Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 05/01/2018, 14:39

Gerry Donato ha scritto: 05/01/2018, 13:11 Sulla genesi del M5S, io penso che proprio chi da sinistra ha ben chiari i pericoli di una certo estremismo (spesso di "destra") che in Europa imperversa un po' ovunque, dovrebbe dire grazie a Grillo ed al tentativo riuscito di veicolare l'incazzatura e la protesta in un percorso che certamente si pone "anti" sistema, ma che prova a cambiarlo dal di dentro in via democratica.

Non è colpa di Grillo se c'è Grillo.

L'ho scritto da giorni, abbiamo postato un analisi antropologica (che ritengo correttamente mirata) riguardo la similitudine lega/5stelle e di come Grillo sia stato abile (a occhio più casaleggio la mente ma facciamo sia lui) a intercettare una certa aria e fare del "sono tutti ladri" una precisa ideologia politica. Che non significa quello che dici tu, perchè era e resta un movimento estremista mascherato da partito di Zorro col ripieno populista che entra anche in parlamento perchè sei la gente eccetera. un grande fratello.
Basta fare un paio di check su quello che dicono, la politica estera sempre destra resta.
L'antipolitica ha conquistato dal 94 la più ampia maggioranza dal dopoguerra e ha prodotto solo altra e peggiore antipolitica.
Ostia non va sottovalutata ma ricordo di Andreotti e Berlusca tra processi e prescrizioni (e stallieri vari) per determinate aderenze.
Dalla seconda repubblica la criminalità organizzata ha fatto una paio di step in avanti.
Non me la prenderei con la gestione scarsa di 2/3 sindaci.
Ci sono terre dei fuochi pure a Monza se non erro. Ostia sta solo in copertina.

A me pare evidente il problema di fondo.

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12319
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3101
1405

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 06/01/2018, 10:23

voto Tabacci e canto Ohi Maria... :laughing:

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30361
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6149
4966

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lele_warriors » 06/01/2018, 21:46

http://www.corriere.it/cronache/18_genn ... ssion=true

il problema sono ovviamente i sacchetti...
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 07/01/2018, 16:23

Sostenere la RAI attraverso il contributo della fiscalità generale e non gravando sugli italiani attraverso il canone è possibile.

Vi prego, ditemi che non l'hanno scritto.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 07/01/2018, 16:26

doc G ha scritto:Sostenere la RAI attraverso il contributo della fiscalità generale e non gravando sugli italiani attraverso il canone è possibile.

Vi prego, ditemi che non l'hanno scritto.
La pubblicità. Non la fiscalità generale. La pubblicità. Come qualsiasi televisione commerciale del mondo
Immagine

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 07/01/2018, 16:50

Dietto ha scritto:
doc G ha scritto:Sostenere la RAI attraverso il contributo della fiscalità generale e non gravando sugli italiani attraverso il canone è possibile.

Vi prego, ditemi che non l'hanno scritto.
La pubblicità. Non la fiscalità generale. La pubblicità. Come qualsiasi televisione commerciale del mondo
Dipende da che tipo di TV vuoi fare, se ne potrebbe parlare, ma non è quel che scritto l'account ufficiale PD.
Hanno scritto proprio fiscalità generale.

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 07/01/2018, 16:52

doc G ha scritto:
Dietto ha scritto:La pubblicità. Non la fiscalità generale. La pubblicità. Come qualsiasi televisione commerciale del mondo
Dipende da che tipo di TV vuoi fare, se ne potrebbe parlare, ma non è quel che scritto l'account ufficiale PD.
Hanno scritto proprio fiscalità generale.

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk
No, parlavo di come dovrebbe essere, non so cosa abbia detto il PD. È assurdo che una TV prenda soldi dalla pubblicità e pure soldi pubblici. Sono aiuti di stato
Immagine

Avatar utente
Leviathan
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22214
Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Squadra di calcio: Real Madrid
Località: Brianza
1374
3471

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Leviathan » 07/01/2018, 16:55

Anche in Svizzera c'è il canone tv + soldi della pubblicità come in Italia, però è molto più costoso il canone svizzero. Poi non so se succede anche in altri Paesi, ma comunque sta cosa non è un'esclusiva solo italica.

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6133
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BomberDede » 07/01/2018, 16:58

In Germania sono 210€ l’anno

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 07/01/2018, 17:06

Si, non cambia il discorso, dove è, è, per me è assurdo
Immagine

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 07/01/2018, 17:09

Intanto, fra quelli che propongono di abolire il canone RAI, chi promette dentiere, sgravi per animali domestici ed abolizione di tasse già abolite, chi propone di abolire la legge Fornero, chi pensioni minime a 1000 euro, chi una banca pubblica che finanzi chi è piccolo e bello e non chi potrebbe rimborsare quanto avuto, ovviamente nessuno indicando un solo taglio credibile per compensare, da buon ultimo si iscrive alla gara anche il presidente del Senato Piero Grasso.
Proponendo l'università gratuita per tutti.
Potrei anche immaginare che l'università gratis per i meritevoli con un reddito sotto un certo livello sia una proposta di sinistra, che miri all'equità ed ad una diminuzione delle differenze di opportunità.
Ma quale pianeta l'università gratis per i rampolli delle famiglie Agnelli, Berlusconi, Ferrero (nel vocabolario tutti vuol dire tutti) sarebbe una proposta che mira all'equità sociale?
Facciamo finta sia uno svarione e Grasso sottintendesse un tetto di reddito familiare, cosa che, ribadisco, non è scritta nel post del suo partito.
Ma se trovo un senso perché i lavoratori e gli imprenditori che danno loro lavoro con le loro tasse debbano pagare l'università ai giovani meritevoli che provengono da famiglie sotto un certo reddito, perché mai dovrebbero con le loro tasse pagare l'università a chi è fuori corso?
Oramai lo spin doctor dei vari raggruppamenti pare Maialone

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 07/01/2018, 17:11

doc G ha scritto:Intanto, fra quelli che propongono di abolire il canone RAI, chi promette dentiere, sgravi per animali domestici ed abolizione di tasse già abolite, chi propone di abolire la legge Fornero, chi pensioni minime a 1000 euro, chi una banca pubblica che finanzi chi è piccolo e bello e non chi potrebbe rimborsare quanto avuto, ovviamente nessuno indicando un solo taglio credibile per compensare, da buon ultimo si iscrive alla gara anche il presidente del Senato Piero Grasso.
Proponendo l'università gratuita per tutti.
Potrei anche immaginare che l'università gratis per i meritevoli con un reddito sotto un certo livello sia una proposta di sinistra, che miri all'equità ed ad una diminuzione delle differenze di opportunità.
Ma quale pianeta l'università gratis per i rampolli delle famiglie Agnelli, Berlusconi, Ferrero (nel vocabolario tutti vuol dire tutti) sarebbe una proposta che mira all'equità sociale?
Facciamo finta sia uno svarione e Grasso sottintendesse un tetto di reddito familiare, cosa che, ribadisco, non è scritta nel post del suo partito.
Ma se trovo un senso perché i lavoratori e gli imprenditori che danno loro lavoro con le loro tasse debbano pagare l'università ai giovani meritevoli che provengono da famiglie sotto un certo reddito, perché mai dovrebbero con le loro tasse pagare l'università a chi è fuori corso?
Oramai lo spin doctor dei vari raggruppamenti pare Maialone

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk
Tra l'altro l'università gratuita o semi gratuita per studenti sotto un certo reddito esiste da anni
Immagine

Avatar utente
vanecka
Senior
Senior
Messaggi: 2411
Iscritto il: 30/11/2013, 0:59
329
325

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da vanecka » 07/01/2018, 17:18

Mi pare che il diversamente magro se ne sia uscito con una delle poche cose in grado di peggiorare il già pur non brillantissimo sistema universitario italiano.
Già alcuni dipartimenti vivono con fondi di ricerca annuali che somigliano al budget medio di una casalinga per la spesa mensile, poi togliamo pure le tasse e veramente le università assumono esclusivamente il ruolo di diplomifici seriali.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 07/01/2018, 17:19

Dietto ha scritto:
doc G ha scritto:Dipende da che tipo di TV vuoi fare, se ne potrebbe parlare, ma non è quel che scritto l'account ufficiale PD.
Hanno scritto proprio fiscalità generale.

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk
No, parlavo di come dovrebbe essere, non so cosa abbia detto il PD. È assurdo che una TV prenda soldi dalla pubblicità e pure soldi pubblici. Sono aiuti di stato
Tv puramente commerciali dovrebbero finanziarsi solo con la pubblicità, se si vuole un servizio pubblico, che potrebbe non recuperare i costi, allora ha senso un canone, che infatti esiste in molti paesi.
Perciò dico che dipende da quel che si vuole. Certo, se consideriamo che la divulgazione ormai la fanno solo gli Angela che hanno un loro seguito, l'informazione fa ascolti, le produzioni di fiction, alto o basso livello che siano, sono gialli, telenovele o agiografia tutto questo servizio non lo vedo, quindi si potrebbe anche parlare di privatizzare, naturalmente solo dopo aver impedito alcune delle concentrazioni attuali.
Ma torno a ripetere che tutto dipende dal modello che si ha in mente. Perché se non si privatizza la RAI che succede? Che senza canone a fine anno è in perdita e se l'azionista unico è lo Stato indovina chi deve rifondere le perdite? Ed indovina dove prende i soldi?
Per altro per privatizzare occorre limitare le concentrazioni, perché oggi nessuno investirebbe tanto in una tv generalista in cui ci sono competitors con posizioni tanto prominenti

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk


Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 07/01/2018, 17:23

Dietto ha scritto:
doc G ha scritto:Intanto, fra quelli che propongono di abolire il canone RAI, chi promette dentiere, sgravi per animali domestici ed abolizione di tasse già abolite, chi propone di abolire la legge Fornero, chi pensioni minime a 1000 euro, chi una banca pubblica che finanzi chi è piccolo e bello e non chi potrebbe rimborsare quanto avuto, ovviamente nessuno indicando un solo taglio credibile per compensare, da buon ultimo si iscrive alla gara anche il presidente del Senato Piero Grasso.
Proponendo l'università gratuita per tutti.
Potrei anche immaginare che l'università gratis per i meritevoli con un reddito sotto un certo livello sia una proposta di sinistra, che miri all'equità ed ad una diminuzione delle differenze di opportunità.
Ma quale pianeta l'università gratis per i rampolli delle famiglie Agnelli, Berlusconi, Ferrero (nel vocabolario tutti vuol dire tutti) sarebbe una proposta che mira all'equità sociale?
Facciamo finta sia uno svarione e Grasso sottintendesse un tetto di reddito familiare, cosa che, ribadisco, non è scritta nel post del suo partito.
Ma se trovo un senso perché i lavoratori e gli imprenditori che danno loro lavoro con le loro tasse debbano pagare l'università ai giovani meritevoli che provengono da famiglie sotto un certo reddito, perché mai dovrebbero con le loro tasse pagare l'università a chi è fuori corso?
Oramai lo spin doctor dei vari raggruppamenti pare Maialone

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk
Tra l'altro l'università gratuita o semi gratuita per studenti sotto un certo reddito esiste da anni
Alzare il livello di reddito sotto il quale lo Stato paga le tasse universitarie per conto dello studente poco abbiente potrebbe essere una proposta anche valida, dipende dal livello e da dove si reperiscono i fondi, abolire le tasse universitarie ribadisco mi pare una assurdità

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk


Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”