Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Tu Morirai Lassù...

Rispondi
Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da Hank Luisetti » 13/11/2008, 13:03

Porsche 928 ha scritto: ma Dazez o qualcun altro e`riuscito a vedere in una sola volta "denti", no perche e la terza volta che ci provo e sono fermo a meno di mezz'ora, penso che non ce la faro  :disgusto:


Ah Dazed su "boogeyman" io ho visto il 2 e non sono riuscito a vedere anche l'1 mi era venuta una sorta di convulsione, pero forse tu riuscirai  :fischia:

visto teeth:
breve trama)anche se non penso ce ne sia bisogno :D ):Dawn (Jess Weixler) è una bionda adolescente che ha deciso di indossare l’anello della purezza (chastity ring) e di rimanere vergine fino al matrimonio. E’ decisa e cosciente della sua scelta fino a quando viene violentata e scopre che… la sua vagina ha i denti. Il malcapitato di turno si ritrova con il pene mozzato e Dawn scopre, spaventata, il suo nuovo potere.

Dawn è l'Eva moderna e quando incontra il suo Adamo nel novello giardino dell’Eden scoprirà la terribile verità: Adamo in realtà è un bruto porco che la violenta e… la sua vagina si ribella tranciandogli il pene. Dawn prende lentamente coscienza di sé e del suo potere e da verginella spaventata e impacciata si trasforma in una donna assetata di vendetta (vaginale).

Assolutamente meravigliosa la protagonista Jess Weixler che riesce a rendere prima la purezza e l’imbarazzo, e poi la paura ed il terrore di sé, lo schifo per “quella cosa che ho dentro” ed infine la piena consapevolezza di avere un’alleata che la protegge, eventualmente, dalle brutture del mondo. Perché la vagina si dimostra amica e predominio assoluto in un mondo di uomini che la sfruttano.

Il regista Mitchell Lichtenstein non ha paura di mostrarci i peni mozzati ma evita, quasi pudico, di mostrare la vera protagonista della storia. Lei agisce, i cazzettini dei maschi cattivi subiscono. Il tono del film è volutamente sopra la righe, comico e grottesco, dove tutto è buttato sull’ironia. film da gustarsi senza farsi troppe domande,seduti sul divano gustandoselo appieno..

:notworthy: :notworthy: :notworthy:
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Allen_I
Rookie
Rookie
Messaggi: 729
Iscritto il: 22/01/2004, 20:45
Località: Bologna
4

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da Allen_I » 14/11/2008, 9:49

Awake dal trailer mi ispira molto, penso che andrò a vederlo...

Qualcuno è già andato, opinioni?
Pronostici Play.it 07 - 3°
Pronostici Play.it 08 - 2°
Pronostici Play.it 09 - 4°

3°place- Drive To The Finals 08
Winner- Road To The Finals 08
Winner- Playit Mock Draft

Dazed and Confused
Pro
Pro
Messaggi: 4689
Iscritto il: 30/11/2003, 14:56
Località: Trentino, l'ultima casa a sinistra
Contatta:

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da Dazed and Confused » 15/11/2008, 0:05

Hank Luisetti ha scritto: visto teeth:
breve trama)anche se non penso ce ne sia bisogno :D ):Dawn (Jess Weixler) è una bionda adolescente che ha deciso di indossare l’anello della purezza (chastity ring) e di rimanere vergine fino al matrimonio. E’ decisa e cosciente della sua scelta fino a quando viene violentata e scopre che… la sua vagina ha i denti. Il malcapitato di turno si ritrova con il pene mozzato e Dawn scopre, spaventata, il suo nuovo potere.

Dawn è l'Eva moderna e quando incontra il suo Adamo nel novello giardino dell’Eden scoprirà la terribile verità: Adamo in realtà è un bruto porco che la violenta e… la sua vagina si ribella tranciandogli il pene. Dawn prende lentamente coscienza di sé e del suo potere e da verginella spaventata e impacciata si trasforma in una donna assetata di vendetta (vaginale).

Assolutamente meravigliosa la protagonista Jess Weixler che riesce a rendere prima la purezza e l’imbarazzo, e poi la paura ed il terrore di sé, lo schifo per “quella cosa che ho dentro” ed infine la piena consapevolezza di avere un’alleata che la protegge, eventualmente, dalle brutture del mondo. Perché la vagina si dimostra amica e predominio assoluto in un mondo di uomini che la sfruttano.

Il regista Mitchell Lichtenstein non ha paura di mostrarci i peni mozzati ma evita, quasi pudico, di mostrare la vera protagonista della storia. Lei agisce, i cazzettini dei maschi cattivi subiscono. Il tono del film è volutamente sopra la righe, comico e grottesco, dove tutto è buttato sull’ironia. film da gustarsi senza farsi troppe domande,seduti sul divano gustandoselo appieno..

:notworthy: :notworthy: :notworthy:

Visto anch'io questa sera. Film indubbiamente interessante, anzichenò. :D

L'argomento era già stato trattato in passato, come avevo già detto, soprattutto da qualche produzione low budget giapponese però è la prima volta che il tema viene trattato con un budget abbastanza consistente e che l'intero film ruota intorno ad esso. Beh, diciamo subito che l'argomento è quantomeno bizzarro, va da sè il film già solo per questo rischia di diventare un cult.

Commistione di generi a profusione, non semplice horror, momenti di commedia pura, altri di tensione, altri profondamente metaforici e in grado di stimolare più di una riflessione sul ruolo della donna nella società e sul suo potere sull'uomo, e poi il tema che più mi ha colpito: quello del passaggio all'età adulta che mai era stato trattato in questo modo. :lol2:

Come ha giustamente sottolineato Hank, l'ironia grazie a Dio abbonda (caratteristica fondamentale in un film di questo tipo) e anche lo splatter è piuttosto limitato e più ridicolo che non scioccante.

La realizzazione è buona, il giovane Lichtenstein indubbiamente ci sa fare con la cinepresa, ma siamo ben lungi dal capolavoro.

Insomma la realizzazione tecnica è ottima, il tema è assurdo e inevitabilmente interessante, l'attrice protagonista si dimostra davvero brava. Insomma fin qui sembrerebbe un ottimo film...

... ma purtroppo qualcosa non funziona alla perfezione. Certi buchi nella storia, certi passaggi troppo bruschi e non giustificati e in generale una seconda parte che non è neanche lontanamente all'altezza della prima.

Personalmente ho adorato la terribile scoperta della protagonista e la sua reazione di sgomento e terrore, mentre mi convince molto meno la seconda in cui si trasforma in una sorta di vendicatrice circondata solo da maschi meschini e che la considerano unicamente come mero oggetto sessuale.


Insomma, forse si esagera un po' con la dimensione metaforica, che è certo importante, ma era già stata creata alla perfezione e francamente non aveva bisogno di ulteriori ridondanze.

In sintesi, un buon film, non un capolavoro, ma assolutamente consigliato.
Immagine
"Mentre gli altri disegnano spam Dazed dipinge su tela."(Sine)
"Oggi ho avuto la prova che Dio esiste: è Dazed!"(Spree)
"Conoscere Dazed: senza prezzo!"(Angyair)
"Zedan rimane sempre il mio regista preferito."(Poz)

Avatar utente
Vic Vega
Rookie
Rookie
Messaggi: 535
Iscritto il: 16/04/2004, 20:42
Località: Bitonto

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da Vic Vega » 18/11/2008, 0:43

Immagine


L'ho trovato molto bello. Raffinato nella messa in scena, coinvolgente nello svolgimento, toccante nel tema affrontato. Bayona (un esordiente, se non vado errato) attinge alla recente tradizione horror spagnola (The Others e La spina del diavolo) ed ai "luoghi" tipici del genere (horror d'atmosfera, storie di fantasmi) e li rimescola con straordinaria abilità. L'orfanotrofio del titolo, con i suoi cunicoli, le sue botole e stanze segrete, si presta perfettamente a fungere da luogo tagliato fuori dal tempo e dallo spazio, Belen Rueda è magistrale, la scenegggiatura non si limita a proporre picchi di tensione (che pure non mancano), ma scava nelle paure e nel passato della protagonista, facendone un personaggio indimenticabile.
In breve, la trama: Laura rileva l'orfanotrofio in cui era cresciuta prima di essere data in adozione, per farne una casa-famiglia. Vi si trasferisce col marito e il figlio Simon, un ragazzino che rimedia alla solitudine inventandosi degli amici immaginari. Ma ad un certo punto Laura ha la sensazione che quelle presenze misteriose minaccino Simon, mentre una sedicente assistente sociale compare dal nulla a minacciare la serenità della famiglia. Fino a quando Simon scompare, e Laura per dipanare il mistero dovrà scavare in alcuni avvenimenti del passato.....
Il finale è un po' triste, di sicuro commovente, tragico ma al tempo stesso consolante, delicato come l'amore che lega una mamma al suo unico bambino.
Il tema del rapporto tra i viventi e coloro che non ci sono più viene affrontato con commozione, misura, mi verrebbe da dire "amore".
Consigliatissimo.
ImmagineImmagine

Dazed and Confused
Pro
Pro
Messaggi: 4689
Iscritto il: 30/11/2003, 14:56
Località: Trentino, l'ultima casa a sinistra
Contatta:

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da Dazed and Confused » 18/11/2008, 0:46

Non te la prendere Vic, ma come ho visto la locandina ho saltato a piè pari il tuo post per non esserne influenzato minimamente. :D Vado a vederlo giovedì sera e mi aspetto grandissime cose.  :gogogo: :gogogo: :gogogo:

Lo recupererò venerdì, non temere.  :hehe:
Immagine
"Mentre gli altri disegnano spam Dazed dipinge su tela."(Sine)
"Oggi ho avuto la prova che Dio esiste: è Dazed!"(Spree)
"Conoscere Dazed: senza prezzo!"(Angyair)
"Zedan rimane sempre il mio regista preferito."(Poz)

Avatar utente
Vic Vega
Rookie
Rookie
Messaggi: 535
Iscritto il: 16/04/2004, 20:42
Località: Bitonto

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da Vic Vega » 18/11/2008, 13:17

Da ora a Giovedì ogni mio post conterrà un messaggio subliminale teso a svelare il finale del film.







:forza:
ImmagineImmagine

Avatar utente
RashardLewis
Senior
Senior
Messaggi: 2182
Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
NBA Team: Seattle Sonics
Località: Roma
153
185

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da RashardLewis » 18/11/2008, 13:46

Faccio anche io una puntatina da queste parti per consigliare uno dei miei film horror preferiti in assoluto: "Lemora, la metamorfosi di Satana"...

Immagine

Premetto che ho visto centinaia e centinaia di film horror e su altri lidi sono piuttosto noto per questa passione :fischia:
Detto ciò, si tratta di un film del 1973 di Richard Blackburn dalle atmosfere spettrali... generalmente questo genere di film può facilmente cadere nella noia, ma questo Lemora è una piacevolissima eccezione... la trama non è molto lineare e ruota intorno al personaggio interpretato da Cheryl Smith, una 13enne figlia di un assassino. Questa viene attirata nella dimora di Lemora, una vampira... Uno dei pochi film a risultare misterioso, orrorifico e convincente... 35 anni e non si sentono per nulla...

Vedere il film per capire... un po' difficile da trovare, ma se amate il genere, non ve ne pentirete per niente...
We bleed green & gold
Go Sonics!

Non ti dimenticherò mai mamma... :piango:

Dazed and Confused
Pro
Pro
Messaggi: 4689
Iscritto il: 30/11/2003, 14:56
Località: Trentino, l'ultima casa a sinistra
Contatta:

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da Dazed and Confused » 18/11/2008, 13:54

Grazie per il consiglio Rashard, +k per te. :ok: Non l'ho visto e vedrò di procurarmelo. :metal:
Immagine
"Mentre gli altri disegnano spam Dazed dipinge su tela."(Sine)
"Oggi ho avuto la prova che Dio esiste: è Dazed!"(Spree)
"Conoscere Dazed: senza prezzo!"(Angyair)
"Zedan rimane sempre il mio regista preferito."(Poz)

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da Hank Luisetti » 18/11/2008, 14:55

finito ora ora di scaricare el orfanato,quando avrò un po di tempo lo vedrò vista la recensione entusiastica di vic.
messo a scaricare Lemora, la metamorfosi di Satana che invece mi ispira molto.

edit:ho scoperto che una cassetta originale di lemora..vale 800 euri!!! :shocking:
Ultima modifica di Hank Luisetti il 20/11/2008, 11:16, modificato 1 volta in totale.
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da Hank Luisetti » 20/11/2008, 10:17

ieri ho finalmente visto,quello che è universalmente riconosciuto(non che a me dispiacciano i precedenti) come primo capolavoro di carpenter:distretto 13 le brigate della morte

Trovo che la colonna sonora di un film (di qualsiasi genere) valga da sola la metà dello stesso, è una di quelle cose che permettono allo spettatore di tenere bene a mente le diverse sequenze della pellicola e di ripescarle di volta in volta con un preciso ordine. E in questo grande capolavoro di John Carpenter la colonna sonora la fa davvero da padrona secondo me (soprattutto la musica del finale, dopo che escono tutti dal distretto messo a ferro e fuoco fino all’arrivo in massa della polizia, è splendida). Il secondo grande punto di forza del film è il personaggio di Napoleone Wilson, il delinquente ‘gentiluomo’ (alla Arsenio Lupin…), coraggioso, forte e con delle regole di comportamento ben precise, che poco si addicono ad un criminale. Un falso criminale insomma che lotta contro i ‘veri’ criminali della società, in questo caso la banda voodoo di Los Angeles. Gli interrogativi del film, che secondo me contribuiscono non poco a creare quell’atmosfera misteriosa che alla fine non guasta mai e che lascia alcuni aspetti all’interpretazione dello spettatore, alla fine restano due: 1) Perché Wilson uccise quell’uomo? (ricordate quando gli fu detto, tanti anni prima… ‘’Ragazzo, vedo il male nei tuoi occhi’’….); 2) Qual è la seconda cosa davanti alla quale un uomo non dovrebbe mai fuggire? (la prima fu lui stesso a specificarla, una ragazza indifesa che non può fuggire con te, ma la seconda non fece in tempo a dirlo alla poliziotta Leigh di cui si stava innamorando per via dell’interruzione di Bishop: ‘Ehi Wilson, vieni un po’ qua… guarda cosa ho trovato…’). Il top del film? Secondo me proprio quando lui risponde a Leigh che gli chiedeva perché non era andato lui al posto di Wells per cercare di scappare. Insomma questo alone di mistero che aleggia intorno a questo personaggio cementa incredibilmente la trama e fa assumere al tutto un aspetto quasi surreale. Anche l’abbinamento dei due nomi è assolutamente geniale (ricordate quando Bishop gli chiese ‘Perché ti chiamano Napoleone?’… proprio prima dell’attacco finale della gang… e lui risponde ‘te lo dirò tra un paio di minuti…’, ‘quanti?’, ‘Uno o due al massimo’). il personaggio di Napoleone Wilson è ispirato ad Harmonica di C'era una volta il West
film eccezionale, con una carica adrenalinica impressionante. Gli assalti dei silenziosi "zombi" gangsters al solitario distretto sono da brivido assoluto. Il compianto Darwin Johnston è superlativo nella parte di Napoleone Wilson e tutto il film ti tiene letteralmente inchiodato alla poltrona. Da antologia per la crudeltà l'orrendo assassinio della bimba col gelato. Insomma un film indimenticabile che ci mostra una desolata e spietata downtown di Los Angeles quasi fosse un western.

carpenter divino :notworthy: :notworthy: :notworthy:

aneddoti:


*l'aneddoto raccontato dal tenente Bishop sulla punizione del padre è vero: accadde nientemeno che ad Alfred Hitchcock, che lo racconta a Truffaut nel libro-intervista

*la MPAA (l'organo di censura statunitense) minacciò di bollare con una X (l'equivalente di un prodotto pornografico) il film se Carpenter non avesse tagliato l'omicidio di Kim Richards, da loro ritenuto troppo scioccante. Per ottenere una R (un visto che equivale al nostro divieto ai 18) il distributore avvisò Carpenter di far avere alla commissione censoria una copia del film con quella scena tagliata e distribuì il film in versione integrale. La burla funzionò, ma la nemesi censoria ha colpito dopo 30 anni: nella vs dvd attualmente in circolazione, quella scena è ridotta a circa mezzo secondo

*Frank Doubleday, il Woodoo dai tratti slavi che uccide kathy a sangue freddo, tornerà a lavorare per Carpenter in un ruolo non meno inquietante: quello del catatonico e zombesco Romero (appunto) in Fuga da NY

Anni dopo John McTiernan si ricorderà di lui, che gli offrì una parte non dissimile in Nomads
Ultima modifica di Hank Luisetti il 20/11/2008, 11:27, modificato 1 volta in totale.
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Avatar utente
Vic Vega
Rookie
Rookie
Messaggi: 535
Iscritto il: 16/04/2004, 20:42
Località: Bitonto

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da Vic Vega » 20/11/2008, 13:43

Commisi l'errore di consigliare "Distretto 13" ad un mio amico, e per anni mi ha perseguitato chiedendomi che senso avesse la sequenza del gelataio....("Ma non c'entra un beeeep col resto del film!" , "Ma no, dai, serve a rendere l'insensatezza della violenza....").
Non l'ho mai convinto.  :D
ImmagineImmagine

Allen_I
Rookie
Rookie
Messaggi: 729
Iscritto il: 22/01/2004, 20:45
Località: Bologna
4

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da Allen_I » 20/11/2008, 21:48

Allen_I ha scritto: Awake dal trailer mi ispira molto, penso che andrò a vederlo...

Qualcuno è già andato, opinioni?



Visto: Fa cagare.

Bella l'idea di base ma sviluppato molto male, troppo smielato..

6 perchè la Alba fa sempre un bell'effetto :forza:
Pronostici Play.it 07 - 3°
Pronostici Play.it 08 - 2°
Pronostici Play.it 09 - 4°

3°place- Drive To The Finals 08
Winner- Road To The Finals 08
Winner- Playit Mock Draft

Avatar utente
RashardLewis
Senior
Senior
Messaggi: 2182
Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
NBA Team: Seattle Sonics
Località: Roma
153
185

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da RashardLewis » 20/11/2008, 22:07

Hank Luisetti ha scritto:
edit:ho scoperto che una cassetta originale di lemora..vale 800 euri!!! :shocking:


Già, è un film che ha un bel valore per i collezionisti... comunque si trova in "giro" una buona versione con video da dvd originale ed audio dalla vhs nostrana (i primi minuti di film sono però in inglese)... spero piaccia ad entrambi :)
We bleed green & gold
Go Sonics!

Non ti dimenticherò mai mamma... :piango:

Dazed and Confused
Pro
Pro
Messaggi: 4689
Iscritto il: 30/11/2003, 14:56
Località: Trentino, l'ultima casa a sinistra
Contatta:

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da Dazed and Confused » 21/11/2008, 13:53

Vic Vega ha scritto: Immagine


L'ho trovato molto bello. Raffinato nella messa in scena, coinvolgente nello svolgimento, toccante nel tema affrontato. Bayona (un esordiente, se non vado errato) attinge alla recente tradizione horror spagnola (The Others e La spina del diavolo) ed ai "luoghi" tipici del genere (horror d'atmosfera, storie di fantasmi) e li rimescola con straordinaria abilità. L'orfanotrofio del titolo, con i suoi cunicoli, le sue botole e stanze segrete, si presta perfettamente a fungere da luogo tagliato fuori dal tempo e dallo spazio, Belen Rueda è magistrale, la scenegggiatura non si limita a proporre picchi di tensione (che pure non mancano), ma scava nelle paure e nel passato della protagonista, facendone un personaggio indimenticabile.
In breve, la trama: Laura rileva l'orfanotrofio in cui era cresciuta prima di essere data in adozione, per farne una casa-famiglia. Vi si trasferisce col marito e il figlio Simon, un ragazzino che rimedia alla solitudine inventandosi degli amici immaginari. Ma ad un certo punto Laura ha la sensazione che quelle presenze misteriose minaccino Simon, mentre una sedicente assistente sociale compare dal nulla a minacciare la serenità della famiglia. Fino a quando Simon scompare, e Laura per dipanare il mistero dovrà scavare in alcuni avvenimenti del passato.....
Il finale è un po' triste, di sicuro commovente, tragico ma al tempo stesso consolante, delicato come l'amore che lega una mamma al suo unico bambino.
Il tema del rapporto tra i viventi e coloro che non ci sono più viene affrontato con commozione, misura, mi verrebbe da dire "amore".
Consigliatissimo.

Concordo in tutto e per tutto con la tua analisi, Vic.  :applauso:

Certo ormai il nome di Guillermo del Toro è sinonimo di qualità assoluta.  :notworthy:

L'ho visto ieri sera e sono uscito entusiasta dal cinema, così stamattina ho buttato giù due righe di recensione, così se qualcuno è in dubbio se andare a vederlo o meno magari può trovare un motivo in più per convincersi:

http://film.recensiamo.it/recensione-the-orphanage.html
Immagine
"Mentre gli altri disegnano spam Dazed dipinge su tela."(Sine)
"Oggi ho avuto la prova che Dio esiste: è Dazed!"(Spree)
"Conoscere Dazed: senza prezzo!"(Angyair)
"Zedan rimane sempre il mio regista preferito."(Poz)

Avatar utente
Vic Vega
Rookie
Rookie
Messaggi: 535
Iscritto il: 16/04/2004, 20:42
Località: Bitonto

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da Vic Vega » 22/11/2008, 8:32


Ottimo il riferimento a "Gli invasati", pellicola che ho colpevolmente recuperato soltanto durante la scorsa estate, e che rappresenta il punto di riferimento per ogni cineasta che voglia confrontarsi col tema della casa infestata, utilizzando (quasi) esclusivamente la propria abilità registica per suggestionare, confondere e turbare lo spettatore.
Proprio il turbamento è a mio parere lo stato d'animo che accompagna chi guarda "The orphanage", una inquietudine sottile che, per me, ha richiato di sciogliersi in una lacrimuccia ******SPOILER****** nel finale, quando la bimba cieca accarezza il volto della protagonista e grida "E' Laura!".  :piango: :D
Quello di Bayona non è soltanto un bel horror, è un gran bel film tout court. Il suo prossimo progetto è schedulato per il 2010, dovrebbe intitolarsi "Hater", e la brevissima sinossi presente su IMDB mi ha ricordato la trama di un Dylan Dog di quasi 25 anni fa, "Gli uccisori". Non ho capito se anche stavolta Del Toro sarà coinvolto nella produzione. Sarà un caso (chiaramente non lo è  :hehe:), ma che si tratti di produrre un esordiente o di girare un blockbuster su un diavolone innamorato, Del Toro mostra una sensibilità probabilmente senza pari nell'attuale panorama fantasy/mistery/horror
ImmagineImmagine

Rispondi

Torna a “Cinema”