Pagina 45 di 124

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 23/05/2023, 9:26
da Wolviesix
Luca79 ha scritto: 22/05/2023, 19:43 È morto Ray Stevenson. Epica la sua parte in Rome HBO
Ho iniziato Rome giusto settimana scorsa, mannaggia.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 23/05/2023, 9:37
da PWillis52
Wolviesix ha scritto: 23/05/2023, 9:26
Luca79 ha scritto: 22/05/2023, 19:43 È morto Ray Stevenson. Epica la sua parte in Rome HBO
Ho iniziato Rome giusto settimana scorsa, mannaggia.

Tito Pullo

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 23/05/2023, 11:38
da torrisone
Luca79 ha scritto:Succession serie dell’anno per me. 
La mia puntata ideale è 45'-50' ma 4.09 ha ampiamente sforato e non me ne sono minimamente accorto.

EDIT : finale di serie sará 1h e 40.



Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 24/05/2023, 9:43
da Wolviesix
Momento anziano che urla alle nuvole visto che si parlava di minutaggi.
La prima stagione di Ted Lasso le puntate duravano 25'-35', con alcune che (vado a memoria) duravano addirittura 22'.
La seconda stagione si è partiti più o meno a quei livelli salvo finire con puntate da 47'-50'-55'.
Questa stagione si è ripartiti su questi minutaggi ma le ultime 5 sono durate rispettivamente 57', 44', 55', un'ora e 3', quella di questa settimana un'ora e 9 minuti.
So perchè lo fanno, i servizi streaming vengono valutati in base ai minuti per cui vengono usufruiti e puntate più lunghe = più minuti, è un ragionamento basilare, ma è davvero necessario? Posto che finchè fanno quei numeri e la gente continua a guardare hanno ragione loro.
Parlando del telefilm in sè la stagione mi sta piacendo anche se alcuni risvolti sono stati citofonati, l'evoluzione di Jamie è magistrale e le sue scene con Roy epiche, la carriera di Keeley Hazell dovrebbe essere studiata nelle università. 10+ anni fa si mostrava in topless sui cosiddetti Lad Magazine come Nuts e ora scrive episodi di una delle serie tv più famose al mondo. :notworthy:

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 24/05/2023, 9:47
da ride_the_lightning
Wolviesix ha scritto: 24/05/2023, 9:43 So perchè lo fanno, i servizi streaming vengono valutati in base ai minuti per cui vengono usufruiti e puntate più lunghe = più minuti, è un ragionamento basilare, ma è davvero necessario? Posto che finchè fanno quei numeri e la gente continua a guardare hanno ragione loro.

Qui andrebbe specificato un filo meglio - perché credo che il dato che interessi realmente sia una sorta di average streaming time e % di completamento. La lunghezza maggiore è fine a se stessa se gli utenti completano una % molto bassa della puntata (metti un 20% che poi staccano, la riprendono dopo etc). Quindi essendo dati tracciabilissimi, penso che Apple abbia dati certi -come dici tu- per eventualmente "imporre" o condizionare una scelta produttiva di questo tipo. 

 

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 24/05/2023, 9:50
da Wolviesix
ride_the_lightning ha scritto: 24/05/2023, 9:47
Wolviesix ha scritto: 24/05/2023, 9:43 So perchè lo fanno, i servizi streaming vengono valutati in base ai minuti per cui vengono usufruiti e puntate più lunghe = più minuti, è un ragionamento basilare, ma è davvero necessario? Posto che finchè fanno quei numeri e la gente continua a guardare hanno ragione loro.

Qui andrebbe specificato un filo meglio - perché credo che il dato che interessi realmente sia una sorta di average streaming time e % di completamento. La lunghezza maggiore è fine a se stessa se gli utenti completano una % molto bassa della puntata (metti un 20% che poi staccano, la riprendono dopo etc). Quindi essendo dati tracciabilissimi, penso che Apple abbia dati certi -come dici tu- per eventualmente "imporre" o condizionare una scelta produttiva di questo tipo. 

 
I dati pubblici, che riporta su Twitter anche il TV Grim Reaper, è quella dei minuti usufruiti nella settimana passata.
A inizio di questa stagione Ted Lasso faceva 500 milioni di minuti a settimana.


Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 24/05/2023, 10:03
da ride_the_lightning
Chiaro, quel che sto dicendo è che a Apple (come a ogni servizio streaming - presumo) internamente interessa il come arrivano a quel volume di minuti. Non solo il quantitativo. Ci son tanti modi per arrivare a 539 milioni di minuti streammate, a Apple interessa quello più efficiente che gli dimostra che budget, scelte produttive etc - son ancora sul tracciato giusto.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 24/05/2023, 10:12
da Pozz4ever
è arrivato quel giorno di merda per netflix, mi pare di aver capito...

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 24/05/2023, 10:18
da The Patient
Wolviesix ha scritto: 24/05/2023, 9:43 la carriera di Keeley Hazell dovrebbe essere studiata nelle università. 10+ anni fa si mostrava in topless sui cosiddetti Lad Magazine come Nuts e ora scrive episodi di una delle serie tv più famose al mondo
E probabilmente pure adesso meriterebbe il suo topless, ma preferisce i contenuti invece che vendere prodotti de sta minchia. :notworthy:

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 24/05/2023, 12:20
da BomberDede
Pozz4ever ha scritto: 24/05/2023, 10:12 è arrivato quel giorno di merda per netflix, mi pare di aver capito...

per ora a me ancora nessuna mail
vorrei capire come funziona bene
Io adesso ho in condivsione il piano da 18€ con 4 schermi

se prendo quello base da 8€ e aggiungo i 5€ al mese posso comunque vederlo su più schermi in contemporanea? per ora mi sembra tutto fumoso

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 24/05/2023, 12:36
da Luca79
A me piacciono le puntate lunghe  :stressato:

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 25/05/2023, 13:51
da DrGonz0
BomberDede ha scritto: 24/05/2023, 12:20
Pozz4ever ha scritto: 24/05/2023, 10:12 è arrivato quel giorno di merda per netflix, mi pare di aver capito...

per ora a me ancora nessuna mail
vorrei capire come funziona bene
Io adesso ho in condivsione il piano da 18€ con 4 schermi

se prendo quello base da 8€ e aggiungo i 5€ al mese posso comunque vederlo su più schermi in contemporanea? per ora mi sembra tutto fumoso
Da quel che ho capito:
Con il piano premium da 18€ (che oltre ai 4 utenti in contemporanea consente i video in ultra hd) si possono aggiungere fino a due utenti extra a 5€ cad, quindi invece che 18€/4 diventerebbe 28€/3, in pratica più del doppio cad, oltre al fatto che un utente rimarrebbe tagliato fuori.

Poi c'è il piano standard da 13€, video al massimo in full hd e possibilità di aggiungere un solo utente extra a 5€, quindi verrebbe 18€/2, più o meno siamo lì.

A sto punto, se non si hanno esigenze di qualità video( al massimo c'è l'hd), c'è il piano base che non permette di aggiungere utenti e costa 8€ al mese.

Fondamentalmente hanno fatto sì che il costo sia uguale tra i vari piani tariffari.

Poi se vogliamo fare i morti di fame seri c'è il piano con pubblicità, che se ricordo bene è di 4-5 minuti ogni ora, e costa 5,50€ con qualità in full hd, è monoutente e alcuni titoli non sono disponibili per questioni di licenze(quindi suppongo che i titoli Netflix siano disponibili tutti)

Tutte informazioni che si trovano sul sito Netflix.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 25/05/2023, 18:35
da rodmanalbe82
Qualcuno ha visto Primo su Prime? Shea Serrano è uno degli scrittori... 

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 26/05/2023, 10:30
da esba
Finita la seconda serie di Succession.....WTF.

Brian Cox da urlo...
Sarah Snook, chapeau.

Bel prodotto veramente, che all'inizio mi puzzava un po' di Billions ma che non c'entra nulla in realta'.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 27/05/2023, 23:02
da nkola
Netflix
finito in poco tempo "Si lo hubiera sabido" , tradotto letteralmente "se lo avessi saputo"....ma titolo italiano "Una vita da riavvolgere".
Visto in spagnolo con sottotitoli in inglese. 

non pretendevo molto ma alla fine mi e' piaciuto ​​​​​.... mi ha fatto venire in mente film come l"Arte del Sogno" or "I Soliti Sospetti", ..col  dovuto rispetto ovviamente.
Immagine