
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
SafeBet ha scritto:Più che altro non so come tu possa trovarlo peggio di Deathproof, quello sì una cagata senza motivo di esistere.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
E se tu non lo prendessi per western, cambierebbe il discorso?Noodles ha scritto:arrivo lungo su Tarantino.
finalmente ho visto il film e devo dire il peggiore di Quentino, nemmeno di poco (edit: escluso deathproof).
Avevo letto commenti molto positivi ma per me è stata una vera delusione.
Buon film tutto sommato ma non siamo ai suoi livelli, come non lo eravamo nemmeno con Django che in fondo almeno nel primo tempo era una storia ben costruita.
Qui siamo ai titoli di coda, parodia di se stesso con il classico finale scontato che tutti si aspettano.
La prima ora e mezza solo dialoghi all'interno di una carrozza (e mi potrebbe pure starebene se i dialoghi fossero interessanti, ma in realtà ci sono poche battute degne di essere ricordate), poi tutta la seconda parte ambientata in quella baita in cui si gira forse un giallo di Agatha Christie o forse è Natale in casa Cupiello?
o forse sono entrambi in salsa splatter![]()
bah, na roba immonda (e prevedibile, cosa che il cinema di tarantino non è mai stato).
Scomodare poi Morricone per sta sceneggiatura..ora capisco perchè il Maestro era piuttosto dubbioso.
Film che è letteralmente salvato dalla bravura degli interpreti, questo sì marchio di fabbrica del cinema tarantiniano.
Ma per il resto davvero non so cosa dire e mi spaventa il fatto che in molti ci abbiano visto un bel film.
Di western non ha pressocchè nulla, logorroico oltre misura, zero spazi aperti (se non alcune scene iniziali).
Da inglorious basterds avverto sempre maggiormente una regressione crescente nel cinema di Tarantino.
Pensavo che Django fosse un passaggio a vuoto, un eccessivo citazionismo riproposto con forse troppa casualità.
Mi aspettavo un film migliore, ed invece quest'ultimo è ben peggiore, un viaggio nel vuoto dove fatico a salvare qualcosa.
solo io sono tra i critici di sto film?
The Patient ha scritto: E se tu non lo prendessi per western, cambierebbe il discorso?![]()
Passano i giorni dalla mia visione e mi "cresce", nonostante la delusione iniziale. In qualche post fa ci sono degli ottimi punti di vista a riguardo.