BruceSmith ha scritto: 02/12/2018, 22:53
non ho capito perché - nell'ultima azione di indy vs jax - il cronometro non sia stato fermato.
Se l'arbitro decreta che l'inerzia del giocatore era stata fermata prima che uscisse dal campo, può decidere che il cronometro prosegua.
E' una judgment call del line judge.
Intanto dopo il SNF di stanotte la playoff picture dell'AFC è diventata una tonnara incredibile.
Con la L di Pittsburgh e di Indianapolis tornano in corsa almeno per il momento Tennessee, Miami e Denver.
Baltimore che ne ha vinte 3 di fila con Lamar Jackson si ritrova con la seconda Wild Card ed è solo a mezza partita di distanza dagli Steelers per la testa della division.
La situazione attuale è:
KC 10-2
NE 9-3
HOU 9-3
LAC 9-3
PIT 7-4-1
BAL 7-5
MIA 6-6
IND 6-6
TEN 6-6
Le prime 4 sono ancora tutte in gioco per il primo seed, anche se francamente non conosco gli incroci dei tie break in caso di arrivo in parità.
KC deve ancora incontrarsi coi Chargers (la partita persa da questi con Denver ora pesa un'infinità) e si becca Baltimore in piena rincorsa playoff alla prossima, Seattle in piena corsa wild card in trasferta dopo i Chargers, e i Raiders in casa all'ultima. Calendario complicato con però 3 partite su 4 in casa. Potrebbero lasciarne per strada una o due.
NE ha un calendario facile se non per la trasferta a Pittsburgh alla Week 15 con gli Steelers che a questo punto saranno quasi sicuramente in modalità must win.
Per il resto ha una trasferta a Miami alla prossima e chiude con due in casa con Bills e Jets. Worst case ne perdono 1, best case chiudono 13-3.
Houston ha il calendario più morbido di tutti e per me sono i favoriti per prendersi uno dei primi due seed: Colts in casa alla prossima, trasferta coi Jets, trasferta con gli Eagles che potrebbero essere praticamente spacciati (cosa che non ci auguriamo minimamente), chiudono in casa coi Jags.
I Chargers hanno un altro calendario parecchio complicato: partita casalinga agevole alla prossima coi Bengals ma poi Chiefs in casa, Ravens in trasferta, e chiudono a Denver in una partita che potrebbe decidere le sorti di molti.
Pittsburgh ha un calendario così così: due partite facili con Raiders e Bengals, due potenziali L con Patriots e Saints.
Anche Baltimore ha un percorso insidioso: Chiefs e Chargers, i Browns che quest'anno sono fastidiosi, oltre ai Bucs che dipende da che lato si sono svegliati la mattina.
Miami per me è quella più tagliata fuori dai giochi, per la sconfitta di settimana scorsa contro una rivale diretta (i Colts), gli infortuni, e il fatto che da qui alla fine hanno Patriots e Vikings prima di Jags (difesa che può facilmente annullarli) e Bills.
Indianapolis è messa male dopo la sconfitta di ieri: Texans alla prossima che è quasi un dentro o fuori, Dallas che è una delle squadre più in forma della lega e cerca di andare alla postseason, i Giants e un potenziale spareggio PO all'ultima coi Titans a Nashville.
Tennessee infine ha un calendario abbastanza semplice sulla carta: Jags, Giants e Redskins prima di chiudere in casa coi Colts.
Non stupitevi se tra un mesetto ci ritroveremo qui a commentare dell'incredibile cavalcata dei Broncos verso i PO o di Houston che dopo essere partita 0-3 e con un potenziale 0-4 si ritrova ad avere l'home field advantage.
Tra l'altro i Texans per me sono la squadra meno forte di quelle al top e più "aiutate" dalla schedule ma restano molto rognosi sia davanti che dietro, non vorrei mai dover andare a casa loro ai PO.
I Jaguars incrociano tantissime di queste squadre oltre agli scontri diretti e probabilmente saranno un importante ago nel decidere chi è dentro e chi no.
