Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
-
- Hero Member
- Messaggi: 13671
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6314
- 2809
- Contatta:
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
E' in corso la Cortina Fashion Weekend e mi immagino le fighe e tutto il settore che nonostante il Covid e la situazione pessima delle strade in provincia di Belluno (chiusi pure tutti i passi montani) non possono stare a casa e rischiano la loro incolumità.
Quando Cortina d'Ampezzo capirà di evitare la movida (che attira gente mediamente rincoglionita e che per forza deve andare lì senza saper guidare in montagna ed informarsi su quando andarci) e gli eventi invasivi tipo Olimpiadi e si prodigherà per migliorare la viabilità quotidiana dei residenti, probabilmente sarà tardi.
Persino più a valle (Grotte del Caglieron) la piena ha rovinato il percorso a piedi.
MOSE attivato e Venezia "salva".
Quando Cortina d'Ampezzo capirà di evitare la movida (che attira gente mediamente rincoglionita e che per forza deve andare lì senza saper guidare in montagna ed informarsi su quando andarci) e gli eventi invasivi tipo Olimpiadi e si prodigherà per migliorare la viabilità quotidiana dei residenti, probabilmente sarà tardi.
Persino più a valle (Grotte del Caglieron) la piena ha rovinato il percorso a piedi.
MOSE attivato e Venezia "salva".
Ultima modifica di The Patient il 07/12/2020, 18:42, modificato 1 volta in totale.
- Robin87
- Senior
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 26/03/2019, 17:48
- NHL Team: NY Rangers
- Località: DoloMitico!!!
- 172
- 204
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Peccato che il Fashion Weekend non ci sia stato..se non sai evita di scrivere va.. 
Per quanto riguardo le Olimpiadi non immagini cosa abbia già portato di buono alla zona..

Per quanto riguardo le Olimpiadi non immagini cosa abbia già portato di buono alla zona..
-
- Hero Member
- Messaggi: 13671
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6314
- 2809
- Contatta:
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Robin87 ha scritto: 06/12/2020, 22:27 Peccato che il Fashion Weekend non ci sia stato..se non sai evita di scrivere va..
Per quanto riguardo le Olimpiadi non immagini cosa abbia già portato di buono alla zona..
Sì, ma stai tranquillo che a Cortina e nel Bellunese molta gente è andata su nei tuoi monti, nonostante il sentito consiglio di stare a casa per i due motivi sopracitati.
Allo stato attuale, lasciando perdere le proteste di Mountain Wilderness, cos'ha portato di buono alla tua zona? Infiltrazioni mafiose? Alcuni disagi e traffico in loco?
Ti sto facendo domande che gli indigeni si stanno ponendo negli ultimi mesi da quando hanno i cantieri lì. Io li ho visti più volte quei lavori nelle ultime settimane, ma non vivo in loco.
- Robin87
- Senior
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 26/03/2019, 17:48
- NHL Team: NY Rangers
- Località: DoloMitico!!!
- 172
- 204
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
quindi molte persone sono venute su a Cortina per un Fashion Weekend che non c'era..bene cosi..anche le frane e gli smottamenti sono successe per colpa dei Mondiali/Olimpiadi o per le infiltrazioni mafiose? giusto per sapereThe Patient ha scritto: 07/12/2020, 14:51Robin87 ha scritto: 06/12/2020, 22:27 Peccato che il Fashion Weekend non ci sia stato..se non sai evita di scrivere va..
Per quanto riguardo le Olimpiadi non immagini cosa abbia già portato di buono alla zona..
Sì, ma stai tranquillo che a Cortina e nel Bellunese molta gente è andata su nei tuoi monti, nonostante il sentito consiglio di stare a casa per i due motivi sopracitati.
Allo stato attuale, lasciando perdere le proteste di Mountain Wilderness, cos'ha portato di buono alla tua zona? Infiltrazioni mafiose? Alcuni disagi e traffico in loco?
Ti sto facendo domande che gli indigeni si stanno ponendo negli ultimi mesi da quando hanno i cantieri lì. Io li ho visti più volte quei lavori nelle ultime settimane, ma non vivo in loco.

-
- Hero Member
- Messaggi: 13671
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6314
- 2809
- Contatta:
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
A Cortina e nelle località montane sono andate su anche per fare l'immancabile sciata, la camminata fino in forcella, a fare pranzo a bordo strada nel primo tornante, etc.
Erano previste grosse precipitazioni e molta gente è andata in montagna lo stesso, in barba al Covid ed in barba alle raccomandazioni sul traffico.
Poco fa Bottacin ha riportato che dal 1966 solo Vaia ha fatto più precipitazioni rispetto a questi giorni.
Erano previste grosse precipitazioni e molta gente è andata in montagna lo stesso, in barba al Covid ed in barba alle raccomandazioni sul traffico.
Poco fa Bottacin ha riportato che dal 1966 solo Vaia ha fatto più precipitazioni rispetto a questi giorni.
- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5022
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Venezia sott’acqua, di nuovo!
Questa volta però il Mose c’è, ma non viene utilizzato: l’entrata in azione è prevista sopra i 130 cm di acqua stimati, ma le previsioni davano 125.
La scelta è stata presa a Roma e in Laguna sono tutti giustamente incazzati come delle iene visto che ora si prevede un livello di massima tra 145-155 cm.
Io comprendo tutto: l’incertezza dei modello, lo scirocco, il margine di errore... Ma se c’è un’allerta maltempo in tutta Italia e viene chiamata la settimana più piovosa dell’anno, con oggi come giorno più pericoloso, vale davvero la pena di correre un rischio per una differenza di 5 cm???
https://corrieredelveneto.corriere.it/v ... 7a85.shtml
Questa volta però il Mose c’è, ma non viene utilizzato: l’entrata in azione è prevista sopra i 130 cm di acqua stimati, ma le previsioni davano 125.
La scelta è stata presa a Roma e in Laguna sono tutti giustamente incazzati come delle iene visto che ora si prevede un livello di massima tra 145-155 cm.
Io comprendo tutto: l’incertezza dei modello, lo scirocco, il margine di errore... Ma se c’è un’allerta maltempo in tutta Italia e viene chiamata la settimana più piovosa dell’anno, con oggi come giorno più pericoloso, vale davvero la pena di correre un rischio per una differenza di 5 cm???
https://corrieredelveneto.corriere.it/v ... 7a85.shtml
- steve
- Hero Member
- Messaggi: 13785
- Iscritto il: 13/12/2004, 19:09
- 2750
- 4255
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Il governo era occupato a cancellare la povertà 

NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]
-
- Hero Member
- Messaggi: 13671
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6314
- 2809
- Contatta:
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
DODO29186 ha scritto: 08/12/2020, 17:04 Venezia sott’acqua, di nuovo!
Questa volta però il Mose c’è, ma non viene utilizzato: l’entrata in azione è prevista sopra i 130 cm di acqua stimati, ma le previsioni davano 125.
La scelta è stata presa a Roma e in Laguna sono tutti giustamente incazzati come delle iene visto che ora si prevede un livello di massima tra 145-155 cm.
Io comprendo tutto: l’incertezza dei modello, lo scirocco, il margine di errore... Ma se c’è un’allerta maltempo in tutta Italia e viene chiamata la settimana più piovosa dell’anno, con oggi come giorno più pericoloso, vale davvero la pena di correre un rischio per una differenza di 5 cm???
https://corrieredelveneto.corriere.it/v ... 7a85.shtml
Il MOSE non si alza in pochi minuti.
La città ha altri modi per tutelarsi e non credo che gli abitanti/commercianti da quando sanno che c'è il MOSE non si siano premuniti di eventuali non attivazioni.
- Brian_di_Nazareth
- Hero Member
- Messaggi: 31484
- Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Località: giù al nord
- 2800
- 7620
- Contatta:
- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5022
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
The Patient ha scritto: 08/12/2020, 17:21DODO29186 ha scritto: 08/12/2020, 17:04 Venezia sott’acqua, di nuovo!
Questa volta però il Mose c’è, ma non viene utilizzato: l’entrata in azione è prevista sopra i 130 cm di acqua stimati, ma le previsioni davano 125.
La scelta è stata presa a Roma e in Laguna sono tutti giustamente incazzati come delle iene visto che ora si prevede un livello di massima tra 145-155 cm.
Io comprendo tutto: l’incertezza dei modello, lo scirocco, il margine di errore... Ma se c’è un’allerta maltempo in tutta Italia e viene chiamata la settimana più piovosa dell’anno, con oggi come giorno più pericoloso, vale davvero la pena di correre un rischio per una differenza di 5 cm???
https://corrieredelveneto.corriere.it/v ... 7a85.shtml
Il MOSE non si alza in pochi minuti.
La città ha altri modi per tutelarsi e non credo che gli abitanti/commercianti da quando sanno che c'è il MOSE non si siano premuniti di eventuali non attivazioni.
Per la cronaca, non c'è granché che il privato cittadino possa fare per tutelarsi contro l'acqua alta, se non mettere le paratie, pregare che tengano e sgombrare il piano terra. Se va bene, te la cavi con un po' di umidità; se va male, ti ritrovi il mare in casa.
È 50 anni che i veneziani sentono parlare di progetto contro l'acqua alta, di cui 20 anni di lavori per il Mose e ora che finalmente c'è, non lo si usa?! È una situazione assolutamente inaccettabile! Lo era prima, con decenni di attesa per avere una risposta, lo è oggi che la risposta c'è, ma non viene utilizzata.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13671
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6314
- 2809
- Contatta:
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Sono 50 anni e passa che i residenti (sempre meno veneziani) conoscono l'acqua alta e sanno come fronteggiarla, al di là del MOSE. Le attività vanno avanti, tranquillo. Brugnaro poco fa ha detto di rivedere le regole e forse attivano il MOSE questa notte.DODO29186 ha scritto: 08/12/2020, 20:12 È 50 anni che i veneziani sentono parlare di progetto contro l'acqua alta
-
- Pro
- Messaggi: 6702
- Iscritto il: 20/10/2011, 0:13
- 1719
- 431
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
The Patient ha scritto: 08/12/2020, 20:58Sono 50 anni e passa che i residenti (sempre meno veneziani) conoscono l'acqua alta e sanno come fronteggiarla, al di là del MOSE. Le attività vanno avanti, tranquillo. Brugnaro poco fa ha detto di rivedere le regole e forse attivano il MOSE questa notte.DODO29186 ha scritto: 08/12/2020, 20:12 È 50 anni che i veneziani sentono parlare di progetto contro l'acqua alta
Si ma Pat, il punto secondo me è. Dopo che lo scorso autunno/inverno venezia finì sotto 1 metro d’acqua.
Nella settimana in cui piove da far schifo in tutta la nazione, possibile che perchè le previsioni danno 125 cm e non 130 cm. Tu non attivi sto cazzo di trabiccolo che ti salva quantomeno capra e cavoli?
Cioè le previsioni meteo non sono così certe. E non mi sembra che la differenza tra previsione ed effettiva messa in moto del Mose sia tale da dormire sonni tranquilli. Parliamo di 5cm non 1 metro.
Ma lo stesso discorso vale per qualsiasi problema relativo a frane/smottamenti/valanghe/terremoti/alluvioni/cadutadiponti/pandemie.
Che poi il popolo veneziano non stia con le mani in mano e non conosca la laguna non lo si mette in dubbio. Ma perchè soprattutto in un periodo del genere dobbiamo ritornare sempre con la testa sotto l’acqua. E l acqua in questo caso è piena di merda?
-
- Hero Member
- Messaggi: 13671
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6314
- 2809
- Contatta:
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Capito sì, ma credo che loro guardino più ai venti ed al giro dell'acqua nell'Adriatico. Brugnaro vuole collaborare con, diciamo, Roma e far in modo di decidere in loco, cioè Venezia...e direi che ci sta come scelta.defendthestar ha scritto: 08/12/2020, 23:59 Nella settimana in cui piove da far schifo in tutta la nazione, possibile che perchè le previsioni danno 125 cm e non 130 cm. Tu non attivi sto cazzo di trabiccolo che ti salva quantomeno capra e cavoli?
Cioè le previsioni meteo non sono così certe. E non mi sembra che la differenza tra previsione ed effettiva messa in moto del Mose sia tale da dormire sonni tranquilli. Parliamo di 5cm non 1 metro.
Se non ricordo male, il MOSE non è stato ancora consegnato e concluso e forse ci sono ancora delle cose incompiute.
https://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/cronaca/20_luglio_11/mose-venezia-authority-direttore-la-gestione-15f7b542-c33c-11ea-935b-e657b618b4f8_amp.html?__twitter_impression=true
-
- Pro
- Messaggi: 6702
- Iscritto il: 20/10/2011, 0:13
- 1719
- 431
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
The Patient ha scritto: 09/12/2020, 15:06Capito sì, ma credo che loro guardino più ai venti ed al giro dell'acqua nell'Adriatico. Brugnaro vuole collaborare con, diciamo, Roma e far in modo di decidere in loco, cioè Venezia...e direi che ci sta come scelta.defendthestar ha scritto: 08/12/2020, 23:59 Nella settimana in cui piove da far schifo in tutta la nazione, possibile che perchè le previsioni danno 125 cm e non 130 cm. Tu non attivi sto cazzo di trabiccolo che ti salva quantomeno capra e cavoli?
Cioè le previsioni meteo non sono così certe. E non mi sembra che la differenza tra previsione ed effettiva messa in moto del Mose sia tale da dormire sonni tranquilli. Parliamo di 5cm non 1 metro.
Se non ricordo male, il MOSE non è stato ancora consegnato e concluso e forse ci sono ancora delle cose incompiute.
https://corrieredelveneto.corriere.it/v ... ssion=true
ma sul fatto che a Venezia "decidano" i veneziani anche io son d'accordo. sto fatto che decida Roma con tutte le rotture di palle che comporta in casi in cui la cittâ si allaga, fossi nel governo me lo leverei dalle palle subito.
che poi anche se non é proprio la stessa cosa, é un po come dover decidere gli sgomberi di case a ridosso di argini e robe varie. mica decide il governo, ma qualcuno sul posto.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13671
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6314
- 2809
- Contatta:
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Probabile che Roma abbia voce in capitolo fino a quando non ci sarà sta consegna del MOSE. Se non ricordo male, io lessi che nella prossima primavera ci sarà sta inaugurazione (o qualcosa di simile).defendthestar ha scritto: 09/12/2020, 19:57 ma sul fatto che a Venezia "decidano" i veneziani anche io son d'accordo. sto fatto che decida Roma con tutte le rotture di palle che comporta in casi in cui la cittâ si allaga, fossi nel governo me lo leverei dalle palle subito.
che poi anche se non é proprio la stessa cosa, é un po come dover decidere gli sgomberi di case a ridosso di argini e robe varie. mica decide il governo, ma qualcuno sul posto.