Re: 2017/2018 Regular Season
Inviato: 23/02/2018, 12:26
14 minuti e 19 secondi!
ci avrei scommesso che sarebbe bastato un quarto d'ora

Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
14 minuti e 19 secondi!
JS_53 ha scritto: 23/02/2018, 12:36 Io credo che la nostra conference sia molto competitiva a prescindere dai distacchi sanciti dai fp. I matchup da 6 giorni sono stati una manna dal cielo perchè obbligano a manovrare spesso il roster e quindi il gm di turno ci deve mettere del suo ogni singola settimana (a tal proposito proporrei l'ipotesi di alzare le moves totali da fare nell'arco della stagione intera). Credo che a prescindere dal pianto che abbiamo appena letto e dal vantaggio/svantaggio del fattore campo temo che i playoffs possano favorire piu una New York che una Ontario (che sta perdendo pezzi nel momento sbagliato). Ai playoffs i fp si pesano e non si contano, a NY sono riusciti grazie all'intervento di un ignaro fagiano (che non ha mai capito la situazione) a sistemare un buco a dx che li limitava parecchio ma che in rs sono riusciti a rintuzzare in virtù di un roster della madonna. Vediamo che succede ai playoffs, di certo è una stagione che mi sta piacendo tantissimo e spero vivamente in un lieto fine.
kachlex ha scritto: 23/02/2018, 12:39JS_53 ha scritto: 23/02/2018, 12:36 Io credo che la nostra conference sia molto competitiva a prescindere dai distacchi sanciti dai fp. I matchup da 6 giorni sono stati una manna dal cielo perchè obbligano a manovrare spesso il roster e quindi il gm di turno ci deve mettere del suo ogni singola settimana (a tal proposito proporrei l'ipotesi di alzare le moves totali da fare nell'arco della stagione intera). Credo che a prescindere dal pianto che abbiamo appena letto e dal vantaggio/svantaggio del fattore campo temo che i playoffs possano favorire piu una New York che una Ontario (che sta perdendo pezzi nel momento sbagliato). Ai playoffs i fp si pesano e non si contano, a NY sono riusciti grazie all'intervento di un ignaro fagiano (che non ha mai capito la situazione) a sistemare un buco a dx che li limitava parecchio ma che in rs sono riusciti a rintuzzare in virtù di un roster della madonna. Vediamo che succede ai playoffs, di certo è una stagione che mi sta piacendo tantissimo e spero vivamente in un lieto fine.
Il bene trionferà.![]()
Sta cosa dei fp che si pesano e non si contano comunque continuo a non capire cosa voglia dire!
JS_53 ha scritto: 23/02/2018, 12:36 Io credo che la nostra conference sia molto competitiva a prescindere dai distacchi sanciti dai fp. I matchup da 6 giorni sono stati una manna dal cielo perchè obbligano a manovrare spesso il roster e quindi il gm di turno ci deve mettere del suo ogni singola settimana (a tal proposito proporrei l'ipotesi di alzare le moves totali da fare nell'arco della stagione intera). Credo che a prescindere dal pianto che abbiamo appena letto e dal vantaggio/svantaggio del fattore campo temo che i playoffs possano favorire piu una New York che una Ontario (che sta perdendo pezzi nel momento sbagliato). Ai playoffs i fp si pesano e non si contano, a NY sono riusciti grazie all'intervento di un ignaro fagiano (che non ha mai capito la situazione) a sistemare un buco a dx che li limitava parecchio ma che in rs sono riusciti a rintuzzare in virtù di un roster della madonna. Vediamo che succede ai playoffs, di certo è una stagione che mi sta piacendo tantissimo e spero vivamente in un lieto fine.
bure ha scritto: 23/02/2018, 12:00 Prosegue apparentemente inarrestabile la stagione super fantozziana in quel di NY.
Le squadre NHL dovrebbero pagarci x mettere i loro giocatori nelle minors (Brassard solo l'ultimo esempio, 5G+4A dal momento in cui era finito nel farm causa infortunio), ma anche i trade sembrano funzionare alla grande (Vatanen 5 punti in 4 partite a Dallas, compreso il primo shortie della stagione).
Nonostante questo, i settimanali infortuni di Gibson e la stagione orribile di Darling siamo stati per distacco la miglior squadra della RS insieme a Tampa, con buona pace dei power rankings del russo di inizio stagione. Eppure non riusciamo manco ad arrivare secondi ad Est, con un record che alla fine rischia di essere 13W-10L mentre quello degli Unti contro cui non avremo il fattore campo è 19-3 a dispetto dei 500 fantasy points in meno.![]()
Ridateci i matchup di una settimana piena!!
therussianrocket ha scritto: 23/02/2018, 12:53JS_53 ha scritto: 23/02/2018, 12:36 Io credo che la nostra conference sia molto competitiva a prescindere dai distacchi sanciti dai fp. I matchup da 6 giorni sono stati una manna dal cielo perchè obbligano a manovrare spesso il roster e quindi il gm di turno ci deve mettere del suo ogni singola settimana (a tal proposito proporrei l'ipotesi di alzare le moves totali da fare nell'arco della stagione intera). Credo che a prescindere dal pianto che abbiamo appena letto e dal vantaggio/svantaggio del fattore campo temo che i playoffs possano favorire piu una New York che una Ontario (che sta perdendo pezzi nel momento sbagliato). Ai playoffs i fp si pesano e non si contano, a NY sono riusciti grazie all'intervento di un ignaro fagiano (che non ha mai capito la situazione) a sistemare un buco a dx che li limitava parecchio ma che in rs sono riusciti a rintuzzare in virtù di un roster della madonna. Vediamo che succede ai playoffs, di certo è una stagione che mi sta piacendo tantissimo e spero vivamente in un lieto fine.
E a me che me ne dovrebbe fregare di aver coperto le rw di bure, dato che quanto ho ricevuto in cambio è stato più che buono (Vatanen e un 3rd pick in cambio di un rental player)?
Mi sa che sei ossessionato da bure, al prossimo meeting meglio si vi parlate e fate amicizia
JS_53 ha scritto: 23/02/2018, 12:59
Oooh e allora basta saperlo che sei la sua succursale! Sono fedele al "no trade con bure" con il quale sfrantumiamo i coglioni (fatto anche con me) a tutti i nuovi arrivati!
Scaramanga ha scritto: 23/02/2018, 14:24 Bene bure con la sua geremiade che porta qualita' al thread.