Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Serie A [2016-2017]

La gente vuole solo il goal
Bloccato
Ange86
Senior
Senior
Messaggi: 2470
Iscritto il: 05/10/2005, 13:39
Località: Rivanazzano (Pv)
144

Re: RE: Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da Ange86 » 17/03/2017, 10:50

frog ha scritto:
doc G ha scritto: Beh, da questo punto di vista... negli '80 due scudetti a Napoli ed Inter, scudetto a Milan, Roma e Verona, appena finito gli '80 scudetto alla Samp... Che le vittorie fossero più combattute nessun dubbio. Poi nel resto dei '90 vinsero solo Juve e Milan

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Dallo scudo delle Samp ad oggi, devi togliere solo il giubileo delle romane che hanno pagato con il fallimento di fatto e il periodo di calciopoli in cui l'Inter ha fatto festa, resta il duopolio che si è trasformato in monopolio, sai che spettacolo :penso:, ma stiamo crescendo, dice l'espertone. :penso:
Facciamoci ancora 15 anni in bianconero poi forse arriverà qualcun altro.
Senza offesa ma se ne facciamo una questione di tifo non si inizia nemmeno.
Con qualsiasi sistema conta comunque la competenza. Se no in Germania non vincerebbe sempre il Bayern o in UK sempre i soliti noti.
Alla lunga un sistema che porta a crescere l'intero movimento non farebbe che bene alle big del nostro calcio. Perché anche se perderebbero sul breve dai diritti tv avrebbero comunque un miglioramento molto più grande dal merchandising extra Italia. Come succede al Man UTD e le altre big della Premier.
Ma non mi sembra questo il punto. Già adesso con la situazione attuale ma un approccio più a lungo termine si vedrebbero dei miglioramenti.

Avatar utente
kobe 84
Pro
Pro
Messaggi: 6308
Iscritto il: 11/03/2004, 21:26
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: home of the 17 times nba champions
1081
605

Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da kobe 84 » 17/03/2017, 11:21

Pure la Francia ha fatto meglio nelle ultime 5 edizioni, copiamo il modello francese :forza:

qui giaceva un tempo una gif di katy perry

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: RE: Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da doc G » 17/03/2017, 11:40

Ange86 ha scritto:
frog ha scritto: Dallo scudo delle Samp ad oggi, devi togliere solo il giubileo delle romane che hanno pagato con il fallimento di fatto e il periodo di calciopoli in cui l'Inter ha fatto festa, resta il duopolio che si è trasformato in monopolio, sai che spettacolo :penso:, ma stiamo crescendo, dice l'espertone. :penso:
Facciamoci ancora 15 anni in bianconero poi forse arriverà qualcun altro.
Senza offesa ma se ne facciamo una questione di tifo non si inizia nemmeno.
Con qualsiasi sistema conta comunque la competenza. Se no in Germania non vincerebbe sempre il Bayern o in UK sempre i soliti noti.
Alla lunga un sistema che porta a crescere l'intero movimento non farebbe che bene alle big del nostro calcio. Perché anche se perderebbero sul breve dai diritti tv avrebbero comunque un miglioramento molto più grande dal merchandising extra Italia. Come succede al Man UTD e le altre big della Premier.
Ma non mi sembra questo il punto. Già adesso con la situazione attuale ma un approccio più a lungo termine si vedrebbero dei miglioramenti.

Allora, se Milan ed Inter non battono mai la Juve, negli ultimi 5 anni, è tutta questione di competenza e solo di quella, non ci sono altre ragioni.
Oltretutto da una eventuale diversa divisione dei diritti Milan ed Inter perderebbero come la Juve.
Ma siamo proprio certi che la Roma di Pallotta ed il Napoli di De Laurentis non potrebbero impensierire un poco di più? E magari anche la Fiorentina rendersi pericolosa anche per lo scudetto?
Per il resto concordo in pieno.
Un movimento più "interessante" al di fuori dei confini porterebbe una torta molto maggiore di utili, e quindi la fetta proporzionalmente più piccola che prenderebbero Juve, Inter e Milan sarebbe probabilmente più sostanziosa dell'attuale, col tempo.
Il problema è che Juve, Inter e Milan dovrebbero scommettere che prendendo meno soldi, vale a dire un uovo più piccolo oggi avrebbero una gallina più grossa domani, Roma e Napoli dovrebbero scommettere che se la diversa divisione non andasse a vantaggio loro, ma di squadre più piccole aumenterebbero anche le loro possibilità, le piccole che vivono grazie ai prestiti ed agli affari con le 5 grandi dovrebbero rischiare alzando la voce e rischiando di perdere per un periodo quei prestiti e quegli affari che le fanno sopravvivere, le medio/piccole che campano da sole dovrebbero unirsi, ed oggi non lo sono, non vedo come si possano cambiare le cose, almeno per il momento.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15240
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4318
4519

Re: RE: Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da frog » 17/03/2017, 11:45

Ange86 ha scritto:
frog ha scritto: Dallo scudo delle Samp ad oggi, devi togliere solo il giubileo delle romane che hanno pagato con il fallimento di fatto e il periodo di calciopoli in cui l'Inter ha fatto festa, resta il duopolio che si è trasformato in monopolio, sai che spettacolo :penso:, ma stiamo crescendo, dice l'espertone. :penso:
Facciamoci ancora 15 anni in bianconero poi forse arriverà qualcun altro.
Senza offesa ma se ne facciamo una questione di tifo non si inizia nemmeno.
Con qualsiasi sistema conta comunque la competenza. Se no in Germania non vincerebbe sempre il Bayern o in UK sempre i soliti noti.
Alla lunga un sistema che porta a crescere l'intero movimento non farebbe che bene alle big del nostro calcio. Perché anche se perderebbero sul breve dai diritti tv avrebbero comunque un miglioramento molto più grande dal merchandising extra Italia. Come succede al Man UTD e le altre big della Premier.
Ma non mi sembra questo il punto. Già adesso con la situazione attuale ma un approccio più a lungo termine si vedrebbero dei miglioramenti.

Ma prima devi portare tutti ad avere almeno la possibilità teorica di competere, ad ora nessuno ha la possibilità di competere con la Juventus.
Chi ha avuto le risorse negli anni scorsi, vedi Milan e Inter, perché ha finito con l'indebitarsi totalmente, gli altri non sono mai arrivati a poter competere ad armi pari, e mai lo saranno se le regole rimarranno queste e pure il Milan attuale non può farlo e l'Inter attuale lo farà solo perché ha un colosso alle spalle, ma il sistema è squilibrato, bastano due conti per capirlo e basta dire che si preferisce un sistema stile Liga piuttosto che stile Premier, per semplificare, non è difficile.
Io non ho messo le cose sul piano del tifo, ho criticato quello che un tifoso bianconero ha scritto in questo topic, il sospetto che lo dica perché la squadra che guarda le altre dall'alto è la Juve è più che legittimo visto la storia forumistica che si porta dietro.
L'unica speranza di riuscire a colmare almeno parzialmente il gap con la Juve per le altre è riuscire ad avere uno stadio di proprietà, ma questo non c'entra una mazza con il sistema attuale di ripartizione dei diritti TV, questo rimarrà sempre come un handicap per chi sta dietro, cosa che prima dell'avvento delle pay tv non esisteva ed il Verona, ma pure il Cagliari, la Fiorentina, la Lazio senza Cragnotti, il Torino il Bologna o la Sampdoria, potevano sperare di portarsi a casa lo scudo. In Inghilterra esiste ancora questo sogno, in Italia non più, basterebbe questo per farti capire perché chi non tifa Juve, fosse anche un osservatore che scende da Marte oggi, pure senza dover andare allo stadio per vedersi le partite, preferisce la Premier agli altri campionati.

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da pinopao » 17/03/2017, 11:49

comunque, diritti tv a parte, non è che la Juve le risorse le ha trovate per terra
La gestione post serie B è stata un capolavoro (a parte gli anni infausti di cobolli secco e blanc) al di là dei diritti tv

Ange86
Senior
Senior
Messaggi: 2470
Iscritto il: 05/10/2005, 13:39
Località: Rivanazzano (Pv)
144

Re: RE: Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da Ange86 » 17/03/2017, 12:21

frog ha scritto:
Ange86 ha scritto: Senza offesa ma se ne facciamo una questione di tifo non si inizia nemmeno.
Con qualsiasi sistema conta comunque la competenza. Se no in Germania non vincerebbe sempre il Bayern o in UK sempre i soliti noti.
Alla lunga un sistema che porta a crescere l'intero movimento non farebbe che bene alle big del nostro calcio. Perché anche se perderebbero sul breve dai diritti tv avrebbero comunque un miglioramento molto più grande dal merchandising extra Italia. Come succede al Man UTD e le altre big della Premier.
Ma non mi sembra questo il punto. Già adesso con la situazione attuale ma un approccio più a lungo termine si vedrebbero dei miglioramenti.

Ma prima devi portare tutti ad avere almeno la possibilità teorica di competere, ad ora nessuno ha la possibilità di competere con la Juventus.
Chi ha avuto le risorse negli anni scorsi, vedi Milan e Inter, perché ha finito con l'indebitarsi totalmente, gli altri non sono mai arrivati a poter competere ad armi pari, e mai lo saranno se le regole rimarranno queste e pure il Milan attuale non può farlo e l'Inter attuale lo farà solo perché ha un colosso alle spalle, ma il sistema è squilibrato, bastano due conti per capirlo e basta dire che si preferisce un sistema stile Liga piuttosto che stile Premier, per semplificare, non è difficile.
Io non ho messo le cose sul piano del tifo, ho criticato quello che un tifoso bianconero ha scritto in questo topic, il sospetto che lo dica perché la squadra che guarda le altre dall'alto è la Juve è più che legittimo visto la storia forumistica che si porta dietro.
L'unica speranza di riuscire a colmare almeno parzialmente il gap con la Juve per le altre è riuscire ad avere uno stadio di proprietà, ma questo non c'entra una mazza con il sistema attuale di ripartizione dei diritti TV, questo rimarrà sempre come un handicap per chi sta dietro, cosa che prima dell'avvento delle pay tv non esisteva ed il Verona, ma pure il Cagliari, la Fiorentina, la Lazio senza Cragnotti, il Torino il Bologna o la Sampdoria, potevano sperare di portarsi a casa lo scudo. In Inghilterra esiste ancora questo sogno, in Italia non più, basterebbe questo per farti capire perché chi non tifa Juve, fosse anche un osservatore che scende da Marte oggi, pure senza dover andare allo stadio per vedersi le partite, preferisce la Premier agli altri campionati.
Ha centrato il punto pinopao. La Juve post B ma direi fino ad un anno fa aveva ricavi da merchandising minori di quelli del Milan. E anche adesso è solo grazie alla CL che scava il solco con Inter e Milan.
Avere tutte le stesse possibilità è una cosa utopistica che non hanno neanche nelle leghe USA. E non facciamoci annebbiare dal Leicester. In Premier vincono e vanno in CL sempre gli stessi. Per informazioni più dettagliate citofonare Tottenham

Avatar utente
Puedo
Rookie
Rookie
Messaggi: 976
Iscritto il: 24/06/2010, 18:25
NBA Team: Houston Rockets
101
68

Re: RE: Re: RE: Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da Puedo » 17/03/2017, 12:29

RizzK8 ha scritto:
Ange86 ha scritto: Il problema, qualunque siano le cifre, rimane di tipo manageriale.
Qual'è la differenza del budget di una squadra di Serie B che prova a salire in A e la cifre minore che prende una squadra di serie A. Ci sono già ben più di 2 Gilardino.....
Possono prendere 5-50-500 milioni ma se le squadre non si mettono nell'ottica di investire nel lungo periodo siamo sempre punto a capo.
Se al Palermo di turno arrivano 30 o 60 pensi che cambierebbe qualcosa? Verrebbero comunque spesi tutti sui giocatori.
Se invece anche con le cifre che girano adesso si facesse quello che dici tu si metterebbe comunque in moto un giro virtuoso che deve essere le basi per il futuro.
Bingo.
Se volessero fare investimenti "strutturali", li farebbero già adesso e coi soldi di adesso. Ma non lo fanno. Quindi sarebbero da premiare con altri soldi?

RizzK8 ha scritto: Di nuovo, bingo.
Imparassero, anzi dimostrassero di essere in grado, prima a utilizzare quelli che hanno.
Che è quello che hanno fatto la Juve o il Napoli, che prima giocavano con Pepe, Giaccherini, Aronica e Cannavaro. E passo dopo passo ora giocano con fior di campioni. E come premio per esser stati virtuosi mentre gli altri anno dopo anno facevano la sagra del bollito misto, dovrebbero vedesi decurtati i diritti tv in favore di quest'ultimi...

Concordo sull'ottima gestione di Juve e Napoli, squadre che grazie all'ottima gestione ora si ritrovano 2 tra le rose piu forti d'Italia con una posizione finanziaria solida alle spalle. Pero' con I ricavi che gia aveva la Juventus, non diventa impossibile fare I virtuosi come dici te, perche sembra che appena tornati dalla B la Juventus avesse la stessa base di partenza di Chievo o Bari. Prima stagione di ritono in A, 123 milioni dai diritti tv, anno dopo 151 milioni, quello dopo ancora 132.Nel 2010/2011, quando ritorno in uso la vendita dei diritti collettivi, 90 milioni di euro. Bravi a progettare, ma una solidissima fonte di introiti c'e sempre stata, dando capacita' di spesa e affrontare dei passivi.

Sul punto utilizzare quell che hanno, diamo un occhiata ai bilanci 2014/2015:
Immagine
13 squadre su 20 hanno chiuso con un passivo. Partendo dal presupposto che c'e' chi e' piu o meno bravo, mi spiegate come una squadra possa investire a lungo termine, indebitandosi ulteriormente e a tassi d'interesse peggiori, quando con la ripartizione attuale, che e' la magior fonte d'incassi, non riescono a chiudere in attivo e ridurre il debito attuale? Ti puoi salavare solo se hai un proprietario o investitori che hanno la volonta a buttare soldi, e la capacita finanziaria di coprire passivi, fino a che la situazione non migliora e si vedono I frutti degli investimenti, ma dato l'appeal della serie A etc, le uniche che hanno attratto ingenti capitali sono Roma e Inter.
Ultima modifica di Puedo il 17/03/2017, 13:00, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Puedo
Rookie
Rookie
Messaggi: 976
Iscritto il: 24/06/2010, 18:25
NBA Team: Houston Rockets
101
68

Re: RE: Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da Puedo » 17/03/2017, 12:38

Ange86 ha scritto:Ha centrato il punto pinopao. La Juve post B ma direi fino ad un anno fa aveva ricavi da merchandising minori di quelli del Milan. E anche adesso è solo grazie alla CL che scava il solco con Inter e Milan.
Avere tutte le stesse possibilità è una cosa utopistica che non hanno neanche nelle leghe USA. E non facciamoci annebbiare dal Leicester. In Premier vincono e vanno in CL sempre gli stessi. Per informazioni più dettagliate citofonare Tottenham

Nel commercial vero, perche' il Milan all'estero ha sempre avuto una fan base piu grande rispetto alla Juventus, pero I bianconeri compensavano ampiamente nei diritti TV: Juventus nel 2009/2010 ottenne ricavi dai diriti tv di 151milioni di Euro, il Milan 109.
Con introiti cosi garantiti, si aprono linee di credito che quasi tutte le altre si sognano.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20816
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18416
7251

Re: RE: Re: RE: Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da lelomb » 17/03/2017, 12:39

Puedo ha scritto:
RizzK8 ha scritto:
Bingo.
Se volessero fare investimenti "strutturali", li farebbero già adesso e coi soldi di adesso. Ma non lo fanno. Quindi sarebbero da premiare con altri soldi?

RizzK8 ha scritto: Di nuovo, bingo.
Imparassero, anzi dimostrassero di essere in grado, prima a utilizzare quelli che hanno.
Che è quello che hanno fatto la Juve o il Napoli, che prima giocavano con Pepe, Giaccherini, Aronica e Cannavaro. E passo dopo passo ora giocano con fior di campioni. E come premio per esser stati virtuosi mentre gli altri anno dopo anno facevano la sagra del bollito misto, dovrebbero vedesi decurtati i diritti tv in favore di quest'ultimi...

Concordo sull'ottima gestione di Juve e Napoli, squadre che grazie all'ottima gestione ora si ritrovano 2 tra le rose piu forti d'Italia con una posizione finanziaria solida alle spalle. Pero' con I ricavi che gia aveva la Juventus, non diventa impossibile fare I virtuosi come dici te, perche sembra che appena tornati dalla B la Juventus avesse la stessa base di partenza di Chievo o Bari. Prima stagione di ritono in A, 123 milioni dai diritti tv. La stagione seguente, quando ritorno in uso la vendita dei diritti collettivi, 151 milioni di euro. Bravi a progettare, ma una solidissima fonte di introiti c'e sempre stata, dando capacita' di spesa e affrontare dei passivi.

Sul punto utilizzare quell che hanno, diamo un occhiata ai bilanci 2014/2015:
Immagine
13 squadre su 20 hanno chiuso con un passivo. Partendo dal presupposto che c'e' chi e' piu o meno bravo, mi spiegate come una squadra possa investire a lungo termine, indebitandosi ulteriormente e a tassi d'interesse peggiori, quando con la ripartizione attuale, che e' la magior fonte d'incassi, non riescono a chiudere in attivo e ridurre il debito attuale? Ti puoi salavare solo se hai un proprietario o investitori che hanno la volonta a buttare soldi, e la capacita finanziaria di coprire passivi, fino a che la situazione non migliora e si vedono I frutti degli investimenti, ma dato l'appeal della serie A etc, le uniche che hanno attratto ingenti capitali sono Roma e Inter.
Io concordo col tuo punto di vista e sposo la linea redistribuzione, però nessuno obliga la sampdoria a spendere 75 se incassi 44. Sai che più o meno incasserai 44? Lavora e porta avanti una gestione che sia sostenibile con quei 40. Se ti do 80 mi aspetto più facilmente dalle stesse persone nello stesso contesto una gestione da 75 o da 100 mil?!

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da Gerry Donato » 17/03/2017, 12:43

Attenzione a citare la Juventus post calciopoli, perché si incorre in un autogol in relazione ai diritti tv: in piena epoca di vendita individuale dei diritti, le TV trattavano con le singole società ed infatti la Juventus trasse clamoroso beneficio (con conseguenti spese ingenti, spesso errate, sul mercato) dagli accordi se non ricordo male con Mediaset, sproporzionati rispetto a tutte le altre.

Avatar utente
Puedo
Rookie
Rookie
Messaggi: 976
Iscritto il: 24/06/2010, 18:25
NBA Team: Houston Rockets
101
68

Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da Puedo » 17/03/2017, 12:50

Andrebbe fatta una analisi su I bilanci di ogni squadra e capire come spendono questi soldi. Come gia detto, c'e' chi e' piu o meno efficiente nel gestire le proprie risorse, ma se il trend e' questo si capisce che per rimanere in Serie A in maniera quasi stabile, il livello dei costi e' piu o meno quello, e si finisce per avere risorse sufficienti solo per un Gilardino o due (cit.).
Se dopo che ricevono piu soldi grazie alla redistribuzione, decidono di sprecarli comprando un giocatore mezzo sconosciuto in Paraguay, affari loro e ne pagheranno le conseguenze (andando in B o finendo nella parte bassa della classifica). Ma almeno son stati messi nella posizione di poter programmare e investire a lungo termine, che sia investire a lungo termine, comprare giocatori di prospettiva, o migliorare le infrastrutture.

Quando avro un po di tempo mi guardero per bene I bilanci delle squadre per la stagione 2014/2015 e fare un analisi piu dettagliata :ok:

Avatar utente
Puedo
Rookie
Rookie
Messaggi: 976
Iscritto il: 24/06/2010, 18:25
NBA Team: Houston Rockets
101
68

Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da Puedo » 17/03/2017, 12:58

Gerry Donato ha scritto:Attenzione a citare la Juventus post calciopoli, perché si incorre in un autogol in relazione ai diritti tv: in piena epoca di vendita individuale dei diritti, le TV trattavano con le singole società ed infatti la Juventus trasse clamoroso beneficio (con conseguenti spese ingenti, spesso errate, sul mercato) dagli accordi se non ricordo male con Mediaset, sproporzionati rispetto a tutte le altre.

Pardon, ho sbagliato di un anno e correggo il post, primo anno di ritorno alla trattazione collettiva, la Juvenuts prese 90 milioni.
L'obbiettivo del citare quell periodo era per far vedere che comunque la Juventus aveva una base solidissima da cui ripartire, mentre qua si voleva far passare il tutto come se avessero gli stessi introiti di squadre di bassa classifica e che fossero diventati quell che sono solamente grazie alla gestione virtuosa.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da Gerry Donato » 17/03/2017, 13:02

Puedo ha scritto:
Gerry Donato ha scritto:Attenzione a citare la Juventus post calciopoli, perché si incorre in un autogol in relazione ai diritti tv: in piena epoca di vendita individuale dei diritti, le TV trattavano con le singole società ed infatti la Juventus trasse clamoroso beneficio (con conseguenti spese ingenti, spesso errate, sul mercato) dagli accordi se non ricordo male con Mediaset, sproporzionati rispetto a tutte le altre.

Pardon, ho sbagliato di un anno e correggo il post, primo anno di ritorno alla trattazione collettiva, la Juvenuts prese 90 milioni.
L'obbiettivo del citare quell periodo era per far vedere che comunque la Juventus aveva una base solidissima da cui ripartire, mentre qua si voleva far passare il tutto come se avessero gli stessi introiti di squadre di bassa classifica e che fossero diventati quell che sono solamente grazie alla gestione virtuosa.

Ma non mi riferivo a te in realtà essendo perfettamente allineato ai tuoi post, ma appunto a chi portava ad esempio il fatto che una Juventus proveniente dalla B fosse così nettamente indietro e da ricostruire rispetto alle avversarie, come una tra tante.

Invece proprio la contrattazione individuale dei diritti tv ha permesso ai bianconeri di rilanciarsi immediatamente sul piano finanziario, nonostante l'ovvia ed inevitabile tempesta rispetto al fatturato precedente (e vorrei anche vedere).

Avatar utente
nonsense
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11935
Iscritto il: 21/01/2012, 20:24
NBA Team: 76ers
2987
2276

Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da nonsense » 17/03/2017, 13:28

Scusate eh se intervengo da ignorante e un po' ad cazzum ma visto che parlate di diritti tv, mercato internazionale e ripartizione prendendo come esempio e parallelo la premier ma negli altri campionati maggiori com'è a situazione?
Mi viene in mente soprattutto la Bundes che viene spesso presa come un modello virtuoso, però non mi pare abbia tanto appeal per le "tv estere" né ricambio di W al vertice.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da Gerry Donato » 17/03/2017, 14:00

nonsense ha scritto:Scusate eh se intervengo da ignorante e un po' ad cazzum ma visto che parlate di diritti tv, mercato internazionale e ripartizione prendendo come esempio e parallelo la premier ma negli altri campionati maggiori com'è a situazione?
Mi viene in mente soprattutto la Bundes che viene spesso presa come un modello virtuoso, però non mi pare abbia tanto appeal per le "tv estere" né ricambio di W al vertice.

Il nuovo contratto della Bundesliga ha appena certificato il sorpasso ai nostri danni, con un piuttosto clamoroso +70% rispetto al precedente contratto, ad ulteriore bontà della loro strada intrapresa. Per altro rinforzando il metodo democratico di redistribuzione.

Persino in Spagna, passata dopo l'aberrante contrattazione individuale a quella collettiva con addirittura il 50% in parti uguali, la cifra totale del contratto è ben superiore a quella italiana.
Il risultato è che la spagnola che prende meno (40 milioni) prende più di 13 squadre delle 20 di Serie A e quanto le nostre ultime due messe insieme.

E soprattutto hanno aggiustato il rapporto tra prima e ultima al 3.8, rispetto al 5.6 precedente, con sicura ulteriore crescita dei propri contratti come conseguenza (e le prime lì sono Real e Barca, con tutto il rispetto per la Juventus).
Noi siamo rimasti gli unici fessi al 4.6.

Bloccato

Torna a “Calcio”