FINALE BEST LEGENDS LEAGUE: 2013-2014
Classico confronto fra quelli che verosimilmente saranno i protagonisti della finale.
Giusto per vedere sulla carta chi è migliore.
Schmeichel vs. Carrizo
Confronto affascinante fra due interpreti del ruolo molto diversi sia in termini di epoche, sia di scuole calcistiche. Ma se il paragone fra i due risulta storicamente difficile se non impossibile per questione temporali, all'interno del Best Legends League, decisamente meglio Schmeichel che si è confermato per tutto il torneo fra i migliori portieri in assoluto del campionato. Solo gli exploit di Yashin hanno impedito al portiere danese il top team della regular season, "relegandolo" nel second team. Vantaggio Afdui.
Spatolatori Folli-Longobarda 1-0
Neal vs. Djalma Santos
Nulla da dire contro Phil Neal (a parte il gol all'Olimpico nella partita mai giocata, ...cci sua), ma il confronto stavolta pende decisamente dalla parte della Longobarda. Storicamente Djalma forse (e sottolineamo forse) è stato inferiore nell'interpretazione del ruolo solo ad un suo connazionale, Carlos Alberto Torres. E anche come rendimento nel torneo, Santos è stato decisamente superiore. Djalma è anche l'unico giocatore del torneo a bissare la finale dell'anno scorso. Per lui solo

Vantaggio per Mike/Gerry dunque.
Spatolatori Folli-Longobarda 1-1
Cervato vs. Schnellinger
Altro confronto affascinante. Da un lato il mitico "quattro dita" Cervato, difensore col vizio del gol, rigorista pressocché infallibile, grandissimo nell punizioni radenti, uno di quelli che fece grande la Fiorentina di metà anni 50, portandola a disputare anche una storica finale di coppa campioni contro gli allora "invincibili" del Real Madrid. Dall'altro il grande Schenillinger, terzino sinistro arcigno, ma anche ecclettico e dotato di discreto talento, motorino instancabile, autore anche di qualche gol importante (storico quello con l'Italia nella semifinale del '70 che mandò la partita ai supplemtari). Difficile decretare il migliore, forse storicamente Schnellinger ha qualche freccia in più al suo arco, complice anche un'epoca dalla maggiore esposizione emdiatica. Per quanto riguarda il nostro torneo, invece, Cervato è sembrato avere qualcosa in più, contribuendo in maniera decisiva a rendere la difesa di Afdui di gran lunga la meno battuta del campionato. Alla fine optiamo per un confronto pari.
Spatolatori Folli-Longobarda 2-2
Passarella vs. Happell
Confronto questo ababstanza a senso unico, sia storicamente che per rendimento nel torneo. Passarella nella storia viene considerato uno dei migliori difensori di sempre, protagonista di un decennio decisamente importante nella storia della sua nazionale. Anche nel Best Legends League, Passarella si è dimostrato difensore pressocché perfetto, contendendo addirittura a Moore la palma del migliore in assoluto. Happell come calciatore non ha mai raggiunto lo status di un Passarella o di qualsiasi altro fra i mostri sacri del ruolo, anche se si è sempre molto ben comportato sia con la forte nazionale austriaca fra gli anni '40 e '50, sia con la sua squadra di club, il Rapid Vienna. E successivamente si è ampiamente rifatto come allenatore. Comunque, nel nostro caso vantaggio Afdui.
Spatolatori Folli-Longobarda 3-2
Figueroa vs. Rigamonti
Se il confronto precedente era a netto appannaggio di Afdui, questa va nella direzione opposta. Don Elias viene unanimamente considerato, appunto assieme a Passarella, a Nasazzi e forse a Domingos da Guia, il miglior centrale di sempre nella storia del calcio sudamericano. Ma anche rispetto ai tre citati sopra, come marcatore puro probabilmente era un gradino superiore. In questo nella storia del calcio sono pochi quelli che possono competere con lui. Senza nulla togliere quindi al mitico Rigamonti, uno dei maggiori interpreti del Grande Torino, questo confronto ci sentiamo senza dubbio di designarlo a favore della coppia Mike/Gerry.
Spatolatori Folli-Longobarda 3-3
Coluna vs Ocwirk
Confronto complicato tra due giocatori diversi, entrambi magnifici interpreti dei rispettivi ruoli.
Mancino, elegante, fantasioso, il portoghese Coluna era soprannominato 'O Monstro Sagrado' (Il Mostro sacro) il che è abbastanza indicativo delle sue qualità. Era un regista dalle spiccate attitudini offensive, in grado però di svariare su tutto l'arco del centrocampo e anche di prodigarsi in ruolo di copertura grazie ai suoi polmoni davvero infiniti.
Ocwirk, d'altro canto, viene forse considerato il più grande centromediano metodista della storia del calcio. Regista tecnico ed elegante, fisicamente forte, un vero leader.
Sebbene forse storicamente sia valutato meglio Coluna, perché più "nome", noi che siamo degli intenditori preferiamo andare sul confronto pari. Anche nel nostro torneo, dobbiamo dire, che il duello fra i due finisce in parità. Entrambi pressocché impeccabili durante tutta la stagione. Più nome e più visibile il protoghese, lavoro più oscuro, ma altrettanto fondamentale per l'austriaco.
Spatolatori Folli-Longobarda 4-4
V.Mazzola vs. Didì
E qui si entra nell'Olimpo del calcio fra due dei massimi interpreti mondiali nel ruolo di centrocampista offensivo. Mazzola viene considerato fra i più grandi "10" nella storia del calcio, forse il migliore calciatore italiano di sempre assieme a Meazza e a Rivera. Didì è stato il più grande centrocampista brasiliano di sempre, eletto miglior giocatore ai mondiali del 1958 ( e scusate se è poco!), e conosciuto nel mondo come Mr. Football. Non gli ha portato fortuna il suo trasferimento al Real Madrid, prima voluto da un Alfredo Di Stefano affascinato dal suo gioco, e poi dopo un ottimo inizio, inviso allo stesso fuoriclasse argentino a causa - si dice - del suo modo di giocare troppo lento e "danzato" rispetto a quello veloce e stordente cui era abituato il Real.
Un confronto, questo, che ci riesce difficile decifrare (sia a livello storico che di Best Legends League), ma un po' di nazionalismo e anche un po' di convinzione calcistica, ci porta a dare il vantaggio ad Afdui.
Spatolatori Folli-Longobarda 5-4
Johnstone vs. Best
Derby britannico fra due grandi ali. Nel Best Legends League, il confronto si è rivelato più equilibrato di quanto i nomi non farebbero pensare. Certo, un Best in forma non ha avuto rivali anche nel BBL (dribbling, assist, gol), ma l'irlandese ha spesso pagato la sua scarsa continuità. Johnstone, pur con i limiti del suo fisico, è stato più continuo e altrettanto decisivo. Lasciando stare il Best Legends League, storicamente invece la bilancia pende tutta dalla parte di George Best. Con Lui si entra davvero fra i top nella storia del gioco.
Vantaggio Mike/Gerry.
Spatolatori Folli-Longobarda 5-5
Riva-Pedernera
Spesso sottovalutato il grande Adolfo Pedernera, in realtà si tratta di uno dei maggiori artefici del Grande River Plate. Attaccante a ala sinistra dal grande fiuto del gol, completo, non aveva praticamente difetti. Si è classificato undicesimo fra i giocatori sudamericani più forti della storia.
Dall'altro lato, il nostro Rombo di Tuono, mancino naturale, attaccante puro, giocatore che faceva della forza fisica e della velocità la sua arma migliore. Gigi era però dotato anche di buona tecnica. Spesso partiva dall'ala per accentrarsi, giocava però anche da centravanti, ruolo che non gli era naturale ma non disdegnava. Goleador di razza, storici i suoi duelli contro il rivale Burgnich.
Grandissima l'indecisione per questo confronto. A livello di Best Legends League sono più o meno pari, forse con un leggero predominio di Pedernera, appena più completo. A livello storico, altra bella gatta da pelare. Se nel cronfonto Mazzola-Didì, abbiamo premiato l'italiano e il giocatore di Afdui, qui anche un po' per compensare i dubbi precedenti, andiamo dall'argentino e longobardiamo Pedernera. Non senza la consapevolezza di poter anche sbagliare.
Spatolatori Folli-Longobarda 5-6
Maradona vs Moreno
Confronto tutto argentino fra due fuoriclasse di epoche diverse dell'Albiceleste. Sebbene Moreno sia considerato il vero leader del grande River degli anni '40 e il quinto giocatore sudamericano più forte di sempre (dopo Pelè, Maradona, Di Stefano e Garrincha), Maradona è appunto Maradona e il confronto pende decisamente dalla parte di Afdui. Senza neanche starci troppo a discuterne.
Spatolatori Folli-Longobarda 6-6
Nordahl-Puskas
Due autentiche leggende dei tempi che furono, due goleador inarrivabili a confronto. Però anche qui vale un po' lo stesso discorso fatto per Maradona e Moreno. Nordahl era un fenomeno. Fisico poderoso, realizzatore fenomenale (miglior realizzatore di sempre del Milan, terzo migliore nella storia della serie A dopo Piola e Totti, ma a differenza loro, lui non calciava rigori, media gol eccezionale di 0.77 a partita). Però si ritrova a confrontarsi conun giocatore che praticamente non ha rivali nel suo ruolo: Ferenk Puskas difficilmente esce infatti da una qualsiasi top ten di sempre calcistica. Anche a livello di Best legends League, ottimo Nordahl, ma asoslutamente fenomenale Puskas, sia in campionato, sia soprattutto nei Playoffs. Vantaggio Mike/Gerry.
Spatolatori Folli-Longobarda 6-7
Le panchine
Qui il confronto pende decisamente verso Afdui che ha in ogni ruolo un sostituo all'altezza. Basti dire che Breitner sarebbe stato titolare in ogni squadra mentre negli Spatolatori Folli è una riserva, seppur con frequenti sortite fra i titolari. Wright idem. A centrocampo Simeone e Cerezo sono riserve extralusso e in avanti Orsi e sopratuttto Sindelar sono giocatori eccezionali che non trovano spazio solo perché davanti a loro ci sono altrettanti fuoriclasse. La panchina di Mike/Gerry non sembra davvero all'altezza di quella avversaria, pur potendo contare comunque su giocatori validi come Picchi (decisamente un titolare inamovibile costretto a fare la panca), Xabi Alonso e Altafini.
In ogni caso, di gran lunga vantaggio Afdui.
Spatolatori Folli-Longobardat 7-7
Come l'anno scorso, il confronto si chiude dunque in parità.
Nonostante ciò, la squadra di Afdui vince in alcuni ruoli che giudichiamo chiave e spesso le vittorie dei suoi confronti sono più nette. Giudichiamo dunque gli Spatolatori Folli leggermente favoriti, anche se in partita secca tutto può ovviamente accadere.
Si accettano pronostici sull'esito della sfida.
