Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Porsche 928 » 27/02/2016, 0:47

PENNY ha scritto:Immagine

JOY

Dite quello che volete, troppo premiata, pompata dai media, bruttina, ma la Lawrence quando sale di colpi è attrice superba, forse la migliore tra le giovani e tra le prime della pista in generale in questo momento :notworthy:
David O. Russell devo ancora inquadrarlo bene, si è creato un suo stile personale di può dire (e questo è un bene,) che probabilmente non lo porterà mai a sfornare il capolavoro da ricordare, ma sicuramente i suoi film gli guardi sempre con piacere e risultano essere sempre degli ottimi prodotti qualitativamente parlando. Aiutato in questo anche dal riuscire a convincere a lavorare con lui cast di attori eccellenti, tra cui un De Niro che sembra sforzarsi di recitare solo per lui, in mezzo a tutta la melma a cui partecipa da anni. Anche questo "Joy" non è esente da difetti e passaggi a vuoto, ma funziona, diverte e intrattiene alla grande, sostenuto da interpretazioni convincenti e da personaggi scritti benissimo (penso a Rossellini e De Niro coppia magnifica e indecifrabile per tutta la durata del film). Il finale è leggermente in calando, alcuni degli espedienti narrativi usati qui e là sono già visti, ma nel complesso ho apprezzato.
***,5 diciamo, arriva a **** grazie alla Lawrence


A me sto film non è piaciuto proprio per nulla, non decolla mai, ma proprio mai e De Niro, vabbè lasciamo perdere, non ricordo nemmeno più l'ultimo film decente di Robert.

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16607
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3462
2097

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da joesox » 27/02/2016, 16:58

Jeeg robot? Qualcuno lo ha visto?
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 27/02/2016, 17:44

bruttina la lawrence? questa mi mancava.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 27/02/2016, 17:48

francilive ha scritto:bruttina la lawrence? questa mi mancava.

A me fa parecchio sangue, ma a molti non piace :forza:

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 27/02/2016, 17:52

PENNY ha scritto:
francilive ha scritto:bruttina la lawrence? questa mi mancava.

A me fa parecchio sangue, ma a molti non piace :forza:

faccia da porca, fisico della madonna. se è bruttina lei, chi si salva?

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 27/02/2016, 18:00

Su JOY ha già detto tutto Penny. Jennifer Lawrence :notworthy: :notworthy: :notworthy:

THE DANISH GIRL

L'atteso film di Tom Hooper narra le vicende di Einar Weneger, pittore danese tra i primi transgender a tentare la via dell'intervento per cambiare definitivamente sesso.
Ambientato tra Copenhagen e Parigi, con un finale nella Dresda di inizio Novecento, tutti i tabù di un'era palesemente non pronta ad affrontare certi argomenti. Dopo l'Oscar per la Teoria del Tutto, Redmayne regala un'altra prova perfetta in un ruolo se vogliamo piuttosto simile.
Per il back to back dell'Academy non basterà.

La vera sorpresa è Alicia Vikander :notworthy: :notworthy: :notworthy: .
Sarà il decimo film in cui la vediamo negli ultimi tre mesi... Comunque sia, niente da dire. Buca la schermo ed è veramente brava. Con quello sguardo da cerbiatta sa convincere chiunque e finisce per rubare la scena allo stesso protagonista.
Il suo ruolo di donna forte, disposta ad amare fino all'estremo, è la pietra angolare di questo film.

Grande cast, con una Amber Heard :notworthy: :notworthy: :notworthy: al solito favolosa.
Consigliatissimo.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 27/02/2016, 18:06

SPOTLIGHT

Giornalismo d'inchiesta vecchio stile, quando internet non aveva ancora rivoluzionato il mondo dell'informazione.
Spotlight è una divisione del Boston Globe che si dedica a lavori speciali. Nel caso, Michael Keaton e soci sono alle prese con il famoso caso di pedofilia che avrebbe travolto la chiesa americana, costringendo il Vaticano ad ammettere finalmente le proprie responsabilità, dopo aver insabbiato tutto per vent'anni.
Cast perfetto, con un Ruffalo che, alla terza Nomination, potrebbe portarsi a casa un Oscar che sarebbe strameritato (sia chiaro, io tifo per Sly :icon_paper: ).
Il film è scritto e diretto con un ritmo da orologio svizzero. Alla lunga l'eccessiva precisione nei dettagli è anche un po' il suo limite, in quanto manca quel cambio di ritmo in grado di renderlo un vero capolavoro. Ma avercene di film cosi...

Consigliatissimo.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 27/02/2016, 18:12

DEADPOOL

Ignoranza e scemenze a secchiate per uno dei film più divertenti che si siano visti ultimamente.

Spinto all'inverosimile a livello di marketing, ottiene il risultato previsto, ossia un incasso pauroso, nonostante un budget di partenza "limitato" a soli 52 milioni di dollari, una sciocchezza per questo genere di produzioni.

Un po' si vede. A parte Reynolds il cast è quel che è. I vfx sono eccellenti e compensano molti limiti delle riprese. Tim Miller se la cava comunque egregiamente.

Che dire? Chi segue gli albi di Deadpool non troverà particolari sorprese. Chi non lo conosce rimarrà piacevolmente sorpreso da questo soggetto decisamente fuori dagli schemi classici dell'eroe in calzamaglia.
Il fatto di mirare agli incassi ha prodotto un film che piacerà certamente più ai profani che ai fan.

Consigliato.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 28/02/2016, 23:08

Rakim ha scritto:A breve nelle nostre sale dovrebbe uscire Room. Il regista è lo stesso di quel capolavoro di Frank. Qua non siamo su quei livelli, ma la pellicola resta comunque un prodotto di discreta fattura.
La forza del film è sicuramente nella prima metà, di una potenza inaudita. Catalizzata dalle ottime prove di Brie Larson e del bambino, capaci di creare una sinergia speciale. Meraviglioso è infatti il rapporto che si viene a creare fra i due. I dialoghi sono curatissimi e azzeccatissimi, e fanno emergere tutta l'innocenza e il genio che caratterizzano l'infanzia.
La seconda parte resta valida, propone situazioni e reazioni emotive molto reali. Manca però la freschezza dei temi e la brillantezza della prima parte. Peccato poi si tenda a cadere un poco troppo nel melenso.
Abrahamson ha sicuramente un bel tocco e ha l'enorme pregio di riuscire a creare un'atmosfera di grande intimità attorno all'opera. Intimità che non può che accrescerne la potenza e soprattutto l'empatia nei confronti di chi osserva.

Sai che invece io ho apprezzato di più la seconda parte, o meglio , mi ha piacevolmente stupito come si sia esplorato il lato di una vicenda che in un film del genere 9 volte su 10 viene tralasciato. Il classico film Holliwoodiano avrebbe chiuso sul salvataggio della madre e tutti felici e contenti, mentre qui si è operata una scelta più rischiosa andando a raccontare i dietro le quinte di una tragedia simile. Io non l'ho neanche trovato troppo melenso, e mi sono commosso in diversi passaggi, imho affrontati con una delicatezza fuori dal comune senza eccedere in un senso o nell'altro. Clamorose le prove dei due attori protagonisti e menzione d'onore per un William H. Macy che si presta per un cameo sostanzialmente, ma che fa tutta la differenza del mondo (mi riferisco ovviamente all'amarissima scena a tavola dove non riesce\vuole guardare il bambino).
Comunque splendido, in assoluto uno dei migliori film dell'anno.


*****

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7175
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2707
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da GecGreek » 02/03/2016, 6:02

Mi chiedo come si evolveranno i film di giornalismo alla spotlight con il nuovo giornalismo.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13679
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2809
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 02/03/2016, 6:52

Bonaz ha scritto:Visto oggi Perfetti sconosciuti :notworthy:
Divertente, finalmente una buonissima commedia italiana. Commedia poi è forse riduttivo. Tocca in modo simpatico tasti parecchio pesanti sia all'interno della coppia sia tra amici. Mi ha ricordato un po'Cena tra amici, ma ho riso di più.
Ovviamente, consigliatissimo
Visto ierisera. Uscito dalla sala soddisfatto, cosa capitata raramente negli ultimi mesi.

Avatar utente
rodmanalbe82
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10090
Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
2040
2943
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da rodmanalbe82 » 02/03/2016, 10:08

Concordo con Franci - The Danish girl è un gran film, abbastanza pesante, ma sicuramente vale la pena.

La Vikander è pazzesca. La Heard è un qualcosa di incredibile. Finisco sempre a innamorarmi, maiala tu, Hollywood :forza:
Never underestimate the heart of a champion.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 02/03/2016, 10:45

joesox ha scritto:Jeeg robot? Qualcuno lo ha visto?

Lo chiamavano Jeeg Robot
:notworthy: :notworthy: :notworthy:
Il Cinema di Genere italiano rialza la testa più fiero che mai e addirittura si reinventa con il primo supereroe italiano.
Che roba ragazzi, un orgasmo cinematografico che cita, riprende, imita e allo stesso tempo personalizza e propone qualcosa di totalmente nuovo. Gli elementi tipici del genere ci sono tutti, ma reinterpretati e affrontati con la consapevolezza che tentare di riprodurre quella patina glamour americana sarebbe stato impossibile e si sarebbe sfociato nel ridicolo, quindi premiamo l'acceleratore per andare nella direzione opposta, proponendo un eroe sgradevole, protagonista di scene grevi e deprecabili, calato in una realtà ancora più deprimente dove non si salva (quasi) nessuno. Non so da dove arrivi il regista Gabriele Mainetti (ricordo solo che vidi un suo cortometraggio molto carino su Lupin con Mastrandrea), al suo primo lungometraggio è già in grado di girare scene che 3/4 dei nostri registi avrebbe paura anche solo a scrivere. Finalmente dopo Sollima un italiano che non ha paura di sfidare i colossi ammerigani sul loro stesso campo da gioco, con scene spettacolari e di combattimento riuscitissime.
Santamaria perfetto, ma come spesso accade in questi casi, la scena la ruba il cattivo, un Luca Marinelli stratosferico, con una interpretazione travolgente che deve molto al Joker di Heath Ledger.
Andate al cinema, produzioni così coraggiose vanno solo aiutate, io sono uscito con gli occhi di un bambino che ha finalmente trovato quello che cercava.
****

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16607
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3462
2097

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da joesox » 02/03/2016, 10:54

PENNY ha scritto:
joesox ha scritto:Jeeg robot? Qualcuno lo ha visto?

Lo chiamavano Jeeg Robot
:notworthy: :notworthy: :notworthy:
Il Cinema di Genere italiano rialza la testa più fiero che mai e addirittura si reinventa con il primo supereroe italiano.
Che roba ragazzi, un orgasmo cinematografico che cita, riprende, imita e allo stesso tempo personalizza e propone qualcosa di totalmente nuovo. Gli elementi tipici del genere ci sono tutti, ma reinterpretati e affrontati con la consapevolezza che tentare di riprodurre quella patina glamour americana sarebbe stato impossibile e si sarebbe sfociato nel ridicolo, quindi premiamo l'acceleratore per andare nella direzione opposta, proponendo un eroe sgradevole, protagonista di scene grevi e deprecabili, calato in una realtà ancora più deprimente dove non si salva (quasi) nessuno. Non so da dove arrivi il regista Gabriele Mainetti (ricordo solo che vidi un suo cortometraggio molto carino su Lupin con Mastrandrea), al suo primo lungometraggio è già in grado di girare scene che 3/4 dei nostri registi avrebbe paura anche solo a scrivere. Finalmente dopo Sollima un italiano che non ha paura di sfidare i colossi ammerigani sul loro stesso campo da gioco, con scene spettacolari e di combattimento riuscitissime.
Santamaria perfetto, ma come spesso accade in questi casi, la scena la ruba il cattivo, un Luca Marinelli stratosferico, con una interpretazione travolgente che deve molto al Joker di Heath Ledger.
Andate al cinema, produzioni così coraggiose vanno solo aiutate, io sono uscito con gli occhi di un bambino che ha finalmente trovato quello che cercava.
****

Ottimo film. Concordo.

Ecco, ma non portate i bambini veri!
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 03/03/2016, 12:06

Un po' di film visti durante gli interminabili voli per Aus/NZ

Steve Jobs
Non ricordavo che Seve Jobs fosse un palestrato negli anni 80 :forza: . Saro' banale, ma se vuoi fare un biopic, specialmente su un personaggio cosi' recente, ci dev'essere un minimo di somiglianza fisica. Io qui non sono riuscito a togliermi dalla testa che stessi vedendo Fassbender travestito da Steve Jobs ad una festa in costume. In questo senso li Jobs di Kutcher era piu' credibile, peccato che lui sia un cane e il film facesse cagare :forza: . Aldila' di questo comunque, Fassbender e' come al solito bravissimo e il film e' piacevole, con Sorkin a tessere la trama con dialoghi serrati. Il giudizio e' positivo, ma niente di imperdibile.

Me, Earl and the dying girl
Consigliato su questi schermi a piu' riprese, confermo il giudizio piu' che positivo. A meta' tra Gondry e Wes Anderson, tocca argomenti pesanti con leggerezza, e' ironico, ben recitato e commovente.

The big short
Un cast di altissimo livello tiene da solo in piedi questo film, con il solito Bale e il non piu' sorprendente Carell sugli scudi. Un film intelligente e divertente, molto ben scritto considerato anche il tema. Da non perdere.

Creed
Per l'ennesima volta Stallone veste i panni di quello che e' probabilmente il suo personaggio preferito (sicuramente il mio tra i suoi), the italian stallion Rocky Balboa. I temi sono sempre i soliti, e in particolar modo questo Creed sembra a tratti un remake del primo film, aldila delle nostalgiche citazioni di cui e' infarcito il film. Un film finalmente convicente per una saga che sembrava aver detto la sua dopo il film che ha messo fine alla guerra fredda (Cit.). Sly regala una prestazione piu' che convincente in questo Rocky ormai alla fine. Avesse preso l'Oscar sarebbe stato piu' per la carriera che per questo film in se', ma comunque non sarebbe stato un furto.

The Bridge of Spies
Mancava un film in cui gli americani sono i migliori della Terra, e i russi sono i cattivoni, grazie Steven. Aldila' di Tom Hanks, che quando ha voglia di recitare e non solo far quattrini la spiega ancora a molti suoi colleghi, un film dal giudizio positivo ma largamente dimenticabile. Non sono troppo convinto dell'oscar a Rylance come supporting actor, pur essendo la sua una prova convincente non mi e' sembrata particolarmente degna di nota.

Rispondi

Torna a “Cinema”