Ange86 ha scritto:frog ha scritto:
Dallo scudo delle Samp ad oggi, devi togliere solo il giubileo delle romane che hanno pagato con il fallimento di fatto e il periodo di calciopoli in cui l'Inter ha fatto festa, resta il duopolio che si è trasformato in monopolio, sai che spettacolo

, ma stiamo crescendo, dice l'espertone.

Facciamoci ancora 15 anni in bianconero poi forse arriverà qualcun altro.
Senza offesa ma se ne facciamo una questione di tifo non si inizia nemmeno.
Con qualsiasi sistema conta comunque la competenza. Se no in Germania non vincerebbe sempre il Bayern o in UK sempre i soliti noti.
Alla lunga un sistema che porta a crescere l'intero movimento non farebbe che bene alle big del nostro calcio. Perché anche se perderebbero sul breve dai diritti tv avrebbero comunque un miglioramento molto più grande dal merchandising extra Italia. Come succede al Man UTD e le altre big della Premier.
Ma non mi sembra questo il punto. Già adesso con la situazione attuale ma un approccio più a lungo termine si vedrebbero dei miglioramenti.
Ma prima devi portare tutti ad avere almeno la possibilità teorica di competere, ad ora nessuno ha la possibilità di competere con la Juventus.
Chi ha avuto le risorse negli anni scorsi, vedi Milan e Inter, perché ha finito con l'indebitarsi totalmente, gli altri non sono mai arrivati a poter competere ad armi pari, e mai lo saranno se le regole rimarranno queste e pure il Milan attuale non può farlo e l'Inter attuale lo farà solo perché ha un colosso alle spalle, ma il sistema è squilibrato, bastano due conti per capirlo e basta dire che si preferisce un sistema stile Liga piuttosto che stile Premier, per semplificare, non è difficile.
Io non ho messo le cose sul piano del tifo, ho criticato quello che un tifoso bianconero ha scritto in questo topic, il sospetto che lo dica perché la squadra che guarda le altre dall'alto è la Juve è più che legittimo visto la storia forumistica che si porta dietro.
L'unica speranza di riuscire a colmare almeno parzialmente il gap con la Juve per le altre è riuscire ad avere uno stadio di proprietà, ma questo non c'entra una mazza con il sistema attuale di ripartizione dei diritti TV, questo rimarrà sempre come un handicap per chi sta dietro, cosa che prima dell'avvento delle pay tv non esisteva ed il Verona, ma pure il Cagliari, la Fiorentina, la Lazio senza Cragnotti, il Torino il Bologna o la Sampdoria, potevano sperare di portarsi a casa lo scudo. In Inghilterra esiste ancora questo sogno, in Italia non più, basterebbe questo per farti capire perché chi non tifa Juve, fosse anche un osservatore che scende da Marte oggi, pure senza dover andare allo stadio per vedersi le partite, preferisce la Premier agli altri campionati.