Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6095
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1112
1821

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da PLATOON » 04/03/2020, 19:37

mario61 ha scritto: 04/03/2020, 19:10
Leviathan ha scritto: 04/03/2020, 17:59Confermato che circolava in Italia da gennaio. Come si può interpretare questa notizia? Buona che potrebbe essere più vicino il picco o brutta più infettati di quanti dicono i numeri?

spiega perchè si sia diffusa prima in alcune zone d'Italia, però di positivo ci vedo poco, perchè tra poco si esaurirà il focolaio di Lodi, ma ne subentreranno altri purtroppo (Bergamo) ed è probabile che man mano cresca di meno al nord e cresca di più al sud e all'estero. 
Però per adesso la stragrande maggioranza dei casi delle altre regioni sono tutti riconducibili al focolaio lombardo. E altri focolai per il fine settimana dovrebbero anche saltar fuori....non si è ancora generato un focolaio da un'altra parte prettamente nuovo questa è una piccola buona notizia.
Bisogna farci l'abitudine e conviverci per un periodo che non sarà breve. Comportarsi finalmente come persone civili in tutto, bene le scuole chiuse, perdere un anno o fare valutazioni su un periodo temporale meno lungo è l'ultimo dei problemi. Affanculo il calcio e sport generale giocassero a porte chiuse se possibile altrimenti si annulli tutto. Io personalmente non ho paura di ammalarmi, ho paura di ammalarmi per quelli che ho intorno, vedi genitore anziano. Per non saper nè leggere nè scrivere evito da una settimana abbondante di andare in palestra (si sopravvive e mi faccio un giro in bici da solo), a lavoro giuste precauzioni, vita sociale fatta con criterio. 
Piccola cattiveria: forse questa sciagura potrà tornare utile per far avviare in maniera seria qualche riforma di cui avremmo davvero bisogno, tipo telelavoro fino ad oggi solo accennato.
Una domanda forse banale: come si spiega che in Africa (ed anche Sudamerica), invasa negli anni recenti dai cinesi, ci siano ad oggi pochissimi casi? Popolazione giovane? Temperature più alte? Negligenza a far trapelare vera situazione? Boh
 

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Gio » 04/03/2020, 19:38

Birdman ha scritto: 04/03/2020, 9:16Grazie Gio per la spiegazione di cosa sia l'impact factor. Illuminante :forza:

Quello che è stato presentato come un rigoroso modello matematico è semplicemente un fit esponenziale basato su pochissimi punti.
Non è rigoroso. A malapena lo definirei un modello :forza: In linguaggio di programmazione scientifico, stiamo probabilmente parlando di una (1!) linea di codice. Una (1!) funzione! Per non parlare poi del fatto che dove gli fa comodo sceglie pure che dati includere e quali lasciare fuori. Arrivando in alcuni casi ad una situazione dove il fit è basato su 4 dati..
Fare un modello che prevede semplicemente un andamento esponenziale del numero dei contagi è poi proprio una sciocchezza. Gli esponenziali crescono in fretta :forza: Se estrapoliamo quel grafico, tra 10 giorni dovremmo avremmo 150.000 contagiati :forza: E se questo "modello" dovesse essere utile solo se estrapolato per al massimo 1-2 giorni, mi domando che utilità possa mai avere. Anche perché da quel link manca qualsiasi considerazione sugli intervalli di confidenza. Che in fit su 4 punti sono enormi. Anche se si estrapola solo su 1-2 giorni. È una puttanata proprio, allarmismo gratuito. Mi ripeto, una roba amatoriale.
Non è che lo studio sulla trasmissione dei virus sia una scienza che è stata inventata l'altro ieri. Che bastano 30 secondi ed una linea di codice per calcolare un "modello", e si spera pure di venire presi sul serio.
Brian_di_Nazareth ha scritto: 03/03/2020, 21:42Ma certo che no!!! Era una battuta.
E' solo un blog....anche se ho visto ben di peggio peer-reviewed.

Cmq nel link che punta al papello del 1 marzo a firma di Bucci e Marinari, quell'esponenziale "prevedeva" per oggi circa 220-230 ricoveri intensivi.

E' ovvio che nelle fasi iniziali una crescita esponenziale è assimilabile ad una retta, ad esempio.
Per questo i prossimi giorni saranno importanti.

Cmq se hai qualche studio che ritieni più degno di essere letto, su questo specifico aspetto, ci do un'occhiata volentiari. :thumbup:
Non voglio sapere cosa tu legga di peer-reviewed :forza:
Da una ricerca di 30" su Google: https://www.thelancet.com/journals/lang ... 7/fulltext
Nell'articolo trovi poi un link al codice per generare il modello. Immagino comunque ci siano altri modelli in giro, non ho letto tutto l'articolo. Ma da una rapida letta della sezione dei metodi, questo è una cosa che merita di essere chiamato modello.  


Prego. Vedo pero che la spiegazione non e` servita a molto, anzi.
Se il tuo problema e` l'uso della parola "rigoroso", e` solo una questione di definizione, e si puo in efetti anche essere d'accordo ..... anche se la quantita` di linie di codice non ha nulla a che vedere con la qualita di uno studio, qualsiasi esso sia.

Se il tuo problema e` con lo studio di per se, allora abbiamo un problema. Si potrebbe inziare una disccusione senza fine, che risolverebbe poco o nulla, e non lo voglio fare.
Pero ti domando questo: Hai una infezione nuova che ha iniziato ad espandersi nel paese, sai con una certo livello di accuratezza quante persone vengono contaggiate quasi giornalmente, sai piu o meno il tempo di incubazione (due settimane), e sai il R0 (2.2)..... Spiegami come fai a sapere se le misure prese dal governo per contenere l'infezione funzionano, migliorano la situazione, o magari hanno peggiorato l'andamento della virus/batterio.

Quale tipo di analisi usi, che studio vuoi fare, quali dati vuoi usare, e soprattuto perche?
Son curioso di saperlo.

 

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16611
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3463
2100

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da joesox » 04/03/2020, 20:57

Vice President Mike Pence said the Centers for Disease Control and Prevention was lifting all restrictions on testing for coronavirus, and would be releasing new guidelines to fast-track testing for people who fear they have the virus, even if they are displaying mild symptoms.
 
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 04/03/2020, 21:07

Senza offendere la sensibilità scientifica di nessuno, mi sono permesso di pasticciare i dati quell'articolo non pubblicato su rivista scientifica, aggiungendo a mano* qualche dato in più che riguarda i casi in terapia intensiva.

Immagine


* quindi ci saranno delle imprecisioni nel posizionamento dei punti blu sul piano cartesiano.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da doc G » 04/03/2020, 22:38

dipper 2.0 ha scritto:
doc G ha scritto: 04/03/2020, 15:58 Pure il giorno del tuo compleanno stai a far cagnara!
Dillo che volevi farti notare per ricevere gli auguri!

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

grazie doc, del mio compleanno non se ne è ricordato nemmeno mio padre. Il tuo messaggio lo prendo con affetto.
Memoria di ferro.
Poi, se vogliamo, le notifiche di Facebook, ma che io abbia avuto bisogno di quelle solo un complottista disfattista può crederlo!

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Birdman » 04/03/2020, 23:29

Brian_di_Nazareth ha scritto: 04/03/2020, 21:07
Ecco una rara foto di un esemplare selvatico di Brian di Nazareth intento in una delle sue attività preferite: scegliere ciliegie :naughty:
Immagine

Dal primo link che hai postato in proposito: l'andamento previsto totale dei casi è descritto dalla seguente formula:
1535 * np.exp(0.3163 * t), dove t è il numero di giorni decorsi dal 1° marzo.
Previsione di numero totale^ di casi per oggi: 1535 * np.exp(0.3163 * 3) = 3964. Casi reali^^: 2706. Già molto male.
Previsione di nuovi casi per la giornata di oggi: 1535 * np.exp(0.3163 * 3) - 1535 * np.exp(0.3163 * 2) = 1075. Nuovi casi registrati oggi: 443
Serve commentare? Visto che il loro modello è una curva esponenziale, vuoi tirare ad indovinare quanto accurato sarà domani, vista la prestazione di oggi^^^?

^ ho già spiegato perché la bontà di un modello non si calcola sul cumulativo.
^^ fonte: http://www.protezionecivile.gov.it/web/ ... ati-stampa
La stessa usata nell'articolo.
^^^notare come siamo a 3 (!!!) data points di distanza dal rilascio del "modello".

E con tutto questo non è che sto abbuonando la parte di modello che riguarda i casi in terapia intensiva. Semplicemente non ho trovato una formula che lo descriva. E con il tuo post di prima stai ancora facendo l'errore di valutare il modello sul cumulativo invece che suoi nuovi casi.

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16611
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3463
2100

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da joesox » 04/03/2020, 23:30

E pensare che siamo stati i primi in Europa a fermare i voli con la Cina...
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Birdman » 04/03/2020, 23:39

Gio ha scritto: 04/03/2020, 19:38 Prego. Vedo pero che la spiegazione non e` servita a molto, anzi.
Se il tuo problema e` l'uso della parola "rigoroso", e` solo una questione di definizione, e si puo in efetti anche essere d'accordo ..... anche se la quantita` di linie di codice non ha nulla a che vedere con la qualita di uno studio, qualsiasi esso sia.

Se il tuo problema e` con lo studio di per se, allora abbiamo un problema. Si potrebbe inziare una disccusione senza fine, che risolverebbe poco o nulla, e non lo voglio fare.
Pero ti domando questo: Hai una infezione nuova che ha iniziato ad espandersi nel paese, sai con una certo livello di accuratezza quante persone vengono contaggiate quasi giornalmente, sai piu o meno il tempo di incubazione (due settimane), e sai il R0 (2.2)..... Spiegami come fai a sapere se le misure prese dal governo per contenere l'infezione funzionano, migliorano la situazione, o magari hanno peggiorato l'andamento della virus/batterio.

Quale tipo di analisi usi, che studio vuoi fare, quali dati vuoi usare, e soprattuto perche?
Son curioso di saperlo.
Ti concedo un'onorevole ritirata sulla discussione in merito alla bontà del modello, perché non mi va di infierire.

Quanto alla seconda domanda, vai indietro di qualche pagina e troverai una prima risposta.
Ma Pure il modello di Matteo Villa (che è un semplice ARIMA), è decisamente più sensato.
Matteo Villa che dopo la discussione di questo pomeriggio, se non altro adesso riporta anche gli errori del suo modello in rapporto ai nuovi casi.

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Gio » 05/03/2020, 1:46

Birdman ha scritto: 04/03/2020, 23:39
Gio ha scritto: 04/03/2020, 19:38 
Ti concedo un'onorevole ritirata sulla discussione in merito alla bontà del modello, perché non mi va di infierire.

Quanto alla seconda domanda, vai indietro di qualche pagina e troverai una prima risposta.
Ma Pure il modello di Matteo Villa (che è un semplice ARIMA), è decisamente più sensato.
Matteo Villa che dopo la discussione di questo pomeriggio, se non altro adesso riporta anche gli errori del suo modello in rapporto ai nuovi casi.
 
No, no, infierisci pure, non c'e` problema. Spiegami, cosa esattamente avresti fatto tu  per validare o meno le scelte del governo .... Non voglio sapere una prima risposta, voglio lo studio ....

Mi interessa veramente .... Spiegami.


Se i dati di villa son accurati, il suo modello funziona bene lo stesso.

 

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 05/03/2020, 7:36

Birdman ha scritto:
Brian_di_Nazareth ha scritto: 04/03/2020, 21:07
Ecco una rara foto di un esemplare selvatico di Brian di Nazareth intento in una delle sue attività preferite: scegliere ciliegie :naughty:
Immagine

Dal primo link che hai postato in proposito: l'andamento previsto totale dei casi è descritto dalla seguente formula:
1535 * np.exp(0.3163 * t), dove t è il numero di giorni decorsi dal 1° marzo.
Previsione di numero totale^ di casi per oggi: 1535 * np.exp(0.3163 * 3) = 3964. Casi reali^^: 2706. Già molto male.
Previsione di nuovi casi per la giornata di oggi: 1535 * np.exp(0.3163 * 3) - 1535 * np.exp(0.3163 * 2) = 1075. Nuovi casi registrati oggi: 443
Serve commentare? Visto che il loro modello è una curva esponenziale, vuoi tirare ad indovinare quanto accurato sarà domani, vista la prestazione di oggi^^^?

^ ho già spiegato perché la bontà di un modello non si calcola sul cumulativo.
^^ fonte: http://www.protezionecivile.gov.it/web/ ... ati-stampa
La stessa usata nell'articolo.
^^^notare come siamo a 3 (!!!) data points di distanza dal rilascio del "modello".

E con tutto questo non è che sto abbuonando la parte di modello che riguarda i casi in terapia intensiva. Semplicemente non ho trovato una formula che lo descriva. E con il tuo post di prima stai ancora facendo l'errore di valutare il modello sul cumulativo invece che suoi nuovi casi.
Ah, quindi la sensibilità scientifica di qualcuno s'è offesa.
Immagine

Avatar utente
FedeBoddah
Pro
Pro
Messaggi: 3360
Iscritto il: 07/07/2014, 15:26
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Cleveland Cavs
NHL Team: Philadelphia Flyers
1389
637

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da FedeBoddah » 05/03/2020, 9:10

joesox ha scritto: 04/03/2020, 23:30E pensare che siamo stati i primi in Europa a fermare i voli con la Cina...
In realtà no.
E cmq fino alla settimana scorsa era ancora possibile aggirare il divieto passando da Dubai, poi hanno messo dei vincoli di quarantena pure lì.
E conta che mi pare che fino a metà gennaio ci sono stati mi pare 2 voli giornalieri che facevano Roma-Wuhan e ritorno.
Si è semplicemente ritenuto impossibile che arrivasse in EU (in base a cosa non si sa), e si è sottostimato il problema non obbligando in quarantena chi arrivasse da zone a rischio.
Nel mio comune panico e paura della massa per potenziali 3 casi di cinesi positivi (in realtà era non negativo il primo e poi negativo il secondo), partito il carrozzone mediatico e politico (aihmè ampia base lega), dagli all'untore e via dicendo.
In realtà sti 3 poveri cristi erano tornati, a Caselle avevano avvertito ed erano stati messi in quarantena dopo il tampone.

https://www.wired.it/scienza/medicina/2 ... -silenzio/
Potrebbero esserci errori, ma la teoria mi pare realistica.

Semplicemente per due mesi andrà rivisto un attimo lo stile di vita, per evitare che due mesi diventino un periodo maggiore.
Metterà in ginocchio l'economia e molte attività chiuderanno, ma per un mese/due mesi magari si riuscirà ad assorbire il colpo, per di più non so.

Fermo restando che è un virus con una mortalità minima, il rischio è mettere il ginocchio il paese.

Putroppo molte persone non capiscono quello, alcuni temono moriranno se vanno al bar, altri sottostimano il problema e se ne sbattono il cazzo.
Servirebbe un pò di buon senso e organizzazione.
 
La squadra apprezzerà sempre una grande individualità se si sacrifica per il gruppo – Kareem Abdul Jabbar

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15232
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4315
4518

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da frog » 05/03/2020, 10:02

doc G ha scritto: 04/03/2020, 15:53
frog ha scritto:
A Trento hanno chiuso una scuola nel quartiere vicino al mio perché la signora infetta andava a prendere i nipoti.
Il tale di Montecastrilli ha infettato una tizia che abita vicino casa mia, a Terni. Se ci mettono in quarantena potremmo provare a riprendere in mano quel vecchio programma di playit abbandonato, giusto per passare il tempo...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Da naufraghi ad appestati il passo è breve :forza:

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16611
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3463
2100

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da joesox » 05/03/2020, 10:02

FedeBoddah ha scritto: 05/03/2020, 9:10
joesox ha scritto: 04/03/2020, 23:30E pensare che siamo stati i primi in Europa a fermare i voli con la Cina...
In realtà no.   



Citavo la BBC che sta facendo, cosa rara, i "complimenti" all'Italia per la gestione dell'emergenza.

In effetti questo articolo è del 6 febbraio e nella mappa l'Italia mi pare l'unico paese europeo in rosso.


Dall'articolo di wired quindi si potrebbe dedurre che noi e la Cina siamo stati abbastanza sfortunati, mentre altri paesi avranno tempo di difendersi e forse non vedranno mai migliaia di malati. O forse si.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12772
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da esba » 05/03/2020, 10:37

Ogni tot di post questo topic mi sembra l'assemblea della Lega Calcio Italiana... :fischia:
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
ilmago
Pro
Pro
Messaggi: 7322
Iscritto il: 09/06/2012, 12:27
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Sacramento Kings
NHL Team: Kings/Maple Leafs
1202
2507

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da ilmago » 05/03/2020, 10:40

Brian_di_Nazareth ha scritto: 05/03/2020, 7:36 Ah, quindi la sensibilità scientifica di qualcuno s'è offesa.

Spezzo un'arancia a favore del Nazareno.

Il modello di Villa è si un ARIMA, ma alquanto "camuffato"..essendo un ARIMA (0,2,0).
Quindi praticamente un doppio random walk. Ovvero stima il "livello" del processo, misurato con il valore osservato più recente, a cui aggiunge il valore (stima) del trend misurato come la differenza tra il valore più recente (t) e il suo prior (t-1) (differenza aka "most recent change" nel processo)

Forecast finale = "livello" stimato + trend

Oltretutto, se non ho capito male, Villa ogni giorno "aggiorna" i valori e non si spinge mai ad una predizione su più giorni (ergo il forecast finale è sempre del tipo: livello stimato + g*trend, con g=1 visto che non fa la previsione a 2 giorni (g=2) o a 3 (g=3) ecc).

Inoltre avendo pochi dati, ad OGGI, anche un modello deterministico potrebbe dare buoni risultati*. Magari aggiustando i valori/parametri del modello citato da Brian, ad es. invece di 0.3163 come parametro dell'exp si inserisce uno 0.20 o 0.19 le previsioni sul totale (2714) e sui nuovi casi (470) migliorano... grazierca*** :forza: col senno di poi.

*ovviamente resta il fatto, come già ampiamente rimarcato dal buon birdman, che la bontà di un modello non si calcola sul cumulativo

uomouccello puoi infierire ancora di più. Nel caso chiedo scudo :forza: :forza:
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”