Pagina 43 di 119
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 25/02/2017, 18:23
da lele_warriors
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 25/02/2017, 18:41
da Gerry Donato
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 25/02/2017, 18:47
da Dietto
vorrei comunque far presente a tutti che "lo stadio lo paga la Roma" è una bugia.
Lo stadio lo pagano una serie di investitori che poi lo affitteranno alla Roma.
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 25/02/2017, 18:50
da doc G
Fra l'altro a me il post piace molto, mi pare un buonissimo organo di informazione, uno dei più precisi ed uno di quelli più attenti ai fatti, ma proprio in quell'articolo c'è qualcosa che non mi torna:
Domenico Cecchini, urbanista ed ex assessore all’Urbanistica della giunta di centrosinistra di Francesco Rutelli, ha spiegato al Post che secondo lui la misura del “contributo straordinario di urbanizzazione” è stata usata come un “grimaldello” dai costruttori per realizzare le tre torri, cioè quelle che secondo lui sono il vero obiettivo del progetto. Dice Cecchini: «il privato propone di fare lo stadio, ma servono nuove infrastrutture. Allora il comune ci conceda una quantità edificabile tale per cui “pagando” il 66 per cento [cioè destinando il 66 per cento dell’utile a opere come infrastrutture e parchi] si possono pagare le opere». Per Cecchini è l’esatto opposto dell’obiettivo che si proponeva originariamente il “contributo straordinario di urbanizzazione”, cioè rendere sostenibili le opere private costringendo il privato a investire nel pubblico: in questo caso, secondo lui, i costruttori della Roma hanno promesso un ampio spazio alle opere pubbliche con lo scopo di poter costruire le torri, il vero centro dell’opera (lo stadio occupa solo una piccola parte del costruito, circa il 14 per cento della superficie totale).
Ecco che l'accordo è senza due torri. Cecchini quindi sbaglia, al limite potrebbero aver avuto ragione quelli che dicevano che i costruttori avevano chiesto più di quanto sarebbe stato loro intenzione costruire in cambio dell'urbanizzazione, per ottenere la metà, quello che interessava loro, e tagliare l'urbanizzazione di più della metà.
Sembra a questo punto più credibile quanto affermato dall'assessore di Marino, Caudo:
La versione della giunta Marino, esposta da una recente intervista dell’ex assessore all’Urbanistica Giovanni Caudo al Fatto Quotidiano, è che il comune abbia chiesto alla Roma sia di realizzare lo stadio sia di farsi carico delle opere pubbliche necessarie a sostenerlo, e quindi infrastrutture e parco pubblico. Caudo spiega che sommando gli interventi immobiliari fra stadio e opere pubbliche collegate, il progetto arrivava a coprire i 112mila metri quadrati: a quel punto il comune ha calcolato che per rientrare da questa spesa, il costruttore avrebbe dovuto avere a disposizione altri 242mila metri quadri per costruire delle strutture – le tre torri, in questo caso – per finanziare lo stadio e le opere pubbliche. Di nuovo, è la legge sugli stadi che prevede un meccanismo del genere, per favorire la costruzione di nuovi impianti sportivi privati in un paese di impianti obsoleti e fatiscenti.
Quindi Marino ed i suoi avrebbero visto il bluff, chiedendo la realizzazione dell'intero progetto in cambio delle intere opere di urbanizzazione. La sostenibilità economica c'era, come detto nell'altro articolo postato da me sopra, quello con l'intervista all'ordinario della Sapienza Sabatini.
Il problema è stabilire se tre torri di Libeskind siano o meno colata di cemento che rovinerebbe la zona di Tordivalle col loro impatto ambientale.
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 25/02/2017, 18:51
da dreamtim
ah ecco dai la stai buttando sulla partigianeria altrui, quando si è analizzato per bene ogni aspetto e preso alla lettera quanto diffuso dal Sindaco. Qua non è questione di simpatia, giusto attaccare per non essere attaccato, spunti finiti.
Prima ometti la perdita di investimenti con indotto annesso, definisci le torri la parte peggiore, millanti che sia un successo di proporzioni bibliche, poi te la prendi con gli oneri della fermata della metrob che renderebbe nonsense un progetto 3 volte l'expo, poi andiamo a dare il pulitzer agli articoli del post. Che poi oh su 10 cose, 2 le prendono. Ci mancherebbe.
In tutto questo la sindaca dopo la "Willis Reed move" ci lascia questa decisione con un post su Facebook. Ora, per me puo' anche usare le stories, normalmente si fa una conferenza stampa anche a tarda notte, se il caso.
Se non gli ruga guadagnarsi lo stipendio (logica 5 stelle), con calma. E' solo Roma, fa nulla.
Ha dato più info il movimento sul ricovero che sull'incontro.
Che poi far dimettere uno per aver speso 3000 mila di soldi pubblici per pagare una cena a uno che ne te ne versa 1,5 è logica.
Se postiamo 2 cose siamo beceri.
Jerry, basta ammazzacafè. Il pomeriggio meno lucido che io ricordi.
Re: RE: Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 25/02/2017, 18:51
da Paperone
Gerry Donato ha scritto:Paperone ha scritto:Sito chiaramente di parte, ma mi pare un bello spiegone, che ricalca in sostanza le opinioni di Tim e altri
http://www.romafaschifo.com/2017/02/sta ... ma-un.html
PS: a quanto dicono nell'articolo, il Ponte dei Congressi è saltato... quindi Gerry, che si fa?

Non lo citavo a caso infatti.

La quantità di sciocchezze presenti in un testo del genere d'altronde non casualmente emotivo ed isterico non permette un'adeguata analisi, anche se sicuramente incide sul lavaggio del cervello di chi legge.
Solo per il tema del Ponte dei Congressi, non è affatto saltato:
http://arvalia.romatoday.it/magliana/po ... liana.html
Per avere un quadro almeno sensato di quello di cui si sta parlando:
http://www.ilpost.it/2017/02/21/stadio- ... -critiche/
Se si vuole un quadro più tecnico della legge a cui si fa riferimento, per capire che il discorso delle strade che non si fanno non ha alcun senso visto che il giudice amministrativo (e non solo) il giorno dopo affosserebbe tutto quanto:
http://www.filodiritto.com/articoli/201 ... -sportivi/
Se non si verificano le cose che si leggono su un materia che aizza così sentimenti ed interessi, si fa la fine di chi ha già un'idea e riconduce ottusamente tutto a quella.

Avvocato, non perdo tempo a fare fact checking perchè lo fa lei per noi
Seriamente, il link lo ha condiviso Bottura, giornalista di Bologna che non le manda a dire a nessuno, perciò un minimo di credibilità gliela do. Direi in misura almeno uguale a quella di Repubblica.it
PS: quindi io non vado in bianco con le tipe, sto fasizzando la relazione
Re: RE: Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 25/02/2017, 18:54
da dreamtim
Paperone ha scritto:
PS: quindi io non vado in bianco con le tipe, sto fasizzando la relazione
esatto. Non sei tu, sono io. Quando ti dicono cosi vuol dire che fasizzano.
Re: RE: Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 25/02/2017, 18:54
da Whatarush
Re: RE: Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 25/02/2017, 18:57
da Gerry Donato
Paperone ha scritto:
Avvocato, non perdo tempo a fare fact checking perchè lo fa lei per noi
Seriamente, il link lo ha condiviso Bottura, giornalista di Bologna che non le manda a dire a nessuno, perciò un minimo di credibilità gliela do. Direi in misura almeno uguale a quella di Repubblica.it
PS: quindi io non vado in bianco con le tipe, sto fasizzando la relazione
Ovviamente è sottinteso che non mi riferivo a te quando parlavo di verifica delle fonti e stato emotivo.
Chi fasizza cucca, è la prima regola!

Imminente anche una canzone di Max Pezzali sulla materia.
Quindi vai sul sicuro e continua a fasizzare.

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 25/02/2017, 19:01
da dreamtim
cmque scherzi a parte io stasera ma le gioco.
"Hey ciao, non mi fasizzare". Per rompere il ghiaccio.
ricorda un po' il nome del noto forumista, ma ci si puo' provare.
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 25/02/2017, 19:10
da Gerry Donato
dreamtim ha scritto:
ah ecco dai la stai buttando sulla partigianeria altrui, quando si è analizzato per bene ogni aspetto e preso alla lettera quanto diffuso dal Sindaco. Qua non è questione di simpatia, giusto attaccare per non essere attaccato, spunti finiti.
Prima ometti la perdita di investimenti con indotto annesso, definisci le torri la parte peggiore, millanti che sia un successo di proporzioni bibliche, poi te la prendi con gli oneri della fermata della metrob che renderebbe nonsense un progetto 3 volte l'expo, poi andiamo a dare il pulitzer agli articoli del post. Che poi oh su 10 cose, 2 le prendono. Ci mancherebbe.
In tutto questo la sindaca dopo la "Willis Reed move" ci lascia questa decisione con un post su Facebook. Ora, per me puo' anche usare le stories, normalmente si fa una conferenza stampa anche a tarda notte, se il caso.
Se non gli ruga guadagnarsi lo stipendio (logica 5 stelle), con calma. E' solo Roma, fa nulla.
Ha dato più info il movimento sul ricovero che sull'incontro.
Che poi far dimettere uno per aver speso 3000 mila di soldi pubblici per pagare una cena a uno che ne te ne versa 1,5 è logica.
Se postiamo 2 cose siamo beceri.
Jerry, basta ammazzacafè. Il pomeriggio meno lucido che io ricordi.
Beh, introducendoti nella discussione con un sobrio "sono il nulla" in riferimento a M5S e giunta Raggi non hai esattamente fasizzato la tua opinione nei loro confronti.
E darle della simulatrice perché non voleva fare lo stadio salvo poi ritrovarsi in serata proprio lo stadio con il faccino di Baldissoni sorridente non è che in credibilità si va molto sopra a quella di Luca10.
Dicendo infine che Il Post non ci azzecca mai, non sapendo cosa c'è dietro il post di Lele, è mio dovere ringraziarti.
Sicuramente arriveranno pomeriggi più fasizzati per tutti, ma quello che conta è che stasera siamo tutti chiamati a fasizzare come Raggi comanda.

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 25/02/2017, 19:23
da MarkoJaric
Fasizzare is the new pionieristico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 25/02/2017, 19:29
da dreamtim
Jerry se la metti sulla dialettica sei uno dei migliori forumisti ever, se la metti sulla trollata uno dei peggiori. Non ce l'hai nel DNA.
Mi puoi dire che sono state inelegante per quanto detto riguardo il ricovero (ma non mi sono permesso di essere maleducato come girava per il web o pesante), lo accetto volentieri. Sarà meno peggio che appoggiare manifestazioni che sfociano in diretta apologia di fascismo.
Per il resto hai postato 16 supercazzole in un pomeriggio. Non me ne frega assolutamente niente di chi o cosa mi ritiene credibile.
Certamente non le sei stato tu oggi.
buttala in caciara, perchè non hai altri argomenti.
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 25/02/2017, 19:36
da Tim-D
Luca10 ha scritto:Sembra che l'accordo prevederebbe che gran parte delle opere inizialmente previste saranno fatte lo stesso (non so se subito o in seguito), ma la Roma pagherà ora solo per una piccola parte. Gira voce il raddoppio della Roma-Ostia, il ponte pedonale e la messa in sicurezza idrologica. Tutto il resto a carico del comune e quindi dei romani. Grande vittoria della sindaca oh! #sarcasm
Quale sarebbe tutto questo resto? Le opere pubbliche che verranno fatte sono; La linea ferroviaria non si può raddoppiare, la si può sistemare e potenziare con vagoni e treni che è ben diverso; la viabilità su strada può essere solo riasfaltata e migliorata la messa in sicurezza ma larghe sono ora, larghe saranno poi a meno di sfollare la gente; verrà costruita una stazione iaggiuntiva sulla roma-lido; sistemazione di questo spauracchio dirogeologico per il quartiere di Decima, a carico del proponente, che manco sta nell'area interessata al progetto ma tant'è; il ponte pedonale non si fa più; lo svincolo sulla roma-fiumicino non si farà. Vorrei sottolineare che: taglio cubature = taglio opere pubbliche. Qua si finisce, il Comune non farà una beneamata mazza.
Nel complesso accordo che usa un po' di buon senso per tutte le parti. Ne esce vincitore Pallotta che tutto sommato si vede sforbiciare ma ci guadagna ancora da sto ambaradam; ci vincono i tifosi romanisti che avranno un nuovo stadio; ci vince chi abita a stretto giro che avrà migliorate una serie di cose che altrimenti col binocolo le avrebbe viste e potrà persino prendere il sole in terrazza non avendo più queste famose tre torri ad oscurarli (che poi, per ora non ci sono ste tre torri...); vince soprattutto la Raggi e il partito, ne esce con un si spendibile all'esterno, sottolineando come loro han detto no alla speculazione solita dei soliti palazzinari ottenendo un taglio della metà delle cubature.
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 25/02/2017, 20:11
da Gerry Donato
dreamtim ha scritto:Jerry se la metti sulla dialettica sei uno dei migliori forumisti ever, se la metti sulla trollata uno dei peggiori. Non ce l'hai nel DNA.
Mi puoi dire che sono state inelegante per quanto detto riguardo il ricovero (ma non mi sono permesso di essere maleducato come girava per il web o pesante), lo accetto volentieri. Sarà meno peggio che appoggiare manifestazioni che sfociano in diretta apologia di fascismo.
Per il resto hai postato 16 supercazzole in un pomeriggio. Non me ne frega assolutamente niente di chi o cosa mi ritiene credibile.
Certamente non le sei stato tu oggi.
buttala in caciara, perchè non hai altri argomenti.
Ti assicuro che se trollassi sul serio sarei ancora meglio che con la dialettica, ma il mio problema è più serio perché purtroppo sono convinto di essere molto preparato sul tema, anche per motivi professionali, e di aver portato argomenti molto corretti e pertinenti, magari non all'altezza delle manifestazioni fasciste.
D'altronde sono argomenti che rilanciavo anche 3 mesi fa, mentre altri solo ieri a quest'ora davano per sottinteso il no allo stadio ed ora si sono scoperti vedovi delle torri.
Quindi sono messo ancora peggio.

Ma fasizzo e mi passa tutto.
