Gerry Donato ha scritto: 05/01/2018, 13:11 Sulla genesi del M5S, io penso che proprio chi da sinistra ha ben chiari i pericoli di una certo estremismo (spesso di "destra") che in Europa imperversa un po' ovunque, dovrebbe dire grazie a Grillo ed al tentativo riuscito di veicolare l'incazzatura e la protesta in un percorso che certamente si pone "anti" sistema, ma che prova a cambiarlo dal di dentro in via democratica.
Non è colpa di Grillo se c'è Grillo.
L'ho scritto da giorni, abbiamo postato un analisi antropologica (che ritengo correttamente mirata) riguardo la similitudine lega/5stelle e di come Grillo sia stato abile (a occhio più casaleggio la mente ma facciamo sia lui) a intercettare una certa aria e fare del "sono tutti ladri" una precisa ideologia politica. Che non significa quello che dici tu, perchè era e resta un movimento estremista mascherato da partito di Zorro col ripieno populista che entra anche in parlamento perchè sei la gente eccetera. un grande fratello.
Basta fare un paio di check su quello che dicono, la politica estera sempre destra resta.
L'antipolitica ha conquistato dal 94 la più ampia maggioranza dal dopoguerra e ha prodotto solo altra e peggiore antipolitica.
Ostia non va sottovalutata ma ricordo di Andreotti e Berlusca tra processi e prescrizioni (e stallieri vari) per determinate aderenze.
Dalla seconda repubblica la criminalità organizzata ha fatto una paio di step in avanti.
Non me la prenderei con la gestione scarsa di 2/3 sindaci.
Ci sono terre dei fuochi pure a Monza se non erro. Ostia sta solo in copertina.
A me pare evidente il problema di fondo.