Pagina 403 di 1619

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/12/2017, 11:37
da Porsche 928
aeroplane_flies_high ha scritto: 16/12/2017, 11:07 Cioè, stiamo veramente parlando di coerenza dei programmi elettorali sperando che Renzi apra un dibattito coi 5 stelle?

quello che già da un anno a questa parte dovrebbe essere ritirato a vita privata?
lui e la Boschi?

ci vuole coraggio...

E i 5 stelle???

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/12/2017, 11:46
da doc G
aeroplane_flies_high ha scritto: 16/12/2017, 11:07 Cioè, stiamo veramente parlando di coerenza dei programmi elettorali sperando che Renzi apra un dibattito coi 5 stelle?

quello che già da un anno a questa parte dovrebbe essere ritirato a vita privata?
lui e la Boschi?

ci vuole coraggio...

Prima o poi si vorrà pur parlare di contenuti?
Come può un partito al governo cercare conferme se non parla di contenuti?
Nannicini e Boeri a quale partito appartengono?
Cottarelli chi lo ha nominato?
Per altro in Italia di referendum persi ce ne sono stati molti, non c'è un promotore che si sia ritirato a vita privata...

Certo, se nel PD preferiscono parlare di fake news e di argine al populismo allora anche il 20% diventerà una chimera.
CI hanno provato anche altri, non mi pare che i risultati siano stati incoraggianti.

E, per altro, vero che siamo abituati a sentir parlare in campagna elettorale Berlusconi di rivoluzione liberale ed i vari segretari PD di lavoro ed equità sociale, ma un impegno del genere (12 miliardi di tagli alle pensioni alte e 50 miliardi di spending review) non potrebbero essere passati in cavalleria con tanta semplicità, se messi al centro del tavolo.
Le cifre sono assurde, ma un minimo di impegno in tal senso dovrebbe essere messo in campo per forza, Di Maio non è Berlusconi che può rimangiarsi qualsiasi cosa mantenendo la fiducia di un certo numero di italiani (certo, dal 25% al 15% dei votanti, ma sempre tanti...)

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/12/2017, 11:51
da frog
aeroplane_flies_high ha scritto: 16/12/2017, 11:07 Cioè, stiamo veramente parlando di coerenza dei programmi elettorali sperando che Renzi apra un dibattito coi 5 stelle?

quello che già da un anno a questa parte dovrebbe essere ritirato a vita privata?
lui e la Boschi?

ci vuole coraggio...

Veramente Renzi il dibattito l'aveva accettato su richiesta di Di Maio, è l'altro che si è cagato in mano.

"VERGOGNA !!!" cit.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/12/2017, 11:59
da lele_warriors
doc G ha scritto: 16/12/2017, 10:54 A parte le cifre come al solito sparate a casaccio, interessante la proposta di Di Maio di tagliare le pensioni alte per alzare quelle basse.
12 miliardi non sono credibili, ma per esempio questo era un articolo (che ho postato spesso) di Boeri, attuale presidente INPS, e Nannicini, uno dei responsabili economici del PD

http://www.lavoce.info/archives/13135/c ... ioni-doro/

ecco, non 12 miliardi, ma da recuperare ci sarebbe e, come dicono Boeri e Nannicini, con "equità".
Certo, non è semplice, occorrerebbe probabilmente una legge costituzionale.
Ma le cifre di Di Maio, seppur sparate a vanvera, significano un ricalcolo di tutte le pensioni superiori a 2500/3000 euro lordi, e sono tante.

Poi Di Maio ha parlato di 50 miliardi l'anno di sprechi, citati dal centro studi della Confindustria.
Anche 50 miliardi sono una cifra assurda, ma una spending review ben fatta potrebbe portarne parecchi, qui parla Cottarelli, all'epoca commissario proprio alla spending review, anche questo un articolo che ho già postato:

http://www.linkiesta.it/it/article/2015 ... gan/28493/

Non male per chi, quando si riferiva a Monti, lo chiamava "Rigor Montis", per non parlare di come veniva additato Schauble.

CIfre a caso, ma concetti interessanti. Concetti spariti dal discorso politico dal 2013. In teoria Letta e Renzi hanno nominato dei consulenti per la spending review, ma qualcuno ricorda che fine hanno fatto?
I

io ci credo meno di zero che i 5s al governo facciano cose del genere. se avessi la certezza, assieme ad altre cose, lo dico ufficialmente che li voterei.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/12/2017, 12:02
da frog
lele_warriors ha scritto: 16/12/2017, 11:59
doc G ha scritto: 16/12/2017, 10:54 A parte le cifre come al solito sparate a casaccio, interessante la proposta di Di Maio di tagliare le pensioni alte per alzare quelle basse.
12 miliardi non sono credibili, ma per esempio questo era un articolo (che ho postato spesso) di Boeri, attuale presidente INPS, e Nannicini, uno dei responsabili economici del PD

http://www.lavoce.info/archives/13135/c ... ioni-doro/

ecco, non 12 miliardi, ma da recuperare ci sarebbe e, come dicono Boeri e Nannicini, con "equità".
Certo, non è semplice, occorrerebbe probabilmente una legge costituzionale.
Ma le cifre di Di Maio, seppur sparate a vanvera, significano un ricalcolo di tutte le pensioni superiori a 2500/3000 euro lordi, e sono tante.

Poi Di Maio ha parlato di 50 miliardi l'anno di sprechi, citati dal centro studi della Confindustria.
Anche 50 miliardi sono una cifra assurda, ma una spending review ben fatta potrebbe portarne parecchi, qui parla Cottarelli, all'epoca commissario proprio alla spending review, anche questo un articolo che ho già postato:

http://www.linkiesta.it/it/article/2015 ... gan/28493/

Non male per chi, quando si riferiva a Monti, lo chiamava "Rigor Montis", per non parlare di come veniva additato Schauble.

CIfre a caso, ma concetti interessanti. Concetti spariti dal discorso politico dal 2013. In teoria Letta e Renzi hanno nominato dei consulenti per la spending review, ma qualcuno ricorda che fine hanno fatto?
I

io ci credo meno di zero che i 5s al governo facciano cose del genere. se avessi la certezza, assieme ad altre cose, lo dico ufficialmente che li voterei.

Se mi dicessero cosa tagliano e come coprono i buchi rimasti, finiremmo per votare lo stesso partito pure stavolta :forza:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/12/2017, 12:03
da lele_warriors
frog ha scritto: 16/12/2017, 12:02
lele_warriors ha scritto: 16/12/2017, 11:59

io ci credo meno di zero che i 5s al governo facciano cose del genere. se avessi la certezza, assieme ad altre cose, lo dico ufficialmente che li voterei.

Se mi dicessero cosa tagliano e come coprono i buchi rimasti, finiremmo per votare lo stesso partito pure stavolta :forza:

Immagine

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/12/2017, 12:09
da Gerry Donato
lele_warriors ha scritto: 16/12/2017, 11:59
doc G ha scritto: 16/12/2017, 10:54 A parte le cifre come al solito sparate a casaccio, interessante la proposta di Di Maio di tagliare le pensioni alte per alzare quelle basse.
12 miliardi non sono credibili, ma per esempio questo era un articolo (che ho postato spesso) di Boeri, attuale presidente INPS, e Nannicini, uno dei responsabili economici del PD

http://www.lavoce.info/archives/13135/c ... ioni-doro/

ecco, non 12 miliardi, ma da recuperare ci sarebbe e, come dicono Boeri e Nannicini, con "equità".
Certo, non è semplice, occorrerebbe probabilmente una legge costituzionale.
Ma le cifre di Di Maio, seppur sparate a vanvera, significano un ricalcolo di tutte le pensioni superiori a 2500/3000 euro lordi, e sono tante.

Poi Di Maio ha parlato di 50 miliardi l'anno di sprechi, citati dal centro studi della Confindustria.
Anche 50 miliardi sono una cifra assurda, ma una spending review ben fatta potrebbe portarne parecchi, qui parla Cottarelli, all'epoca commissario proprio alla spending review, anche questo un articolo che ho già postato:

http://www.linkiesta.it/it/article/2015 ... gan/28493/

Non male per chi, quando si riferiva a Monti, lo chiamava "Rigor Montis", per non parlare di come veniva additato Schauble.

CIfre a caso, ma concetti interessanti. Concetti spariti dal discorso politico dal 2013. In teoria Letta e Renzi hanno nominato dei consulenti per la spending review, ma qualcuno ricorda che fine hanno fatto?
I

io ci credo meno di zero che i 5s al governo facciano cose del genere. se avessi la certezza, assieme ad altre cose, lo dico ufficialmente che li voterei.

Per curiosità e senza polemica, motivo per cui non ci credi?

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/12/2017, 12:46
da Spree
Niente, a me Djerry mi fa scompisciare.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/12/2017, 13:12
da aeroplane_flies_high
perchè abolizione dell'art. 18 dov'era nel programma pd del 2013?

cioè meglio votare chi ha raccontato balle finora, dicendo che chi non ha mai governato probabilmente sta raccontando balle...

sindrome di stoccolma!

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/12/2017, 13:17
da aeroplane_flies_high
lele_warriors ha scritto: 16/12/2017, 12:03
Immagine

per gli orfani di Giannino...

Immagine

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/12/2017, 13:30
da Leviathan
Mattarella ha dato il consenso al ritorno in Italia delle salme di Re Vittorio Emanuele III e Regina Elena. Sui social non l'hanno presa bene...

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/12/2017, 13:37
da BruceSmith
Leviathan ha scritto: 16/12/2017, 13:30 Mattarella ha dato il consenso al ritorno in Italia delle salme di Re Vittorio Emanuele III e Regina Elena. Sui social non l'hanno presa bene...

saranno i fans di the walking dead: temono che Vittorio Emanuele III possa tentare un colpo di stato. :forza:
ps. c'è qualcosa, sui social, che viene preso bene? :nonsa:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/12/2017, 13:53
da Leviathan
BruceSmith ha scritto: 16/12/2017, 13:37 ps. c'è qualcosa, sui social, che viene preso bene? :nonsa:

Fantaghirò su Netflix. :forza:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/12/2017, 14:01
da aeroplane_flies_high
Leviathan ha scritto: 16/12/2017, 13:30 Mattarella ha dato il consenso al ritorno in Italia delle salme di Re Vittorio Emanuele III e Regina Elena.

finalmente! ora stiamo tutti meglio...

Leviathan ha scritto: 16/12/2017, 13:30 Sui social non l'hanno presa bene...

sul forum invece si fa ironia dei social...

disse la vacca al mulo...

:laughing:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/12/2017, 14:03
da lele_warriors
Gerry Donato ha scritto: 16/12/2017, 12:09
lele_warriors ha scritto: 16/12/2017, 11:59

io ci credo meno di zero che i 5s al governo facciano cose del genere. se avessi la certezza, assieme ad altre cose, lo dico ufficialmente che li voterei.

Per curiosità e senza polemica, motivo per cui non ci credi?

perchè ho sempre sentito versioni diverse su quasi ogni cosa.
perchè su vari argomenti più che ridurre la spesa pubblica, l'idea era l'opposto.
perchè più di spending review io sentivo di contributi vari a pioggia, non tagliare posti lavoro manco morti (vedi atac a roma), difesa anche di posti di lavoro anche a costo di andare in perdita.
perchè non li vedo proprio abbassare pensioni di 2500-3000 euro lordi, che poi manco mi paiono ste cifre roba da ricconi.
perchè come ha detto doc dicono numeri a caso, totalmente irrealizzabili
perchè l'ha detto di maio ieri (manco lo avevo letto), altri dicono il contrario di tutto.
perchè quando volevano fare cose simili con monti loro sparavano a zero.
perchè cambiano idea ogni 10 minuti, ieri leggevo che di maio terrebbe il bonus da 80 euro, quando ha sempre detto che volevano toglierlo e gli faceva schifo (esempio a caso).
perchè concordo con spree :forza:

http://www.ilmessaggero.it/primopiano/p ... 30414.html