Grazie a tutti raga, si invecchia maledizione
Per sdebitarmi vi lascio là 2 consigli non richiesti:
Bone Tomahawk
Uscirà prossimamente nelle sale qui da noi, un western a tinte horror Kurt Russell, Patrick Wilson e un buon cast di supporto. Il tentativo di tornare a fare qualcosa di nuovo nel cinema western è lodevole, anche se di crossover con l'horror ne abbiamo già visti in passato e nessuno ha mai lasciato il segno, come se i due generi faticassero a valorizzarsi l'un l'altro.
In questo caso assistiamo a un film lungo, verboso ed estenuante da seguire, che vuole giocarsi tutto in un finale che risulta essere la classica montagna che partorisce il topolino.
Kurt straborda di carisma come al solito e regge la baracca, ma il film è gravemente insufficiente lo stesso a mio modesto avviso.
**
The gift
Questo è nelle sale in questi giorni, ed è l'esordio alla regia dell'attore Joel Edgerton, anche interprete seppur non da protagonista. Il risultato è buono, soprattutto se valutato come opera prima, la tensione c'è e la storia acchiappa abbastanza con 1-2 mini colpi di scena che possono spiazzare. Il problema è che è un film abbastanza classico, troppo per il cinema di oggi, e risulta dimenticabile visto che non ha sostanzialmente nessun acuto, sotto qualunque punto di vista, regia, intepretazioni, sceneggiatura... C'è di molto peggio in giro, ma se lo volete trascurare non mi sentirei di biasimarvi.
***
Insomma 2 film da evitare nel complesso, al contrario del prossimo, che non è un film vero e proprio quanto la trasposizione cinematografica di uno spettacolo teatrale registrato dal vivo. Ovviamente parlo di
Urge di Alessandro Bergonzoni, nelle sale in questi giorni
Lui non ha bisogno di presentazioni, quindi correte a vederlo ORA
