Los Angeles Dodgers
- Dodgers fan #7
- Pro
- Messaggi: 5060
- Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
- 59
- 699
Re: Los Angeles Dodgers
A poche ore dal debutto stagionale, ecco l'Opening Day Roster:
SP Clayton Kershaw
SP Scott Kazmir
SP Kenta Maeda
SP Alex Wood
SP Ross Stripling
RP Joe Blanton
RP Louis Coleman
RP Yimi Garcia
RP Javier Baez
RP JP Howell
RP Chris Hatcher
RP Kenley Jansen
C AJ Ellis
C Austin Barnes
1B Adrian Gonzalez
2B Chase Utley
3B Justin Turner
SS Corey Seager
IF Charlie Culberson
IF/OF Kiké Hernandez
IF/OF Scott Van Slyke
LF Carl Crawford
CF Joc Pederson
RF Yasiel Puig
OF Trayce Thompson
Dieci uomini in DL: Hyun-Jin Ryu, Brandon McCarthy, Brett Anderson, Mike Bolsinger, Frankie Montas, Josh Ravin, Yasmani Grandal, Howie Kendrick, Andre Ethier, Alex Guerrero.
SP Clayton Kershaw
SP Scott Kazmir
SP Kenta Maeda
SP Alex Wood
SP Ross Stripling
RP Joe Blanton
RP Louis Coleman
RP Yimi Garcia
RP Javier Baez
RP JP Howell
RP Chris Hatcher
RP Kenley Jansen
C AJ Ellis
C Austin Barnes
1B Adrian Gonzalez
2B Chase Utley
3B Justin Turner
SS Corey Seager
IF Charlie Culberson
IF/OF Kiké Hernandez
IF/OF Scott Van Slyke
LF Carl Crawford
CF Joc Pederson
RF Yasiel Puig
OF Trayce Thompson
Dieci uomini in DL: Hyun-Jin Ryu, Brandon McCarthy, Brett Anderson, Mike Bolsinger, Frankie Montas, Josh Ravin, Yasmani Grandal, Howie Kendrick, Andre Ethier, Alex Guerrero.
-
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 21/07/2015, 12:01
- MLB Team: St. Louis Cardinals
- 3
- 4
- Dodgers fan #7
- Pro
- Messaggi: 5060
- Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
- 59
- 699
Re: Los Angeles Dodgers
Siamo on pace per subire 0 runs in tutta la stagione, anche se qualcosa mi dice che non sarà facilissimo tenere questa proiezione.
Scherzi a parte, l'attacco dei Padres è consigliatissimo per gli amanti del genere horror con una passione per il baseball.
L'acquisto di Maeda comunque sta portando sin da subito i gli aspettati frutti, visto che è lui il miglior fuoricampista della squadra.
Niente day off oggi e si parte con una nuova serie, contro una squadra che finirà 83-79 ma finirà inevitabilmente per vincere il titolo.
Scherzi a parte, l'attacco dei Padres è consigliatissimo per gli amanti del genere horror con una passione per il baseball.
L'acquisto di Maeda comunque sta portando sin da subito i gli aspettati frutti, visto che è lui il miglior fuoricampista della squadra.
Niente day off oggi e si parte con una nuova serie, contro una squadra che finirà 83-79 ma finirà inevitabilmente per vincere il titolo.
- Dodgers fan #7
- Pro
- Messaggi: 5060
- Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
- 59
- 699
Re: Los Angeles Dodgers
Arriva subito una battuta d'arresto, abbastanza scontata, a San Francisco contro i Giants. Le tre vittorie arancionere seguono un classico copione ormai scritto nel fuoco (in sequenza: blowout, walk-off con HR del backup catcher e rimonta da uno svantaggio di almeno 5 run) che ha subito una leggera variazione nella terza partita, dove è stato seguito lo script iniziale, ovvero il fuoricampo di Bumgarner contro Kershaw ma poi, per la rubrica "all'improvviso uno sconosciuto", Charlie Culberson la vince in attacco e in difesa evitando lo sweep.
In generale ci sono punti di ottimismo perché in linea di massima l'attacco ha girato bene contro tutti, capitalizzando anche meno di quanto potenzialmente messo in gioco ed a tal proposito segnalo il notevole 2/21 con RISP nella sola terza partita, che ironicamente è stata quella che poi abbiamo vinto. Ci sta di perdere contro un'altra squadra molto forte, soprattutto a casa loro e ad inizio stagione.
Mi preoccupa invece la rotazione, che non mi sembra quella di una contender di primo livello. Kazmir ieri non ha fatto nulla per diminuire le mie preoccupazioni su di lui e stesso dicasi per Alex Wood, su cui ci sono comunque rinnovate speranze visto che ha alzato di nuovo l'arm slot ma resta un grosso punto di domanda come partente. Se non altro si segnala l'eccellente debutto di Ross Stripling, la cui sostituzione con un no-hitter in corso è stata anche oggetto di polemiche pretestuose da parte dei soliti noti, ma direi che la scelta di Dave Roberts sia ineccepibile.
Ora dayoff e poi serie da tre contro i DBacks, dove non ritroveremo Zack Greinke ed è quasi un peccato visto il suo inizio di stagione.
In generale ci sono punti di ottimismo perché in linea di massima l'attacco ha girato bene contro tutti, capitalizzando anche meno di quanto potenzialmente messo in gioco ed a tal proposito segnalo il notevole 2/21 con RISP nella sola terza partita, che ironicamente è stata quella che poi abbiamo vinto. Ci sta di perdere contro un'altra squadra molto forte, soprattutto a casa loro e ad inizio stagione.
Mi preoccupa invece la rotazione, che non mi sembra quella di una contender di primo livello. Kazmir ieri non ha fatto nulla per diminuire le mie preoccupazioni su di lui e stesso dicasi per Alex Wood, su cui ci sono comunque rinnovate speranze visto che ha alzato di nuovo l'arm slot ma resta un grosso punto di domanda come partente. Se non altro si segnala l'eccellente debutto di Ross Stripling, la cui sostituzione con un no-hitter in corso è stata anche oggetto di polemiche pretestuose da parte dei soliti noti, ma direi che la scelta di Dave Roberts sia ineccepibile.
Ora dayoff e poi serie da tre contro i DBacks, dove non ritroveremo Zack Greinke ed è quasi un peccato visto il suo inizio di stagione.
- Dodgers fan #7
- Pro
- Messaggi: 5060
- Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
- 59
- 699
Re: Los Angeles Dodgers
Serie vinta contro i DBacks, anche se giocando un baseball appena sopra la sufficienza a mio avviso.
Bullpen balbettante come sempre, nella prima partita rovina una buonissima partenza di Maeda e soccombendo ai colpi di Nick Ahmed e di quel rompicoglioni di Paul Goldschmidt. Nella seconda partita Alex Wood tutt'altro che eccezionale ma ha tenuto la palla a terra, tranne che in occasione di un altro HR di Ahmed, che è sembrato l'A-Rod di fine anni '90 in questa serie. Poi però Dave Roberts si è dovuto affidare a Ken Jansen per cinque out altrimenti si rischiava di bruciare pure questa partita. Nel rubber game ancora bene Stripling, i Dodgers offensivamente giocano un solo inning ma basta e avanza per portare a casa partita e serie.
Ora altra serie coi Giants, questa volta al Dodger Stadium. Si comincia con Kershaw vs. Bumgarner II, nel Jackie Robinson Day.
Bullpen balbettante come sempre, nella prima partita rovina una buonissima partenza di Maeda e soccombendo ai colpi di Nick Ahmed e di quel rompicoglioni di Paul Goldschmidt. Nella seconda partita Alex Wood tutt'altro che eccezionale ma ha tenuto la palla a terra, tranne che in occasione di un altro HR di Ahmed, che è sembrato l'A-Rod di fine anni '90 in questa serie. Poi però Dave Roberts si è dovuto affidare a Ken Jansen per cinque out altrimenti si rischiava di bruciare pure questa partita. Nel rubber game ancora bene Stripling, i Dodgers offensivamente giocano un solo inning ma basta e avanza per portare a casa partita e serie.
Ora altra serie coi Giants, questa volta al Dodger Stadium. Si comincia con Kershaw vs. Bumgarner II, nel Jackie Robinson Day.
- Dodgers fan #7
- Pro
- Messaggi: 5060
- Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
- 59
- 699
Re: Los Angeles Dodgers
Serie vinta contro i Giants, con due match vinti ed uno perso nel mezzo.
La prima partita, tutti col 42 e Kershaw contro Bumgarner. Ma soprattutto Enrique Hernandez contro Bumgarner che in confronto Tyson vs. Berbick è sembrato un match equilibrato. Due HR, un doppio e Kiké si mette in tasca il simpaticissimo mancino arancionero. Nel finale di match la mette in ghiaccio Charlie Culberson, proprio come nel Kershaw-Bumgarner di San Francisco.
La seconda partita è una prova tecnica di postseason per i Giants, con i Dodgers che colpiscono duro me le loro linee vanno dritte, calamtitate, nei guanti di Denard Span e Joe Panik che al piatto invece generano palle con le gambe, in una partenza onestamente tutt'altro che scintillante di Scott Kazmir.
Rubber game e Sunday Night, Maeda lancia bene facendosi trovare impreparato solo in occasione del fuoricampo di Joe Panik, che continua a scalare le liste all time di insopportabilità. Nella parte centrale della partita però i Dodgers rimontano con il secondo fuoricampo stagionale di Joc Pederson, il cui nuovo swing sembra funzionare, almeno contro i destri, poi più tardi arriva il 3-1 definitivo con Adrian Gonzalez che manda a casa Puig.
Oggi dayoff e ci si sposta ad Est dove affronteremo dei Braves in leggera ripresa. Per noi sul monte aprirà la serie Alex Wood, che si spera possa essere profeta in patria essendo lui georgiano purosangue.
La prima partita, tutti col 42 e Kershaw contro Bumgarner. Ma soprattutto Enrique Hernandez contro Bumgarner che in confronto Tyson vs. Berbick è sembrato un match equilibrato. Due HR, un doppio e Kiké si mette in tasca il simpaticissimo mancino arancionero. Nel finale di match la mette in ghiaccio Charlie Culberson, proprio come nel Kershaw-Bumgarner di San Francisco.
La seconda partita è una prova tecnica di postseason per i Giants, con i Dodgers che colpiscono duro me le loro linee vanno dritte, calamtitate, nei guanti di Denard Span e Joe Panik che al piatto invece generano palle con le gambe, in una partenza onestamente tutt'altro che scintillante di Scott Kazmir.
Rubber game e Sunday Night, Maeda lancia bene facendosi trovare impreparato solo in occasione del fuoricampo di Joe Panik, che continua a scalare le liste all time di insopportabilità. Nella parte centrale della partita però i Dodgers rimontano con il secondo fuoricampo stagionale di Joc Pederson, il cui nuovo swing sembra funzionare, almeno contro i destri, poi più tardi arriva il 3-1 definitivo con Adrian Gonzalez che manda a casa Puig.
Oggi dayoff e ci si sposta ad Est dove affronteremo dei Braves in leggera ripresa. Per noi sul monte aprirà la serie Alex Wood, che si spera possa essere profeta in patria essendo lui georgiano purosangue.
- Dodgers fan #7
- Pro
- Messaggi: 5060
- Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
- 59
- 699
Re: Los Angeles Dodgers
Si continua a vincere partite e serie, dando una certa dimostrazione di solidità nonostante i tanti infortuni ed una rotazione partenti che ve la raccomando.
Così come ad Atlanta, nella serie coi Rockies arriva prima una sconfitta seguita da due vittorie. Nella prima partita il bullpen la butta nel cesso e l'unica cosa da registrare è questo assoluto gioiello prodotto da quel giavellottista di precisione che corrisponde al nome di Yasiel Puig:
Nella seconda partita Kenta Maeda zittisce l'attacco neroviola e siamo ad un R subita in 4 partenze, mentre in attacco la decide AJ Ellis col suo primo fuoricampo stagionale. Nel rubber game Alex Wood non lancia male, ma la difesa si prende un dayoff non richiesto, Yasiel Puig a parte e quindi un vantaggio per 7-2 diventa uno svantaggio per 7-10 dopo otto inning. Tuttavia, nella giornata mondiale dei rilievi sovrapagati, Jake McGee entra per la save e subisce 5 punti che riportano i Dodgers in vantaggio. Poi, anche se non era la giornata mondiale dei position player convertiti a rilievi, Kenley Jansen fa il suo dovere.
Si torna a casa nella settimana entrante con una bella serie da quattro partite contro i Marlins. Che vuol dire Don Mattingly e Barry Bonds al Dodger Stadium, facile che facciano quattro sold out con la gente che va allo stadio solo per riempirli di insulti
Così come ad Atlanta, nella serie coi Rockies arriva prima una sconfitta seguita da due vittorie. Nella prima partita il bullpen la butta nel cesso e l'unica cosa da registrare è questo assoluto gioiello prodotto da quel giavellottista di precisione che corrisponde al nome di Yasiel Puig:
Nella seconda partita Kenta Maeda zittisce l'attacco neroviola e siamo ad un R subita in 4 partenze, mentre in attacco la decide AJ Ellis col suo primo fuoricampo stagionale. Nel rubber game Alex Wood non lancia male, ma la difesa si prende un dayoff non richiesto, Yasiel Puig a parte e quindi un vantaggio per 7-2 diventa uno svantaggio per 7-10 dopo otto inning. Tuttavia, nella giornata mondiale dei rilievi sovrapagati, Jake McGee entra per la save e subisce 5 punti che riportano i Dodgers in vantaggio. Poi, anche se non era la giornata mondiale dei position player convertiti a rilievi, Kenley Jansen fa il suo dovere.
Si torna a casa nella settimana entrante con una bella serie da quattro partite contro i Marlins. Che vuol dire Don Mattingly e Barry Bonds al Dodger Stadium, facile che facciano quattro sold out con la gente che va allo stadio solo per riempirli di insulti

- jernaf
- Rookie
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 02/09/2015, 15:39
- MLB Team: Boston Red Sox
- 11
- Dodgers fan #7
- Pro
- Messaggi: 5060
- Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
- 59
- 699
Re: Los Angeles Dodgers
E arriva lo sweep da parte dei Marlins, una soddisfazione non da poco per Don Mattingly che dalle parti di Chavez Ravine non è mai stato ben voluto. Non c'è molto da dire, l'attacco è stato scialbo per tutta la serie ed il bullpen non ha aiutato i partenti. Ci si mette pure che Kershaw ha la sua classica partenza pessima ad aprile ed il quadro è completo.
Nel weekend serie da tre con i Padres, sempre in casa e vediamo che ne esce.
Nel weekend serie da tre con i Padres, sempre in casa e vediamo che ne esce.
-
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 21/07/2015, 12:01
- MLB Team: St. Louis Cardinals
- 3
- 4
Re: Los Angeles Dodgers
Con Kershaw poi si è presentato il classico dilemma dell'ace carismatico, che anche noi a St. Louis stiamo pagando con Wainwright: lo tolgo o non lo tolgo prima di finire il quinto inning anche se viene bombardato?
- Dodgers fan #7
- Pro
- Messaggi: 5060
- Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
- 59
- 699
Re: Los Angeles Dodgers
Si è rischiato il secondo sweep casalingo di fila se non fosse stato per Kershaw che ha vinto la partita di ieri sul monte e in attacco.
In attacco polveri che definire bagnate è un eufemismo, sono proprio sotto un'alluvione: Adrian Gonzalez e Yasiel Puig sono entrati in un bruttissimo slump e gli altri non sono da meno, col solo Grandal che ha fatto vedere qualcosa di decente, su entrambi i lati del piatto come dimostra il suo HR da destro nella prima partita contro i Padres.
Sta di fatto che sono cinque partite su sei perse, contro Marlins e Padres. In qualche modo comandiamo ancora la divisione ma questo fa ancora più rabbia perché questo homestand andava capitalizzato per cominciare a mettere qualche partitina fra noi e Giants/DBacks. Verranno tempi migliori, ma verranno anche avversarie migliori.
Si segnala per l'ennesima volta un bullpen deficitario con Baez e Hatcher, teoricamente i nostri uomini da 7° e 8° inning, che hanno grossi problemi di controllo e regalano soddisfazioni agil hitter avversari. L'unico che risponde bene per adesso è Joe Blanton e mi auguro che venga utilizzato in situazioni a leverage più alta nel prossimo periodo.
In attacco polveri che definire bagnate è un eufemismo, sono proprio sotto un'alluvione: Adrian Gonzalez e Yasiel Puig sono entrati in un bruttissimo slump e gli altri non sono da meno, col solo Grandal che ha fatto vedere qualcosa di decente, su entrambi i lati del piatto come dimostra il suo HR da destro nella prima partita contro i Padres.
Sta di fatto che sono cinque partite su sei perse, contro Marlins e Padres. In qualche modo comandiamo ancora la divisione ma questo fa ancora più rabbia perché questo homestand andava capitalizzato per cominciare a mettere qualche partitina fra noi e Giants/DBacks. Verranno tempi migliori, ma verranno anche avversarie migliori.
Si segnala per l'ennesima volta un bullpen deficitario con Baez e Hatcher, teoricamente i nostri uomini da 7° e 8° inning, che hanno grossi problemi di controllo e regalano soddisfazioni agil hitter avversari. L'unico che risponde bene per adesso è Joe Blanton e mi auguro che venga utilizzato in situazioni a leverage più alta nel prossimo periodo.
- Dodgers fan #7
- Pro
- Messaggi: 5060
- Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
- 59
- 699
Re: Los Angeles Dodgers
Miniserie pareggiata al Trop, inizio di un mese di maggio tremendo dal punto di vista della schedule per i Dodgers.
Ci si lamentava della produzione offensiva ma nel primo match il lineup è esploso all'improvviso toccando tutto di brutto Matt Moore e segnando 10 run, mentre sul monte Scott Kazmir meglio di altre volte ma tutt'altro che impeccabile.
Nella seconda partita l'interesse principale era legato ad Alex Wood, cercando di capire se la differenza di prestazioni tra casa e trasferta continuasse. Alla fine non ne è uscito benissimo ma è un peccato perché francamente ha lanciato meglio di quanto la linea dica, sbagliando abbastanza poco ma venendo punito severamente per le sue imprecisioni. Cose che capitano in una partita di baseball ma se Wood è questo per tutto l'anno sarebbe una gran bella cosa. Continua a preoccupare il bullpen e nello specifico Baez, che anche ieri ci ha capito poco. L'attacco ancora bene ed in tutto questo i Dodgers non sono nemmeno stati lontanissimi dal vincere, risalendo da 8-2 a 8-5 e basi piene, non riuscendo però ad andare oltre.
Oggi dayoff poi weekend canadese contro i Blue Jays con Maeda, Stripling e Kershaw che saranno i partenti.
Ci si lamentava della produzione offensiva ma nel primo match il lineup è esploso all'improvviso toccando tutto di brutto Matt Moore e segnando 10 run, mentre sul monte Scott Kazmir meglio di altre volte ma tutt'altro che impeccabile.
Nella seconda partita l'interesse principale era legato ad Alex Wood, cercando di capire se la differenza di prestazioni tra casa e trasferta continuasse. Alla fine non ne è uscito benissimo ma è un peccato perché francamente ha lanciato meglio di quanto la linea dica, sbagliando abbastanza poco ma venendo punito severamente per le sue imprecisioni. Cose che capitano in una partita di baseball ma se Wood è questo per tutto l'anno sarebbe una gran bella cosa. Continua a preoccupare il bullpen e nello specifico Baez, che anche ieri ci ha capito poco. L'attacco ancora bene ed in tutto questo i Dodgers non sono nemmeno stati lontanissimi dal vincere, risalendo da 8-2 a 8-5 e basi piene, non riuscendo però ad andare oltre.
Oggi dayoff poi weekend canadese contro i Blue Jays con Maeda, Stripling e Kershaw che saranno i partenti.
- Dodgers fan #7
- Pro
- Messaggi: 5060
- Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
- 59
- 699
Re: Los Angeles Dodgers
Serie vinta contro i Blue Jays e si torna dal viaggio in American League East con tre vittorie e due sconfitte complessive, che non è male. Bisognerà continuare così settimana prossima quando al Dodger Stadium arriveranno Mets e Cardinals, non sarà semplice e in buona sostanza le prossime partite avranno un peso specifico notevole.
Va detto che l'attacco dei Blue Jays non mi è sembrato molto pimpante, soprattutto il cuore del lineup pare in un periodo un po' così e questo ha aiutato, se così si può dire, ma Toronto resta una squadra molto forte con un lineup profondo, buono in difesa e con un pitching più che discreto per cui la vittoria nella serie resta un buon risultato. Nella prima partita è forse iniziata la normalizzazione di Kenta Maeda, che ha subito due HR. La perde però il bullpen e, mentre Hatcher continua il suo momento negativo, meno colpe ha Joe Blanton che subisce il fuoricampo della staffa dopo un buon AB da parte sua che però Kevin Pillar riesce comunque a punire ottimamente, dimostrazione ulteriore dei suoi progressi al piatto.
Nella seconda partita Kershaw è autore di una buonissima partita così come Stripling nel rubber game in un poco pronosticato pitching duel con Marco Estrada, partite decise nel finale dove l'attacco angeleno ha la meglio sul bullpen canadese grazie principalmente a Joc Pederson e Justin Turner.
Pollice alto proprio per Joc Pederson e per la difesa, che si fa notare per l'ennesimo outfield assist di Yasiel Puig e per una presa al volo di quell'Hall of Famer che risponde al nome di Chase Utley. Pollice verso per Adrian Gonzalez e Carl Crawford e soprattutto il primo desta discrete preoccupazioni.
Va detto che l'attacco dei Blue Jays non mi è sembrato molto pimpante, soprattutto il cuore del lineup pare in un periodo un po' così e questo ha aiutato, se così si può dire, ma Toronto resta una squadra molto forte con un lineup profondo, buono in difesa e con un pitching più che discreto per cui la vittoria nella serie resta un buon risultato. Nella prima partita è forse iniziata la normalizzazione di Kenta Maeda, che ha subito due HR. La perde però il bullpen e, mentre Hatcher continua il suo momento negativo, meno colpe ha Joe Blanton che subisce il fuoricampo della staffa dopo un buon AB da parte sua che però Kevin Pillar riesce comunque a punire ottimamente, dimostrazione ulteriore dei suoi progressi al piatto.
Nella seconda partita Kershaw è autore di una buonissima partita così come Stripling nel rubber game in un poco pronosticato pitching duel con Marco Estrada, partite decise nel finale dove l'attacco angeleno ha la meglio sul bullpen canadese grazie principalmente a Joc Pederson e Justin Turner.
Pollice alto proprio per Joc Pederson e per la difesa, che si fa notare per l'ennesimo outfield assist di Yasiel Puig e per una presa al volo di quell'Hall of Famer che risponde al nome di Chase Utley. Pollice verso per Adrian Gonzalez e Carl Crawford e soprattutto il primo desta discrete preoccupazioni.
- Dodgers fan #7
- Pro
- Messaggi: 5060
- Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
- 59
- 699
Re: Los Angeles Dodgers
Tornati al Dodger Stadium si splitta la serie contro i Mets, quattro partite in cui poco è cambiato nell'impressione generale della squadra in questa fase iniziale di stagione.
Nel primo incontro Scott Kazmir non lancia neanche malissimo ma in questi primi due mesi non può sbagliare un lancio che glielo mandano direttamente nelle bleachers. Aiutato anche parecchio dalla difesa, su cui emerge il solito Puig, la linea poteva essere anche peggiore di quella mostra.
Alex Wood invece continua la sua ottima stagione casalinga, in una seconda partita in cui si segna solo all'inizio, 2-2 dopo due inning con una difesa meno valida a rovinare la prestazione del georgiano. La si vince in walk-off nel decimo col quarto fuoricampo stagionale e secondo consecutivo di Trayce Thompson, che forse meriterebbe una maggior considerazione come LF titolare nonostante non stia confermando la sua reputazione difensiva, al posto di quel morto di Carl Crawford.
La terza partita verrà ricordata come quella dei due HR di Noah Syndergaard, che hanno il difetto di non valere per la Dinasty oltre a regalare una bella L ai Dodgers. Al solo shot iniziale di Thor si risponde con quelli di Seager e Grandal, poi però il pitcher dei Mets riporta in vantaggio i suoi con un 3-run shot che annichilisce Maeda.
La partita di ieri invece verrà ricordata per essere quella del secondo three-hitter stagionale di Kershaw, con tanto di 13 K. In attacco Colon viene fatto a fette dai fuoricampo di Grandal, again, e Chae Utley. Ecco, le cose dal punto di vista della potenza non stavano andando benissimo, in questa serie si è visto qualche fuoricampo in più e si spera che sia l'inizio di un aggiustamento definitivo.
Ora la nemesi Cardinals, con Stripling-Kazmir-Wood sul monte.
Nel primo incontro Scott Kazmir non lancia neanche malissimo ma in questi primi due mesi non può sbagliare un lancio che glielo mandano direttamente nelle bleachers. Aiutato anche parecchio dalla difesa, su cui emerge il solito Puig, la linea poteva essere anche peggiore di quella mostra.
Alex Wood invece continua la sua ottima stagione casalinga, in una seconda partita in cui si segna solo all'inizio, 2-2 dopo due inning con una difesa meno valida a rovinare la prestazione del georgiano. La si vince in walk-off nel decimo col quarto fuoricampo stagionale e secondo consecutivo di Trayce Thompson, che forse meriterebbe una maggior considerazione come LF titolare nonostante non stia confermando la sua reputazione difensiva, al posto di quel morto di Carl Crawford.
La terza partita verrà ricordata come quella dei due HR di Noah Syndergaard, che hanno il difetto di non valere per la Dinasty oltre a regalare una bella L ai Dodgers. Al solo shot iniziale di Thor si risponde con quelli di Seager e Grandal, poi però il pitcher dei Mets riporta in vantaggio i suoi con un 3-run shot che annichilisce Maeda.
La partita di ieri invece verrà ricordata per essere quella del secondo three-hitter stagionale di Kershaw, con tanto di 13 K. In attacco Colon viene fatto a fette dai fuoricampo di Grandal, again, e Chae Utley. Ecco, le cose dal punto di vista della potenza non stavano andando benissimo, in questa serie si è visto qualche fuoricampo in più e si spera che sia l'inizio di un aggiustamento definitivo.
Ora la nemesi Cardinals, con Stripling-Kazmir-Wood sul monte.
- Dodgers fan #7
- Pro
- Messaggi: 5060
- Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
- 59
- 699
Re: Los Angeles Dodgers
Brutta settimana quella appena trascorsa, due vittorie e cinque sconfitte. La squadra è in un momento difficile un po' ovunque con l'attacco che solo a tratti connette mentre il bullpen resta poco affidabile e la rotazione, come da previsioni stagionali, non è quella di una squadra che può puntare alle 92+ vittorie che regalerebbero un posto alla postseason, per quanto Alex Wood stia andando sempre meglio, piacevole sorpresa nella speranza che duri a lungo.
Anche le vittorie sono state abbastanza sudate come quella di ieri, partita andata al 17° con bullpen svuotato e AJ Ellis che si spara tutta la partita nel backstop visto l'infortunio alla caviglia di Grandal. Dopo aver sprecato l'incredibile con uno straordinerio (cit.) 3-16 con RISP negli extrainning si rischia di perdere più volte la partita, salvo poi riuscire ad avere la meglio del povero Luis Perdomo, peggior rilievo dei Padres che al terzo giro di lineup non regge più e concede quattro punti che regalano la vittoria ai Dodgers.
Decisione vinta da Ross Stripling che presumo sia candidato a scendere di nuovo in AAA, non so se in favore già di Ryu, che sta continuando il suo rehab o di Zach Lee.
Nessun dayoff, ormai si gioca da venti giorni consecutivi, si torna a Los Angeles dove arrivano i Cincinnati Reds, una delle peggiori squadre della lega pronte ad essere resuscitate. Stasera Kershaw, quindi o arriva un altro shutout oppure scende a metà del sesto con 5 run subite.
Anche le vittorie sono state abbastanza sudate come quella di ieri, partita andata al 17° con bullpen svuotato e AJ Ellis che si spara tutta la partita nel backstop visto l'infortunio alla caviglia di Grandal. Dopo aver sprecato l'incredibile con uno straordinerio (cit.) 3-16 con RISP negli extrainning si rischia di perdere più volte la partita, salvo poi riuscire ad avere la meglio del povero Luis Perdomo, peggior rilievo dei Padres che al terzo giro di lineup non regge più e concede quattro punti che regalano la vittoria ai Dodgers.
Decisione vinta da Ross Stripling che presumo sia candidato a scendere di nuovo in AAA, non so se in favore già di Ryu, che sta continuando il suo rehab o di Zach Lee.
Nessun dayoff, ormai si gioca da venti giorni consecutivi, si torna a Los Angeles dove arrivano i Cincinnati Reds, una delle peggiori squadre della lega pronte ad essere resuscitate. Stasera Kershaw, quindi o arriva un altro shutout oppure scende a metà del sesto con 5 run subite.