Pagina 433 di 926

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 12/05/2020, 19:13
da joesox
Leviathan ha scritto: 12/05/2020, 18:59
PLATOON ha scritto: 12/05/2020, 18:19 Se ho letto bene 1.400 nuovi positivi di cui ben 1.000 in Lombardia..........il 70%

Di cui 400 precedenti al 5 maggio di Bergamo e Varese che non si sa come erano andati perduti e ora recuperati.

Giornata quindi mi pare di poter affermare come positiva. Ogni giorno adesso è cruciale per vedere l’effetto 4 maggio.

Certo che la gestione del contagio in Lombardia è stata e continua ad essere imbarazzante/criminale.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 12/05/2020, 19:19
da Leviathan
joesox ha scritto: 12/05/2020, 19:13
Leviathan ha scritto: 12/05/2020, 18:59

Di cui 400 precedenti al 5 maggio di Bergamo e Varese che non si sa come erano andati perduti e ora recuperati.

Giornata quindi mi pare di poter affermare come positiva. Ogni giorno adesso è cruciale per vedere l’effetto 4 maggio.

Certo che la gestione del contagio in Lombardia è stata e continua ad essere imbarazzante/criminale.

Dipende dai punti di vista, se togli i 400 che erano andati perduti siamo comunque sui 650 nuovi positivi, quasi il doppio dei 330 di lunedì, però oggi 20 mila tamponi e ieri 7500.

Nella rsa del mio paese questi sono i freddi numeri:

64 ospiti presenti a fine febbraio
30 decessi.
34 ospiti ad oggi.
30 positivi ad oggi.
4 negativi.

Senza parole.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 12/05/2020, 19:37
da The Patient

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 12/05/2020, 19:44
da lele_warriors
mario61 ha scritto: 12/05/2020, 18:28
PLATOON ha scritto: 12/05/2020, 18:19Se ho letto bene 1.400 nuovi positivi di cui ben 1.000 in Lombardia..........il 70%



1.035 in Lombardia, dei quali però 419 comunicati oggi ma risalenti a prima del 5 maggio.
Bisogna considerare che oggi hanno anche esaminato 20.000 tamponi contro i 7.000 dei due giorni precedenti.
​​​​​​​
Comunque nel resto d'Italia 367 su 47.000 tamponi che mi sembra una buona cifra (lo 0,6%, quando per esempio negli Stati Uniti il rapporto tra tamponi e positivi è ancora l'8% circa e in Lombardia il 5%)​​​​​​​  


lo 0,6 però se si calcolano anche i tamponi fatti piò volte su una persona. se consideri i tamponi "nuovi"la percentuale sale, mi pare che sky parlasse del 3,5, quindi ben diversa.
tra l'altro in lombardia pare sempre percentuale intorno al 8-9%, dai grafici negli ultimi 7-10 gg pare non si vedano miglioramenti, il nulla cosmico.
ultimamente non ho scritto molto, resto totalmente basito del nulla cosmico che si è fatto in questi 2 mesi a livello organizzativo.
- tamponi sempre troppo pochi e che calano brutalmente nel weekend
- dati ridicoli con continui errori, incompleti o con aggiunte stile oggi
- gli ospedali covid, per malati non gravi, mi pare siamo alquanto alla frutta
- infetti che devono fare isolamento domiciliare, senza necessità ospedaliere, quindi fuori dalla famiglia, con strutture apposite, mi pare siamo li, non si sia fatto molto
- app immuni o come cazzo si chiama, oramai siamo al silenzio cosmico
- sanità territoriale con migliaia di persone che vanno nelle case degli infetti, a fare controlli/tamponi, mi pare siamo alla frutta.
- ogni regione che va beatamente per i cazzi suoi
- leggo anche che cmq in varie zone/regioni, siamo ancora in ritardo sui risultati dei tamponi, che arrivano dopo giorni, e sul farli realmente a tutti quelli che ne hanno bisogno. 2 mesi e siamo punto e a capo
- il cesso con le mascherine, che già erano problema, dopo che il fenomeno di arcuri poi ha stabilito il prezzo a 0,50 è una roba da repubblica delle banane. tra l'altro personaggio veramente imbarazzante, oltre a non saper parlare, a fare delle conferenze veramente alluncinanti, si permette di dare la colpa a chiunque tranne a lui, regioni, farmacie, distributori, i liberisti da divano. un personaggio duna pochezza disarmante.
- non entro nel merito del discorso assembramenti stile navigli, lungomare di napoli, sotto casa di silvia romano, e varie ed eventuali.
- non entro nemmeno del merito, del discorso manovre economiche, perchè finiamo a parlare di politica e siamo offtopic. tra l'altro 2 mesi fa non parlai nemmeno male del governo, in maniera sioprendente pure per me stesso, ora stendo un velo pietoso, in atteso del decreto aprile che al 12 maggio è ancora fermo, di tutti i prblemi burocratici che ci sono stati, dei pare altri 3 miliardi da cacciare ad alitalia, senza entrare nel merito di altro.


se non si è capito prevedo, se non cambia la situazione, grossi problemi nelle settimane/mesi a venire.

p.s. per gli effetti 4 maggio non diciamo eresie, sti giorni non contano nulla, visti i giorni di ritardo che ci sono ancora sui tamponi, se ne riparla minimo dal weekend, per conto mio pure tranquillamente da settimana prossima

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 12/05/2020, 20:29
da Gio
:shades:  E ha parlato solo del aspetto genetico che si conosce abbasanza bene, e` la parte "universale" .... se entrava nella parte immunologica o infettiva del virus allora si che c'era da divertirsi.

E` sostanzialmente il problema fondamentale che mi rende scettico su la maggior parte delle affermazioni sul virus fino ad ora, quelle sui vaccini, test e possibili cure o andamento della epidemia ( e si anche sul uso delle mascherine :fischia: ).... si sa ancora troppo poco per fare previsioni accurate .... Perche il virus e` "nuovo" e perche si sa poco sui corona in generale, e quel poco non e` molto buono.

Comunque, se hai domande o dubbi sul podcast, domanda pure .....

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 12/05/2020, 22:41
da GecGreek
Sulla questione economica cmq c'è da notare che pure le presenze nei bar e locali hanno numeri simili o quantomeno cali enormi a prescindere dalla presenza del lockdown. Il che fa pensare che non il lockdown è prima il virus ad ammazzare i business. Avevo visto un grafico sulla mobilità in Italia questa settimana e praticamente non è cambiata.

Cambiando argomento, una cosa che non comprendo sono gli studi su come l'uso delle mascherine in alcuni casi porterebbe a comportamenti meno idonei. In realtà più che gli studi stessi non so perché vengano usati come argomentazione contro le mascherine. Pensare che tu non possa educare la popolazione, visto quello che succede in asia, non ha senso, quindi ciò che uno dovrebbe dedurne è l'aumento di metodi di educazione specifica. Per ora io continuo a percepire certe argomentazioni come "è inutile mettere la cintura perché mio nonno nel 56 la teneva sotto l'ascella". È proprio un voler perdere in partenza

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 12/05/2020, 22:53
da lebronpepps
GecGreek ha scritto: 12/05/2020, 22:41Sulla questione economica cmq c'è da notare che pure le presenze nei bar e locali hanno numeri simili o quantomeno cali enormi a prescindere dalla presenza del lockdown. Il che fa pensare che non il lockdown è prima il virus ad ammazzare i business. Avevo visto un grafico sulla mobilità in Italia questa settimana e praticamente non è cambiata.

 

anche perchè bar e locali pare che siano proprio un luogo in cui il contagio si trasmette più facilmente (come i luoghi di lavoro, i mezzi pubblici, ed in generale i luoghi chiusi in cui risulta difficile mantenere le distanze) per cui pur volendo riaprire tutto, non sarebbe proprio indicato invitare le persone a frequentarli

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 13/05/2020, 10:06
da mario61
Repubblica: La Russia manipola i dati vietato morire per il virus

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 13/05/2020, 10:21
da Radiofreccia
GecGreek ha scritto: 12/05/2020, 22:41Sulla questione economica cmq c'è da notare che pure le presenze nei bar e locali hanno numeri simili o quantomeno cali enormi a prescindere dalla presenza del lockdown. Il che fa pensare che non il lockdown è prima il virus ad ammazzare i business. Avevo visto un grafico sulla mobilità in Italia questa settimana e praticamente non è cambiata.
Effetto psicosi umana?

Che poi ci sta, perché ok le mascherine e i guanti ma sfido chiunque a dire che quando si scende per fare due passi o andare al supermercato non ci sia anche solo un pizzico di paura di chiunque sia attorno a noi.

Io da quando è iniziata la fase 2 ho preso un solo caffé al bar, prenotando tramite WhatsApp e andando a ritirarlo di persona per asporto. Viene un po' meno tutto il concept del caffé al bar, del momento di tranquillità e distacco da quel che stai facendo, della chiacchiera con il barista che conosci da N anni. 

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 13/05/2020, 10:53
da Leviathan
La Procura indaga sui test sierologici della Regione Lombardia affidati senza gara

Aperto un fascicolo conoscitivo sulla scelta di Palazzo Lombardia di incaricare l'incarico con affidamento diretto alla DiaSorin.

La Regione Lombardia ha deciso di affidarsi ai kit sviluppati dalla multinazionale italo-cinese DiaSorin Per la sperimentazione di test sierologici sulla base di uno studio del San Matteo di Pavia: l’analisi, basata su un prelievo di sangue, permette di individuare gli anticorpi “neutralizzanti”, segno che si è entrati in contatto con il Sars- Cov- 2 e si è sviluppata la “memoria immunologica”. I test, iniziati il 23 aprile, vengono eseguiti in 46 laboratori individuati dalla Regione.

Ma su questa decisione ora indaga la Procura di Milano che ha aperto un fascicolo conoscitivo sulla scelta di Palazzo Lombardia di incaricare l’incarico con affidamento diretto alla DiaSorin.

Il fascicolo – spiega l’agenzia Ansa – è stato aperto dal procuratore aggiunto Maurizio Romanelli e dal pm Stefano Civardi ed è scaturito dall’esposto di un’impresa concorrente, la TechnoGenetics di Lodi. L’esposto nasce dalla decisione della Regione di revocare la manifestazione di interesse (preliminare per la gara) aperta il 6 aprile, decidendo per l’affidamento diretto senza valutare quindi altre offerte. La TechnoGenetics ha presentato anche un ricorso al Tar, con udienza fissata per mercoledì 13 maggio. Nell’esposto si contesta la legittimità dell’accordo esclusivo del 26 marzo tra Regione, DiaSorin e ospedale sul progetto sviluppato dalla stessa società piemontese.

https://www.bergamonews.it/2020/05/12/l ... ra/371610/

Regione Lombardia, eccellenza sanitaria. :shades:

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 13/05/2020, 15:12
da frog
Leviathan ha scritto: 13/05/2020, 10:53 La Procura indaga sui test sierologici della Regione Lombardia affidati senza gara

Aperto un fascicolo conoscitivo sulla scelta di Palazzo Lombardia di incaricare l'incarico con affidamento diretto alla DiaSorin.

La Regione Lombardia ha deciso di affidarsi ai kit sviluppati dalla multinazionale italo-cinese DiaSorin Per la sperimentazione di test sierologici sulla base di uno studio del San Matteo di Pavia: l’analisi, basata su un prelievo di sangue, permette di individuare gli anticorpi “neutralizzanti”, segno che si è entrati in contatto con il Sars- Cov- 2 e si è sviluppata la “memoria immunologica”. I test, iniziati il 23 aprile, vengono eseguiti in 46 laboratori individuati dalla Regione.

Ma su questa decisione ora indaga la Procura di Milano che ha aperto un fascicolo conoscitivo sulla scelta di Palazzo Lombardia di incaricare l’incarico con affidamento diretto alla DiaSorin.

Il fascicolo – spiega l’agenzia Ansa – è stato aperto dal procuratore aggiunto Maurizio Romanelli e dal pm Stefano Civardi ed è scaturito dall’esposto di un’impresa concorrente, la TechnoGenetics di Lodi. L’esposto nasce dalla decisione della Regione di revocare la manifestazione di interesse (preliminare per la gara) aperta il 6 aprile, decidendo per l’affidamento diretto senza valutare quindi altre offerte. La TechnoGenetics ha presentato anche un ricorso al Tar, con udienza fissata per mercoledì 13 maggio. Nell’esposto si contesta la legittimità dell’accordo esclusivo del 26 marzo tra Regione, DiaSorin e ospedale sul progetto sviluppato dalla stessa società piemontese.

https://www.bergamonews.it/2020/05/12/l ... ra/371610/

Regione Lombardia, eccellenza sanitaria. :shades:
Già che c'è la procura potrebbe indagare anche su chi ha scritto questo articolo, tanto per capire dove ha preso la licenza elementare.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 13/05/2020, 15:19
da mario61

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 13/05/2020, 15:27
da DODO29186
Questione economica su impatto da virus o da lockdown: la disputa per me è abbastanza aleatoria, è chiaro che i due aspetti si contaminino tra loro.

Piuttosto, conviene ragionare con le categorie classiche dell'economia: shock di offerta, shock di domanda e shock finanziario.

Anche in questo caso, i due aspetti si intrecciano: inizialmente la crisi era di offerta quando la Cina era chiusa e il resto del Mondo aperto. Con l'avanzare dell'epidemia, prima si è allargata la crisi di offerta, poi si è innestata la crisi finanziaria e dopo è iniziata la crisi di domanda.

Con la riapertura, il problema maggiore è la crisi di domanda, perché le aziende si trovano a fronteggiare i seguenti problemi: assenza di nuovi ordini per gli ultimi due mesi (esclusi gli arretrati), difficoltà di liquidità per gli acquisti, incertezza totale sull'integrità di molti mercati di riferimento.

Detto più semplicemente: io posso anche riuscire produrre a pieno regime dal day1, ma se poi non vendo o vendo molto meno, la mia azienda continua ad essere a rischio e il pericolo è tutt'altro che passato.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 13/05/2020, 16:24
da Teo
Per quanto riguarda la gestione di ristoranti e locali, bisogna anche pensare che il modo di relazionarsi dell'italiano in queste occasioni può essere difficile da gestire con le DPI. Noi solitamente parliamo molto mentre mangiamo e beviamo, con i nuovi protocolli dovremo presumibilmente passare il tempo a far scendere e salire la mascherina durante la serata o dividere il tempo in "mangio/bevo" e "interagisco".

Chiaro, si può fare, ma non so quanto sarà semplice per noi

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 13/05/2020, 16:53
da mario61
Teo ha scritto: 13/05/2020, 16:24Per quanto riguarda la gestione di ristoranti e locali, bisogna anche pensare che il modo di relazionarsi dell'italiano in queste occasioni può essere difficile da gestire con le DPI. Noi solitamente parliamo molto mentre mangiamo e beviamo, con i nuovi protocolli dovremo presumibilmente passare il tempo a far scendere e salire la mascherina durante la serata o dividere il tempo in "mangio/bevo" e "interagisco".

Chiaro, si può fare, ma non so quanto sarà semplice per noi

da quello che ho capito quando si è a tavola la mascherina non si mette, mentre si mette se si va alla toilette o a pagare.