Pagina 420 di 790

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 14/04/2016, 16:39
da MarkoJaric
Beh da non protagonista anche Limitless é un film più che dignitoso per De Niro.
Sul resto sono più che d'accordo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 14/04/2016, 17:07
da ride_the_lightning
Di De Niro recentemente ho apprezzato questo short film

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=hqLFq7WOO0g[/youtube]

E basta.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 14/04/2016, 17:33
da kachlex
Mancava da un po' la discussione sulla caduta di De Niro :-)

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 14/04/2016, 20:19
da Jakala
Visto ieri Veloce come il vento, trama quasi banale, ma ottime riprese delle gare.
Se uno è appassionato di corse lo consiglio.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 15/04/2016, 8:20
da SafeBet
E se uno non è appassionato?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Re: RE: Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 15/04/2016, 9:01
da Jakala
SafeBet ha scritto:E se uno non è appassionato?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Togli il 50% del film.
Ti rimane una trama che é facile indovinare e una buona recitazione.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 15/04/2016, 9:50
da Bluto Blutarsky
Concordo, non è male. Il personaggio di Accorsi è indovinato e simpatico (anche se lui ha sempre l'aria di quello che sta recitando). La trama non brilla per originalità, ok, ma se non altro è la dimostrazione che il cinema italiano sta cercando nuove strade e nuove storie da raccontare. E poi è il secondo film italiano in pochi mesi (dopo Suburra) in cui c'è un inseguimento automobilistico in centro città. Già questo è un buon segno.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 15/04/2016, 10:03
da PENNY
Bluto Blutarsky ha scritto:Concordo, non è male. Il personaggio di Accorsi è indovinato e simpatico (anche se lui ha sempre l'aria di quello che sta recitando). La trama non brilla per originalità, ok, ma se non altro è la dimostrazione che il cinema italiano sta cercando nuove strade e nuove storie da raccontare. E poi è il secondo film italiano in pochi mesi (dopo Suburra) in cui c'è un inseguimento automobilistico in centro città. Già questo è un buon segno.

Al grassetto è partito in automatico il post nostalgico :notworthy: :notworthy: :notworthy:

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=a_9BfEXbBsc[/youtube]

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 15/04/2016, 10:05
da Bluto Blutarsky
Appunto :forza: :forza: :forza:
Da qualche parte Maurizio Merli e Fernando Di Leo stanno sorridendo soddisfatti

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 16/04/2016, 14:48
da Jamal Crawford
Finalmente anche io ho visto Spectre.
Ricordo che i giudizi erano un po' altalenanti, e posso anche capire perchè ora che l'ho visto. Però cavolo, anche con una storia non proprio avvincente, sono rimasto ben incollato allo schermo grazie alle locations. Le parti d'azione erano piacevoli e competenti, ma quello che gli dava davvero una marcia un più era la fotografia che faceva da sfondo a queste scene. Tanta roba.
Detto ciò, non è che le storie di Bond mi abbiano mai preso più di tanto, quindi in questo senso non vedo una differenza gigantesca rispetto ai suoi predecessori più apprezzati, però si, la trama non mi ha certo preso.
Ma pazienza, a volte ci si può divertire anche così. :forza:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 16/04/2016, 15:33
da BruceSmith
Jamal Crawford ha scritto:Finalmente anche io ho visto Spectre.
Ricordo che i giudizi erano un po' altalenanti, e posso anche capire perchè ora che l'ho visto. Però cavolo, anche con una storia non proprio avvincente, sono rimasto ben incollato allo schermo grazie alle locations. Le parti d'azione erano piacevoli e competenti, ma quello che gli dava davvero una marcia un più era la fotografia che faceva da sfondo a queste scene. Tanta roba.
Detto ciò, non è che le storie di Bond mi abbiano mai preso più di tanto, quindi in questo senso non vedo una differenza gigantesca rispetto ai suoi predecessori più apprezzati, però si, la trama non mi ha certo preso.
Ma pazienza, a volte ci si può divertire anche così. :forza:

pur non essendo fan della saga, il Bond in versione Craig non mi era mai dispiaciuto... ma i punti a favore del film (su cui concordo), non sopperiscono ad una trama davvero mediocre.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 16/04/2016, 16:42
da ride_the_lightning
[youtube]https://youtu.be/cipOTUO0CmU[/youtube]

Per la gioia mia e di franci. :forza:

Questa volta Refn avrà fatto almeno 20 righe di sceneggiatura?

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 17/04/2016, 12:48
da Pozz4ever
senza andare a riprendere altri commenti, ieri ho visto batman vs superman e non dico che mi abbia fatto cagare ma non mi è piaciuto per niente. slegatissimo, specie all'inizio si salta di palo in frasca, il cambio repentino di atteggiamento tra batman e superman è roba da gli occhi del cuore.
per quanto mi riguarda, il confronto non solo con gli avengers ma chiaramente anche con i batman di nolan è a dir poco impietoso.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 18/04/2016, 0:10
da BruceSmith
dovrei aprire una nuova rubrica: 'film che guardi solo perché li consigliano su playit'. :icon_paper:
dopo un paio d'anni dalla terribile trappola di 'Solo Dio perdona', ancora fiducia a Francilive, capace di regalare grandi perle e agghiaccianti bastonate. praticamente il Cassano del topic.
mi sono buttato su La Isla Minima, da lui definito "capolavoro" senza mezzi termini.

forse non è un capolavoro, sicuramente un buonissimo thriller. tensione, fotografia azzeccata, ambientazione originale. da vedere.
Franci: :notworthy:

mi ha fatto venire in mente True Detective, non so perché. :nonsa:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 18/04/2016, 1:13
da francilive
BruceSmith ha scritto:dovrei aprire una nuova rubrica: 'film che guardi solo perché li consigliano su playit'. :icon_paper:
dopo un paio d'anni dalla terribile trappola di 'Solo Dio perdona', ancora fiducia a Francilive, capace di regalare grandi perle e agghiaccianti bastonate. praticamente il Cassano del topic.
mi sono buttato su La Isla Minima, da lui definito "capolavoro" senza mezzi termini.

forse non è un capolavoro, sicuramente un buonissimo thriller. tensione, fotografia azzeccata, ambientazione originale. da vedere.
Franci: :notworthy:

mi ha fatto venire in mente True Detective, non so perché. :nonsa:

Non puoi allora perderti per nessun motivo l'altro super film spagnolo del momento: Desconocido :notworthy: :notworthy: :notworthy:

p.s. quanto a "Solo Dio Perdona", tienti pronto, che Refn sta tornando :naughty: