Pagina 42 di 49
Re: Baseball italiano ed europeo
Inviato: 15/11/2014, 10:37
da rene144
L'Italia chiude settima al mondiale, dopo aver battuto l'Olanda 4-3. Grimaudo e Colagrossi con 3 valide a testa, Celli e Mineo con 2. Crepaldi, Bocchi e Pizziconi sul monte. Celli ha eliminato a casa il punto del pareggio al 7°. Per fortuna che giocava lui LF, dopo aver fatto il DH per quasi tutto il torneo.
Mineo, Poma, Grimaudo e Pizziconi sono stati i migliori italiani in questo mondiale, ma in generale la nazionale ha giocato benissimo tutte le partite (chiudendo con un record di 4-3, ovvero 4-0 nel girone dal 7° all'11°) tranne una. Quell'unica è bastata. La Repubblica Ceca chiuderà sesta nonostante un record di 2-6.
Io continuo a vedere polemiche, ma quando stecchi un'unica partita su 7, per quanto fastidiosa ed importante, credo che le polemiche siano futili. Anche perché ridurre tutto a 1 o 2 uomini diversi, quando è stato un lineup intero a non produrre (il pitching in quella partita ha concesso 3 punti, non 7), è veramente riduttivo.
L'Italia si è qualificata per il Super12, quindi l'anno prossimo entreranno un bel po' di soldi.
Domani finale fra Taiwan e Giappone.
Re: Baseball italiano ed europeo
Inviato: 15/11/2014, 12:19
da The Patient
Ma polemiche sulla prestazione dell'Italia o sul discorso dell'eliminazione per quel metodo strano?
Re: Baseball italiano ed europeo
Inviato: 15/11/2014, 12:43
da rene144
The Patient ha scritto:Ma polemiche sulla prestazione dell'Italia o sul discorso dell'eliminazione per quel metodo strano?
Sulle convocazioni, che avrebbero poi generato la sconfitta coi cechi. Ho letto almeno una decina di persone lamentarsene... tutti ovviamente coi nomi propri.
E tanto per dire: anche io avrei le mie idee (come tutti). Però poi davanti ai risultati non si può dire niente. L'Italia ha battuto Messico, Venezuela, Nuova Zelanda ed Olanda. Ha giocato a lungo alla pari con Taiwan e Corea, ed ha perso 3-1 contro i cechi, sostanzialmente battuti dal CG di Cervenka. L'unica cosa che non è andata bene è stata che un 23enne ha avuto 9 inning grandiosi contro il lineup. Tutto lì.
Re: Baseball italiano ed europeo
Inviato: 15/11/2014, 12:48
da Dodgers fan #7
rene144 ha scritto:L'unica cosa che non è andata bene è stata che un 23enne ha avuto 9 inning grandiosi contro il lineup.
Ai Mondiali U21.
Re: Baseball italiano ed europeo
Inviato: 15/11/2014, 12:53
da rene144
Dodgers fan #7 ha scritto:rene144 ha scritto:L'unica cosa che non è andata bene è stata che un 23enne ha avuto 9 inning grandiosi contro il lineup.
Ai Mondiali U21.
Si, infatti. C'è il permesso di schierare 6 fuori quota (per l'Italia erano 4 lanciatori e 2 position players: Pizziconi, Noguera, Rivera, Simone, Crepaldi e Caradonna - fra l'altro alcuni sono pure '92, manco '91). Questo torneo ha avuto regole pazzesche, ed era la prima edizione.
Però il concetto è quello: becchi un 23enne che domina un lineup che va dai 18 ai 21 anni e non so neanche che conclusioni bisognerebbe trarre da ciò.
Per il resto l'Italia ha fatto un torneo eccezionale, ma non ho visto tanta gente dargliene atto, ed invece si continua a parlare di convocazioni. E pazienza.
Re: Baseball italiano ed europeo
Inviato: 15/11/2014, 20:36
da rene144
Domani le finali per i primi 6 posti.
1° posto: Giappone-Taiwan
3°: Corea-Nicaragua
5°: Australia-Rep. Ceca
L'Australia oggi ha rischiato davvero di battere la Corea, ma era ininfluente per la classifica. Comunque alla fine rispettati i pronostici, col Nicaragua che ha preso il posto del Venezuela come squadra latina forte.
7 Italia
8 Venezuela
9 Olanda
10 Nuova Zelanda
11 Messico
Le europee: L'Italia ha chiuso 4-3 come record. L'Olanda in campo parlava papiamento, idem i coach. Di solito almeno a livello giovanile tendono ad usare giocatori locali, invece nel lineup c'era solo 1 cresciuto in Olanda (ma di estrazione ugualmente caraibica), e non hanno raccolto risultati. La Repubblica Ceca come detto per ora è 2-6 e perdendo domani sarà 2-7, ma arriva davanti alle altre 2 grazie ad una gran partita del loro lanciatore con l'Italia ed al nono inning col Messico (7 punti). Timing ragazzi, timing. In generale credo sinceramente che l'Italia abbia fatto la figura migliore. Nonostante la classifica, peggio della Repubblica Ceca è andato solo il Messico. Molto deludente il Venezuela.
Re: Baseball italiano ed europeo
Inviato: 16/11/2014, 18:35
da rene144
Tutto finito. Ha vinto Taiwan, come da pronostico. Terza la Corea, mentre quinta è arrivata la Repubblica Ceca, che a sorpresa ha battuto l'Australia, con un'altra grandissima partita di Cervenka, che ha fatto fuori pure loro.
Il risultato è che l'Australia l'anno prossimo non parteciperà al Super 12, con una enorme perdita economica (è un torneo che si preannuncia ricchissimo), perché si ferma al 13° posto del ranking IBAF per pochissimo (dietro Panama).
Re: Baseball italiano ed europeo
Inviato: 07/01/2015, 11:17
da Hobbit83
Dal 16 al 18 gennaio si terrà a Bologna l'annuale Coach Convention. Qualche forumista presenzierà?
Nome di richiamo quest'anno Ron Washington, che parlerà di motivazione e gestione dei giocatori, oltre naturalmente alla nostra linea erotica forumistica

che quest'anno parlerà di framing.
Qui la presentazione,
qui il programma (pdf). Non ho trovato invece la pre-iscrizione scontata che c'era lo scorso anno.
Re: Baseball italiano ed europeo
Inviato: 07/01/2015, 12:23
da Ender Wiggin
Hobbit83 ha scritto:Dal 16 al 18 gennaio si terrà a Bologna l'annuale Coach Convention. Qualche forumista presenzierà?
Nome di richiamo quest'anno Ron Washington, che parlerà di motivazione e gestione dei giocatori, oltre naturalmente alla nostra linea erotica forumistica

che quest'anno parlerà di framing.
Qui la presentazione,
qui il programma (pdf). Non ho trovato invece la pre-iscrizione scontata che c'era lo scorso anno.
A sto giro presente, senza se e senza ma.
In questa pagina le modalità di iscrizione scontata entro il 15 gennaio e pure, se qualcuno lo necessita, dell'albergo convenzionato.
http://www.fibs.it/it-it/La-trentesima- ... ection=677
P.S. L'hotel è rinomato da queste parti, lo conosco si tenne la CC 2010 o 2011 non ricordo, è veramente eccellente.
Re: Baseball italiano ed europeo
Inviato: 17/02/2015, 13:49
da Hobbit83
Il 10 e 11 marzo ci sarà la sfida tra selezione Giapponese e selezione Europea.
Qui i convocati europei, non pensavo ci fossero così tanti olandesi.
Il livello della squadra giapponese quale sarà? Industriali o NPB?
Re: Baseball italiano ed europeo
Inviato: 17/02/2015, 17:24
da rene144
Hobbit83 ha scritto:
Il livello della squadra giapponese quale sarà? Industriali o NPB?
Stelle NPB. Mancheranno solo 3-4 nomi (fra i quali purtroppo c'è Ohtani), ma è una squadra veramente forte, come quella che ha affrontato gli USA. Ci saranno fra gli altri Sawamura e Fujinami per esempio.
Il manager europeo è della nazionale olandese, avendo vinto l'Europeo, e si è caricato di uomini della sua squadra.
Re: Baseball italiano ed europeo
Inviato: 10/03/2015, 16:44
da rene144
Nessuno ha visto la partita di oggi? La rifanno alle 23 su Eurosport 2. E' stata divertente... non ve la spoilero a questo punto.
Ovviamente domani alle 10 Gara 2.
Chi era il commentatore? Era preparatissimo su tutte le notizie e su tutte le biografie, ma per il resto sembrava che fosse una delle prime partite mai viste in vita sua.
Re: Baseball italiano ed europeo
Inviato: 10/03/2015, 17:20
da Hobbit83
Me n'ero scordato

Re: Baseball italiano ed europeo
Inviato: 10/03/2015, 20:55
da Andrea Campagna
rene144 ha scritto:Nessuno ha visto la partita di oggi? La rifanno alle 23 su Eurosport 2. E' stata divertente... non ve la spoilero a questo punto.
Ovviamente domani alle 10 Gara 2.
Chi era il commentatore? Era preparatissimo su tutte le notizie e su tutte le biografie, ma per il resto sembrava che fosse una delle prime partite mai viste in vita sua.
Ciao, il commentatore sono io, come lo sarò domani. Stavo scrivendo un post per spiegare come mai commento io questi incontri, quale sia la mia esperienza pregressa nel baseball e, soprattutto, come mai posso averti dato quell'impressione… ma stava diventando una sorta di auto-apologia, cosa che non è certo nel mio stile, quindi preferisco evitare. La tua è una critica legittima e per me finisce lì. Però permettimi di prendere come un complimento la parte relativa alla preparazione dell'evento, un aspetto del mio lavoro sul quale punto sempre molto.
Ma se ho deciso di scrivere comunque nel topic è per quella che sarebbe stata la chiosa di quel post, cioè per invitare te e tutti a interagire su twitter domattina, usando l'hashtag #direttaeurosport o eventualmente sul mio account personale, per integrare ed arricchire una telecronaca che, giocoforza, mi vedrà costretto a ripetere molte cose già dette oggi. Come forse avrai sentito stamane, non sono certo il tipo da ignorare correzioni, che sono arrivate, ma neanche eventuali critiche. Che, fortunatamente, oggi sull'hashtag non sono arrivate… ma c'è ancora domani…

Re: Baseball italiano ed europeo
Inviato: 10/03/2015, 23:02
da rene144
Andrea Campagna ha scritto:
Ciao, il commentatore sono io, come lo sarò domani. Stavo scrivendo un post per spiegare come mai commento io questi incontri e quale sia la mia esperienza pregressa nel baseball… ma stava diventando una sorta di autoapologia, cosa che non è certo nel mio stile, quindi preferisco evitare. La tua è una critica legittima e per me finisce lì. Però permettimi di prendere come un complimento la parte relativa alla preparazione dell'evento, un aspetto del mio lavoro sul quale punto sempre molto.
E' un complimento, ed era veramente notevole la preparazione. Non scherzo né lo dico per piaggeria. Il background dei giocatori era sempre preciso (anche quelli europei, inclusi i coach, tipo Brunner), e c'è stato persino un accenno a come funziona il draft giapponese. Non è roba da tutti e sono sicuro che anche la maggior parte della gente che segue l'MLB con assiduità non abbia idea di come funzionino certe cose. Da quel punto di vista è stato davvero notevole. E' una cosa per la quale i cronisti di Sky (eccetto Nicolodi) vengono spesso criticati qui dentro e tu sei stato impeccabile.
Per quanto riguarda invece i meccanismi della partita, il "live", come detto lì sembravi spesso spiazzato dal gioco. Come per esempio quando dicevi subito "è una battuta valida", su giocate difensive di routine, oppure quello su cui ti ha corretto Norri (mi sembra su foul tip con 2 strike).
Premesso tutto ciò, io preferisco quelli preparati, che possono riempire i tempi morti e raccontare storie parallele che arricchiscono la trasmissione.
Grazie per l'invito per domani, ma io purtroppo dovrò vederla successivamente, sul MySky. L'orario non è favorevole ed immagino che valga per tanti...