Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27851
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7267
15584
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 27/11/2016, 16:10

Bluto Blutarsky ha scritto: Fury
Nammerda. Il sensazionalismo dovrebbe essere evitato come la peste quando si fa un film di guerra. Qui viene addirittura cavalcato.
Voto: 3

addirittura?
come film di guerra mi era sembrato molto ben fatto, a volte crudo e sgradevole. con un'ultima mezzora banalotta.

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24162
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12975
3634

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 27/11/2016, 19:10

Quoto Bruce, a me non è dispiaciuto affatto anche se i film di guerra non sono tra i miei generi preferiti

Visto Animali notturni: gran film cazzuto. Ottime le interpretazioni, fotografia di livello, Tom Ford in tutto il film!! Consigliatissimo
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Staralfur » 27/11/2016, 23:27

The Wailing

Scrivo in questo topic il mio commento a questo film anche se potrebbe stare sia nel topic dei film asiatici che in quello dei film horror.
The Wailing è un ottimo thriller/horror dalle molte sfaccettature del regista coreano di The Chaser (consigliatissimo per chi non lo avesse visto) e The Yellow Sea, Na Hong-jin.
Il film racconta della terribile serie di delitti di cui è vittima un piccolo villaggio coreano. La gente impazzisce e stermina le proprie famiglie. Protagonista è un poliziotto abbastanza goffo del paese (come in molti film coreani anche qui la polizia è rappresentata come incompetente, impreparata e molto fantozziana) che sin dal primo delitto inizia ad indagare i motivi di questi efferati delitti.
Indagando un motivo a tutto questo orrore potrebbe venir fuori. Nelle montagne infatti è arrivato un giapponese visto in maniera molto diffidente da tutto il paese. Il poliziotto decide allora di andare a far visita alla casa del solitario giapponese. Ma se prima di questa visita si era limitato a fare maldestramente il suo lavoro, dopo dovrà per forza mettere tutto sè stesso, tutta la propria forza e il proprio coraggio nel capire quel che sta accadendo nel villaggio.
Partendo come un thriller il film vira ben presto verso l'horror esplorando le molte sfaccettature del genere.
Ci sono gran momenti di cinema in tutto il film, come un fantastico doppio rito sciamano reso alla perfezione dal regista, le numerose sequenze nel bosco o la terrificante sequenza di una possessione in ospedale.
Fra le continue piogge, qualche sprazzo di sole ed un crescendo di mistero si arriva alla parte finale del film, l'ultima ora (il film dura 2h e 30m ma volano), in cui si rimane senza fiato, il ritmo accelera e la "lotta" fra il Bene ed il Male si materializza in tutta la sua potenza e crudeltà.
Il film prende spunto dal folklore coreano, ci sono numerosi riferimenti a spiriti e credenze. L'intera storia pertanto ne risente ed è tutt'altro che semplice da capire ad una prima visione per noi occidentali, il regista inoltre volutamente gioca con lo spettatore, a volte ingannandolo, per fargli provare lo stesso stupore del protagonista che non sa a cosa credere di quello che sta accadendo.
Il finale, molto bello ed in cui non mancano colpi di scena, è un altro gran momento di cinema che vi farà sicuramente scervellare per le numerose interpretazioni possibili. O meglio il finale è abbastanza chiarificatore ma in tutto il film ci sono numerosi indizi e particolari che vi porteranno a riguardare alcune scene per chiarirvi ancora di più le idee.
Sceneggiatura, fotografia, regia ed attori sono tutti ottimi.
In conclusione lo ritengo uno dei film dell'anno. Forse sono di parte essendo un grande appassionato di cinema orientale ma è un film a mio parere da vedere.
Consigliatissimo.
Ultima modifica di Staralfur il 27/11/2016, 23:27, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1184
3458
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 28/11/2016, 9:47

BruceSmith ha scritto:
Bluto Blutarsky ha scritto: Fury
Nammerda. Il sensazionalismo dovrebbe essere evitato come la peste quando si fa un film di guerra. Qui viene addirittura cavalcato.
Voto: 3

addirittura?
come film di guerra mi era sembrato molto ben fatto, a volte crudo e sgradevole. con un'ultima mezzora banalotta.

Però far vedere brandelli di facce, una cannonata che decapita un soldato e cose simili vuol dire essere pulp, non crudi. Se esiste un senso della misura (e dovrebbe esistere, tanto più quando si affrontano temi così seri e drammatici) questo film non ce l'ha.
L'ultima mezz'ora poi sembra uscita da Rambo 2 (ovviamente non è un complimento)
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27851
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7267
15584
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 28/11/2016, 10:38

Bluto Blutarsky ha scritto: Però far vedere brandelli di facce, una cannonata che decapita un soldato e cose simili vuol dire essere pulp, non crudi. Se esiste un senso della misura (e dovrebbe esistere, tanto più quando si affrontano temi così seri e drammatici) questo film non ce l'ha.
L'ultima mezz'ora poi sembra uscita da Rambo 2 (ovviamente non è un complimento)

nel contesto di un film di guerra, il limite tra l'esagerazione per il gusto di fare scalpore (passami questa interpretazione di pulp) e l'estrema crudezza è piuttosto labile.
non ricordo di averlo notato.

dell'ultima mezzora ho già detto, e grossomodo sono d'accordo.

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 28/11/2016, 10:49

Il problema di Fury per me non e' stata l'esagerazione delle immagini ma il fatto che i personaggi sono tutti dei perfetti stereotipati "personaggi di film di guerra", dal primo all'ultimo. Veramente al punto da sembrare quasi una parodia. Il migliore il ragazzino che ha paura di tutto e nel giro di 5 minuti e' diventato Rambo assetato di sangue :forza:

Per me un film insufficiente, anche se imho le scene di combattimento son fatte molto bene.

Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9541
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
2994
1741
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Luca79 » 28/11/2016, 11:02

A me è piaciuto. Non mi aspettavo certo una ricostruzione storica.
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Staralfur » 28/11/2016, 12:54

Su Fury concordo con Bluto e ripper. Piaciuto 0.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6277
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1129
1708

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Buccaneer » 28/11/2016, 17:11

Non mi è affatto dispiaciuto, anche se è ovviamente esagerato. Non è un film storico, ma neanche pretende di esserlo no?
Recentemente ho visto "La custode di mia sorella"..... bellissimo, ma un pugno nello stomaco fa meno male :piango:
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

alecs
Senior
Senior
Messaggi: 1212
Iscritto il: 11/04/2010, 16:06
580
480

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da alecs » 29/11/2016, 13:53

visto High Rise, basato su "il Condominio" di Ballard, con un Tom Hiddleston quasi apatico e un Jeremy Irons col pilota automatico, immersi in un contorno lisergico che si fa da subito allucinato, con un occhio più sulla fotografia e sulla tensione che sulla trama..eccessivo e a tratti anche caricaturale, forse carica troppo di simboli un Condominio che è già simbolo esso stesso, e perde un po' di vista il senso ultimo del film (e del libro).

Comunque lo consiglio, è un tentativo apprezzabile di dare uno sguardo diverso alle dinamiche sociali (a tratti mi ha ricordato anche la terra dei morti viventi, per la tematica -facilona- della torre dove vivono i ricchi). A corollario, è uno splendido spaccato di quello che succede (o che dovrebbe succedere!) nei villaggi vacanze :)

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da SafeBet » 30/11/2016, 9:43

il caso spotlight - è un film necessario, ben diretto, ben recitato, senza cadute di stile. ma ci fermiamo lì. non c'è una singola scena che penso di ricordarmi tra un anno. la storia obiettivamente si racconta da sola, e anzi secondo me si poteva lavorare un po' di più sul togliere. il grande cinema non può essere solo impegno civile.
voto: ***

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 08/12/2016, 12:49


Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1184
3458
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 08/12/2016, 16:23

"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 08/12/2016, 18:12

Bluto Blutarsky ha scritto: Vivere e Morire a Los Angeles
Solo per dirvi di recuperarlo quanto prima. Uno dei migliori polizieschi anni Ottanta, degno di Michael Mann. Violento, scattante, con poliziotti che danzano sul filo della legalità, a volte oltrepassandola. E credo sia il primo film hollywoodiano in cui si vede un terrorista urlare «Allah akbar».
Voto: 7,5

:notworthy: :notworthy: :notworthy: a Fridkin

Uno dei più bei finali evah per un film di Hollywood tra l'altro

Avatar utente
shilton
Administrator
Administrator
Messaggi: 16205
Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
MLB Team: Kansas City Royals
NFL Team: Green Bay Packers
Località: Sondrio, valle di Lacrime
10
1319

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da shilton » 08/12/2016, 18:57

Che ne pensate di Massimiliano Bruno come regista?
Appena visto gli ultimi saranno gli ultimi.
A parte qualche stereotipo non mi è parso un brutto film.
Con Viva L'Italia mi aveva fatto una grande impressione, film divertente ma con un messaggio preciso.
Immagine

Rispondi

Torna a “Cinema”