Pagina 439 di 598

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/08/2020, 10:12
da ride_the_lightning
È di qualche giorno fa questa news:


Sicuramente il caro ragazzo si sarà espresso male. :icon_paper:

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/08/2020, 15:03
da BruceSmith
con la ricostruzione del ponte, LA canzone di Genova.




ps.

Figge de famiggia udù de bun
Che ti peu ammiàle senza u gundun


chissà se gundun ha la stessa radice di condom. mi dicono che il significato è lo stesso.
 

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/08/2020, 15:11
da daking
BruceSmith ha scritto: 05/08/2020, 15:03
Figge de famiggia udù de bun
Che ti peu ammiàle senza u gundun


chissà se gundun ha la stessa radice di condom. mi dicono che il significato è lo stesso.

confermo che deriva proprio dalla parola inglese :biggrin:

nuovo ponte, scusate l'OT di sfogo, che già vedeva le prime code perchè la gente rallenta per farsi i selfie :thumbsdownsmileyanim:

Re: Musica - Volume III

Inviato: 06/08/2020, 12:40
da Wolviesix
Sono riuscito ad ascoltare Taylor negli ultimi giorni.
Bè, veramente un bell'album, poco da dire, a prescindere dalla mia parzialità anche Pitchfork gli ha dato 8/10 che per gli standard (e gli album passati di TS) è tanta roba.
La mano del tizio dei The National è palese, e il tono a tratti ricorda quello dei vecchi album - betty ricorda moltissimo Fifteen, Love Story, All Too Well e compagnia per narrazione e temi trattati.
A proposito, fun fact, Betty è il nome della terza figlia di Blake Lively e Ryan Reynolds nata a Dicembre 2019 e di cui ancora non si sapeva il nome.
Taylor è molto amica della coppia, è la madrina della prima figlia James (...) che è è la bambina che dice "Gorgeous" all'inizio dell'omonima traccia dell'album reputation e un ragazzo con questo nome è il protagonista della canzone (l'altro indizio era Ines, nome della seconda figlia della Lively e Reynolds e altro personaggio della canzone).
Album che vira dalle sonorità country iniziali e pop intraprese da 1989 in poi, ma che comunque non risulta fuori tema o fuori corde per lei, sembra un'evoluzione o una sperimentazione naturale, che significa che il lavoro che c'è stato dietro di produzione e scrittura è stato eccellente.
Sono curioso di sapere chi si cela dietro William Bowery, co-autore di un paio di tracce e che palesemente è uno pseudonimo.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 06/08/2020, 14:28
da ride_the_lightning
Bello il fun fact.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 06/08/2020, 15:00
da acp
ma taylor è la swift?

Re: Musica - Volume III

Inviato: 06/08/2020, 15:08
da Wolviesix
ride_the_lightning ha scritto: 06/08/2020, 14:28 Bello il fun fact.
Sapevo avresti apprezzato. :shades:

acp ha scritto: 06/08/2020, 15:00 ma taylor è la swift?
Chiaramente. :truzzo:

Re: Musica - Volume III

Inviato: 06/08/2020, 16:04
da acp
poteva anche essere la mega.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 06/08/2020, 18:09
da cecaro
darioambro ha scritto: 02/08/2020, 17:04 come detto in passato sto piano piano tornando ai gruppi che seguivo in gioventù, i Riot sono uno di quelli( fondati nel 1975), li seguo da Thundersteel dell'88, a mio parere sono una band molto sottovalutata, Heavy/power metal con i controcazzi.
Rip Mark Reale.

https://www.youtube.com/watch?v=xlKyQljKHys

https://www.youtube.com/watch?v=tKplMDPoi30

le prime 3 canzoni sono da urlo :metal:

Da notare poi che al power metal i Riot ci sono arrivati come evoluzione naturale del loro sound, perché i primi dischi fine anni 70 e inizio 80 sono dei terremotanti e sulfurei esempi di puro hard/metal post Kiss/Ted Nugent.
Narita, Fire down under e Born in America tre capolavori :metal:

Re: Musica - Volume III

Inviato: 06/08/2020, 18:32
da darioambro
cecaro ha scritto: 06/08/2020, 18:09
darioambro ha scritto: 02/08/2020, 17:04 come detto in passato sto piano piano tornando ai gruppi che seguivo in gioventù, i Riot sono uno di quelli( fondati nel 1975), li seguo da Thundersteel dell'88, a mio parere sono una band molto sottovalutata, Heavy/power metal con i controcazzi.
Rip Mark Reale.

https://www.youtube.com/watch?v=xlKyQljKHys

https://www.youtube.com/watch?v=tKplMDPoi30

le prime 3 canzoni sono da urlo :metal:

Da notare poi che al power metal i Riot ci sono arrivati come evoluzione naturale del loro sound, perché i primi dischi fine anni 70 e inizio 80 sono dei terremotanti e sulfurei esempi di puro hard/metal post Kiss/Ted Nugent.
Narita, Fire down under e Born in America tre capolavori :metal:

:thumbup:  io sono partito da Thundesteel per poi retrocedere, Todd Michael Hall grandissima voce

dalla tua conoscenza musicale metal ho solo da imparare :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy:
 

Re: Musica - Volume III

Inviato: 07/08/2020, 12:55
da cecaro
darioambro ha scritto: 06/08/2020, 18:32
cecaro ha scritto: 06/08/2020, 18:09

Da notare poi che al power metal i Riot ci sono arrivati come evoluzione naturale del loro sound, perché i primi dischi fine anni 70 e inizio 80 sono dei terremotanti e sulfurei esempi di puro hard/metal post Kiss/Ted Nugent.
Narita, Fire down under e Born in America tre capolavori :metal:

:thumbup:  io sono partito da Thundesteel per poi retrocedere, Todd Michael Hall grandissima voce

dalla tua conoscenza musicale metal ho solo da imparare :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy:
Grazie del complimento, fa sempre piacere :thumbup:

però a proposito di imparare, i due Grandi Maestri alla cui scuola si sono formati tutti quelli della mia generazione, Beppe Riva e Giancarlo Trombetti, hanno finalmente deciso di uscire dall' esilio nel quale si erano confinati e stanno pubblicando dei fantastici articoli retrospettivi su questo blog:

https://www.rockaroundtheblog.it/

In tempi in cui le recensioni sono affidate a ragazzini il cui spettro letterario oscilla al massimo dal tono entusiastico di "Godo come un riccio" alla stroncatura di "Dovete morire" leggere loro è un piacere a cui non dovrebbe sottrarsi nessuno. :notworthy: :notworthy:

Re: Musica - Volume III

Inviato: 07/08/2020, 13:49
da darioambro
Trombetti me lo ricordavo a Metal Shock (ne aspettavo l'uscita quando ero ragazzino) e anche Flesh, che tempi :forza:

Re: Musica - Volume III

Inviato: 07/08/2020, 14:52
da pinopao
Madonna, Metal Shock e Flash, che ricordi davvero.
Con le sezioni dedicate ai vari generi tipo "defenders of the faith" e cose così :forza:

Mi manca l'epoca delle riviste. Ce ne sono ancora, ovviamente, ma tutto il mondo attorno é cambiato.

Sono cresciuto musicalmente ascoltando Planet Rock e leggendo inizialmente Rumore e poi praticamente tutta la stampa musicale di un certo tipo che usciva nei '90

Re: Musica - Volume III

Inviato: 08/08/2020, 10:39
da darioambro
pinopao ha scritto: 07/08/2020, 14:52 Madonna, Metal Shock e Flash, che ricordi davvero.
Con le sezioni dedicate ai vari generi tipo "defenders of the faith" e cose così :forza:

Mi manca l'epoca delle riviste. Ce ne sono ancora, ovviamente, ma tutto il mondo attorno é cambiato.

Sono cresciuto musicalmente ascoltando Planet Rock e leggendo inizialmente Rumore e poi praticamente tutta la stampa musicale di un certo tipo che usciva nei '90
allora anche tu sei un vecchio babbione :forza:
 

Re: Musica - Volume III

Inviato: 08/08/2020, 11:16
da pinopao
Ahimè sì :forza: