Pagina 405 di 1619

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 17/12/2017, 12:25
da lelomb
BruceSmith ha scritto: 17/12/2017, 12:12
doc G ha scritto: 16/12/2017, 15:23 Quel che intende Di Maio non saprei dirlo.
Ha parlato anche di ricalcolo, quindi forse intende proprio quello che intendevano Nannicini e Boeri, ma siamo nel campo delle ipotesi e non mi sento di andare oltre.
Boeri e Nannicini parlavano di ricalcolo su base interamente contributiva di tutte le pensioni superiori a 3000 euro lorde, salvaguardando quindi i contributi realmente versati.
Ma da una operazione del genere gli stessi Boeri e Nannicini, se leggi l'articolo del "La Voce" che ho postato poco sopra, immaginano di poter recuperare al massimo un paio di miliardi, meglio di un calcio negli stinchi, ma su oltre 800 miliardi di spesa pubblica una inezia, la stessa INPS ha un disavanzo di oltre 6 miliardi, e ce l'ha grazie alla Fornero ed all'opera di Boeri, perché veniva da disavanzi nell'ordine di una ventina di miliardi.

ero, più che altro, curioso di capire se un intervento del genere fosse possibile (nel senso di costituzionale).

e comunque, se lo Stato ha promesso al Sig. Rossi che - a fronte di tot. contributi - avrebbe ricevuto X, la modifica unilaterale di questo tacito accordo non mi piace granchè. per evidenti motivi.

Infatti non lo è

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 17/12/2017, 12:34
da Porsche 928
lelomb ha scritto: 17/12/2017, 12:25
BruceSmith ha scritto: 17/12/2017, 12:12

ero, più che altro, curioso di capire se un intervento del genere fosse possibile (nel senso di costituzionale).

e comunque, se lo Stato ha promesso al Sig. Rossi che - a fronte di tot. contributi - avrebbe ricevuto X, la modifica unilaterale di questo tacito accordo non mi piace granchè. per evidenti motivi.

Infatti non lo è

Ah tipo, se lo stato ha promesso al Sig. Rossi che senza giustificato motivo non poteva essere licenziato da un lavoro(anche) a tempo indeterminato, non si poteva modificare questo "patto" unilateralmente? Effettivamente penso che hai ragione, non si può fare.


I diritti acquisiti non si possono modificare unilateralmente SOLO quando interessano l'establisment politico/finanziario, quando interessano il "popolino", fan quel cazzo che vogliono, direi che le pensioni oltre i 5.000 euro in questo caso sono dogmatiche.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 17/12/2017, 12:41
da lelomb
Si che non è difficile. Al momento attuale non puoi andare a tagliare. Fai una legge che venga infilata nella carta che te lo renda possibile e lo puoi fare.
A) Art.18 non centra niente,
B) Andiamo oltre a sta storia che è sempre stata na barzelletta, come se prima del 2012 ci fossero solo "giusti" licenziamenti

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 17/12/2017, 12:50
da Porsche 928
lelomb ha scritto: 17/12/2017, 12:41 Si che non è difficile. Al momento attuale non puoi andare a tagliare. Fai una legge che venga infilata nella carta che te lo renda possibile e lo puoi fare.
A) Art.18 non centra niente,
B) Andiamo oltre a sta storia che è sempre stata na barzelletta, come se prima del 2012 ci fossero solo "giusti" licenziamenti


Basta che pero ci mettiamo d'accordo, tu scrivi che un patto tra lo stato e il signor Rossi è non è possibile modificarlo unilateralmente, io ti ho fatto un esempio del fatto che lo è SE SI VUOLE. Mai parlato del fatto che prima ci fossero solo giustificati motivi.

L'articolo 18 è una "promessa" tra lo stato e il Sig. Rossi esattamente come lo è la pensione, uguale uguale a livello di "promessa".

E si hai ragione, non è difficile arrivarci.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 17/12/2017, 13:15
da Paperone
Capisco l'Aeroplano, è giovane, ma che Djerry provi a giustificare l'uscita di Di Maio no :laughing:
Si tratta di una classica uscita da campagna elettorale, come purtroppo ne vedremo molte altre da qui a marzo, ma per me è pari al "milione di posti di lavoro"
Questo ovviamente non significa che non abbiano un disegno in mente, o la volontà di ridurre le pensioni in oggetto, anzi per quanto mi riguarda la volontà c'è, ed è anche una giusta mossa strategica, dato che il loro elettorato penso glielo possa permettere (nel senso che credo sia composto in larga maggioranza da persone che o andranno in pensione povere nell'anno del mai o si vedono posticipare di anno in anno l'agognato traguardo della pensione)

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 17/12/2017, 13:31
da Gerry Donato
Io contestavo solo la fake news riportata da Renzi, che si è avventurato anche in previsioni dal nulla distillando cifre e soglie a caso, secondo cui Di Maio avrebbe detto che voleva tagliare per 12 miliardi le pensioni d'oro, quando Gigi ha solo riportato il costo corretto delle stesse e parlato di abbassamento graduale partendo dai lavori usuranti (ma finché non esce il prospetto ufficiale con le cifre, parliamo del nulla al solito).

Nel merito delle pensioni frega poco nonostante la veneranda età, io ormai accantono e basta, non le percepirò mai. :forza: :laughing:

Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 17/12/2017, 13:33
da MarkoJaric
Paperone ha scritto:Capisco l'Aeroplano, è giovane, ma che Djerry provi a giustificare l'uscita di Di Maio no :laughing:
Si tratta di una classica uscita da campagna elettorale, come purtroppo ne vedremo molte altre da qui a marzo, ma per me è pari al "milione di posti di lavoro"

A me la cosa buffa pare che c’è chi gli risponde seriamente.
Non che c’è chi crede a dimaio.
Di quello ahimè bisogna solo prenderne atto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 17/12/2017, 13:43
da doc G
Porsche 928 ha scritto: 17/12/2017, 12:50
lelomb ha scritto: 17/12/2017, 12:41 Si che non è difficile. Al momento attuale non puoi andare a tagliare. Fai una legge che venga infilata nella carta che te lo renda possibile e lo puoi fare.
A) Art.18 non centra niente,
B) Andiamo oltre a sta storia che è sempre stata na barzelletta, come se prima del 2012 ci fossero solo "giusti" licenziamenti


Basta che pero ci mettiamo d'accordo, tu scrivi che un patto tra lo stato e il signor Rossi è non è possibile modificarlo unilateralmente, io ti ho fatto un esempio del fatto che lo è SE SI VUOLE. Mai parlato del fatto che prima ci fossero solo giustificati motivi.

L'articolo 18 è una "promessa" tra lo stato e il Sig. Rossi esattamente come lo è la pensione, uguale uguale a livello di "promessa".

E si hai ragione, non è difficile arrivarci.

SI tratta di una cosa radicalmente differente.
In primo luogo parliamo di contratti di lavoro con i soggetti più disparati. Non è certo una promessa dello stato.
In secondo luogo i rapporti sono modificabili, altrimenti dovremmo usare ancora le leggi in vigore all'unità d'Italia. Il problema delle pensioni è il passato, non il futuro. La legge Fornero, per esempio, ha modificato eccome le pensioni, anche quelle d'oro, anche quelle dei parlamentari. IL problema è il passato, come se il Jobs act avesse deciso che quacuno poteva essere licenziato, che so io, 5 anni prima e doveva restituire gli stipendi percepiti. La Corte è intervenuta SEMPRE fino ad oggi per cassare le modifiche sulle pensioni già maturate, non su quelle da maturare.
In terzo luogo nemmeno si può tassare solo una categoria di persone, quindi non si possono tassare solo i pensionati d'oro.
Infine: qui penso siamo praticamente tutti d'accordo che un intervento sulle pensioni maturate sia da fare, i consenso o meno dipende dall'importo, il problema è che non devi convincere noi, ma la Corte Costituzionale. E quella temo la convinceresti solo con una legge costituzionale, che si dovrebbe fare o con una maggioranza amplissima, possibile solo con accordi fra maggioranza ed opposizione, o con un referendum costituzionale, che è molto difficile passi

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 17/12/2017, 14:15
da aeroplane_flies_high
Paperone ha scritto: 17/12/2017, 13:15 Capisco l'Aeroplano, è giovane...

grazie...
ar cazzo! :laughing:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 17/12/2017, 15:12
da BruceSmith
Porsche 928 ha scritto: 17/12/2017, 12:34 Ah tipo, se lo stato ha promesso al Sig. Rossi che senza giustificato motivo non poteva essere licenziato da un lavoro(anche) a tempo indeterminato, non si poteva modificare questo "patto" unilateralmente? Effettivamente penso che hai ragione, non si può fare.


I diritti acquisiti non si possono modificare unilateralmente SOLO quando interessano l'establisment politico/finanziario, quando interessano il "popolino", fan quel cazzo che vogliono, direi che le pensioni oltre i 5.000 euro in questo caso sono dogmatiche.

a me risulta di avere ancora tutti i diritti garantiti dall'art. 18 (il mio contratto di lavoro è precedente all'abrogazione)
poi, quando e se cambierò lavoro, li perderò.

sbaglio?

doc G ha scritto: 17/12/2017, 13:43 Infine: qui penso siamo praticamente tutti d'accordo che un intervento sulle pensioni maturate sia da fare.

non necessariamente. almeno per quel che mi riguarda.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 17/12/2017, 15:23
da Paperone
BruceSmith ha scritto: 17/12/2017, 15:12
Porsche 928 ha scritto: 17/12/2017, 12:34 Ah tipo, se lo stato ha promesso al Sig. Rossi che senza giustificato motivo non poteva essere licenziato da un lavoro(anche) a tempo indeterminato, non si poteva modificare questo "patto" unilateralmente? Effettivamente penso che hai ragione, non si può fare.


I diritti acquisiti non si possono modificare unilateralmente SOLO quando interessano l'establisment politico/finanziario, quando interessano il "popolino", fan quel cazzo che vogliono, direi che le pensioni oltre i 5.000 euro in questo caso sono dogmatiche.

a me risulta di avere ancora tutti i diritti garantiti dall'art. 18 (il mio contratto di lavoro è precedente all'abrogazione)
poi, quando e se cambierò lavoro, li perderò.

sbaglio?


Nel senso, se il nuovo contratto è a tutele crescenti non avrai l'articolo 18, altrimenti lo avrai :biggrin:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 17/12/2017, 15:30
da dipper 2.0
BruceSmith ha scritto: 17/12/2017, 15:12 a me risulta di avere ancora tutti i diritti garantiti dall'art. 18 (il mio contratto di lavoro è precedente all'abrogazione)
poi, quando e se cambierò lavoro, li perderò.

sbaglio?

Sì. Infatti non cambiare lavoro, è un consiglio da amico perché io sono tuo amico.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 17/12/2017, 15:44
da BruceSmith
dipper 2.0 ha scritto: 17/12/2017, 15:30
BruceSmith ha scritto: 17/12/2017, 15:12 a me risulta di avere ancora tutti i diritti garantiti dall'art. 18 (il mio contratto di lavoro è precedente all'abrogazione)
poi, quando e se cambierò lavoro, li perderò.

sbaglio?

Sì. Infatti non cambiare lavoro, è un consiglio da amico perché io sono tuo amico.

;)

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 17/12/2017, 15:51
da Paperone
dipper 2.0 ha scritto: 17/12/2017, 15:30
BruceSmith ha scritto: 17/12/2017, 15:12 a me risulta di avere ancora tutti i diritti garantiti dall'art. 18 (il mio contratto di lavoro è precedente all'abrogazione)
poi, quando e se cambierò lavoro, li perderò.

sbaglio?

Sì. Infatti non cambiare lavoro, è un consiglio da amico perché io sono tuo amico.

Assumici tutti tu :laughing:
Io 2 + 2 lo so fare, e se vuoi fare del nero sto zitto :naughty:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 17/12/2017, 16:52
da aeroplane_flies_high
Intanto gli ultimi sondaggi sembrano mostrare che la Boschi non abbia fatto sta gran bella figura...

non c'ero
se c'ero dormivo
se dormivo sognavo di essere altrove

anche all'interno del Pd (Orlando) sembrano circolare i primi dubbi sul ricandidarla...