Pagina 435 di 437

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - Il topic della politica

Inviato: 07/08/2025, 15:52
da Vega
frog ha scritto: 07/08/2025, 14:22
Al momento l'inflazione  è all'1,7 % piuttosto flebile come scusante, sarebbe valsa di più negli scorsi anni, quando era tutto esaurito ovunque.

Quando alla spesa ingente per trasporto, vitto e alloggio, in continuo aumento, aggiungi i prezzi folli delle stazioni balneari, con la guerra aperta contro le spiagge libere, i risultati sono questi e il ministro non solo c'entra ma è in prima linea in questa politica.

Considera che al continuo aumento dei prezzi non ha fatto seguito un aumento della qualità, per forza di cose la gente si guarda intorno e cerca alternative.

 

nell'articolo che hai postato c'è scritto che il costo medio per una settimana al mare è aumentato del 12% rispetto al 2024. 
1,7% rispetto a cosa? 

comunque non è una scusante, semplicemente questo è ciò che accade quando c'è inflazione, specie se prolungata. 
diminuisce il potere di spesa = meno spese e meno consumi. 

poi che il ministro sia inetto ok. 
ma non c'è così tanta correlazione tra le due cose, a parte il fatto che si parla di turismo. 


 

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - Il topic della politica

Inviato: 07/08/2025, 16:11
da Vega
Paperone ha scritto: 07/08/2025, 14:14
Il crollo dei consumi è anche dato dal fatto che i salari non crescono al pari dell'inflazione, e qua il governo qualche colpa in più ce l'ha.

non è proprio così. 
l'inflazione aumenta il gap tra classi sociali e dal momento che le fasce più colpite dall'aumento dei prezzi sono quelle più basse, che sono statisticamente le più numerose, ecco che si verifica un crollo generale dei consumi. 

quindi se crollano i consumi ci sono meno soldi in entrata e di riflesso meno soldi da reinvestire/ridistribuire e quindi i salari non aumentano, semmai diminuiscono. 
questa roba però prescinde dal governo eh.
poi sì, potrebbero intervenire in qualche modo e cercare di ammortizzare e invece se ne sbattono il cazzo e fanno altro, politiche fasulle, lotta ai soliti fantasmi, ecc... tutto verissimo. 

ma non è corretto dare la colpa al governo per l'inflazione.

 

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - Il topic della politica

Inviato: 07/08/2025, 16:18
da Gio
Vega ha scritto: 07/08/2025, 16:11
Paperone ha scritto: 07/08/2025, 14:14
Il crollo dei consumi è anche dato dal fatto che i salari non crescono al pari dell'inflazione, e qua il governo qualche colpa in più ce l'ha.

non è proprio così. 
l'inflazione aumenta il gap tra classi sociali e dal momento che le fasce più colpite dall'aumento dei prezzi sono quelle più basse, che sono statisticamente le più numerose, ecco che si verifica un crollo generale dei consumi. 

quindi se crollano i consumi ci sono meno soldi in entrata e di riflesso meno soldi da reinvestire/ridistribuire e quindi i salari non aumentano, semmai diminuiscono. 
questa roba però prescinde dal governo eh.
poi sì, potrebbero intervenire in qualche modo e cercare di ammortizzare e invece se ne sbattono il cazzo e fanno altro, politiche fasulle, lotta ai soliti fantasmi, ecc... tutto verissimo. 

ma non è corretto dare la colpa al governo per l'inflazione.

 
Non capisco, il governo non intervene, "se ne sbattono il cazzo e fanno altro ... " ( cit.)  per diminuire sia l' inflazione che gli effetti sulla spesa,  e allo stesso tempo non é corretto dare la colpa al governo? 
Qualcosa non torna .... :penso:

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - Il topic della politica

Inviato: 07/08/2025, 16:31
da frog
Vega ha scritto: 07/08/2025, 15:52
frog ha scritto: 07/08/2025, 14:22
Al momento l'inflazione  è all'1,7 % piuttosto flebile come scusante, sarebbe valsa di più negli scorsi anni, quando era tutto esaurito ovunque.

Quando alla spesa ingente per trasporto, vitto e alloggio, in continuo aumento, aggiungi i prezzi folli delle stazioni balneari, con la guerra aperta contro le spiagge libere, i risultati sono questi e il ministro non solo c'entra ma è in prima linea in questa politica.

Considera che al continuo aumento dei prezzi non ha fatto seguito un aumento della qualità, per forza di cose la gente si guarda intorno e cerca alternative.

 

nell'articolo che hai postato c'è scritto che il costo medio per una settimana al mare è aumentato del 12% rispetto al 2024. 
1,7% rispetto a cosa? 

comunque non è una scusante, semplicemente questo è ciò che accade quando c'è inflazione, specie se prolungata. 
diminuisce il potere di spesa = meno spese e meno consumi. 

poi che il ministro sia inetto ok. 
ma non c'è così tanta correlazione tra le due cose, a parte il fatto che si parla di turismo. 


 

Il tasso d'inflazione annua in Italia è dell'1,7 % a luglio, significa che gli aumenti del 12% sono assolutamente ingiustificati, ovviamente senza concorrenza possono fare quello che vogliono.

Come diceva giustamente @BruceSmith è una loro  scelta, perchè ritengono che il target straniero benestante, riesce a coprire i mancati introiti dei turisti italiani, ma queste sono scelte che possono fare perchè c'è tutta una vasta categoria che è protetta dall'attuale classe politica, non solo quella al governo beninteso, solo che quel ministro è proprio lo sputo in un occhio al buon gusto/senso.


https://it.tradingeconomics.com/italy/inflation-cpi

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - Il topic della politica

Inviato: 07/08/2025, 17:47
da Vega
Gio ha scritto: 07/08/2025, 16:18
Non capisco, il governo non intervene, "se ne sbattono il cazzo e fanno altro ... " ( cit.)  per diminuire sia l' inflazione che gli effetti sulla spesa,  e allo stesso tempo non é corretto dare la colpa al governo? 
Qualcosa non torna .... :penso:

ok, riformulo. 
l'inflazione è un fenomeno che è sempre esistito. 
se prendi un periodo piuttosto rilevante (diciamo 50'anni, quindi dal 1975 al 2025) c'è stato un notevolissimo aumento dei prezzi di beni e servizi. tanti sono cambiati, alcuni sono spariti perchè obsoleti, è cambiato il mondo, eccetera. 
ma questa cosa è sempre esistita e sempre esisterà. qualche volta di più, qualche volta meno. 
ma non c'entra un cazzo il governo. è una situazione economica. 

poi, che il governo possa adottare contromisure più efficaci (molto complesso) è un altro discorso. 
ma l'inflazione ci sarà a prescindere da chi governa. 
certe cose accentuano il fenomeno (esempio: dare enormi incentivi all'edilizia, altro esempio: l'aumento dei costi dell'energia) ma di base è una cosa che si verifica con una certa ciclicità. 

questo provoca un abbassamento dei consumi. l'abbassamento dei consumi causa meno soldi e quindi più infelicità. 
ma il governo è una variabile minima, trascurabile dall'equazione. 
spero sia più chiaro. 

 

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - Il topic della politica

Inviato: 07/08/2025, 17:49
da Vega
frog ha scritto: 07/08/2025, 16:31
ma queste sono scelte che possono fare perchè c'è tutta una vasta categoria che è protetta dall'attuale classe politica, non solo quella al governo beninteso, solo che quel ministro è proprio lo sputo in un occhio al buon gusto/senso.


ok, mi hai convinto. 
su questo ti do ragione. 

 

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - Il topic della politica

Inviato: 07/08/2025, 18:28
da Gio
Vega ha scritto: 07/08/2025, 17:47
Gio ha scritto: 07/08/2025, 16:18
Non capisco, il governo non intervene, "se ne sbattono il cazzo e fanno altro ... " ( cit.)  per diminuire sia l' inflazione che gli effetti sulla spesa,  e allo stesso tempo non é corretto dare la colpa al governo? 
Qualcosa non torna .... :penso:

ok, riformulo. 
l'inflazione è un fenomeno che è sempre esistito. 
.....
questo provoca un abbassamento dei consumi. l'abbassamento dei consumi causa meno soldi e quindi più infelicità. 
ma il governo è una variabile minima, trascurabile dall'equazione. 
spero sia più chiaro. 

 

Ma anche no. L'inflazione non e` una legge naturale, e` una diretta conseguenza delle azioni, o meno, (come hai notato prima) del governo su l'economia nazionale. Economia che poi e` una invenzione umana, non una cosa reale.  La politica monetaria, la spesa (entrate e uscite), ma anche la politica del lavoro sono tutte cose che hanno una loro funzione, non trascurabile - anzi, sul controllo dell'inflazione. Che poi ci siano anche cause, anche importanti, al di fuori del controllo del governo e` ovvio, ma  un governo che "non fa un cazzo ...." (cit.) o peggio che fa altro e` il primo responsabile della situazione economica del paese. 
Altrimenti che cavolo ci sta a fare, a costruire ponti? (costruiti con buffi e cambiali che di certo non migliorano la spesa, anzi, vanno a peggiorare la finanza del governo con dirette consueguenze su l'economia del paese, con un aumento dei costi, una diminuzione della spesa e con minori entrate nelle casse del governo ........ Aspe`...... )

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - Il topic della politica

Inviato: 07/08/2025, 19:19
da negher
frog ha scritto: 07/08/2025, 10:34 No ma il paese è in salute e sopratutto la Santanchè guai a chi la tocca. 

#pezzidimerda


https://www.newsbalneari.com/turismo-ba ... stranieri/

Devono fallire tutti. Balneari in primis.
Altro che trattare per concessioni, indennizzi, ecc.
Con le ruspe sugli stabilimenti balneari bisogna passare.

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - Il topic della politica

Inviato: 07/08/2025, 20:11
da Vega
Gio ha scritto: 07/08/2025, 18:28
Ma anche no. L'inflazione non e` una legge naturale, e` una diretta conseguenza delle azioni, o meno, (come hai notato prima) del governo su l'economia nazionale. Economia che poi e` una invenzione umana, non una cosa reale.  La politica monetaria, la spesa (entrate e uscite), ma anche la politica del lavoro sono tutte cose che hanno una loro funzione, non trascurabile - anzi, sul controllo dell'inflazione. Che poi ci siano anche cause, anche importanti, al di fuori del controllo del governo e` ovvio, ma  un governo che "non fa un cazzo ...." (cit.) o peggio che fa altro e` il primo responsabile della situazione economica del paese. 
Altrimenti che cavolo ci sta a fare, a costruire ponti? (costruiti con buffi e cambiali che di certo non migliorano la spesa, anzi, vanno a peggiorare la finanza del governo con dirette consueguenze su l'economia del paese, con un aumento dei costi, una diminuzione della spesa e con minori entrate nelle casse del governo ........ Aspe`...... )

non è una conseguenza delle azioni del governo. 
l'economia non è chiusa. 
da qualche parte ci sarà qualcuno che decide di vendere una pizza 3€ in più rispetto alle altre pizzerie. 
qualcuno venderà una cucina, un altro un divano, un altro il materasso/automobile/pc/qualsiasi cosa ad un prezzo più alto. 
e così via, finchè è concessa un'elasticità di prezzo alle aziende ci sarà sempre inflazione. 

pensa alle bollette della luce. 
se ho un ristorante i costi della luce incidono eccome sul mio utile netto aziendale (presumo, non ho un ristorante). 
quindi sarò portato ad aumentare i prezzi. non c'entra il governo. potrebbe esserci chiunque a governare. 

altro esempio: se ho un ristorante con 50 posti a sedere e tutte le sere faccio il pieno, scontrino medio di 100€ (sono numeri a caso), vuol dire che a fine serata avrò 5000€ in cassa (€ più, € meno). 
come faccio ad aumentare l'incasso? 
2 soluzioni: 
a. aumentare i posti a sedere
b. aumentare i prezzi 
è matematica eh, magie poche, queste sono le soluzioni. 

è scontato che se aumento il prezzo dovrei aumentare la qualità del servizio (uso il condizionale di proposito, sappiamo che in realtà non funziona così). 
se questa cosa viene fatta da 100 ristoratori ecco che la spesa media per cenare al ristorante aumenta, di conseguenza si crea il fenomeno inflattivo. 

ho fatto l'esempio del ristorante perchè è facile, ma funziona così per qualunque bene o servizio. pensa alle auto o ai beni alimentari. 

questa è veramente una di quelle situazioni in cui il governo c'entra poco, cioè ha un'incidenza minima. 
gli esempi di prima (incentivi all'edilizia o aumento della spesa per l'energia) sono fattori che accelerano il processo ma non sono la causa. il processo è già in movimento, perchè l'economia funziona così. da sempre. 

 

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - Il topic della politica

Inviato: 07/08/2025, 21:44
da Gio
Vega ha scritto: 07/08/2025, 20:11 ....
non è una conseguenza delle azioni del governo. 
l'economia non è chiusa. 
da qualche parte ci sarà qualcuno che decide di vendere una pizza 3€ in più rispetto alle altre pizzerie. 
qualcuno venderà una cucina, un altro un divano, un altro il materasso/automobile/pc/qualsiasi cosa ad un prezzo più alto. 
e così via, finchè è concessa un'elasticità di prezzo alle aziende ci sarà sempre inflazione. 

pensa alle bollette della luce. 
se ho un ristorante i costi della luce incidono eccome sul mio utile netto aziendale (presumo, non ho un ristorante). 
quindi sarò portato ad aumentare i prezzi. non c'entra il governo. potrebbe esserci chiunque a governare. 

altro esempio: se ho un ristorante con 50 posti a sedere e tutte le sere faccio il pieno, scontrino medio di 100€ (sono numeri a caso), vuol dire che a fine serata avrò 5000€ in cassa (€ più, € meno). 
come faccio ad aumentare l'incasso? 
2 soluzioni: 
a. aumentare i posti a sedere
b. aumentare i prezzi 
è matematica eh, magie poche, queste sono le soluzioni. 

è scontato che se aumento il prezzo dovrei aumentare la qualità del servizio (uso il condizionale di proposito, sappiamo che in realtà non funziona così). 
se questa cosa viene fatta da 100 ristoratori ecco che la spesa media per cenare al ristorante aumenta, di conseguenza si crea il fenomeno inflattivo. 

ho fatto l'esempio del ristorante perchè è facile, ma funziona così per qualunque bene o servizio. pensa alle auto o ai beni alimentari. 

questa è veramente una di quelle situazioni in cui il governo c'entra poco, cioè ha un'incidenza minima. 
gli esempi di prima (incentivi all'edilizia o aumento della spesa per l'energia) sono fattori che accelerano il processo ma non sono la causa. il processo è già in movimento, perchè l'economia funziona così. da sempre. 

 

La decisione sul prezzo della pizza dipende dal venditore, che si fa i suoi conti in base alle spese e quanto vuole guadagnare, ma anche dal consumatore che decide quanto vuole spendere. Se uno la vende a tre euro di piu del vicino, io vado dal vicino e pago tre euro di meno. Posso anche provare a chiedere 100 Euro a margherita, ma poi non mi posso lamentare molto se non me la compra nessuno, e tutti vanno alla pizzeria di fronte che la vende a 5 euro ..... o no?
I costi di gestione di un ristorante, sono sostanzialmente tutti controllati dal governo, dal costo dell' energia e materie prime alle tasse. Il governo se ha fatto il suo lavoro, tende a tenere questi costi al minimo possibile, anche con leggi anti monopoli, che dovrebbero, in teoria, anche prevenire il concordare i prezzi di una materia tra produttori. Se il governo non fa nulla, e anzi continua a spendere soldi che non ha, la responsabilita` e assolutamente sua. L'economia funziona esclusivamente come il governo o lo stato la vuole far funzionare, e` un sistema che si crea e si controlla a livello statale, non e` una cosa che trovi in giro e ti adatti o, peggio, un dono divino (contrriamente a quello che la rand puo pensare). L'economia e` forse l'unica situazione in cui il governo abbia un controllo quasi totale.
 

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - Il topic della politica

Inviato: 07/08/2025, 21:49
da Gio
Vega ha scritto: 07/08/2025, 20:11 .....
altro esempio: se ho un ristorante con 50 posti a sedere e tutte le sere faccio il pieno, scontrino medio di 100€ (sono numeri a caso), vuol dire che a fine serata avrò 5000€ in cassa (€ più, € meno). 
come faccio ad aumentare l'incasso? 
2 soluzioni: 
a. aumentare i posti a sedere
b. aumentare i prezzi 
è matematica eh, magie poche, queste sono le soluzioni. 

......

Puoi anche diminuire le spese, l'incasso rimarra lo stesso, ma il guadagno sara maggiore. Posso cambiare il modello, e cercare di attrarre piu gente. Posso vendere altro oltre al cibo. Posso tenere aperto piu a lungo. ......

I sistemi per aumentare l'incasso o i guadagni non sono solo due, sonoparecchi. 

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - Il topic della politica

Inviato: 07/08/2025, 23:22
da Vega
Gio ha scritto: 07/08/2025, 21:44
La decisione sul prezzo della pizza dipende dal venditore, che si fa i suoi conti in base alle spese e quanto vuole guadagnare, ma anche dal consumatore che decide quanto vuole spendere. Se uno la vende a tre euro di piu del vicino, io vado dal vicino e pago tre euro di meno. Posso anche provare a chiedere 100 Euro a margherita, ma poi non mi posso lamentare molto se non me la compra nessuno, e tutti vanno alla pizzeria di fronte che la vende a 5 euro ..... o no?
 

ma infatti il discorso è partito dal fatto che quest'anno la settimana al mare costerà il 12% in più rispetto al 2024, perchè sono aumentati i prezzi. 
è chiaro che dipende anche dal consumatore, l'articolo lamentava proprio il fatto che quest'anno ci saranno meno persone in vacanza. 
questo vale per tutto, l'inflazione diminuisce i consumi, siamo partiti da lì. 


I costi di gestione di un ristorante, sono sostanzialmente tutti controllati dal governo, dal costo dell' energia e materie prime alle tasse. Il governo se ha fatto il suo lavoro, tende a tenere questi costi al minimo possibile, anche con leggi anti monopoli, che dovrebbero, in teoria, anche prevenire il concordare i prezzi di una materia tra produttori. Se il governo non fa nulla, e anzi continua a spendere soldi che non ha, la responsabilita` e assolutamente sua. L'economia funziona esclusivamente come il governo o lo stato la vuole far funzionare, e` un sistema che si crea e si controlla a livello statale, non e` una cosa che trovi in giro e ti adatti o, peggio, un dono divino (contrriamente a quello che la rand puo pensare). L'economia e` forse l'unica situazione in cui il governo abbia un controllo quasi totale.

come tutti controllati dal governo? 
quali costi sono controllati dal governo esattamente? 
il costo del forno o della macchina per fare i caffè? ci saranno vari modelli di varie fasce di prezzo. in che senso decide il governo? 
il costo dei tavoli, delle sedie, dei bicchieri o del sapone per il bagno sono decisi dal governo? 
non penso. sono decisi da chi li vende, in modo che quelle aziende siano sostenibili, funzionino e possano crearsi un utile.
tantomeno i costi dell'energia. al massimo decide di alzare/abbassare le accise o l'iva. 

poi vabbè le tasse.
l'iva è decisa. le tasse anche. se hai una società di capitali c'è l'ires, se ce l'hai di persone l'irap. più altre voci varie, ma sono tutte preimpostate. al massimo il governo può promettere di abbassarle per avere più voti   :biggrin:  

poi che il governo abbia la responsabilità dei soldi che spende e che debba dare direttive chiare sull'economia e a beneficio dei cittadini e dello stato ( ma ciaone ) è un discorso a parte. 

l'inflazione non dipende dal governo, così come l'economia è un argomento molto più grande, non si può semplicemente dire è l'unica situazione in cui il governo ha un controllo quasi totale. 
non è così. però fa niente, non è che dobbiamo essere d'accordo per forza. 
tra l'altro sarebbe bene dividere in macro e micro, ma il discorso diventerebbe infinito. 


 

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - Il topic della politica

Inviato: 07/08/2025, 23:31
da Vega
Gio ha scritto: 07/08/2025, 21:49
Puoi anche diminuire le spese, l'incasso rimarra lo stesso, ma il guadagno sara maggiore. Posso cambiare il modello, e cercare di attrarre piu gente. Posso vendere altro oltre al cibo. Posso tenere aperto piu a lungo. ......

I sistemi per aumentare l'incasso o i guadagni non sono solo due, sonoparecchi. 

si vabbè è una semplificazione, e comunque puoi ridurre le spese fino a un certo punto, ma sta cosa non funziona, da qualche parte si verificherà un aumento, per forza di cose. è matematico. 
è scontato che un ristorante venda anche altro. 
tenere aperto di più aumenta le spese, o no? 

alzare i prezzi è la via più semplice e immediata. e infatti è ciò che accade. 
e infatti c'è l'inflazione. 


 

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - Il topic della politica

Inviato: 08/08/2025, 6:59
da mario61
Vega ha scritto: 07/08/2025, 17:47
Gio ha scritto: 07/08/2025, 16:18
Non capisco, il governo non intervene, "se ne sbattono il cazzo e fanno altro ... " ( cit.)  per diminuire sia l' inflazione che gli effetti sulla spesa,  e allo stesso tempo non é corretto dare la colpa al governo? 
Qualcosa non torna .... :penso:

ok, riformulo. 
l'inflazione è un fenomeno che è sempre esistito. 
se prendi un periodo piuttosto rilevante (diciamo 50'anni, quindi dal 1975 al 2025) c'è stato un notevolissimo aumento dei prezzi di beni e servizi. tanti sono cambiati, alcuni sono spariti perchè obsoleti, è cambiato il mondo, eccetera. 
ma questa cosa è sempre esistita e sempre esisterà. qualche volta di più, qualche volta meno. 
ma non c'entra un cazzo il governo. è una situazione economica. 

poi, che il governo possa adottare contromisure più efficaci (molto complesso) è un altro discorso. 
ma l'inflazione ci sarà a prescindere da chi governa. 
certe cose accentuano il fenomeno (esempio: dare enormi incentivi all'edilizia, altro esempio: l'aumento dei costi dell'energia) ma di base è una cosa che si verifica con una certa ciclicità. 

questo provoca un abbassamento dei consumi. l'abbassamento dei consumi causa meno soldi e quindi più infelicità. 
ma il governo è una variabile minima, trascurabile dall'equazione. 
spero sia più chiaro. 

 
L’elevata inflazione come fenomeno naturale è la prima volta che lo sento. In questo momento in un dato contesto economico convivono paesi in cui l’inflazione è al 30% e paesi che hanno inflazione zero. Sull’inflazione possono avere impatto causa esterne, ma la differenza tra paesi nasce essenzialmente da scelte politiche ed economiche del governi. Poi, se mi dici che l’inflazione in ambito europeo dipende in buona misura da scelte della BCE e non del governo italiano su questo concordo. il primo scopo della BCE è proprio quello di controllare L’inflazione, Mentre, ad esempio, il primo scopo Delle politiche di Trump sembra essere quello di generare inflazione. Però molte scelte politiche italiane e in particolare quella di proteggere certe categorie come i balneari e tassisti dalla concorrenza hanno come primo effetto quello di creare inflazione. ad esempio, se ci fosse un sistema come quello francese di estese spiagge libere attrezzate, i prezzi dei balneari naturalmente calerebbero E questo darebbe un piccolo contributo alla riduzione dell’inflazione. L’aumento del prezzi del 12% dei balneari non dipende dall’inflazione ma è uno dei fattori che contribuisce a creare L’inflazione

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - Il topic della politica

Inviato: 08/08/2025, 8:32
da frog
Vega ha scritto: 07/08/2025, 23:22
Gio ha scritto: 07/08/2025, 21:44
La decisione sul prezzo della pizza dipende dal venditore, che si fa i suoi conti in base alle spese e quanto vuole guadagnare, ma anche dal consumatore che decide quanto vuole spendere. Se uno la vende a tre euro di piu del vicino, io vado dal vicino e pago tre euro di meno. Posso anche provare a chiedere 100 Euro a margherita, ma poi non mi posso lamentare molto se non me la compra nessuno, e tutti vanno alla pizzeria di fronte che la vende a 5 euro ..... o no?
 

ma infatti il discorso è partito dal fatto che quest'anno la settimana al mare costerà il 12% in più rispetto al 2024, perchè sono aumentati i prezzi. 
è chiaro che dipende anche dal consumatore, l'articolo lamentava proprio il fatto che quest'anno ci saranno meno persone in vacanza. 
questo vale per tutto, l'inflazione diminuisce i consumi, siamo partiti da lì. 



 

No, il discorso è partito dal fatto che, come dice giustamente @mario61, i balneari hanno aumentato del 12% in media il prezzo del loro servizio, perchè citando Guzzanti "nella casa delle libertà, facciamo un po' come cazzo ci pare"