Pagina 43 di 46

Re: C'era un Mago che aveva un Gallo. E Belinelli

Inviato: 10/03/2015, 11:01
da Fazz
AHAHAHAH.

C'era un Mago che aveva un Gallo. E Belinelli

Inviato: 10/03/2015, 13:29
da Nas
I deliri di Winnipeg :notworthy:

Re: C'era un Mago che aveva un Gallo. E Belinelli

Inviato: 20/03/2015, 16:40
da Bonner
Forse non è il topic giusto(for now), ma non ne vedo uno più indicato:
Federico Mussini sta seriamente considerando un approdo in Ncaa la prossima stagione, si parla insistentemente di Gonzaga. Come la vedete?
Il talento c'è, e la capacità di far piovere triple da ogni zona del parquet si applica bene ad ogni contesto, però a livello fisico mi sembra parecchio indietro per poter tenere il campo con continuità, in un college con buone ambizioni.

Re: C'era un Mago che aveva un Gallo. E Belinelli

Inviato: 08/04/2015, 19:49
da Bonner
Anche se evidentemente non è molto interessante, posto un aggiornamento su Mussini:

In questi giorni c'è il Nike Hoop Summmit, e nei primi 2 giorni il nostro fuscelletto(uno dei prospetti più leggeri nel database di DX) ha messo in mostra le propria abilità tanto al tiro(Shmitz dice che lunedì ha messo su un clinic) quanto nel ball handling. E' già il floor general designato per il World team.

http://www.draftexpress.com/article/201 ... d-Two-4873

Re: C'era un Mago che aveva un Gallo. E Belinelli

Inviato: 08/04/2015, 23:01
da jayone
In NCAA ci può stare alla grande ma con quel fisico può solo che tornare in europa finito il college.

Re: C'era un Mago che aveva un Gallo. E Belinelli

Inviato: 09/04/2015, 1:53
da The Destroyer
ma secondo voi ha senso andare in Ncaa? Gioca già in serie A, non sarebbe meglio ritagliarsi un posto importante di qua? Cosa potrebbe dargli il college (a parte l'esperienza di vita, che ovviamente non è da sottovalutare)? Non avrebbe problemi con l'eligibbilità?

Re: C'era un Mago che aveva un Gallo. E Belinelli

Inviato: 09/04/2015, 9:55
da ilmago
The Destroyer ha scritto:Cosa potrebbe dargli il college ?

Le bombe. In tutti i sensi :forza:

Re: C'era un Mago che aveva un Gallo. E Belinelli

Inviato: 09/04/2015, 10:03
da esba
jayone ha scritto:In NCAA ci può stare alla grande ma con quel fisico può solo che tornare in europa finito il college.


Non mi sembra che il miglior giocare di Nba al momento (Curry) sia piu' grosso fisicamente. Boh non lo so io ci proverei comunque. Classe 1996 ( che culo) tanta palestra e bombe e vedi quanti kiletti metti su.
Anche Iverson (che non sto paragonando a Federico sia ben chiaro) con un fisico ridicolo e' arrivato nell'olimpo del basket.

Re: C'era un Mago che aveva un Gallo. E Belinelli

Inviato: 09/04/2015, 10:26
da jayone
Non vedo il senso di mettere Curry, Iverson e Mussini nella stessa frase. Se appunto non hai un fisico presentabile è logico che devi compensare altrimenti e sinceramente non credo che Mussini abbia quelle potenzialità tecniche per riuscire a far male anche in NBA.

Il college è sicuramente di livello più basso della serie A, gli farebbe bene come mentalità di sicuro ma se deve guardare esclusivamente al suo miglioramento personale non è detto che debba andare di là per forza.
Stiamo parlando comunque di un ragazzo che ha 19 anni compiuti e oramai i margini di miglioramento sono quelli che sono visto il ruolo in cui gioca.

Re: C'era un Mago che aveva un Gallo. E Belinelli

Inviato: 09/04/2015, 11:16
da Bonner
jayone ha scritto:Non vedo il senso di mettere Curry, Iverson e Mussini nella stessa frase. Se appunto non hai un fisico presentabile è logico che devi compensare altrimenti e sinceramente non credo che Mussini abbia quelle potenzialità tecniche per riuscire a far male anche in NBA.

Il college è sicuramente di livello più basso della serie A, gli farebbe bene come mentalità di sicuro ma se deve guardare esclusivamente al suo miglioramento personale non è detto che debba andare di là per forza.
Stiamo parlando comunque di un ragazzo che ha 19 anni compiuti e oramai i margini di miglioramento sono quelli che sono visto il ruolo in cui gioca.
Il problema è che Mussini è ancora più piccolo(e con uno wingspan minore) di Curry, il cui gioco è nettamente la fonte d'ispirazione del nostro(Iverson invece non c'entra proprio niente :fischia: ).
Il livello di gioco della serie A non sono sicuro sia superiore a quello NCAA: altri campionati sicuramente lo sono, e giocare con i "vecchi" dà sempre un buon surplus d'esperienza, però il livello fisico del gioco qui è proprio bassino, Della Valle ad esempio sottolineava il fatto che qui la pressione sulla palla è molto più blanda, ed anche finire al ferro qui è relativamente più semplice.
Poi non andrebbe a fare una comparsata, probabilmente sarebbe da subito il cambio del play, e comunque dev'essere figo avere Arvydas Sabonis che tifa per te :metal:

Re: C'era un Mago che aveva un Gallo. E Belinelli

Inviato: 09/04/2015, 11:23
da esba
Bonner ha scritto:
jayone ha scritto:Non vedo il senso di mettere Curry, Iverson e Mussini nella stessa frase. Se appunto non hai un fisico presentabile è logico che devi compensare altrimenti e sinceramente non credo che Mussini abbia quelle potenzialità tecniche per riuscire a far male anche in NBA.

Il college è sicuramente di livello più basso della serie A, gli farebbe bene come mentalità di sicuro ma se deve guardare esclusivamente al suo miglioramento personale non è detto che debba andare di là per forza.
Stiamo parlando comunque di un ragazzo che ha 19 anni compiuti e oramai i margini di miglioramento sono quelli che sono visto il ruolo in cui gioca.
Il problema è che Mussini è ancora più piccolo(e con uno wingspan minore) di Curry, il cui gioco è nettamente la fonte d'ispirazione del nostro(Iverson invece non c'entra proprio niente :fischia: ).
Il livello di gioco della serie A non sono sicuro sia superiore a quello NCAA: altri campionati sicuramente lo sono, e giocare con i "vecchi" dà sempre un buon surplus d'esperienza, però il livello fisico del gioco qui è proprio bassino, Della Valle ad esempio sottolineava il fatto che qui la pressione sulla palla è molto più blanda, ed anche finire al ferro qui è relativamente più semplice.
Poi non andrebbe a fare una comparsata, probabilmente sarebbe da subito il cambio del play, e comunque dev'essere figo avere Arvydas Sabonis che tifa per te :metal:

Ovviamente ho messo tra parentesi che non volevo paragonare Mussini ad Iverson, questo mi sembrava chiaro.
Sottolineavo solo che uno con il fisico da impiegato sfigato come Allen e' arrivato davvero in alto, solo questo.
Sul fatto che il campionato NCAA sia inferiore alla nostra serie A, ma mai e dico mai nella vita.

Re: C'era un Mago che aveva un Gallo. E Belinelli

Inviato: 09/04/2015, 11:36
da Bonner
esba ha scritto:
Ovviamente ho messo tra parentesi che non volevo paragonare Mussini ad Iverson, questo mi sembrava chiaro.
Sottolineavo solo che uno con il fisico da impiegato sfigato come Allen e' arrivato davvero in alto, solo questo.
Sul fatto che il campionato NCAA sia inferiore alla nostra serie A, ma mai e dico mai nella vita.
Il fatto è che Iverson era basso, ma non aveva un fisico da "impiegato sfigato", almeno secondo me. L'esplosività era off the charts, così come la capacità di assorbire i contatti.
Sulla comparazione dei livelli di gioco davvero non saprei dire, fino a una decina d'anni fa avrei preso sicuramente il campionato italiano, e senza pensarci un secondo. Oggi, boh. Francamente il livello è simile alla LEB oro spagnola.

C'era un Mago che aveva un Gallo. E Belinelli

Inviato: 09/04/2015, 13:19
da Nas
Sì infatti,Iverson fisico da impiegato sfigato non si può sentire,non arrivava agli 1,80 ma era un'atleta pazzesco e forte fisicamente

Inviato: 09/04/2015, 13:30
da John Doe
Premesso che non lo conosco e non so nemmeno quale università è interessata, ma se mi cercasse un coach che sa insegnare basket come minimo ci penserei. Idem pure nel caso fosse interessata una università di alto livello accademico, trovarmi tra 4 anni con una laurea a stanford(per dire) e la possibilità di poter comunque continuare a giocare a basket non la butterei via, basta un infortunio sfigato e rischi di ritrovarti con nulla in mano. Io un tentativo se la scuola e il coach mi ispirano lo farei, al massimo dopo un anno torna a casa, tanto una squadra non avrà problemi a trovarla

Re: C'era un Mago che aveva un Gallo. E Belinelli

Inviato: 09/04/2015, 13:52
da phillino d.o.c
Iverson era solo basso, ma saltava e pure parecchio oltre ad essere penso uno dei giocatori con la miglior capacità di assorbire contatti che abbia mai visto rapportato all'altezza. Tutt'altra pasta rispetto a Curry che tira da ogni dove, cosa che Iverson non faceva, di certo per fare la differenza in NBA con quel fisico devi avere un talento davvero speciale che ti permette di essere indispensabile anche senza un fisico da super-atleta.
La serie A di oggi ormai non è più superiore a un college, specie se di alto livello, anche se comunque giocare con i professionisti resta secondo me una cosa diversa che giocare solo con giovani e "non professionisti", se l'obiettivo è l'NBA volenti e nolenti il college ancora oggi secondo me da più visibilità di quello che c'è al di là dell'oceano e se di buon livello può comunque arricchire anche a livello tecnico e se poi si ritorna comunque rimane secondo me un'esperienza utile e formativa sotto tutti i punti di vista