albizup ha scritto: 27/05/2024, 9:51
Ma come no? l'anno scorso è stata fatta una squadra con le caratteristiche che voleva lui. Lasciando perdere le dichiarazioni sugli acquisti, che possiamo anche ritenerle di circostanza, basta vedere la differenza tra i profili presi l'anno scorso e l'anno post scudetto. La scorsa campagna acquisti è stata fatta prendendo tutti giocatori da 1 vs 1, cosi come va dicendo Pioli da anni, l'anno prima gente da possesso che infatti non sapeva come far giocare nel suo sistema.
https://www.calciomercato.com/news/sacc ... colp-16722
https://www.milannews.it/news/il-retros ... -ma-536797
Io credo che come "coach" avrebbe voluto riconfermare Krunic, suo senatore, a cui invece non è stato rinnovato il contratto, fatto che ha portato poi alla cessione a gennaio.
A proposito di gennaio, dopo aver preso un palo clamoroso con Taremi in estate, erano rimasti "in canna" circa una ventina di mln che si diceva sarebbero stati reinvestiti a gennaio per potenziare ulteriormente la squadra:
via Krunic, Pellegrino, Traore e Romero, dentro Gabbia e Terracciano.
Pioli aveva più volte sottolineato che sarebbe servito un ulteriore centrale oltre Gabbia e pure un centrocampista; il mediano davanti alla difesa sostanzialmente non gliel'hanno mai preso, perché senza il rinnovo di Krunic è venuto meno l'unico che in rosa poteva svolgere quel ruolo. Non sto dicendo che Rade fosse un campione, né che avrei voluto la sua conferma alle cifre che chiedeva, ma mi sembra evidente che il non rinnovo di Krunic sia una scelta contro le esigenze del "coach"...
Mutatis mutandis con Ibra.
Sarà il mio braccio destro a Milanello, decide lui!
Stiamo vedendo come sta decidendo... con l'algoritmo di Furlani!
Maldini è stato usato come parafulmine... solo che ha lavorato talmente bene da portarci uno scudetto inaspettato e hanno dovuto rinnovarlo controvoglia perché era diventato scomodo chiedendo investimenti.
Pioli è stato usato come alibi ed ora lo hanno scaricato.
Ibra viene usato come specchietto per le allodole... vediamo quanto dura.
Ah, quando parlo di investimenti, non sto dicendo che la società non investe nulla.
Dico che dopo aver raggiunto un attivo di bilancio calmierato con operazioni finanziarie per portare ulteriore surplus sul bilancio 23/24, sarebbero stati necessari maggiori investimenti, invece abbiamo ulteriormente tagliato i costi degli ingaggi.
Non posto ulteriormente i dati, ma siamo la quarta squadra del campionato per ingaggi, nettamente dietro Juve, Inter e Roma, sostanzialmente alla pari col Napoli.
Ora abbiamo evitato Conte (si parla di cifre tra i 7 e i 9 annui con bonus) e Thiago Motta (se non ho capito male 5 a stagione) come la peste... no, perché sono allenatori troppo ingombranti...
Fonseca 2,5 all'anno.
Ingombranti sono i costi che si vogliono mantenere molto bassi, per questo non stiamo neanche discutendo con Theo o Maignan per i rinnovi dei contratti in scadenza 2026... di certe cifre questi qua non vogliono neanche sentire parlare.
Ecco cosa significa ingombrante