Pagina 45 di 62

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 26/04/2012, 9:59
da dipper 2.0
rene144 ha scritto:...

meazza faceva anche parte di un periodo storico piuttosto lontano

Oltre al piede "gelato" ai suoi tempi a 30 anni eri un uomo di una certa età, a 25 eri un giocatore maturo

oggia 30 anni sei un ragazzo :gogogo: almeno così scrivono sui giornali

declino dopo i 30 ? bisogna avere cura del proprio fisico, cura nel senso di maniacale dedizione, cosa che molti giocatori non riescono a fare

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 26/04/2012, 10:05
da NckRm
Non comprendo completamente molti discorsi su Guardiola, quindi vorrei provare a tirare giù due righe a riguardo.

Pep è un allenatore che ha inventato pochissimo a livello concettuale del gioco ma a differenza della maggior parte degli allenatori di oggi è uno dei pochi al mondo che ha un'idea di calcio in cui crede fortemente e che riesce a declinare e a far sposare da tutti i suoi giocatori.

La trappola in cui si può cadere è che l'idea di calcio di Pep sia quella del possesso palla portato all'eccesso.

Se pensate così secondo me non state puntando il dito verso ciò che Guardiola pensa ma verso ciò che lo ispira.

Secondo me Guardiola è figlio di 2 allenatori.
Il primo ovviamente lo si può dedurre da questa foto qui:

Immagine

No. Non parlo di Mourinho ma di Van Gaal che è stato fonte di ispirazione anche per gli altri 2.

Da Van Gaal Guardiola prende in esame il possesso palla prolungato, la transizione difensiva (estremamente simile a quello di Mou in alcune occasioni) e l'idea, secondo me abbozzata, del modulo Van Gaal come lo stesso allenatore lo chiamava. Per farla breve non erano i giocatori a determinare quale modulo usare e quindi come giocare ma da un'idea di gioco e dai giocatori a disposizione si sceglieva come mettersi in campo.

Il secondo allenatore che più ha ispirato Guardiola invece è molto meno famoso, Guardiola lo scopre quando fa il giornalista del Paìs e da lui copia interamente moltissimi schemi e transizioni offensive:

Immagine

Per non farvi pensare che sparo interamente cazzate riporto un breve articolo in merito: http://www.monumental.co.cr/deportes/gu ... a-cambiado

Da lì in poi si sviluppa un'idea di gioco che porta un cambio strutturale di molti giocatori del Barca a discapito di molti altri.
Quest'anno, indipendentemente da assenze ed infortuni, Guardiola sta "forzando" il suo modulo per arrivare alla sua pura idea di calcio. Al vero e proprio modulo Van Gaal.

Guardiola vuole una squadra di giocatori in grado di giocare 10 posizioni diverse e in cui fase offensiva e difensiva siano strettamente correlate.
Se prima tali cose erano solo abbozzate da i movimenti fatti fare a Iniesta o dalla posizione in campo di Mascherano quest'anno la cosa mi appare totalmente più evidente. Spesso il Barcellona si è schierato in campo con 1 o 2 difensori di ruolo (col milan la difesa a un certo punto era Busquets-Puyol-Adriano) in favore dell'inserimento di più giocatori polifunzionali.
L'idea di gioco di guardiola è che la linea difensiva non si crea con i 4 difensori di ruolo: la si crea con i 4 giocatori che sono posizionati meglio in quel momento e a guidarla è sempre il centrale di ruolo. In questo modo si riesce a sopperire a mancanze dovute a squalifiche, infortuni eccetera in favore di una filosofia di calcio completamente eviscerata e totale.

Ancora: guardate i movimenti che fa Iniesta all'interno della partita: questo ricopre nell'arco di 60 secondi 5-6 posizioni diverse in campo toccando il pallone in ognuna di queste.

Senza stare a prolungarmi nei movimenti offensivi o difensivi la stagione del Barcellona è secondo me dipesa dal puntare su questo modo ancora più integralista del calcio di Pep, sperimentato in via solo occasionale a inizio anno e poi innestato integralmente dall'infortunio di Villa e gli acciacchi di Sanchez.

Stagione fallimentare dal punto di vista del Palmarés ma tutto sommato sono stati eliminati in Champions in modo abbastanza rocambolesco potendo recriminare in molti casi ai punti e in campionato a causa di molte partite pareggiate con piccole squadre in cui non si riusciva a sbloccare il risultato o si prendeva gol in contropiede.

Da questa estate secondo me si può capire cosa ne sarà di Pep. Se continua ad allenare il Barca secondo me riproporrà la stessa idea di gioco lavorando più a fondo sulla linea difensiva che ha mostrato troppe falle all'interno della stagione. Se così non sarà non ne ho idea. Aspetto solo di vedere che succede.

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 26/04/2012, 10:28
da Teo
Estremamente felice per Di Matteo, se lo merita tutto.

Certo sentire parlare di ciclo finito, di Guardiola outcoaching, di Messi in crisi, per un'eliminazione in cui lo score finale dice tipo 35 tiri a 3, con 3 pali, 1 rigore sbagliato, svariati miracoli di Cech e svariati errori sottoporta, fa parecchio ridere.
Si rigioca 9 su 10 e finisce tanto a poco, ma questo non toglie i meriti del Chelsea, che ha sfruttato il poco che ha concesso il Barca e su questo ha costruito la finale.

Barca che paga a caro prezzo, sia in Champions che nella Liga una stagione difensiva veramente deludente, e qui anche l'errore (probabilmente l'unico) di Guardiola di puntare con insistenza su Mascherano centrale difensivo. L'errore gravissimo sul goal di Ramirez è costato la finale, perchè sul 2-0 avanti e qualificazione in pugno, non puoi cercare un anticipo a metà campo su uomo spalle alla porta lasciando la prateria dietro (errore anche dei compagni che non hanno stretto).

Real-Bayern semifinale splendida per le 2 partite, e come avevo anticipato, occhio al Bayern, motivato per la finale in casa, gran squadra, con un gioco decisamente migliore del Real, e carattere da crucchi. In pochi avrebbero avuto la voglia di rialzarsi dopo il 2-0 in 15 minuti, poi ai rigori è un terno al lotto e fatalità han sbagliato i migliori (come spesso accade)

Certo che una finale con 2 squadre così decimate perde un po' di appeal.

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 26/04/2012, 10:32
da tzara
andreaR ha scritto:come diceva shilton post fa, abolirei la diffida in finale, la finale di coppa è il massimo che può offirire il calcio europeo (e quindi mondiale) per club, non è possibile arrivarci con 7 squalificati (mi pare) fra una e l'altra, se sei espulso (da cretino per di più) perfetto, ma mi pare una punizione troppo eccessiva, o la fai valere per la prima giornata della stagione dopo, o potrebbero aumentare il numero delle ammonizioni per entrare in diffida :nedved:


Il rovescio della medaglia sarebbe che si vedrebbero 22 Pasquale Bruno per semifinale (più sostituti).

Comunque aveva ragione Lineker, il calcio è semplice: giocano 11 contro 11 e alla fine vincono i Tedeschi. Cambia l'allenatore, ma sti qui giocano ogni anno meglio. Speriamo nel Chelsea a sto punto.

Ognuna delle due finaliste può rompere un tabù:

- Il Bayern Monaco può essere la prima squadra a vincere la finale di Champions League in casa sua;
- Il Chelsea può rompere l'incantesimo delle squadre di Londra che non hanno mai vinto una Coppa dei Campioni.

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 26/04/2012, 10:34
da Teo
Se parli di Champions League è anche il primo che la gioca in casa.

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 26/04/2012, 10:48
da Dietto
NckRm ha scritto:
Secondo me Guardiola è figlio di 2 allenatori.
Il primo ovviamente lo si può dedurre da questa foto qui:

Immagine

Luis Enrique?

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 26/04/2012, 11:32
da steve
rene144 ha scritto:
steve ha scritto:è stato grande per due anni dal 2006 al 2008...

Dai steve, "meteora da 2 anni e basta". Dai.

Poi che definizione hai di "grande"? "Miglior giocatore al mondo"? Se è così, di grandi ce ne sono ben pochi. Altrimenti, cos'era dal 2003 al 2006? Una pippa? Un comprimario? E nel 2009, in cui ha fatto il proprio record di gol in Serie A (16 in 31 partite) ed è stato venduto per quasi 70 milioni al Real?
Oh, che adesso sembri finito non ci piove. Ma non capisco perché poi ci si debba riversare sulle frasi ad effetto e sminuire uno dei più forti giocatori dello scorso decennio. Quello è stato un grandissimo giocatore per 5-6 anni, ed in 2-3 di quelli è stato anche un legittimo candidato per il "numero 1 al mondo". Poi è sfiorito in fretta, come può accadere (specie ai brasiliani, sembrerebbe).

Sennò giochiamo a svilire anche le carriere degli altri.
Ronaldinho era forte, ma è sbocciato definitivamente quando si è misurato in un campionato di punta col Barcellona, e dopo un anno in cui è cresciuto, è stato fortissimo per 3 anni, poi l'ultimo anno ha fatto schifo e col Milan è sembrato finito. Meteora da 3 anni.
Rivaldo ha fatto così così per anni in Brasile, poi dopo una buona stagione è finito al Deportivo dove ha mostrato del talento. Il Barcellona l'ha preso, e lì ha avuto 3 anni da grande, con uno così così e l'ultimo disastroso. Anche lui ex-giocatore al Milan. Meteora da 3 anni.

Insomma, ci possiamo tranquillamente allargare. Io francamente proprio il termine meteora lo lascerei perdere quando parliamo di uno così. Meteora forse è quello che si avvia a diventare Pato, è quello che è stato Adriano (ma pure lui ha avuto 4 anni circa al top). Ma Kakà? Dai.

PS: in effetti certe risposte dovrei lasciarle a kero. Più conciso e dritto al punto per dire le stesse cose.

Bingo! sono pienamente d'accordo Kakà = Ronaldinho 2-3 anni al top (anche se ha fatto 16 gol quell'anno in serie A, il suo rendimento dopo aver vinto il pallone d'oro è sceso e non di poco! (oh l'anno della champions 2007 era incontenibile eh nessuno può negarlo, così come lo era Dinho col Barca)

oltre a sti due hai citato Adriano, Rivaldo ma puoi tranquillamente metterci Owen anche lui pallone d'oro, poi con gli infortuni perso pure lui...

meteora (termine forte certo, per far capire il concetto) nel senso che hanno fatto 2-3 anni al top e poi si sono persi... oh gente come Zidane, Henry, Raul, Beckham, Nedved, Figo (quasi tutti Galacticos :forza:) tanto per parlare di altri giocatori considerati tra i più forti al mondo ha giocato al top per 10 anni eh... la differenza sta tutta li... poi c'è gente che non ha vinto un cazzo a livello internazionale come i sopracitati da Kero Ibra e Drogba, ma sono stati al top anche loro per molti anni! di italiani Totti e Del piero sono più di 10 anni che sono ad altissimi livelli (lasciando stare le ultime stagioni) non sono arrivati mai al livelli di Kakà 2007 o Dinho 2006 senza dubbio, ma son sempre stati ad altissimi livelli non sono crollati a picco dopo 3-4 stagioni

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 26/04/2012, 11:51
da Teo
Kakà è arrivato al Milan a 21 anni nel 2003, ed è stato il protagonista dello scudetto del Milan di quell'anno, mandando in panca uno come Rui Costa.
L'anno dopo ci ha portati in finale di Champions, dominando il primo tempo della Finale fino al 3-0.
L'anno dopo ancora ha chiuso con 20 goal stagionali, ha condotto la squadra a fare 88 punti e 85 goal e la semifinale di Champions.
Nel 2006/2007 ha giocato da Pallore d'Oro
L'anno dopo è calato, comunque 20 goal stagionali ancora.

Sono 5 anni tra i top10/top5 mondiali, parlare di meteora e di pochi anni al vertice mi sembra veramente ridicolo

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 26/04/2012, 12:14
da Gerry Donato
Per altro non è che la carriera di Kakà inizia al Milan. Questo è stato campione del mondo 2002 come convocato più giovane della Selecao ed ha fatto enormi cose al San Paulo tanto da ricevere l'appellativo "Bambino d'oro".

andreaR ha scritto:come diceva shilton post fa, abolirei la diffida in finale, la finale di coppa è il massimo che può offirire il calcio europeo (e quindi mondiale) per club, non è possibile arrivarci con 7 squalificati (mi pare) fra una e l'altra, se sei espulso (da cretino per di più) perfetto, ma mi pare una punizione troppo eccessiva, o la fai valere per la prima giornata della stagione dopo, o potrebbero aumentare il numero delle ammonizioni per entrare in diffida :nedved:

Non mi stancherò mai di martellare :gogogo: , articolo 9.2 Riforma Gerry: il giocatore invece di essere squalificato può giocare la partita ma come se fosse ammonito dal primo minuto.

Poi siamo tutti qui a parlare degli errori di Guardiola, della presunzione di Mou, della favola di Bob of Matthew e dell'occasione della vita del Bayern, ma come volevasi dimostrare alla fine il risultato sportivo ed il confine tra diventare eroi o coglioni è segnato solo dall'invasività delle decisioni arbitrali.

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 26/04/2012, 12:18
da andreaR
tzara ha scritto:
andreaR ha scritto:come diceva shilton post fa, abolirei la diffida in finale, la finale di coppa è il massimo che può offirire il calcio europeo (e quindi mondiale) per club, non è possibile arrivarci con 7 squalificati (mi pare) fra una e l'altra, se sei espulso (da cretino per di più) perfetto, ma mi pare una punizione troppo eccessiva, o la fai valere per la prima giornata della stagione dopo, o potrebbero aumentare il numero delle ammonizioni per entrare in diffida :nedved:


Il rovescio della medaglia sarebbe che si vedrebbero 22 Pasquale Bruno per semifinale (più sostituti).


ma no dai, kakà è un santo mica diventa il diavolo, poi come dice gerry ci sono tante soluzioni, sei ammonito di partenza nella finale (irrealistico però) oppure ti becchi due turni di squalifica nel girone, che se ci pensi è una bella punizione, in 6 partite rinunci a 4 giocatori importanti, rischi di compromettere il passaggio del turno, è cmq una pena, e cmq io privilegio sempre una grande finale con grandi nomi alla punizione, poi ora non ricordo tutti i cartellini gialli comminati questa volta, ricordo solo il famoso giallo di nedved, esempio massimo di come sia una regola rivedibile, quell'arbitro lo ammonì, altri 12 probabilmente no

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 26/04/2012, 14:07
da steve
vogliamo parlare del giallo a Ze Roberto in Bayer Leverkusen Vs Man Utd?

ammonito per sbaglio, cioè non era lui da ammonire per quel determinato fallo... ricorso del Leverkusen respinto dalla Uefa...

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 26/04/2012, 14:14
da Toni Monroe
steve ha scritto:vogliamo parlare del giallo a Ze Roberto in Bayer Leverkusen Vs Man Utd?

ammonito per sbaglio, cioè non era lui da ammonire per quel determinato fallo... ricorso del Leverkusen respinto dalla Uefa...


La normativa Uefa, ammesso che potrebbe anche fare schifo, cosa dice al riguardo? Mi ricordo che diversi anni fa, nel nostro campionato, ci fu un'espulsione sbagliata e venne poi squalificato quello che doveva essere espulso (i giocatori coinvolti erano Serena e Van Basten ma ora non ricordo chi venne espulso al posto di chi). Se le norme non consentono all'Uefa di tornare sull'episodio si dovrebbero cambiare ma non ci si potrebbe far nulla prima d'averlo fatto. Però non so come stiano le cose, ci vorrebbe qualche esperto. :biggrin:

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 26/04/2012, 14:23
da shilton
Ne avevamo già parlato.
Ma non è un controsenso giocare gli ottavi "normali", anche se negli ultimi due anni sono stati spalmati in tranche da 2 gare a serata e poi far giocare, condizionando anche molto i campionati di appartenenza, i quarti e le semifinali in una settimana sola?
Io terrei i canonici quindici giorni tra una sfida e l'altra.

Non vi pare?

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 26/04/2012, 14:44
da orevacam
chi sono i giocatori squalificati delle 2 squadre???

Ramires, Terry, Meireles, Abala poi?

edit: trovati!
Chelsea: Terry,Ramires,Ivanovic e Meireles

Bayern: Abala, Gustavo e Badstuber

il Chelsea veramente dovrà inventarsi una squadra, sicuramente rientrerà Essien, bisognerà valutare l'infortunio di Cahill e speriamo che Luiz tornerà a disposizione, magari Di Matteo ci stupisce e mette Drogba con Torres

il Bayern pernso metterà Contento al posto di Abala, Timoshuk al posto di Gustavo e Van Buyten(non so però se ha recuperato dalla frattura) al posto di Badstuber

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 26/04/2012, 14:49
da Pove
Ramires, Ivanovic, Terry, Meireles, Gustavo, Alaba e Badstuber.