Re: Sono Juventino, e non amo Zeman. Per puro caso.
Inviato: 10/07/2012, 0:13
cmque anche nei suoi momenti più bassi, questo Topic è mediamente meglio di parecchie trasmissioni di Calcio, anche nazionali.
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
Fantaman ha scritto: sai bruce, sarà che oggi di cazzate ne ho sentite tante anche da galliani, che mi andava di fare un dibattito sulla base di cazzate anche qui
Yuppidù ha scritto: Senti: dirigo una redazione di 20 giornalisti, ho fatto 10 anni di cronaca giudiziaria e so benissimo come si svolgono i processi, si scrivono le sentenze e si traducono giornalisticamente. Ora, tu puoi anche pensare che io sia di parte (che è verissimo) ma questo non ti da il permesso di usare certi toni con me. Né ci faccio, né ci sono, mi scuserai. Il giornalista può scrivere quell che gli pare, ma una sentenza della cassazione resta una sentenza della cassazione. Per cui, al massimo può causare il rifacimento del processo cassando (lo dice la parola) una sentenza precedente. Di conseguenza l'imputato da prosciolto che era dopo il processo precedente, torna ad essere presunto innocente come prima dello stesso. Che poi i giudici abbiano detto che il reato di doping è stato provato (cosa che non credo perchè dovrebbero occuparsi solo di questioni formali) può anche essere, ma non conta una cippa, perchè il parere che conta nel merito è quelli dei giudici di primo e secondo grado.
Detto questo, resto sempre in attesa di una risposta sul motivo per il quale ci siamo addentrati in questa sterile polemica relativa a fatti di un ventennio fa, visto che il tutto è partito da un mio post in cui esprimevo un punto di vista personale.
Vuoi pensare che la juve ruba? Accomodati pure. Come ho più volte ripetuto ne avrò piacere. Se invece hai intenzione di provare a convincere me che la juve ruba, guarda che stai perdendo il tuo tempo. E non perchè ci sono e nemmeno perchè ci faccio. Con questo passo e chiudo.
Tipo i soldi in nero a Lentini?Fantaman ha scritto:si ma li subisce per questioni private sue, non per questioni sportive o che riguardano l'AC Milan..NckRm ha scritto:
Fosse per quello il Milan era radiato dal mondo sportivo con il presidente che ne subisce due nel giro di 15 minuti![]()
![]()
c'è una leggera differenze eh
lebronpepps ha scritto:ah quindi è diventato il topic nel quale si stabilisce se la Juve ruba o meno,bene molto bene
dreamtim ha scritto:No, non ruba, ruba ai ricchi, per darlo ai poveri.![]()
Tale abnegazione crossoverismo verbale di yuppidù, per quanto ammirevole e gradevole (dico senza ironia eh, anzi), sarebbe meritoria di ben altra causa.
Ma oh, ero già full-in per i suoi strali contro chi si era permesso di indagare i bonifici di "santo subito" con "tutti i problemi e le ruberie che ci son in Italia" o una frase simile. Bella linea editoriale, scevra di alcun tipo di sovrastruttura mentale, e del tutto obbiettiva.
E meno male che dirige pure altra gente, ma un tipo di ricezione talmente distorto delle cose, su certi temi, al massimo dovrebbe averle un lettore per come avevo studiato io. Ci resto male, e nemmeno poco.
Mi chiedo come tiri su l'agenda setting della redazione, se il tipo di ricezione notizie è questo, con una "decodifica" abberrante di qualsiasi tipo di nius juventina, se ricordo bene il linguaggio di comunicazione studiato all'università.
Senza offendere, ma la comunicazione è un demone potente.
Premesso questo, sempre sul "della juve e dei suoi diritti", direi che vi state, as usual prendendo troppo sul serio.
ogni utente del forum è uno scaldapizzette, sia che diriga 50 persone, sia che diriga al massimo un indigestione. C'è la livella.
dreamtim ha scritto:Ma il problema, se è leggere, è chiedere che tale esercizio lo facciate anche voi, io francamente non dirigo nessuno, Fantaman non so, ma non è che per questo, cambia il menù.
Poi se fai il giornalista (avrei voluto anche io, sacra invidia), resto basito se leggi e interpreti le notizie in un certo modo, ma magari te resti basito a leggere me, ognuno trasecola come gli capita e gli aggrada. IL tecnico sei te, io nn so nessuno. Che è la verità.
Non era un attacco, eh yuppidù, se ti è sembrato chiedo venia, era una amara considerazione.
Di certo, trovo inelegante leggere "io dirigo quello, quindi...."
Non ci trovo traccia di acredine.
Si è chiuso oggi, con la sentenza della Corte di Cassazione, il processo che la Procura di Torino ha condotto contro l’ex-Amministratore Delegato della Juventus Antonio Giraudo ed il medico sociale Riccardo Agricola con le accuse di doping e frode sportiva.
Per quanto riguarda l’accusa di doping (legata alla presunta assunzione di epo) la Corte ha respinto il ricorso della Procura di Torino contro la sentenza emessa dalla Corte d’Appello nel Dicembre 2005 confermando l’assoluzione sia di Giraudo che di Agricola.
Per quanto invece riguarda l’accusa di frode sportiva la Corte di Cassazione ha accolto sì il ricorso della Procura, annullando l’assoluzione pronunciata in appello, ma ha anche dichiarato scaduti i termini di prescrizione del reato ponendo così fine al processo. Il ricorso per il reato di frode sportiva è stato accolto dalla Cassazione in quanto, pur non essendo all’epoca dei fatti ancora in vigore la legge sul doping (introdotta nel 2000), è stato ritenuto, differentemente da quanto espresso nella sentenza d’Appello, che le accuse in oggetto (ovvero la somministrazione eccessiva di farmaci) potessero comunque essere considerate come violazioni della legge del 1989 appunto sulla frode sportiva.
La sentenza di primo grado, emessa nel Novembre del 2004, aveva condannato Agricola ad un anno e dieci mesi di reclusione mentre aveva assolto Giraudo; poi nel Dicembre 2005 la Corte d’Appello di Torino aveva assolto entrambi.
Scorpyon ha scritto:Si è chiuso oggi, con la sentenza della Corte di Cassazione, il processo che la Procura di Torino ha condotto contro l’ex-Amministratore Delegato della Juventus Antonio Giraudo ed il medico sociale Riccardo Agricola con le accuse di doping e frode sportiva.
Per quanto riguarda l’accusa di doping (legata alla presunta assunzione di epo) la Corte ha respinto il ricorso della Procura di Torino contro la sentenza emessa dalla Corte d’Appello nel Dicembre 2005 confermando l’assoluzione sia di Giraudo che di Agricola.
Per quanto invece riguarda l’accusa di frode sportiva la Corte di Cassazione ha accolto sì il ricorso della Procura, annullando l’assoluzione pronunciata in appello, ma ha anche dichiarato scaduti i termini di prescrizione del reato ponendo così fine al processo. Il ricorso per il reato di frode sportiva è stato accolto dalla Cassazione in quanto, pur non essendo all’epoca dei fatti ancora in vigore la legge sul doping (introdotta nel 2000), è stato ritenuto, differentemente da quanto espresso nella sentenza d’Appello, che le accuse in oggetto (ovvero la somministrazione eccessiva di farmaci) potessero comunque essere considerate come violazioni della legge del 1989 appunto sulla frode sportiva.
La sentenza di primo grado, emessa nel Novembre del 2004, aveva condannato Agricola ad un anno e dieci mesi di reclusione mentre aveva assolto Giraudo; poi nel Dicembre 2005 la Corte d’Appello di Torino aveva assolto entrambi.
Questo è quanto viene riportato da varie testate ma anche da alcuni siti che hanno seguito esplicitamente la vicenda (ho riportato questo passaggio perché quello più chiaro). Se volete dare un altro significato al tutto, fate voi ma anche rileggendo alcuni stralci del "dossier" si comprendono questi elementi.
Detto questo, ho altro a cui pensare e/o da leggere in questi giorniSe volete continuare, buon per voi.
Sono totalmente ignorante in materia, ma dal link che hai postato (in cui non ho trovato la sentenza per altro..) mi pare che, sostanzialmente, si può dire che la juventus non si macchiò di alcun reato più che altro per un vuoto legislativo.Yuppidù ha scritto:Chiedo scusa e poi mi taccio per sempre sull'argomento, ma:
Siccome sono un testardo ma cerco anche di essere preciso, sono andato a leggermi la sentenza
http://www.ju29ro.com/dossier/doping/53 ... rtita.html
Confermo che non dice da nessuna parte che "è provato l'uso illecito di farmaci". Annulla le sentenze di secondo grado spiegando, in merito al punto in questione (uso illecito di farmaci) "a questa corte non compete Certo la valutazione del merito delle Specifiche condotte incriminate" (pg 38) e prosegue spiegando perchè la corte di seconda istanza ha sbagliato. E il perchè è relativo al fatto che aveva ritenuto che non si fosse parlato di farmaci diversi dall'epo nel primo processo, mentre invece se ne era parlato. Per cui avrebbe dovuto esprimersi nel merito invece di "lavarsene le mani". Da qui la necessità di rifare il secondo processo poi venuta meno per via della prescrizione.
Siccome è tardi però magari mi è sfuggito qualcosa. Se qualcuno ha voglia di rifare l'esercizio eventualmente mi corregga.
Yuppidù ha scritto:
Tu resti basito ma intanto la sentenza non l'hai letta (a proposito: m spieghi cortesemente il boldato?). Io l'ho letta e devo sentirmi dire da te che non l'hai fatto che la interpreto a modo mio. A discutere così son buoni tutti. Basta partire da un assunto e dare del prevenuto a chiunque esprima un parere diverso. Possibilmente attaccandosi a questioni che c'entrano poco o abddirittura nulla e scrivendo (lo ammetto) in modo divertente. Bell'esercizio di stile, ma povero di contenuti.
Io non sto qua a cercare di convincervi che la juve non ha fatto uso di doping. Mi limito a dimostrare che quando ho scritto che non è provato (checché ne dica il Corrierone) non ho scritto fregnacce.
Quanto al mestiere che faccio, l'ho scritto per spiegare perchè conosco certi meccanismi della redazione di un pezzo. Se son stato inelegante faccio pubblica ammenda e mi prostro. Sarà che non son tanto aduso alle livelle.