Pagina 409 di 1619
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/12/2017, 22:32
da Gerry Donato
Hobbit83 ha scritto: 18/12/2017, 22:19
Invece di dire che mangiano i bambini, dici che fanno entrare gli immigrati, ma il "pericolo" è uguale. Sopravvaluti l'intelligenza dell'elettore medio, secondo me.
Quelli sono già stati raccattati tutti da Salvini in questi anni con le ruspe, sono all'origine della crescita dal 3% al 14% della Lega.
Chiaramente non sto dicendo che non arrivano tutti insieme al 30%, ma solo che non hanno tutto quel potenziale che si vuol fare credere e non a caso si guardano bene dal provare a dare un senso collettivo alla coalizione quando mancano solo 2 mesi al voto.
Uno ha la ruspa, l'altro regala pensioni a tutti, quell'altra fa il presepe, e poi c'è il sottobosco di ripescati e di animalisti per far numero: slogan con cui non convinci nessuno del 40% indeciso.
Non c'è un programma comune, non c'è un'idea di governo e di leadership credibile, non c'è una palingenesi di figure serie e di rinnovamento, non c'è un progetto per farla breve. Perché ovviamente non hanno convenienza ad esporsi da quel punto di vista, ben sapendo tutti che il primo obiettivo è raccattare più seggi possibili e poi guardarsi intorno dal 4 marzo.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/12/2017, 22:51
da GecGreek
Da quel che twittava Borghi e quel che diceva Salvini, per un periodo ho creduto che volessero usare le elezioni generali anche come primarie interne, con il vincitore a creare il governo e a scegliere le principali cariche e linee politico/economiche da seguire. Un approccio che ritenevo impossibile, seppur non abbia a pieno il polso dell'elettorato di destra. Ultimamente il tono è cambiato radicalmente però, Salvini vuole degli accordi scritti (come se valessero qualcosa), francamente non ho idea cosa ne verrà fuori da tutto questo, tanto meno chi sarebbe il candidato premier.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/12/2017, 23:46
da doc G
GecGreek ha scritto:Da quel che twittava Borghi e quel che diceva Salvini, per un periodo ho creduto che volessero usare le elezioni generali anche come primarie interne, con il vincitore a creare il governo e a scegliere le principali cariche e linee politico/economiche da seguire. Un approccio che ritenevo impossibile, seppur non abbia a pieno il polso dell'elettorato di destra. Ultimamente il tono è cambiato radicalmente però, Salvini vuole degli accordi scritti (come se valessero qualcosa), francamente non ho idea cosa ne verrà fuori da tutto questo, tanto meno chi sarebbe il candidato premier.
Il progetto?
Raccattare più voti possibile, poi si valuta.
Nell'improbabile caso in cui Berlusconi faccia un autentico miracolo elettorale ed il cdx superi il 40%, che grazie ai collegi uninominali varrebbe una maggiore percentuale di parlamentari, si cerca qualche transfuga pd ed m5s, ci si tura il naso e si prova a formare un governo.
Nell'ipotesi più probabile, M5S poco sotto il 30%, FI poco sopra e Lega poco sotto al 15%, ecco che ognuno va per la sua strada, Salvini prova a formare un governo coi pentastellati e Silvio col PD.
Un governo PD/FI mi pare altamente improbabile, sia perché immagino sarebbero sotto il 40%, sia perché rischierebbe di essere la fine del PD, un governo M5S/Lega supererebbe il 40%, sarebbe più probabile, seppur col rischio di essere il più breve e litigioso della storia repubblicana.
Ma praticamente solo Silvio crede davvero nella possibilità di un governo cdx, quindi non aspettarti programmi elaborati, anzi, una tensione sempre maggiore fra Salvini e Berlusconi
Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/12/2017, 23:47
da doc G
Ps Borghi conta come il due di coppe a ramino. Non è seguendo lui che ti fai una idea.
Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/12/2017, 9:06
da aeroplane_flies_high
doc G ha scritto: 18/12/2017, 23:46
GecGreek ha scritto:Da quel che twittava Borghi e quel che diceva Salvini, per un periodo ho creduto che volessero usare le elezioni generali anche come primarie interne, con il vincitore a creare il governo e a scegliere le principali cariche e linee politico/economiche da seguire. Un approccio che ritenevo impossibile, seppur non abbia a pieno il polso dell'elettorato di destra. Ultimamente il tono è cambiato radicalmente però, Salvini vuole degli accordi scritti (come se valessero qualcosa), francamente non ho idea cosa ne verrà fuori da tutto questo, tanto meno chi sarebbe il candidato premier.
Il progetto?
Raccattare più voti possibile, poi si valuta.
Nell'improbabile caso in cui Berlusconi faccia un autentico miracolo elettorale ed il cdx superi il 40%, che grazie ai collegi uninominali varrebbe una maggiore percentuale di parlamentari, si cerca qualche transfuga pd ed m5s, ci si tura il naso e si prova a formare un governo.
Nell'ipotesi più probabile, M5S poco sotto il 30%, FI poco sopra e Lega poco sotto al 15%, ecco che ognuno va per la sua strada, Salvini prova a formare un governo coi pentastellati e Silvio col PD.
Un governo PD/FI mi pare altamente improbabile, sia perché immagino sarebbero sotto il 40%, sia perché rischierebbe di essere la fine del PD, un governo M5S/Lega supererebbe il 40%, sarebbe più probabile, seppur col rischio di essere il più breve e litigioso della storia repubblicana.
Ma praticamente solo Silvio crede davvero nella possibilità di un governo cdx, quindi non aspettarti programmi elaborati, anzi, una tensione sempre maggiore fra Salvini e Berlusconi
La tensione tra Salvini e Berlusconi è solo facciata... si cerca di prendere qualche percentuale sull'altro sperando di essere "il primo partito di (centro)destra"
al 30% di Lega-Fi si deve aggiungere i voti/parlamentari di FdI e già così si arriverà (poco? sotto?) il 40%
a quel punto i ***** verranno spernacchiati in Parlamento perchè nessuno accetterà le riforme da loro proposte, taglio dei privilegi in primis
in seconda battuta si varerà un governo di larghissime intese, dove la Lega si turerà il naso come ha sempre fatto con Fini in passato e governerà assieme a Berlusconi ed il PD... per non lasciare il Paese allo sbaraglio
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/12/2017, 10:55
da Bluto Blutarsky
Jakala ha scritto: 18/12/2017, 17:57
O trovano un partner con voti, Bersani &co si sono detti disponibili...
Il che vorrebbe dire che Bersani, dopo la tranvata in faccia dello streaming con i 5s in cui gli negavano la fiducia (di fatto la fine della sua carriera politica), a ruoli invertiti fa la stampella e permette loro di formare un governo
Oddio, vista la lungimiranza del soggetto, potrebbe anche essere...
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/12/2017, 12:10
da frog
aeroplane_flies_high ha scritto: 19/12/2017, 9:06
doc G ha scritto: 18/12/2017, 23:46
Il progetto?
Raccattare più voti possibile, poi si valuta.
Nell'improbabile caso in cui Berlusconi faccia un autentico miracolo elettorale ed il cdx superi il 40%, che grazie ai collegi uninominali varrebbe una maggiore percentuale di parlamentari, si cerca qualche transfuga pd ed m5s, ci si tura il naso e si prova a formare un governo.
Nell'ipotesi più probabile, M5S poco sotto il 30%, FI poco sopra e Lega poco sotto al 15%, ecco che ognuno va per la sua strada, Salvini prova a formare un governo coi pentastellati e Silvio col PD.
Un governo PD/FI mi pare altamente improbabile, sia perché immagino sarebbero sotto il 40%, sia perché rischierebbe di essere la fine del PD, un governo M5S/Lega supererebbe il 40%, sarebbe più probabile, seppur col rischio di essere il più breve e litigioso della storia repubblicana.
Ma praticamente solo Silvio crede davvero nella possibilità di un governo cdx, quindi non aspettarti programmi elaborati, anzi, una tensione sempre maggiore fra Salvini e Berlusconi
La tensione tra Salvini e Berlusconi è solo facciata... si cerca di prendere qualche percentuale sull'altro sperando di essere "il primo partito di (centro)destra"
al 30% di Lega-Fi si deve aggiungere i voti/parlamentari di FdI e già così si arriverà (poco? sotto?) il 40%
a quel punto i ***** verranno spernacchiati in Parlamento perchè nessuno accetterà le riforme da loro proposte, taglio dei privilegi in primis
in seconda battuta si varerà un governo di larghissime intese, dove la Lega si turerà il naso come ha sempre fatto con Fini in passato e governerà assieme a Berlusconi ed il PD... per non lasciare il Paese allo sbaraglio
Lega e PD insieme lo vedo poco probabile, vorrebbe dire far ritornare Salvini e C. intorno al 5%.
PD secondo me dipende da quanto prende, se davvero come pare sempre più probabile, prende un imbarcata notevole, allora Renzi e la sua banda va gambe all'aria e il partito vira nuovamente a sinistra.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/12/2017, 12:44
da aeroplane_flies_high
sono d'accordo che oggi Lega e PD assieme sono poco apparentabili
ma se ricordate 5 anni fa esatti uscivano in queste settimane articoli ed interviste di Napolitano sulla fine del suo settennato e dell'impegno diretto in politica
poi di fronte allo stallo di un giorno (!) ancora sentì l'esigenza di rendersi disponibile per la rielezione sempre negata in precedenza
figurarsi se i nostri eroi si lascerebbero scappare l'opportunità di salvare il Paese dal baratro... di fronte a 5 anni di poltrone e poltronissime, nomine, appalti e tutto ciò che ne consegue...
siamo realisti!
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/12/2017, 15:48
da doc G
frog ha scritto: 19/12/2017, 12:10
aeroplane_flies_high ha scritto: 19/12/2017, 9:06
La tensione tra Salvini e Berlusconi è solo facciata... si cerca di prendere qualche percentuale sull'altro sperando di essere "il primo partito di (centro)destra"
al 30% di Lega-Fi si deve aggiungere i voti/parlamentari di FdI e già così si arriverà (poco? sotto?) il 40%
a quel punto i ***** verranno spernacchiati in Parlamento perchè nessuno accetterà le riforme da loro proposte, taglio dei privilegi in primis
in seconda battuta si varerà un governo di larghissime intese, dove la Lega si turerà il naso come ha sempre fatto con Fini in passato e governerà assieme a Berlusconi ed il PD... per non lasciare il Paese allo sbaraglio
Lega e PD insieme lo vedo poco probabile, vorrebbe dire far ritornare Salvini e C. intorno al 5%.
PD secondo me dipende da quanto prende, se davvero come pare sempre più probabile, prende un imbarcata notevole, allora Renzi e la sua banda va gambe all'aria e il partito vira nuovamente a sinistra.
Laga al 5% e PD al 6%, sarebbe un suicidio di massa. Un sostenitore del M5S dovrebbe augurarsi esattamente questo scenario.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/12/2017, 17:19
da albizup
A me comunque sorprende abbastanza la capacità che abbiamo tutti di rivedere le nostre posizioni per farci andare bene o male un partito. Ora scriviamo che PD + CentroDx, in particolare Lega, sarebbe un suicidio e arriverebbero a percentuali minime, ma sono sicuro che se anche ciò accadesse, cioè si formasse in futuro questa alleanza, dopo un modo la gente un buon motivo per rivotarli lo troverebbe comunque. Vi invito a rileggere la discussione post referendum. Praticamente tutti a dire "se non si va ad elezioni immediate e si arriva alla fine della legislatura sarà un suicido, impensabile che il pd accetti una cosa del genere", "sicuro se arrivano a fine legislatura io non li voto", "sarebbe una porcata". Ora di quelle discussioni non c'è piu traccia, ce lo siamo fatti andare bene nonostante non avremmo mai pensato che sarebbero cosi stupidi da fare una roba del genere. E cosi sarà in futuro anche se dovesse esserci un governo pd+lega.
Questo fa pensare anche che le alternative fanno piangere, io oggi non saprei chi votare e mi ridurrò a qualche partitino minuscolo.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/12/2017, 17:28
da lelomb
albizup ha scritto: 19/12/2017, 17:19
A me comunque sorprende abbastanza la capacità che abbiamo tutti di rivedere le nostre posizioni per farci andare bene o male un partito. Ora scriviamo che PD + CentroDx, in particolare Lega, sarebbe un suicidio e arriverebbero a percentuali minime, ma sono sicuro che se anche ciò accadesse, cioè si formasse in futuro questa alleanza, dopo un modo la gente un buon motivo per rivotarli lo troverebbe comunque. Vi invito a rileggere la discussione post referendum. Praticamente tutti a dire "se non si va ad elezioni immediate e si arriva alla fine della legislatura sarà un suicido, impensabile che il pd accetti una cosa del genere", "sicuro se arrivano a fine legislatura io non li voto", "sarebbe una porcata". Ora di quelle discussioni non c'è piu traccia, ce lo siamo fatti andare bene nonostante non avremmo mai pensato che sarebbero cosi stupidi da fare una roba del genere. E cosi sarà in futuro anche se dovesse esserci un governo pd+lega.
Questo fa pensare anche che le alternative fanno piangere, io oggi non saprei chi votare e mi ridurrò a qualche partitino minuscolo.
Infatti è stato un suicidio politico per il partito democratico che è in discesa costante. La situazione generale è stata più o meno tenuta in bolla da un governino nonostante tutto funzionale, come quasi sempre quando non ci son di mezzo i leader di partito.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/12/2017, 17:49
da Porsche 928
albizup ha scritto: 19/12/2017, 17:19
A me comunque sorprende abbastanza la capacità che abbiamo tutti di rivedere le nostre posizioni per farci andare bene o male un partito. Ora scriviamo che PD + CentroDx, in particolare Lega, sarebbe un suicidio e arriverebbero a percentuali minime, ma sono sicuro che se anche ciò accadesse, cioè si formasse in futuro questa alleanza, dopo un modo la gente un buon motivo per rivotarli lo troverebbe comunque. Vi invito a rileggere la discussione post referendum. Praticamente tutti a dire "se non si va ad elezioni immediate e si arriva alla fine della legislatura sarà un suicido, impensabile che il pd accetti una cosa del genere", "sicuro se arrivano a fine legislatura io non li voto", "sarebbe una porcata". Ora di quelle discussioni non c'è piu traccia, ce lo siamo fatti andare bene nonostante non avremmo mai pensato che sarebbero cosi stupidi da fare una roba del genere. E cosi sarà in futuro anche se dovesse esserci un governo pd+lega.
Questo fa pensare anche che le alternative fanno piangere, io oggi non saprei chi votare e mi ridurrò a qualche partitino minuscolo.
"È l'ultima possibilità per l'Italia"(cit.)
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/12/2017, 18:40
da Spree
Comunque per fortuna per adesso me ne sto in Belgio, in conclusione.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/12/2017, 18:44
da frog
lelomb ha scritto: 19/12/2017, 17:28
albizup ha scritto: 19/12/2017, 17:19
A me comunque sorprende abbastanza la capacità che abbiamo tutti di rivedere le nostre posizioni per farci andare bene o male un partito. Ora scriviamo che PD + CentroDx, in particolare Lega, sarebbe un suicidio e arriverebbero a percentuali minime, ma sono sicuro che se anche ciò accadesse, cioè si formasse in futuro questa alleanza, dopo un modo la gente un buon motivo per rivotarli lo troverebbe comunque. Vi invito a rileggere la discussione post referendum. Praticamente tutti a dire "se non si va ad elezioni immediate e si arriva alla fine della legislatura sarà un suicido, impensabile che il pd accetti una cosa del genere", "sicuro se arrivano a fine legislatura io non li voto", "sarebbe una porcata". Ora di quelle discussioni non c'è piu traccia, ce lo siamo fatti andare bene nonostante non avremmo mai pensato che sarebbero cosi stupidi da fare una roba del genere. E cosi sarà in futuro anche se dovesse esserci un governo pd+lega.
Questo fa pensare anche che le alternative fanno piangere, io oggi non saprei chi votare e mi ridurrò a qualche partitino minuscolo.
Infatti è stato un suicidio politico per il partito democratico che è in discesa costante. La situazione generale è stata più o meno tenuta in bolla da un governino nonostante tutto funzionale, come quasi sempre quando non ci son di mezzo i leader di partito.
Infatti, sarei proprio curioso di sapere chi su questo forum attualmente ha ancora il coraggio di dire che voterebbe il PD, forse Pap, ma non ne sono così sicuro.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/12/2017, 19:16
da doc G
albizup ha scritto: 19/12/2017, 17:19
A me comunque sorprende abbastanza la capacità che abbiamo tutti di rivedere le nostre posizioni per farci andare bene o male un partito. Ora scriviamo che PD + CentroDx, in particolare Lega, sarebbe un suicidio e arriverebbero a percentuali minime, ma sono sicuro che se anche ciò accadesse, cioè si formasse in futuro questa alleanza, dopo un modo la gente un buon motivo per rivotarli lo troverebbe comunque. Vi invito a rileggere la discussione post referendum. Praticamente tutti a dire "se non si va ad elezioni immediate e si arriva alla fine della legislatura sarà un suicido, impensabile che il pd accetti una cosa del genere", "sicuro se arrivano a fine legislatura io non li voto", "sarebbe una porcata". Ora di quelle discussioni non c'è piu traccia, ce lo siamo fatti andare bene nonostante non avremmo mai pensato che sarebbero cosi stupidi da fare una roba del genere. E cosi sarà in futuro anche se dovesse esserci un governo pd+lega.
Questo fa pensare anche che le alternative fanno piangere, io oggi non saprei chi votare e mi ridurrò a qualche partitino minuscolo.
Infatti qui siamo tutti a dire che correremo a votare PD.
Che sia stato un suicidio è indubbio, solo pochi anni fa Renzi alle europee prendeva oltre il 40%, è ridotto a poco più della metà. Come chiamarlo se non suicidio?
Che poi le alternative siano tanto miserevoli che se riuscisse a mettere in secondo piano il giglio magico e fare propaganda con i membri del governo attuale, lasciando stare fake news, avversione al populismo e puntare su argomenti solidi potrebbe anche sfangarla e riavvicinarsi al M5S non toglie che un tale che aveva in mano l'Italia adesso sta rischiando di finire anzitempo la sua carriera politica. Una specie di riedizione del Mariotto Segni del 1994.