Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13833
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2785
5993

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ride_the_lightning » 02/02/2016, 22:25

Immagine

Così pare! Per ora si sa giusto un plot veramente sommario e pochissimo altro (direi l'uscita quest'anno). Curiosità è che negli USA verrà distribuito da Amazon Studios. Io e franci lo attenderemo al varco come con Only God Forgives. :dance3:
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 02/02/2016, 22:31

Sicuro, ha cambiato interpreti in maniera abbastanza netta. Già questo rappresenta un motivo di interesse. Elle Fanning come protagonista mi incuriosisce molto. Refn torna sulle figure forti femminili. Keanu ovviamente sarà una garanzia :forza: Ed in più c'è anche quella topolona della Hendricks. Promettentissimo :naughty:

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3689
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 03/02/2016, 11:15

Immagine
Me & Earl & the Dying Girl
Sostanzialmente hanno preso "Colpa delle stelle", ci hanno infilato decine di spezzoni di "Be Kind Rewind" e hanno innaffiato il tutto con decine di citazioni pop e cinefile. Non inventa nulla, gioca su corde emotive facili da toccare ed esplora un genere dove negli ultimi anni si è visto un po' di tutto, ma alla fine sto con Sloan, il film è bello e merita assolutamente di essere visto, una delle scoperte più piacevoli del 2015.
Consigliatissimo
****

Ah Earl è un capo :notworthy:

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13639
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 03/02/2016, 11:26

Semplice semplice, ma mi ha "toccato" lo stesso.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3689
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 04/02/2016, 9:48

Macbeth
Premetto che sono tutto fuorchè la persona più adatta a dare un giudizio oggettivo, in quanto grande appassionato di teatro e dell'opera, la mia preferita del Bardo dai tempi del liceo. Estasiato da questo film, son rimasto attaccato allo schermo dal primo all'ultimo minuto, un trasposizione fedele che credo possa incontrare i gusti anche dei più esigenti, visivamente è splendido, con diverse scene che tolgono letteralmente il fiato. Fassbender magnetico e anche la Cotillard imho sforna forse la sua miglior prova attoriale di sempre. E pazienza se il grande pubblico non apprezzerà, nella mia sala non è andato via nessuno e non volava una mosca (oddio forse dormivano :biggrin: ).
*****

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Porsche 928 » 04/02/2016, 13:38

Vista finalmente l'ultima fatica di Tarantino, cast stellare, interpretazione di tutti ottima, ma resto dopo la fine del film con un "MAH" enorme, saro l'unico a cui i film di Quentin non riescono MAI a convincere fino in fondo.

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24162
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12972
3634

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 04/02/2016, 14:08

PENNY ha scritto:Macbeth
Premetto che sono tutto fuorchè la persona più adatta a dare un giudizio oggettivo, in quanto grande appassionato di teatro e dell'opera, la mia preferita del Bardo dai tempi del liceo. Estasiato da questo film, son rimasto attaccato allo schermo dal primo all'ultimo minuto, un trasposizione fedele che credo possa incontrare i gusti anche dei più esigenti, visivamente è splendido, con diverse scene che tolgono letteralmente il fiato. Fassbender magnetico e anche la Cotillard imho sforna forse la sua miglior prova attoriale di sempre. E pazienza se il grande pubblico non apprezzerà, nella mia sala non è andato via nessuno e non volava una mosca (oddio forse dormivano :biggrin: ).
*****

Ma quando parlate di versione teatrale in un film, intendete, per capirci meglio, una cosa tipo Cesare deve morire?
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3689
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 04/02/2016, 14:13

Bonaz ha scritto: Ma quando parlate di versione teatrale in un film, intendete, per capirci meglio, una cosa tipo Cesare deve morire?

No bè quello per certi versi era una via di mezzo netta tra le due arti e mostrava veri e propri spezzoni dello spettacolo, delle prove e in genere una recitazione iper realista (comunque :notworthy: per i Taviani e quel film). Questo invece è un film vero e proprio, se uno non conoscesse l'opera non penserebbe che sia tratto da una tragedia scritta per il teatro, certo magari un po particolare, ma pur sempre un film al 100%.

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24162
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12972
3634

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 04/02/2016, 15:18

Quindi è un film in cui gli attori recitano pari pari come a teatro? Stile Romeo + Juliett? Fammi qualche esempio di film già visto, per capire meglio. Dogville?
Te lo chiedo perché anche a me piace il teatro e Fassbender+MacBeth mi manda in tilt solo a pensarci
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3689
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 04/02/2016, 15:39

Bonaz ha scritto:Quindi è un film in cui gli attori recitano pari pari come a teatro? Stile Romeo + Juliett? Fammi qualche esempio di film già visto, per capire meglio. Dogville?
Te lo chiedo perché anche a me piace il teatro e Fassbender+MacBeth mi manda in tilt solo a pensarci

No, ho detto che è una fedele trasposizione perchè (a quanto mi ricordo, non sono andato a ricontrollare) rispetta il testo, le atmosfere e non si prende nessuna licenza fuori script. Gli attori recitano i dialoghi come a teatro, ma non c'è un "set", è tutto calato nella "realtà".
Dogville non l'ho mai visto, ma credo sia una cosa completamente diversa.
Come paragone ti potrei dire "Il mercante di Venezia", film del 2004 con Al Pacino, altra buona trasposizione di un opera Sheaksperiana.

Non so se mi sono spiegato, penso di no. Nel caso tu vai al cinema, poi se proprio non ti piace mi dai l'iban e ti faccio un bonifico per rimborsarti il biglietto :forza:

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24162
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12972
3634

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 04/02/2016, 15:54

No, no, ho capito. La un sto weekend andrò a vederlo. Gracias

PS: Dogville DEVI vederlo!
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1184
3458
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 04/02/2016, 16:28

Qualche review, dall'alto del consueto cazzo.

La Corrispondenza: Rientra nella categoria dei film che meritano di essere amati al di là dei loro difetti. Certo che la trama è inverosimile, certo che è troppo verboso e che poteva serenamente durare mezz'ora in meno, e l'eccesso di romanticismo può risultare indigesto a molti spettatori. Ma Tornatore, come "dichiarava" nel finale di Nuovo Cinema Paradiso, ha un legame totalmente emozionale con il cinema, e chiede ai suoi spettatori un'adesione altrettanto emozionale. Il film parla di emozioni, si nutre di emozioni, e ha una trama che progredisce esclusivamente grazie alle emozioni dei protagonisti. È la versione filmata di una canzone di Luigi Tenco, o di una scritta romantica su un muro: per entrare in empatia bisogna stare al gioco, altrimenti è solo fastidioso.
Voto: 8

Heart of the Sea: A Ron Howard si tende a voler bene, ma il suo viaggio alle origini di Moby Dick è modesto su tutta la linea. Anche senza scomodare il valore letterario del libro, una differenza salta agli occhi: il Moby Dick di Melville era l'incarnazione stessa dell'ignoto, dell'inconoscibile, di tutto ciò che trascende l'umano. Heart of the Sea al contrario si concentra su dinamiche e temi molto più piccoli, a misura d'uomo, peraltro temi ormai triti e ritriti: la cupidigia umana che piega la natura ai suoi voleri, l'amicizia virile, la rivalità tra due uomini, che era un tema interessante in Frost/Nixon e in Rush ma molto meno a bordo dell'Essex. È come se Howard, concentrando tutto il film sul duello tra i due protagonisti – capitano e primo ufficiale – mancasse la vera storia.
Voto: 5,5

Sin City 2: Lasciate perdere. Non aggiunge niente al primo film, è una copia sbiadita. Se proprio volete la vostra dose quotidiana di Eva Green nuda, riguardate per l'ennesima volta l'ecografia che le fece Bertolucci in The Dreamers.
Voto: 5

Killer Joe: Ecco un film che non ha nessun difetto, se non quello di arrivare dopo i vari Fargo (inteso come film), Tarantino e compagnia. Siamo sempre nella profonda provincia americana, i personaggi fanno più o meno tutti schifo e la violenza esplode da un istante all'altro. Prendendo in prestito il linguaggio del marketing, si potrebbe dire che questo film è un "me too": non ha in sé niente di così innovativo, si inserisce in un solco tracciato molto chiaramente da altri. Non è un difetto, servono anche film così, purché fatti bene (come questo).
Voto: 7

Lo stravagante mondo di Greenberg: Ritratto di personaggio disfunzionale, reduce da un esaurimento nervoso e incapace di vivere il presente. L'amore, forse, lo salverà. Anche qui siamo in un terreno conosciuto, ma il film è delicato e tocca le corde giuste. Il difetto secondo me è nel protagonista, Ben Stiller, che è perfetto per fare la Magnum ma non abbastanza per reggere la complessità di un personaggio del genere. Essendo un film che ruota tutto intorno a lui, è un limite bello grosso.
Voto: 6,5

La Spia - a most wanted man: Ovvero, il cinema di spionaggio perfettamente aggiornato agli anni Dieci. Le spie non hanno il fascino fuori tempo massimo di James Bond, non bevono Martini e scopano poco e male. Sono uomini rosi dai dubbi, travolti da un mondo sempre più complesso. E la Cia vivacchia tra errori e burocrazia come chiunque altro. Philip Seymour Hoffman sontuoso, ma mica ci sorprenderemo, è il più grande attore degli ultimi 30 anni.
Voto: 7,5

Adam Resurrected: Forse il più atipico film sull'Olocausto di sempre. Ambientato in un manicomio sperduto nel deserto dove vengono curati i reduci dai lager nazisti. Tra loro, l'Adam del titolo, un artista di strada sopravvissuto allo sterminio grazie al suo particolare collaborazionismo (e non vi dico altro). Protagonista, un Jeff Goldblum da Oscar, nella migliore interpretazione della sua carriera.
Voto: 7,5

Malizia: al di là delle grazie della Antonelli ventenne (Dio l'abbia in gloria), al di là del voyerismo dell'italiano medio da soddisfare più o meno ogni cinque minuti, mi permetto di dire che in fondo questo film non è male. Ci sono spunti di satira sociale che, talvolta, vanno persino a segno. Non da buttare.
Voto: 6,5
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da GecGreek » 04/02/2016, 17:41

The revenant mi si arena un filino dopo l'orso comunque. Diciamo per le successive 2 ore.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 04/02/2016, 18:16

PENNY ha scritto: No, ho detto che è una fedele trasposizione perchè (a quanto mi ricordo, non sono andato a ricontrollare) rispetta il testo, le atmosfere e non si prende nessuna licenza fuori script. Gli attori recitano i dialoghi come a teatro, ma non c'è un "set", è tutto calato nella "realtà".
:
Anche se la scenografia stessa è molto teatrale.
Poche scene, concetti enfatizzati visivamente.
Lo definirei quasi un utilizzo del cinema per aumentare le potenzialità espressive e visive del teatro stesso.
In fondo la sceneggiatura di Shakespeare è un testo, concepito per il teatro del seicento, ma il suo adattamento può andare ben oltre quelli che sono i limiti rappresentativi classici.

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14034
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16662
2145
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Paperone » 07/02/2016, 13:49

Ieri ho visto "The hateful eight". In 70mm :truzzo:

Mi è piaciuto molto, colonna sonora di Morricone in testa
Far funzionare 3 ore di film girato praticamente in soli due ambienti era difficile, ma Tarantino ci riesce molto bene
L'emozione di rivedere un film in pellicola è unica, il problema però è che con questo formato l'immagine risulta un tantino schiacciata

Io lo consiglio, se potete ovviamente in pellicola (un Frecciarossa per Bologna e passa la paura :laughing: )
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Rispondi

Torna a “Cinema”