Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9541
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
2994
1741
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Luca79 » 01/09/2016, 23:07

Jurassic World :laughing: e ci sarà pure il seguito :ha-ha:


L'alleanza tra dinosauri non me l'aspettavo proprio. Chissà cosa s'inventeranno per il secondo capitolo. Me li ricordavo meglio i primi episodi :lmao:
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 05/09/2016, 0:00

non condivido le critiche a batman vs superman. per me è un buonissimo film, uno dei pochi che ha saputo trasmettere la vera essenza dei supereroi senza stravolgerli nella versione cinematografica. purtroppo è stato penalizzato da alcuni tagli, ma vi assicuro che il director's cut è molto valido.

superman, batman e luthor finalmente sono superman, batman e luthor.
- superman non è mai stato un mostro di intelligenza, ha poteri enormi quanto i suoi tormenti ed è trascinato da un'etica innata, data dal suo enorme senso di responsabilità (poi ci sono sottigliezze come il fatto di essere un alieno, le questioni legate al diverso, ecc.)
- batman è un superuomo nel senso che ha mezzi enormi e un'ostinazione senza eguali, che è quella che lo spinge oltre i limiti umani, in imprese altrimenti impossibili per chiunque. addestramento superiore e un carisma unico, dato da una missione cui da più importanza che alla sua stessa vita.
- luthor è un genio assoluto, anche lui come wayne ha enormi mezzi, la cui intelligenza supera praticamente quella di chiunque altro. è lucido, sadico e perfido, spinto da una mania di grandezza innata. non a caso è la nemesi di superman, da cui han preso i limiti, li han portati all'estremo e ne han fatto il villain perfetto per le sue storie.

piuttosto, sono rimasto clamorosamente deluso da SUICIDE SQUAD
altro prodotto purtroppo stravolto dal montaggio, che ha eliminato le scene più significative della storia tra joker e harley quinn e consegna alle sale qualcosa di francamente improponibile.
attendo il director's cut per consegnarlo agli annali delle merdate totali, ma non nutro grandi speranze di ravvedimento.
ora capisco perchè jared leto si è incazzato abbestia, ma anche lui dovrebbe vergognarsi per una prestazione simile. mai si era visto un joker cosi scarso, monotono, banale. leto semplicemente non c'ha azzeccato niente. ayer non ha capito che per fare il joker non devi essere over the top in ogni scena, anzi, l'esatto contrario, puntare sull'imprevedibilità, sui contrasti.
non hanno capito niente.
storia banale, senza capo nè coda. villain ridicoli, attori scarsi (leto e smith mai visti recitare cosi male, colpa di una regia non all'altezza, e il regista è David Ayer!!!, la delevigne è una capra totale, cosa l'han presa a fare non lo so, se volevano una figa ce ne sono molte migliori di lei, che san persino recitare). nel contesto si salva solo la robbie, unico colpo azzeccato di un casting aberrante.
sono riusciti persino a sprecare clamorosamente il cameo di ben affleck, con una scena finale che non ha nessun senso, perchè non svela nulla, anzi, torna indietro rispetto alla storia che già sapevamo da batman vs superman. mediocri anche i due interventi di batman con headshot e harley...

Una vera cagata di film. Peggio di sta merda mi viene in mente solo l'ultimo fantastici quattro.
Lasciate perdere.
Ultima modifica di francilive il 05/09/2016, 0:13, modificato 3 volte in totale.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 05/09/2016, 0:07

Mi vergogno per non aver più scritto nulla... purtroppo non ho manco il tempo di vederli, figuriamoci di scrivere le mie cazzate. ma provo a farmi perdonare :forza:

BASTILLE DAY
Action con un Idris Elba cattivone della Cia ma in fondo dal cuore buono. Se mai penseranno ad un James Bond nero, potrebbero farci un pensierino. La fisicità e l'action nelle vene non gli mancano. Ci sono anche gli anarchici dei centri sociali, il ladro egoista che alla fine scopre che c'è gente molto più cazzuta di lui e piglia schiaffi, con una sfilza di cattivi telecomandati, scontati, ma tutto sommato azzeccati nella loro parte.
E' un film didascalico, ambientato in una parigi un po' alternativa ma ampiamente dejavu', ma proprio perchè didascalico, il suo lo fa.
Dialoghi sopra la media per questo genere di film.
Consigliato.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 05/09/2016, 0:18

ESCOBAR
Film dell'attore-regista italiano Andrea Di Stefano, credo al suo primo lungometraggio.
Il protagonista non è Escobar, interpretato dal Benicio Del Toro che vedete nella locandina, ma un ragazzo americano che finisce in Colombia, si innamora della figa sbagliata e finisce dentro qualcosa di più grande di lui.
Finirà male, ma in fondo, non poteva che essere così.
Lontano dai toni spettacolari di Narcos, Escobar è un film drammatico che prova ad offrire un'immagine più distaccata del criminale colombiano.
Non lo giudica, non ne fa un eroe, cerca di descriverci come funzionava il suo mondo.
Il film ha sostanzialmente un problema. Che il co-protagonista è sottosfruttato. Del Toro ha tre spanne di talento in più rispetto a chiunque altro nel cast, ed è perfetto per la parte. Il problema è che Di Stefano scrive una storia in cui il vero protagonista esce con le ossa rotte nel confronto, in ogni scena in cui i due sono presenti in contemporanea. Avesse fatto le cose semplici, puntando l'hype su Escobar, avrebbe ottenuto un successo maggiore e fatto un film migliore, perchè la tecnica non gli manca di certo. Le idee, forse, si.
Ben fatto, ma poteva essere fatto meglio.
Consigliato, di stima...
Ultima modifica di francilive il 05/09/2016, 0:26, modificato 1 volta in totale.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 05/09/2016, 0:22

LA NOTTE DEL GIUDIZIO - ELECTION YEAR
Premessa: i primi due, molto differenti tra loro, mi sono piaciuti un sacco. Questo è il sequel del secondo, e ripropone come protagonista Frank Grillo.
Svolgimento: Frank Grillo ritorna in versione bodyguard di una candidata alla presidenza che vuole disarcionare dal potere i padri fondatori, partito che sostiene la purga, la notte in cui tutto è concesso.
Valutazione: una figata totale.
Conclusione: tanta cazzimma e un film che ha saputo crearsi un genere a sè, confermandosi come il finale perfetto di una trilogia assolutamente inaspettata. Davvero tanti tanti complimenti a James DeMonaco.
Consigliatissimo!

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9890
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3690
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 05/09/2016, 8:40

francilive ha scritto:non condivido le critiche a batman vs superman. [CUT]

Mah, i 2 protagonisti potranno anche essere delineati in modo coerente con la loro storia, non ne dubito, non essendo un buon conoscitore dei fumetti non sindaco su quello. Ma è proprio il film che non funziona mai. Si dilunga troppo, manca di ritmo, spreca il momento clou dello scontro tre i due con una patetica riappacificazione dopo 5 minuti, introduce il personaggio di Wonder Woman cosi ad cazzum dal nulla e organizza un finale orrendo con uno dei peggiori villain che io ricordi (non Lex Lutor ma il mostro alieno). Il risultato è un polpettone di 3 ore, quando facendo le cose con un po più di assennatezza imho si poteva tirar via un ottimo prodotto in 120 minuti.

francilive ha scritto:Mi vergogno per non aver più scritto nulla... purtroppo non ho manco il tempo di vederli, figuriamoci di scrivere le mie cazzate. ma provo a farmi perdonare :forza:

Ecco questo è più grave, scrivi di più :icon_paper:

francilive ha scritto:LA NOTTE DEL GIUDIZIO - ELECTION YEAR

Mi ero fermato al primo, che mi era piaciuto abbastanza, per la paura che i sequel fossero mere divagazioni sullo stesso canovaccio, ma non sei la prima persona che leggo sostenere che il terzo capitolo è proprio valido, forse il migliore dei 3. Recupererò.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9890
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3690
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 05/09/2016, 8:45

Io invece ho recuperato due lacune pesanti nel weekend:

Il sesto senso: grande film, purtroppo mi ero mezzo spoilerato il colpo di scena in passato, ma rimane un eccellente thriller a tinte horror dove funziona praticamente tutto :notworthy:
(Preso dal mio rinnovato amore per Shyamalan ho voluto dare anche una possibilità al tanto bistrattato "The Happening", ecco diciamo che non è un film perfettamente riuscito a voler esser buoni...)

Inside Llewyn Davis: finalmente un altro film dove i fratellini tornano ai loro altissimi livelli, dopo le grandi delusioni (per me) de "Il Grinta" e "Ave Cesare". Oscar Isaac è un capo, nettamente tra i più sottovalutati nel panorama attuale

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27851
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7267
15584
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 05/09/2016, 12:11

Nel Sesto Senso Bruce Willis è un morto
nelle 12 Scimmie è il morto.
"Hey ragazzi ma che fine ha fatto Bruce Willis?
(cit.)

:forza:

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24162
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12975
3634

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 05/09/2016, 16:39

PENNY ha scritto:Io invece ho recuperato due lacune pesanti nel weekend:

Il sesto senso: grande film, purtroppo mi ero mezzo spoilerato il colpo di scena in passato, ma rimane un eccellente thriller a tinte horror dove funziona praticamente tutto :notworthy:
(Preso dal mio rinnovato amore per Shyamalan ho voluto dare anche una possibilità al tanto bistrattato "The Happening", ecco diciamo che non è un film perfettamente riuscito a voler esser buoni...)

Inside Llewyn Davis: finalmente un altro film dove i fratellini tornano ai loro altissimi livelli, dopo le grandi delusioni (per me) de "Il Grinta" e "Ave Cesare". Oscar Isaac è un capo, nettamente tra i più sottovalutati nel panorama attuale

Ho visto su Filmeter che lo votavi in questi giorni e mi son detto "Strano che Penny non l'avesse ancora visto" :redcard:
Sinister? Vale la pena?
Io sto recuperando film in bianco e nero che vale la pena aver visto almeno una volta, hitchcock su tutti :notworthy:
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9890
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3690
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 05/09/2016, 16:51

Bonaz ha scritto: Ho visto su Filmeter che lo votavi in questi giorni e mi son detto "Strano che Penny non l'avesse ancora visto" :redcard:
Sinister? Vale la pena?
Io sto recuperando film in bianco e nero che vale la pena aver visto almeno una volta, hitchcock su tutti :notworthy:

Ho i miei tempi, ho arretrati ben più gravi ancora :laughing:

"Sinister" l'ho apprezzato molto, tenendo conto che si tratta di horror a basso budget con sostanzialmente una sola location e di una storia non originalissima. Si prende i suoi tempi per narrare la storia, ma tiene sempre costante la tensione e il senso di ineluttabile disastro con idee semplici ma girate con mestiere. Ha 2-3 momenti di grande impatto e si regge sulle spalle di un eccellente Ethan Hawke in scena per il 90% delle tempo ma capacissimo di trasmettere il lento disfacimento interiore del suo personaggio.
Non rimarrà negli annali, ma nel genere si trovano immonde ciofecche con molta più pubblicità che non valgono la metà di questo piccolo film imho.

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Staralfur » 05/09/2016, 16:51

Bonaz ha scritto:
PENNY ha scritto:Io invece ho recuperato due lacune pesanti nel weekend:

Il sesto senso: grande film, purtroppo mi ero mezzo spoilerato il colpo di scena in passato, ma rimane un eccellente thriller a tinte horror dove funziona praticamente tutto :notworthy:
(Preso dal mio rinnovato amore per Shyamalan ho voluto dare anche una possibilità al tanto bistrattato "The Happening", ecco diciamo che non è un film perfettamente riuscito a voler esser buoni...)

Inside Llewyn Davis: finalmente un altro film dove i fratellini tornano ai loro altissimi livelli, dopo le grandi delusioni (per me) de "Il Grinta" e "Ave Cesare". Oscar Isaac è un capo, nettamente tra i più sottovalutati nel panorama attuale

Ho visto su Filmeter che lo votavi in questi giorni e mi son detto "Strano che Penny non l'avesse ancora visto" :redcard:
Sinister? Vale la pena?
Io sto recuperando film in bianco e nero che vale la pena aver visto almeno una volta, hitchcock su tutti :notworthy:
Sì vale la pena eccome, buonissimo film tra thriller ed horror.

Edit. Anticipato da Penny.
Bonaz con due risposte positive ti tocca vederlo :biggrin:

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9890
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3690
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 05/09/2016, 16:56

Staralfur ha scritto: Sì vale la pena eccome, buonissimo film tra thriller ed horror.

Edit. Anticipato da Penny.
Bonaz con due risposte positive ti tocca vederlo :biggrin:

Stara hai visto anche "Sinister 2"?
Mi tengo alla larga dai sequel di norma, ma il personaggio credo abbia ancora ottime potenzialità se hanno lavorato bene.

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Staralfur » 05/09/2016, 16:59

PENNY ha scritto:
Staralfur ha scritto: Sì vale la pena eccome, buonissimo film tra thriller ed horror.

Edit. Anticipato da Penny.
Bonaz con due risposte positive ti tocca vederlo :biggrin:

Stara hai visto anche "Sinister 2"?
Mi tengo alla larga dai sequel di norma, ma il personaggio credo abbia ancora ottime potenzialità se hanno lavorato bene.
No.
Non ho visto il sequel per paura che sia una gran vaccata, e leggendo un po' in giro la mia paura purtroppo sembra essere fondata.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 05/09/2016, 17:07

PENNY ha scritto:
francilive ha scritto:LA NOTTE DEL GIUDIZIO - ELECTION YEAR

Mi ero fermato al primo, che mi era piaciuto abbastanza, per la paura che i sequel fossero mere divagazioni sullo stesso canovaccio, ma non sei la prima persona che leggo sostenere che il terzo capitolo è proprio valido, forse il migliore dei 3. Recupererò.

Dietro la patina della tamarrata molto ben fatta (ottimi concept ed environment, l'atmosfera delle 12 ore senza controllo la puoi toccare con mano) ci sono dei film che lanciano dei messaggi ben chiari contro il sistema, finendo per ottenere un risultato più efficace di tanti film "impegnati".
E' la dimostrazione che con un budget basso per gli standard americani è comunque possibile fare del buon cinema e divertire il pubblico.
Bisogna avere le idee.
Il 2 e il 3 sono piuttosto differenti dal primo, con Ethan Hawke, sono più spettacolari e a mio avviso molto fortunati per via di un Frank Grillo per cui non puoi non fare il tifo. Come attore non credo sia sto granchè, finora sempre visto in parti minori, ma in questi film è assolutamente perfetto.
Un casting azzeccato. Segno, l'ennesimo, che anche senza un Christian Bale si può fare del bel cinema. Devi sapere scegliere gli attori e saperli dirigere.
Dei tre forse ho preferito il secondo, perchè pensavo pure io, dato che fosse il classico sequel a budget ridicolo giusto per sfruttare l'onda del primo. Nulla di più sbagliato.

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24162
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12975
3634

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 05/09/2016, 20:06

Stasera The danish girl, stranamente su Canale 5
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Rispondi

Torna a “Cinema”