Noodles ha scritto: 18/03/2022, 15:17
lebronpepps ha scritto: 18/03/2022, 14:59
ma infatti De Sciglio e Bernardeschi finchè ce li ha li schiererà sempre rispetto a dover lanciare qualche giovane (anche in partite come quella di domenica dove probabilmente verrà portato Rabiot in mezzo e Berna sulla fascia, anzichè far esordire Miretti)
finchè non glieli levi di torno dura vedere in campo i Fagioli, i Rovella e i De Winter del caso, semplicemente perchè è sempre stato così, lo dice lo storico della carriera di Allegri (ed anche lo storico della Juve)
poi per carità, è una cosa che non è necessariamente un male, ognuno ha la sua opinione (già mi vedo qualcuno che viene a scrivere della pressione di giocare per la Juve, il rischio di bruciarli ed altre storie simili), però se l'indirizzo societario vuole davvero essere quello di fare un progetto in cui si cerca di lanciare i giovani anche nei fatti e non solo nelle dichiarazioni alla stampa, certi profili di mediocri di mezza età alla Juve non c'entrano nulla e non hanno ragione di esistere
però anche qui non mi pare completo il giudizio.
Akè e De Winter c'erano pure lo scorso anno.
e l'esordio entrambi l'han fatto con allegri, Pirlo non li ha mai fatti giocare.
Soulè pure fa esordio in serie A st'anno.
Kaio Jorge idem ( e sul brasiliano è stato Allegri a bloccare la sua cessione in prestito a gennaio)
senza considerare che oramai Pellegrini, lo scorso anno scartato, gioca quest'anno parecchie partite titolare.
così come Kean sta ricevendo molta fiducia.
non vedo tutta questa grande opposizione ai giovani, posto che siano davvero materiale da Juve (cosa che tutti speriamo, e secondo me qualcosa di buono uscirà tra questi).
ma non si può pretendere che la Juve, nella posizione nella quale si trova, intraprenda un processo stile Sassuolo.
non siamo mai stati una società del genere, non credo sia una questione allenatore.
a onor del vero ho parlato di storico di Allegri e della Juve, come vedi è da un pò che ho smesso di parlare dell'allenatore perchè poi si finisce sempre sui soliti discorsi che alla fine servono il giusto e tirano fuori il peggio (mi ricorda anche il fatto che nel topic dei Celtics non mi metto più a parlare di possibili scambi passati, di Ainge e di asset, è una forma di autodifes

)
mi limito solo a dire che se davvero l'indirizzo societario è quello sbandierato nelle interviste, certi profili secondo me non servono proprio a niente, che non vuol dire diventare il Sassuolo, vuol dire avere un nucleo di 17-18 giocatori (numero indicativo) e poi gli altri slot puoi tranquillamente darli a profili più giovani
quello che dici è vero, infatti quest'anno a parte tutto l'aver chiuso le porte in faccia ai Pjanic(materiale da panchina in Turchia) ed agli Witsel è secondo me un buon segnale, abbiamo visto quello che dici (in alcuni casi più per disperazione data dalle assenze che per un preciso progetto, però onore al merito, effettivamente certi giocatori hanno potuto assaggiare il campo e non sarebbe giusto disconoscerlo) ed effettivamente si sta intraprendendo una strada nuova
dico solo che servirebbe un pò più di coraggio per finire l'opera ed è pur vero che finchè hai lì i De Sciglio e i Bernardeschi, l'allenatore tenderà sempre a preferirli ai giovani (perchè suoi pretoriani, perchè c'è il mito dell'esperienza), e questa è una cosa che riguarda in generale quasi tutti gli allenatori italiani eh, mica solo Allegri, però nel momento in cui non glieli rinnovi, lo costringi anche a fare qualcosa di diverso
poi l'ideale sarebbe inserire questi ragazzi in un contesto di squadra che funziona e che gira bene, nel quale se cambi un pezzo dell'ingranaggio non succede nulla (come accade al Bayern ad esempio), però eravamo questo tipo di squadra qualche anno fa ormai mi sa che questo treno è passato da un pò