Pagina 418 di 790

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/04/2016, 11:56
da PENNY
Birdman ha scritto: Penny, non tradire così la settima arte. Abbandona le tenebre delle serie TV e ritorna a farci compagnia nella grande casa di Wim Wenders e Joe D'Amato. :forza:

Ci son cose nella vita che un uomo deve fare, può rimandarle quanto vuole ma alla fine ti trovano sempre, una di queste per me era guardare LOST :forza:

Nel frattempo ho una lista di film pronti da vedere che si allunga di giorno in giorno, non avrò problemi di scelta per qualche mese e intaserò il topic a dovere.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/04/2016, 12:51
da Bluto Blutarsky
Avete notato il lavoro di restyling che Sky sta facendo con i David di Donatello?
Strappati al carrozzone Rai - e già questa è una notizia di cui gioire - ne stanno facendo un evento televisivo in piena regola: diretta tv, conduzione affidata ad Alessandro Cattelan (che è giovane ma è già una garanzia), e sui canali Sky un lancio in linea con quello che fanno solitamente a febbraio con gli Oscar (canale dedicato, approfondimenti...). Non è facile, dato che questi premi in Italia non hanno mai avuto grande appeal (anche perchè tra David, Nastri e Ciak d'oro ce ne sono un'infinità che si pestano i piedi tra loro), e oltretutto il cinema italiano non vive certo il suo periodo storico migliore. Ma l'ambizione sembra quella di farne veramente gli Oscar italiani.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/04/2016, 13:18
da PENNY
Bluto Blutarsky ha scritto:Avete notato il lavoro di restyling che Sky sta facendo con i David di Donatello?
Strappati al carrozzone Rai - e già questa è una notizia di cui gioire - ne stanno facendo un evento televisivo in piena regola: diretta tv, conduzione affidata ad Alessandro Cattelan (che è giovane ma è già una garanzia), e sui canali Sky un lancio in linea con quello che fanno solitamente a febbraio con gli Oscar (canale dedicato, approfondimenti...). Non è facile, dato che questi premi in Italia non hanno mai avuto grande appeal (anche perchè tra David, Nastri e Ciak d'oro ce ne sono un'infinità che si pestano i piedi tra loro), e oltretutto il cinema italiano non vive certo il suo periodo storico migliore. Ma l'ambizione sembra quella di farne veramente gli Oscar italiani.

Come al solito, quando una roba passa a loro diventa subito la cosa più figa del mondo, i David non se li è mai cagati di striscio nessuno, quest'anno sembrano più importanti di Cannes :laughing:
Oh poi meglio così è, mica mi lamento, già il servizio sulle candidature era da :notworthy:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/04/2016, 13:42
da Bluto Blutarsky
Lì però vedi la bravura loro nel costruire l'evento. Per come ti confeziona i programmi di intrattenimento, Sky ti convincerebbe a seguire anche una gara di rutti. Laddove invece tutto quello che passa sulla Rai invecchia di colpo di vent'anni.

Re: RE: Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/04/2016, 14:26
da Jakala
Bluto Blutarsky ha scritto:Lì però vedi la bravura loro nel costruire l'evento. Per come ti confeziona i programmi di intrattenimento, Sky ti convincerebbe a seguire anche una gara di rutti. Laddove invece tutto quello che passa sulla Rai invecchia di colpo di vent'anni.
Come direbbero dei "liberisti" é la differenza fra statalismo (fatturato fatto tramite tasse) e libero mercato (abbonamento ).


Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/04/2016, 19:50
da SafeBet
Beh diventa la cosa più figa del mondo se hai sky. Se non ce l'hai non ti sei manco accorto del cambiamento (o della loro esistenza). Mi sembra un tantino diverso rispetto agli Oscar.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 07/04/2016, 20:33
da Dedalus
CIao a tutti, scrivo poco ma non manco di leggervi e quindi chiedo consiglio. Mi piacciono i noir, c'è qualcuno che ha qualche chicca da conisigliarmi? i classici più o meno devo averli visti tutti... :)

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 07/04/2016, 20:38
da lebronpepps
Qualcuno su questo forum può darti qualche dritta sui libri noir :naughty:

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 08/04/2016, 4:40
da francilive
David su Sky? Sicuramente gli appassionati di cinema hanno da guadagnarci rispetto ad una produzione Rai, non penso ci sia da iniziare a discutere su questo.
Quand'era su Sky, il Biliardo era una cosa interessante. Passato in Rai, nonostante la competenza di Bulbarelli, è diventato uno spettacolo da club locale di quarta lega. Meno male che non fumano, altrimenti non si vedrebbe manco il tavolo...

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 08/04/2016, 4:51
da francilive
TRUTH

Esordio alla regia per Vanderbilt, che mette in scena lo scandalo riguardante Dan Rather e Mary Mapes, giornalisti della CBS appiedati dal grande network americano dopo una incauta inchiesta sui favori ricevuti da George W. Bush per non andare in Vietnam. Nel pieno della sua seconda campagna elettorale (Kerry probabilmente perse quelle elezioni per accuse molto simili).

Il casting è uno dei migliori che si siano visti di recente (Blanchett e Redford superlativi, perfetti anche Grace ed il redivivo Dennis Quaid), la storia parte bene, anche meglio di Spotlight, il problema è che mentre l'Oscar 2016, pur senza strafare, sale di ritmo contestualmente all'esito della vicenda, Truth sale di ritmo, strafa e nello strafare finisce per dimenticarsi la storia a metà film!

Il voler sostenere a tutti i costi il lato etico della professione, a fronte di un errore oggettivamente madornale fa scadere il tutto nel retorico. Tuttavia, l'interesse in sala rimane, perchè la Blanchett ad un certo punto entra in modalità "tre spanne sopra" qualsiasi altra attrice vivente e catalizza inevitabilmente l'attenzione su di sè.

Consigliato per le prove attoriali e per i fan del giornalismo d'inchiesta. Per il resto, rimarrà negli annali come una grande occasione sprecata. Capisco voler fare dei film anti-Repubblicani, ma a tutto c'è un limite...

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 08/04/2016, 9:59
da Bluto Blutarsky
Dedalus ha scritto:CIao a tutti, scrivo poco ma non manco di leggervi e quindi chiedo consiglio. Mi piacciono i noir, c'è qualcuno che ha qualche chicca da conisigliarmi? i classici più o meno devo averli visti tutti... :)

http://forum.playitusa.com/viewtopic.php?f=66&t=18416

Qui ci trovi tutti i consigli che ti servono :thumbup:

Se posso aggiungere un paio di titoli a quelli che segnalai allora, Le Catene della Colpa di Jacques Tourneur e Ascensore per il patibolo di Louis Malle

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 08/04/2016, 10:01
da Brian_di_Nazareth
lebronpepps ha scritto:Qualcuno su questo forum può darti qualche dritta sui libri noir :naughty:

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

Semi-noir. Se non lo hai già letto.

Cane mangia cane, scritto da....

Immagine

Mr Blue :forza:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 08/04/2016, 10:11
da PENNY
Dedalus ha scritto:CIao a tutti, scrivo poco ma non manco di leggervi e quindi chiedo consiglio. Mi piacciono i noir, c'è qualcuno che ha qualche chicca da conisigliarmi? i classici più o meno devo averli visti tutti... :)

Vado sempre in difficoltà quando devo inquadrare i generi, per i classici hai detto di essere a posto e poi il topic che ti ha postato Bluto è più che esauriente in tal senso (Cinesondaggione sempre e comunque :notworthy: ).
Questa una lista di film magari più recenti e meno famosi ma che imho meritano un occasione se si apprezza il genere.

1981: Indagine a New York
Anime nere
Senza nessuna pietà
Perez
Chi è senza colpa
L'amore bugiardo
Cold in July
Solo gli amanti sopravvivono
Basil l'investigatopo
Nobilitas Semper

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 08/04/2016, 11:34
da Noodles
PENNY ha scritto:
Dedalus ha scritto:CIao a tutti, scrivo poco ma non manco di leggervi e quindi chiedo consiglio. Mi piacciono i noir, c'è qualcuno che ha qualche chicca da conisigliarmi? i classici più o meno devo averli visti tutti... :)

Vado sempre in difficoltà quando devo inquadrare i generi, per i classici hai detto di essere a posto e poi il topic che ti ha postato Bluto è più che esauriente in tal senso (Cinesondaggione sempre e comunque :notworthy: ).
Questa una lista di film magari più recenti e meno famosi ma che imho meritano un occasione se si apprezza il genere.

1981: Indagine a New York
Anime nere
Senza nessuna pietà
Perez
Chi è senza colpa
L'amore bugiardo
Cold in July
Solo gli amanti sopravvivono
Basil l'investigatopo
Nobilitas Semper

:laughing: :laughing:

Penny a true fan (cit.) :forza:


mi fa piacere leggere nella lista Anime Nere, un film che ho davvero molto apprezzato.

che non segue le varie tipizzazioni del filone mafioso, costruendo una storia davvero realistica con un finale inaspettato, ma allo stesso tempo che ci pone di fronte a quello che dovrebbe essere oggi la rappresentazione del fenomeno mafioso.

senza più idealizzarlo ed in qualche modo giustificarlo.

attori bravissimi, ho conosciuto alcune persone che han lavorato a questo film e sono rimasti tutti molto colpiti dalla professionalità e la preparazione.

un piccolo capolavoro italiano, con un budget piuttosto ridotto (e un processo produttivo molto travagliato) ma con un risultato finale davvero ottimo.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 08/04/2016, 16:11
da Dedalus
Grazie per le dritte! Per Brian_di_Nazareth e lebronpepps: no libri niente noir, sono di un'altra famiglia lì :)
Per Penny: non ne conosco neanche uno di quelli da te postati, ad esclusione di solo gli amanti sopravvivono ma solo perchè di Jarmush. Proverò a darci un'occhiata anche perchè ho ricordi alterni e qquei pochi sbiaditi su Jim
Per gli appassionati di noir alcuni film, che non mi pare siano nella lista di Bluto Blutrarsky, sono quelli di Alain Corneau con menzione per Le Choix des armes con Yves Montand, Deneuve e Depardieu