Pagina 431 di 926

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 10/05/2020, 21:17
da The Patient

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 11/05/2020, 8:48
da Pozz4ever
Leviathan ha scritto: 10/05/2020, 18:04Tornano ad aumentare le TI lombarde. Male.

un ragazzo che conosco che lavora in ospedale dalle parti di vigevano ha detto che li hanno messi in preallarme che sta settimana potrebbero chiudere di nuovo il loro reparto... quindi non bene affatto.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 11/05/2020, 10:46
da joesox
Boris Johnson copia sostanzialmente le misure dell'Italia.
Con le medesime fisiologiche incertezze ed obbligatori inviti al buon senso.
​​​​​​​Nulla di male, eh. Mille possibili dubbi e FAQ.
L'invito a non usare i mezzi pubblici per andare a lavorare, ad esempio, mi pare molto complicato.

Anche in UK il primo giugno pare una data importante per un'ulteriore apertura, ed una successiva il primo luglio.
Menzionata pure l'apertura delle scuole.
The National Education Union (NEU) said the idea that some schools could reopen from 1 June was "nothing short of reckless" as the infection rate is still "far too great".

E la frase chiave "if the numbers support it", ovviamente.

Altrettanto ovviamente Galles, Scozia ed Irlanda del Nord contrarie del tutto o in parte.
Anche in UK abbondano i complottisti, i no-vax e compagnia cantante.

Boris Johnson non mi piace assolutamente, ma anche lui che cosa altro potrebbe fare, soprattutto dopo gli errori enormi delle prime due-tre settimane. Regole più severe? Meno severe? Specifiche troppo complesse?
"Se incontrate parenti restate a 2m di distanza" ma "incontratevi solo in due alla volta".
Asked if someone could meet more than two people at different times, for example their mother in the morning and father in the afternoon, Mr Raab said: "Outside in the outdoors, staying 2m apart, yes."

Il documento* ha 50 pagine. Qualche britannico ha davvero voglia di leggerlo?

​​​​​​​*non ancora pubblicato
 

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 11/05/2020, 12:29
da The King 86
https://www.ansa.it/molise/notizie/2020 ... 4733b.html

pazzesca l'impennata di casi in Molise negli ultimi due giorni. Tutto proviene da una comunità rom che ha partecipato a un funerale.

Una regione toccata davvero marginalmente dal problema e che ora rischia di diventare un pericoloso focolaio.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 11/05/2020, 12:43
da pinopao
Un vero disastro

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 11/05/2020, 17:47
da eddie bunker
Jakala ha scritto: 10/05/2020, 19:20
Rico Tubbs ha scritto: 10/05/2020, 14:09 Caso limite che non prova alcuna tesi, in quanto esiste un livello di interdipendenza tra i due stati dove le scelte di uno hanno conseguenze per l'altro.

Infatti l'articolo del Wall street journal punta sulla interdipendenza del mercato europeo e del fatto che essere un paese esportatore ti vincola a quel che succede nei tuoi mercati di sbocco.

@patient io non ho nessun abbonamento, lo leggo in chiaro.

@dipper l'articolo é di 3 giorni fa, più facile che sia il corriere ad aver copiato l'articolo che il viceversa 

quel grafico e' spazzatura...la crisi e' globale e coinvolegera' tutti chi piu' o chi meno, ma se cambi south dakota con north dakota (entrambi no lockdown) e tieni il solito riferimento del Minnesota esce una situazione completamente opposta https://twitter.com/ANDevereaux/status/ ... 73/photo/1...poi bisognerebbe vedere in che proporzione i consumi siano sostenuti dagli ammortizzatori sociali, e piu' il lockout e' rigido e piu' si e' obbligati a ricorrerci...ma questi son soldi del monopoli, come il reddito di cittadinanza dei 5seghe e il meno tasse per tutti di Salvini...poi arrivera' il giorno che sti prestiti andranno restituiti con gli interessi a chi ce li ha prestati e come per magia sta massa di banconote diventera' denaro vero

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 11/05/2020, 17:48
da lebronpepps
Immagine

Che dite, domani ci esce il predicozzo degli stimati professionisti che fanno la paternale sui giovani ai Navigli?

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 11/05/2020, 17:52
da BruceSmith
la prospettiva della foto?
 

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 11/05/2020, 17:53
da MP3
la cosa bella di questa foto è che le forze dell'ordine avrebbero il potere di far allontanare/distanziare le persone e come risultato poter anche svolgere il loro compito di scorta in maniere più tranquilla

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 11/05/2020, 17:54
da Whatarush
BruceSmith ha scritto: 11/05/2020, 17:52la prospettiva della foto?



In realtà dal microfono del TG1 a quello di Sky TG24 ci sono 100 metri...

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 11/05/2020, 19:16
da Jakala
eddie bunker ha scritto: 11/05/2020, 17:47
Jakala ha scritto: 10/05/2020, 19:20
Infatti l'articolo del Wall street journal punta sulla interdipendenza del mercato europeo e del fatto che essere un paese esportatore ti vincola a quel che succede nei tuoi mercati di sbocco.

@patient io non ho nessun abbonamento, lo leggo in chiaro.

@dipper l'articolo é di 3 giorni fa, più facile che sia il corriere ad aver copiato l'articolo che il viceversa 

quel grafico e' spazzatura...la crisi e' globale e coinvolegera' tutti chi piu' o chi meno, ma se cambi south dakota con north dakota (entrambi no lockdown) e tieni il solito riferimento del Minnesota esce una situazione completamente opposta https://twitter.com/ANDevereaux/status/ ... 73/photo/1...poi bisognerebbe vedere in che proporzione i consumi siano sostenuti dagli ammortizzatori sociali, e piu' il lockout e' rigido e piu' si e' obbligati a ricorrerci...ma questi son soldi del monopoli, come il reddito di cittadinanza dei 5seghe e il meno tasse per tutti di Salvini...poi arrivera' il giorno che sti prestiti andranno restituiti con gli interessi a chi ce li ha prestati e come per magia sta massa di banconote diventera' denaro vero 
Ti sfugge il punto del discorso: essere aperti, quando i tuoi fornitori e clienti sono chiusi non ti porta vantaggi apprezzabili in termini di PIL.
Siccome l'unica ragione per rimanere aperti è non avere danni, se questi non sono apprezzabili hai sbagliato i conti, perché così rinunci ad anni di contributo al PIL da parte di quelli che sono morti prematuramente.
 

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 11/05/2020, 20:02
da eddie bunker
Jakala ha scritto: 11/05/2020, 19:16
eddie bunker ha scritto: 11/05/2020, 17:47 quel grafico e' spazzatura...la crisi e' globale e coinvolegera' tutti chi piu' o chi meno, ma se cambi south dakota con north dakota (entrambi no lockdown) e tieni il solito riferimento del Minnesota esce una situazione completamente opposta https://twitter.com/ANDevereaux/status/ ... 73/photo/1...poi bisognerebbe vedere in che proporzione i consumi siano sostenuti dagli ammortizzatori sociali, e piu' il lockout e' rigido e piu' si e' obbligati a ricorrerci...ma questi son soldi del monopoli, come il reddito di cittadinanza dei 5seghe e il meno tasse per tutti di Salvini...poi arrivera' il giorno che sti prestiti andranno restituiti con gli interessi a chi ce li ha prestati e come per magia sta massa di banconote diventera' denaro vero 
Ti sfugge il punto del discorso: essere aperti, quando i tuoi fornitori e clienti sono chiusi non ti porta vantaggi apprezzabili in termini di PIL.
Siccome l'unica ragione per rimanere aperti è non avere danni, se questi non sono apprezzabili hai sbagliato i conti, perché così rinunci ad anni di contributo al PIL da parte di quelli che sono morti prematuramente. 
io non ho parlato di PIL, ho parlato di debito e di un grafico che fa paragoni alla cazzo di cane tra 2 paesi scelti apposta  solo per assecondare le proprie teorie, e il grafico che ho postato lo dimostra...fornitori e clienti chiusi non e' proprio cosi', paesi che non hanno chiuso tutto ce ne sono parecchi in europa come nelle americhe, e la Cina e tanti altri stati asiatici sono totalmente aperti da un bel pezzo...senza considerare che senza lockdown il mercato interno  non ha bisogno di ammortizzatori e quindi di far debito per tirare avanti

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 11/05/2020, 20:09
da joesox
Oggi minimo di contagi dal 5 marzo. In TI ci sono 999 pazienti.
​​​​​​​Per ora non si vede alcun effetto 4 maggio, ma è ancora presto per stare tranquilli.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 11/05/2020, 20:22
da Gio
eddie bunker ha scritto: 11/05/2020, 20:02
Jakala ha scritto: 11/05/2020, 19:16Ti sfugge il punto del discorso: essere aperti, quando i tuoi fornitori e clienti sono chiusi non ti porta vantaggi apprezzabili in termini di PIL.
Siccome l'unica ragione per rimanere aperti è non avere danni, se questi non sono apprezzabili hai sbagliato i conti, perché così rinunci ad anni di contributo al PIL da parte di quelli che sono morti prematuramente. 
io non ho parlato di PIL, ho parlato di debito e di un grafico che fa paragoni alla cazzo di cane tra 2 paesi scelti apposta  solo per assecondare le proprie teorie, e il grafico che ho postato lo dimostra...fornitori e clienti chiusi non e' proprio cosi', paesi che non hanno chiuso tutto ce ne sono parecchi in europa come nelle americhe, e la Cina e tanti altri stati asiatici sono totalmente aperti da un bel pezzo...senza considerare che senza lockdown il mercato interno  non ha bisogno di ammortizzatori e quindi di far debito per tirare avanti  



I due "paesi" non sono scelti a "cavolo" o per "assecondare le prorpie teorie". Sono due stati vicini e scelti appunto perche le loro economie sono perloppiu intrecciate e co-dipendenti. E il punto, di nuovo, e` quello indicato da jakala, se non chiudi l'economia ma il tuo principale partner economico si, essere aperti o chiusi cambia poco da un punto di vista economico. Quello che succede in svezia, burundi, north dakota o luisiana, se non sono tuoi partner economci non ha nessun effetto sulla tua economia.

Altrimenti come spieghi la differenza tra nord e south dakota, stati simili come popolazione, economia, politica e altro, uno soffre e l'atro no ..... E la stessa domanda vale per Abigail.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 11/05/2020, 21:03
da eddie bunker
Gio ha scritto: 11/05/2020, 20:22
eddie bunker ha scritto: 11/05/2020, 20:02 io non ho parlato di PIL, ho parlato di debito e di un grafico che fa paragoni alla cazzo di cane tra 2 paesi scelti apposta  solo per assecondare le proprie teorie, e il grafico che ho postato lo dimostra...fornitori e clienti chiusi non e' proprio cosi', paesi che non hanno chiuso tutto ce ne sono parecchi in europa come nelle americhe, e la Cina e tanti altri stati asiatici sono totalmente aperti da un bel pezzo...senza considerare che senza lockdown il mercato interno  non ha bisogno di ammortizzatori e quindi di far debito per tirare avanti  



I due "paesi" non sono scelti a "cavolo" o per "assecondare le prorpie teorie". Sono due stati vicini e scelti appunto perche le loro economie sono perloppiu intrecciate e co-dipendenti. E il punto, di nuovo, e` quello indicato da jakala, se non chiudi l'economia ma il tuo principale partner economico si, essere aperti o chiusi cambia poco da un punto di vista economico. Quello che succede in svezia, burundi, north dakota o luisiana, se non sono tuoi partner economci non ha nessun effetto sulla tua economia.

Altrimenti come spieghi la differenza tra nord e south dakota, stati simili come popolazione, economia, politica e altro, uno soffre e l'atro no ..... E la stessa domanda vale per Abigail. 
preso come caso limite ha un senso si...se il messaggio era che avere un unico partner economico sia molto rischioso sono ovviamente daccordo, anche al netto della crisi del coronavirus