Pagina 44 di 56
Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 11/10/2012, 16:57
da Porsche 928
mvp18 ha scritto:dipper 2.0 ha scritto:
secondo me è più affidabile un curriculum di un test
E te lo dice uno che ha un curriculum abbastanza penoso. Perchè IO faccio pena
Non lo so dipper, almeno con il test io mi metterei l'animo in pace. Se in una prova ho fatto schifo e non sono degno di entrare, amen.
Invece la valutazione del CV non è qualcosa di oggettivo, vorrei capire la differenza di valutazione di un CV a cui è attribuito un punteggio di 73,0 e uno a di 73,5.
Poi non so te quanti anni hai, ma io ho 22 anni. E il mio CV credo che assomigli terribilmente a quelli della mia età, parlo tre lingue (sono bilingue spagnolo-italiano) - qualche lavoretto - un erasmus - sono un laureando nei tempi previsti.
Secondo me pero non c'è quasi nulla di piu oggettivo di un CV, pero ripeto concordo che il test sia forse la maniera piu corretta di selezione.
P.S. Ho visto che tu(come moltissimi altri eh) metti l'erasmus in CV pensando sia positivo, non so veramente(non l'ho mai fatto) se chi debba valutare lo consideri altrettanto. Da molti è visto solo come un anno fatto all'estero per bere far baldoria e dare una valanga di esami perche piu facile. Pero non so se sia giusta o sbagliata o quanto sia giusta o sbagliata questo tipo di interpretazione.
Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 11/10/2012, 17:41
da Porsche 928
mvp18 ha scritto:Porsche 928 ha scritto:
Secondo me pero non c'è quasi nulla di piu oggettivo di un CV, pero ripeto concordo che il test sia forse la maniera piu corretta di selezione.
P.S. Ho visto che tu(come moltissimi altri eh) metti l'erasmus in CV pensando sia positivo, non so veramente(non l'ho mai fatto) se chi debba valutare lo consideri altrettanto. Da molti è visto solo come un anno fatto all'estero per bere far baldoria e dare una valanga di esami perche piu facile. Pero non so se sia giusta o sbagliata o quanto sia giusta o sbagliata questo tipo di interpretazione.
Tante volte manco ti chiedono di dimostrare quello che hai nel CV! C'era un mio compagno di squadra che aveva la 5°elementare e diceva di aver finito la scuola superiore! E grazie a questo artifizio si è fatto assumere da più di una parte eh, senza che mai gli venisse controllato niente! Idem per il mio erasmus, nessuno mi ha mai chiesto un pezzo di carta, niente.
Sono stato in bocconi l'altro giorno per un colloquio di stage... mi hanno fatto tutte domande alle quali io ho risposto il vero, ma potevo benissimo dire che la mia media era del 30 invece che 24 senza che loro potessero verificare queste informazioni. E come questi ci sono 10 mila esempi... l'unica cosa che ti chiedono di allegare sono i titoli che hai citato, quindi se dici che hai fatto il first certificate (per dire) devi allegare un documento.
Per la storia dell'erasmus, dato che studio "Organizzazione e risorse umane" ho chiesto a più di un professore e tutti mi hanno detto di assolutamente metterlo che è visto come un fatto positivo. D'altronde, nonostante i mille luoghi comuni, l'erasmus ti fa crescere.
Beh ho capito, comunque non sono solo "luoghi comuni" o meglio lo sono per una minoranza, perché mi sembra che l'erasmus sia vissuto dalla stragrande maggioranza con quello spirito(luoghi comuni), poi che aiuti a crescere, ad integrarsi, a demammonizzarsi(neologismo) penso che siamo d'accordo tutti.
Comunque a me il dubbio resta sull'utilità di metterlo in CV, naturalmente è solo una mia opinione.
Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 11/10/2012, 23:06
da dipper 2.0
mvp18 ha scritto:
Tante volte manco ti chiedono di dimostrare quello che hai nel CV! C'era un mio compagno di squadra che aveva la 5°elementare e diceva di aver finito la scuola superiore! E grazie a questo artifizio si è fatto assumere da più di una parte eh, senza che mai gli venisse controllato niente! Idem per il mio erasmus, nessuno mi ha mai chiesto un pezzo di carta, niente.
Sono stato in bocconi l'altro giorno per un colloquio di stage... mi hanno fatto tutte domande alle quali io ho risposto il vero, ma potevo benissimo dire che la mia media era del 30 invece che 24 senza che loro potessero verificare queste informazioni. E come questi ci sono 10 mila esempi... l'unica cosa che ti chiedono di allegare sono i titoli che hai citato, quindi se dici che hai fatto il first certificate (per dire) devi allegare un documento.
ad un mio amico han chiesto se conosceva SAS (programmazione statistica..) Lui naturalmente non lo conosceva e naturalmente ha risposto di sì
"bene" fa il selezionatore e tirando fuori un foglio pieno di righe di comando incomprensibili "eccoti qua un problema: risolvimelo"
non aggiungo altro
Se fate colloqui in posti del cazzo per forza non ti chiedono niente
mvp18 ha scritto:
Per la storia dell'erasmus, dato che studio "Organizzazione e risorse umane" ho chiesto a più di un professore e tutti mi hanno detto di assolutamente metterlo che è visto come un fatto positivo. D'altronde, nonostante i mille luoghi comuni, l'erasmus ti fa crescere.
quoto porsche (quando non si parla di marchionne la pensiamo uguale

). Ad un selezionatore l'erasmus ha importanza in funzione della eventuale lingua imparata, del fatto che ti abbia o che faccia crescere a lui penso freghi poco, anzi frega una cazzo anche perchè...diciamolo, siamo nel XX secolo, c'è internet, c'è ryanair c'è l'euro, c'è tante cose.
Ci son più differenze tra Padova e San Giorgio in Bosco che tra la stessa Padova e una città come Barcellona, o Madrid (al netto della lingua).
Lo so, scatenerò flame e :roll: a non finire, e l'erasmus non l'ho nemmeno fatto.
Parlo per quanto visto di cambiato sulla pelle dei miei amici: apparte qualche tatuaggio (e una lingua che non sia l'inglese) direi molto poco
Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 11/10/2012, 23:08
da Birdman
Tutta invidia dippa

Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 11/10/2012, 23:13
da dipper 2.0
mvp18 ha scritto:
Non lo so dipper, almeno con il test io mi metterei l'animo in pace. Se in una prova ho fatto schifo e non sono degno di entrare, amen.
Invece la valutazione del CV non è qualcosa di oggettivo, vorrei capire la differenza di valutazione di un CV a cui è attribuito un punteggio di 73,0 e uno a di 73,5.
Poi non so te quanti anni hai, ma io ho 22 anni. E il mio CV credo che assomigli terribilmente a quelli della mia età, parlo tre lingue (sono bilingue spagnolo-italiano) - qualche lavoretto - un erasmus - sono un laureando nei tempi previsti.
se in una prova invece ti va di culo ed entri cosa fai ? magari prendi il posto a chi merita più di te
"uccidi ma non vuoi morire" cantavano gli afterhours
Io ho qualche anno (ahimè qualche troppo) più di te e ti dico che sul curriculum pesano le scelte fatte in passato, tutto qua.
Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 11/10/2012, 23:14
da dipper 2.0
Birdman ha scritto:Tutta invidia dippa

a te invidierò solo il tedesco: per il resto ho fatto le mie esperienze, illegali e immorali
edit: sul posto e la lingua da imparare (per il lavoro in un futuro) un suggerimento: andate in francia, e imparate il francese
Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 11/10/2012, 23:21
da Birdman
dipper 2.0 ha scritto:Birdman ha scritto:Tutta invidia dippa

a te invidierò solo il tedesco: per il resto ho fatto le mie esperienze, illegali e immorali
edit: sul posto e la lingua da imparare (per il lavoro in un futuro) un suggerimento: andate in francia, e imparate il francese
Vorresti farmi credere che una volta eri cciovane pure te?
Quanto all'imparare francese, sto già barattando lezioni di italiano per lezioni di francese con una parigina (per un eventuale futuro lavoro con MSF).
Re: Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 15/10/2012, 1:59
da Manu Ginobili
Allora, sono laurato in fuffologia specialistica, in particolare comunicazione d'impresa e marketing e sono lontano dalla terza stella, ma non sono ancora ggggiovane avendo 27 anni (sigh)
Mi sta mezzo balenando un'idea di fare un Master, per dare un minimo di rinforzo in economia spicciola a sta laurea e perchè siccome non è aria per trovare lavoro almeno proseguo la formazione.
Posto che so già che i criteri da valutare sono la presenza di uno stage e il placement, oltre che il corpo docente e il taglio pratico o teorico, ho individuato questi master.
Qualcuno di voi ne ha sentito parlare/ci ha avuto a che fare?
- Questo primo blocco è più sulla comunicazione/digital marketing (ambito che mi piace e in cui ho fatto già qualcosina)
- IED Torino: Marketing e Comunicazione
- IED Milano: Brand Management e Comunicazione
- IED Milano: Digital Media Management
- Il Sole 24 ore Milano: Comunicazione e Media Digitali
- IULM: International Communication (in inglese, in consorzio con altre 4 università straniere)
Questo blocco è più sull'economia e marketing spicciolo (che sicuramente rispetto al blocco precedente credo sia qualcosa di meno fuffoso e magari più considerato)
- Bocconi: Marketing e Comunicazione
- Cattolica Milano: Corporate Communication
- Cattolica Milano: Marketing Management
- ESCP : European Business
Ripeto, è un'idea allo stato embrionale al momento, visto che fare un master sossoldi (cit.), ma potrebbe valerne la pena secondo voi?
Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 15/10/2012, 9:27
da Luca10
Quello del Sole a Milano l'ha fatto una mia amica.
So che alcuni di quelli usciti da lì poi hanno trovato lavoro nel settore, ma lei ad esempio poi si è fatta due anni a Perugia per diventare giornalista.
Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 15/10/2012, 9:48
da ride_the_lightning
Digital Media Management allo IED, come docente c'è uno dei miei migliori amici. lo vedo in settimana per pranzo, se vuoi posso chiedere qualche info in più.

Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 15/10/2012, 10:41
da dipper 2.0
va a fare quello del Sole 24ore: in pratica ti compri il lavoro (non a livelli bocconiani però...), da qualche parte poi ti infilano
Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 15/10/2012, 14:52
da Manu Ginobili
ride_the_lightning ha scritto:Digital Media Management allo IED, come docente c'è uno dei miei migliori amici. lo vedo in settimana per pranzo, se vuoi posso chiedere qualche info in più.

Si grazie :)
Re: Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 15/10/2012, 15:09
da mr.kerouac
Manu, in tutta franchezza, tieniti lontano km dallo IED. Ma proprio lontano credimi...
Inoltre ti direi di tenerti lontano pure da master universitari. Per vedere i master migliori comunque guarda quelli certificati ASFOR. Io ci sono passato per un master in Mktg e Comunicazione e non posso che parlarne bene, se vuoi ti do qualche indicazione. Comunque scegli quello più pratico ed evita ancora malloppi di teoria (tipo i master universitari, bocconi compresa).
Re: Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 15/10/2012, 23:55
da Manu Ginobili
mr.kerouac ha scritto:Manu, in tutta franchezza, tieniti lontano km dallo IED. Ma proprio lontano credimi...
Inoltre ti direi di tenerti lontano pure da master universitari. Per vedere i master migliori comunque guarda quelli certificati ASFOR. Io ci sono passato per un master in Mktg e Comunicazione e non posso che parlarne bene, se vuoi ti do qualche indicazione. Comunque scegli quello più pratico ed evita ancora malloppi di teoria (tipo i master universitari, bocconi compresa).
Tu quale hai fatto? Indicami pure, sono qui per questo! :D
E come mai sconsigli altamente lo IED?
Alla Bocconi avevo pensato perché pur essendo un malloppo di teoria, mi pare abbastanza ammanicata a livello di collegamenti con le aziende, e poi perché sebbene la sua reputazione possa essere rovinata da una Sara Tommasi, sul CV pare abbia ancora la sua importanza
Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 16/10/2012, 1:23
da ride_the_lightning
ride se la ride [aza cit.]
