Pagina 424 di 790
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 16/05/2016, 17:08
da PENNY
Birdman ha scritto:Penny e Bluto

Incuriosito dalle vostre recensioni ieri mi sono visto Fitzcarraldo.
Beh, una cosa clamorosa. Film di una potenza incredibile, che ti cattura completamente fin dalla prima scena, e non smette mai di stupire fino alla fine. Non avevo mai visto un film di Herzog fino a ieri, e devo dire che sono rimasto veramente colpito dal modo di girare. Ci sono alcuni piani sequenza pazzeschi, e alcune inquadrature sono talmente perfette da sembrare una fotografia - penso per esempio all'inquadratura molto stretta, più o meno nello stesso punto del film da cui proviene il fotogramma postato da Penny, in cui si vede solo il profilo di Klaus Kinski, il grammofono e la giungla sullo sfondo.
E poi, Klaus Kinski, ma che roba è? Interpretazione allucinante. Più pazzo di Jach Nicholson in Shining. Da grande voglio avere i suoi capelli

Bluto credo abbia la tessera n° 1 del Fanclub mondiale di Herzog, saprà darti altre dritte utili e commentare meglio di me, io dal basso della mia esperienza posso straconsigliarti anche le altre mie visioni:
"Nosferatu": capolavoro, uno degli Horror migliori della storia del cinema
"Aguirre furore di Dio": sempre con il nemico\fratello Kinsky
"Grizzly Man": documentario sull'incredibile personaggio Timothy Treadwell
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 16/05/2016, 17:11
da Birdman
Attenderò indicazioni anche dal dott. Blutarsky allora, ma intanto grazie per le segnalazioni!
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 16/05/2016, 22:03
da Bluto Blutarsky
Io mi limito a dire questo: Werner Herzog is my hero
[youtube]
https://www.youtube.com/watch?v=AdOmH1SgZsc[/youtube]
Se volete qualche altro consiglio:
Anche i Nani hanno cominciato da Piccoli (1970)
L'Enigma di Kaspar Hauser (1974)
e tra i documentari (definizione che ovviamente a Herzog sta strettissima):
Kinski, il mio Nemico più Caro (1999), incredibile resoconto sull'incredibile rapporto tra lui e il suo attore feticcio
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/05/2016, 0:48
da Birdman
Segno tutto, grazie mille.

Comunque sfiziosissimo l'ultimo titolo, se riesco a convincere birdwoman, lo guardo già in settimana!
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/05/2016, 18:58
da PENNY
Pillole da Cannes 2016:
- Leggo più o meno da chiunque l'abbia visto che
Paterson di Jim Jarmusch (

) è un gran film, fino ad ora nettamente il più apprezzato
- Pareri più freddi per
Julieta di Almodovar
-
Cafè Society di Woody Allen ha raccolto la solita dose di "caruccio, aggiungiamolo all'infinita lista di suoi film trascurabili"
- Sempre a proposito di Woody Allen, Susan Sarandon stuzzicata ci ha tenuto a ricordare che a suo parere è un maniaco sessuale e che non pensa niente di buono su di lui
Dal vostro inviato in Sardegna è tutto, a voi studio.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/05/2016, 19:07
da francilive
PENNY ha scritto:
- Sempre a proposito di Woody Allen, Susan Sarandon stuzzicata ci ha tenuto a ricordare che a suo parere è un maniaco sessuale e che non pensa niente di buono su di lui
anche in questo caso, nessuna novità

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/05/2016, 19:16
da PENNY
francilive ha scritto:
anche in questo caso, nessuna novità

Dovrebbero fare un film lui e Polanski insieme, la crème de la crème

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/05/2016, 22:34
da Bluto Blutarsky
PENNY ha scritto:
- Sempre a proposito di Woody Allen, Susan Sarandon stuzzicata ci ha tenuto a ricordare che a suo parere è un maniaco sessuale e che non pensa niente di buono su di lui
A suo parere è un maniaco sessuale è un bel concetto. Come dire, la giustizia ha dichiarato innocente Tortora ma secondo me era veramente un camorrista e come tale ne parlo in pubblico. Una volta i democratici engagée come la Sarandon avevano un concetto un po' più rigoroso di giustizia e diritti.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/05/2016, 23:12
da dipper 2.0
PENNY ha scritto:
Niente, volevo dirvi che ieri per la prima volta ho visto
Fitzcarraldo
Sto ancora metabolizzando l'esperienza.
Los Angeles, 19-20 giugno ‘79
Dai dirigenti della 20th Century Fox. Viene fuori che tra i francesi della Gaumont e la Fox non c’è ancora stato alcun contatto concreto. Fra l’altro qui considerano ovvio e scontato trainare una riproduzione in plastica della nave su una collina in studio, forse addirittura in un giardino botanico, purché non sia lontano – perché non San Diego ? là ci sono serre con un habitat tropicale bello – allora ho chiesto come sia un habitat tropicale brutto, e ho detto che io considero ovvio e scontato che si lavori con una nave vera su una collina vera, e non per amore di realismo, ma per la stilizzazione di un grande evento dell’opera lirica.
Da quel momento, sulle cortesie che ci siamo scambiati è calato un velo sottile di gelida brina
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 21/05/2016, 19:42
da boantos
Ieri ho visto The Lobster, minchia che cagata immensa. Mi ha fatto proprio schifo al caxxo, non salvo nulla di sto film, due ore o quelle che sono buttate.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 22/05/2016, 10:17
da ride_the_lightning
boantos ha scritto:Ieri ho visto The Lobster, minchia che cagata immensa. Mi ha fatto proprio schifo al caxxo, non salvo nulla di sto film, due ore o quelle che sono buttate.
Il mondo è bello perché è vario, ma le cagate immense, a mio modo di vedere, sono altre.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 22/05/2016, 10:44
da boantos
ride_the_lightning ha scritto:boantos ha scritto:Ieri ho visto The Lobster, minchia che cagata immensa. Mi ha fatto proprio schifo al caxxo, non salvo nulla di sto film, due ore o quelle che sono buttate.
Il mondo è bello perché è vario, ma le cagate immense, a mio modo di vedere, sono altre.
L'ho trovato banale, piatto, senza pathos e per nulla riflessivo.
Davvero non sono riuscito a capire dove volesse andare a parare.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 22/05/2016, 11:57
da Paperone
A me l'unica cosa c'è non è piaciuta (per non dire di peggio) di The Lobster è il finale
L'idea è molto interessante, probabilmente c'è qualche parte che poteva essere resa meglio, però non lo butterei via, ce ne fossero di film così
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 22/05/2016, 22:51
da The Patient
Un parere che mi trova d'accordo su La pazza gioia di Virzì.
È un Virzì per sua stessa ammissione più tranquillo, più placido. Per alcuni questa versione del suo cinema che prende per mano lo spettatore può risultare troppo educata e consolatoria.
http://www.internazionale.it/opinione/m ... recensione
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 23/05/2016, 15:54
da PENNY
Visto ieri "Pane e Cioccolata", credo uno dei capolavori più misconosciuti del cinema italiano. Un Manfredi monumentale
Cannes si conclude con la
Palma d'oro al buon vecchio Ken Loach e il premio
Grand Prix Speciale della giuria al giovane Xavier Dolan.
Tutti avvenimenti messi in ombra da 2 veri protagonisti dell'edizione, a dire il vero abbastanza sottotono quest'anno come qualità media pare, Nicolas Winding Refn (che ha dedicato il suo "The Neon Demon" a Franci e Ride

) e Sean Penn, entrambi subissati di fischi
