pgm ha scritto: 04/04/2022, 23:09
Ma quanto è mostruosamente scarso Brahim Diaz?
Per me Diaz non è scarso.
E' un giocatore in divenire che non è minimamente pronto per giocare a certi livelli, e finisce con il risultare una palla al piede se calato all'interno di certi assetti per noi insensati.
Capisco, comunque, anche se non sono d'accordo, che qualcuno possa definirlo scarso, anche perché non sto certo dicendo che sia un fenomeno, al momento.
Il Bologna può essere una squadra rognosa, se in giornata: oggi mi sembra che abbia giocato da 6,5, non di più, mettendo però in campo alti livelli di impegno.
Hanno avuto due settimane piene di allenamento da parte di quasi tutti per preparare la partita contro di noi, ed hanno ricevuto una scossa di adrenalina per le condizioni del serbo, ma non li ho visti fare le onde. Benino...Non di più.
Siamo mancati noi, anche perché la sosta delle nazionali ci ha fatti allenare insieme per quattro giorni, cosa che doveva ulteriormente dissuadere Pioli dal proporre certe soluzioni.
Non capisco, comunque, come possa essere universalmente riconosciuta l'inadeguatezza di Diaz, pressoché universalmente riconosciuta quella di Messias, e come invece nessuno noti l'indecenza assoluta, a livello qualitativo, della partita di Leao, che paradossalmente, rispetto agli altri due, tira fuori mezzo punto in più di voto applicandosi, specialmente nel secondo tempo, in un paio di ripiegamenti difensivi veramente utili.
Ma guardiamola qualitativamente, la partita di Leao, perché c'è tutto Leao: su dieci palle ne colpisce pulita una, quando va bene.
Ma vogliamo, (blasfemia), osservare la sua postura quando calcia? La sporcizia tecnica dei suoi movimenti di calcio???? Vogliamo rivederceli???
Di testa? Inesistente.
Non accompagna mai, e poi mai, e poi mai il cross che filtra sul secondo palo, perché ancora non ha uno straccio di movimento automatico da attaccante: reagisce solo a palla in movimento, come i pulcini.
Soprattutto...Le scelte!!!
Deve tirare, passa. Deve passare tira, deve aspettare ad accelerare perché è solo? Parte subito, salta l'uomo e poi, visto che non ha aspettato, la regala alla difesa: un trattato umano di anticalcio, che ovviamente qualche mezzo fisico importante lo ha.
Meno peggio, stasera, è stato dal punto di vista della garra, come il resto della squadra, a cui da questo punto di vista rimprovero poco.
E niente...Novità non ce ne sono. Continuiamo questa lotta contro i mulini a vento...
Abbiamo un unico attaccante affidable...Al posto di un mestierante, sono state prese due scommesse, sostituite l'una con l'altra.
Errare è umano, perseverare è diabolico.
E' un trentacinquenne che si fa anche i tour in Nazionale, il nostro attaccante più affidabile, e non può non tornare appannato, visto che gioca con cadenze che il calcio moderno non gli dovrebbe consentire.
Non è stata presa un alternativa ad un giocatore, Diaz, su cui già era molto discutibile puntare.
Vengono fuori le magagne della gestione micragnosa ed in parte sbagliata, e Pioli ci sta mettendo del suo, rinnegando un meccanismo bellissimo che aveva costruito.
Per lui mi dispiace, perché ha fatto cose meravigliose, ed ora sta andando fuori fase perché sta scegliendo il modo sbagliato per rimediare agli scarsi mezzi che gli sono stati messi a disposizione.
Non è ancora tutto perduto, ed il quarto posto, buona notizia, sembra un traguardo minimo difficilmente perdibile.
Per puntare a qualcosa di più, abbiamo bisogno di sprazzi da giocatori che da troppo tempo non contribuiscono(i soliti...Ibra e Rebic, soprattutto, ma anche il partente Kessie), e di una profonda riflessione di Pioli, perché è chiaro all''universo con che assetto questa squadra ha giocato bene ed è sempre stata se stessa: spero che oggi sia stato il funerale del trio inutile proposto in partenza.