Re: Boston Red Sox
Inviato: 29/10/2018, 17:45
Boston Red Sox 2018. World Series Champions.
Sono andati 108-54. Hanno eliminato NY (100W) e Houston (103W).
Hanno vinto 4-1 le WS come nel 1916 contro i Brooklyn Dodgers. Nei PO un record di 7-0 contro partenti avversari mancini.
Nei PO 11-3 per un totale di 119-57, devastanti. Numeri pesantissimi.
Primi di squadra in tantissime categorie offensive, benissimo anche il pitching.
Quarto titolo della proprietà JW Henry.
Primo per DD, che ha fatto le sue spese, ma ha anche dovuto ripulire da qualche panzone firmato un po’ in fretta.
Nono titolo della franchigia.
Squadra che è maturata enormemente nel passaggio da JF ad Alex Cora. Cora MVP della stagione. Quinto manager che vince il titolo al suo primo anno a Boston, dopo Stahl, Barrow, Francona e Farrell. Potrebbe restare a lungo. È una presenza nel dugout, ha una memoria fenomenale. Fu campione con Boston nel 2007. Sesto manager che vince con la stessa squadra con cui aveva vinto da giocatore (e ventunesimo che vince le WS sia da giocatore che da manager). Ma soprattutto primo manager portoricano a vincere.
I giocatori
La (Nona) sinfonia di Betts, MVP stagionale che nei PO ha battuto .210 con un solo HR, ieri. Dopo 60 AB a secco.
JD, il minotauro, nonostante la caviglia, ha battuto un HR per ogni serie di PO.
Benintendi, fantastico all’esterno sinistro. Chiude garaquattro delle ALCS con una presa da leggenda.
JBJ, MVP delle ALCS con un grande slam e 9 RBI. Perenne Gold Glove. Con Benny e Mookie forma un trio di esterni che non si vedeva dal 1912.
Steve Pearce, la famosa mazza destra che manca sempre a tutti i lineup. Diventa decisivo. Red Sox a vita.
Mitch Moreland, il re del doppio. Alla fine gioca poco a causa delle ginocchia. Batte un 3-run HR contro i Dodgers che risveglia l’attacco.
Raffy. Anche per lui un 3-run HR, per finire gli Astros. E qualche giocata spettacolare in terza.
Devers infatti deve giocare perché Nunez si immola più volte, suo il 3-run HR che decide garauno delle WS. E Nuny sorride sempre.
Brockstar, mai morto. Trova valide, BB e basi. Ed uno storico cycle. Segna due punti esaltanti nelle partite di LA.
Kinsler, se non fosse scivolato al tredicesimo sull'erbetta bagnata forse arrivava la sweep.
Bogey, nei PO meglio in difesa che in attacco. Secondo anello per lui. HOFer.
Swihart, utile per le emergenze. Il terzo catcher voluto da AC nei 25.
Leon, venezuelano di ferro. Come non amarlo.
Vazquez, resterà nella memoria il suo HR contro gli Yankees e l’abbraccio finale a Chris Sale sul monte del Dodger Stadium.
Chris Price, il vero MVP delle WS. Cinque partite nei PO, quattro vittorie per i Sox. Batte Verlander e Kershaw, due CY Young.
Chris Sale. Lancia solo 5 inning in cinque partite, inverosimile. Manda K Machado per chiudere la serie, non poteva finire meglio.
Rick Porcello, due rilievi e tre partenze. Bravissimo ad adattarsi al ruolo.
Eovaldi, eroico nella maratona dei 18 inning. Ma vincente nelle due partenze. Completa 22.1 IP con 1.61 di ERA. MVP dei PO.
Eduardo. Forse l’unica leggerezza di AC, lasciarlo contro Puig. Mi aspetto una grande stagione nel 2019.
Brasier, l’uomo con la testa piegata, fa tutto ciò che gli chiedono, 8.2IP 1.04 ERA.
Barnes, vero setup man, 8.2IP 1.04 ERA.
Kelly, MVP del bullpen nei PO, 11.1IP 0.79 ERA, 13K. Intoccabile.
Hembree, 4.2IP 0.00 ERA, nulla da dire. Ah zero valide concesse.
Kimbrel, si accorgono che lui e Kelly “rivelano” i lanci. Correggono e le cose migliorano. Alla fine salva sei partite.
Pomeranz, sarebbe entrato nel diciannovesimo. Come da programma.
Squadra appunto profondissima. Supplisce a vari infortuni con sostenuto spostamento della linea.
Do Damage.
Voglio ricordare Pedroia, rotto tutta la stagione, Workman, Poyner, il knuckleballer Wright.
Il momento
Le 72 ore di apnea dall'inizio di garatre alla fine di garacinque.
Trentottesimo titolo per la città. Undicesimo del XXI secolo.
GO SOX! GO BOSTON!
Sono andati 108-54. Hanno eliminato NY (100W) e Houston (103W).
Hanno vinto 4-1 le WS come nel 1916 contro i Brooklyn Dodgers. Nei PO un record di 7-0 contro partenti avversari mancini.
Nei PO 11-3 per un totale di 119-57, devastanti. Numeri pesantissimi.
Primi di squadra in tantissime categorie offensive, benissimo anche il pitching.
Quarto titolo della proprietà JW Henry.
Primo per DD, che ha fatto le sue spese, ma ha anche dovuto ripulire da qualche panzone firmato un po’ in fretta.
Nono titolo della franchigia.
Squadra che è maturata enormemente nel passaggio da JF ad Alex Cora. Cora MVP della stagione. Quinto manager che vince il titolo al suo primo anno a Boston, dopo Stahl, Barrow, Francona e Farrell. Potrebbe restare a lungo. È una presenza nel dugout, ha una memoria fenomenale. Fu campione con Boston nel 2007. Sesto manager che vince con la stessa squadra con cui aveva vinto da giocatore (e ventunesimo che vince le WS sia da giocatore che da manager). Ma soprattutto primo manager portoricano a vincere.
I giocatori
La (Nona) sinfonia di Betts, MVP stagionale che nei PO ha battuto .210 con un solo HR, ieri. Dopo 60 AB a secco.
JD, il minotauro, nonostante la caviglia, ha battuto un HR per ogni serie di PO.
Benintendi, fantastico all’esterno sinistro. Chiude garaquattro delle ALCS con una presa da leggenda.
JBJ, MVP delle ALCS con un grande slam e 9 RBI. Perenne Gold Glove. Con Benny e Mookie forma un trio di esterni che non si vedeva dal 1912.
Steve Pearce, la famosa mazza destra che manca sempre a tutti i lineup. Diventa decisivo. Red Sox a vita.
Mitch Moreland, il re del doppio. Alla fine gioca poco a causa delle ginocchia. Batte un 3-run HR contro i Dodgers che risveglia l’attacco.
Raffy. Anche per lui un 3-run HR, per finire gli Astros. E qualche giocata spettacolare in terza.
Devers infatti deve giocare perché Nunez si immola più volte, suo il 3-run HR che decide garauno delle WS. E Nuny sorride sempre.
Brockstar, mai morto. Trova valide, BB e basi. Ed uno storico cycle. Segna due punti esaltanti nelle partite di LA.
Kinsler, se non fosse scivolato al tredicesimo sull'erbetta bagnata forse arrivava la sweep.
Bogey, nei PO meglio in difesa che in attacco. Secondo anello per lui. HOFer.
Swihart, utile per le emergenze. Il terzo catcher voluto da AC nei 25.
Leon, venezuelano di ferro. Come non amarlo.
Vazquez, resterà nella memoria il suo HR contro gli Yankees e l’abbraccio finale a Chris Sale sul monte del Dodger Stadium.
Chris Price, il vero MVP delle WS. Cinque partite nei PO, quattro vittorie per i Sox. Batte Verlander e Kershaw, due CY Young.
Chris Sale. Lancia solo 5 inning in cinque partite, inverosimile. Manda K Machado per chiudere la serie, non poteva finire meglio.
Rick Porcello, due rilievi e tre partenze. Bravissimo ad adattarsi al ruolo.
Eovaldi, eroico nella maratona dei 18 inning. Ma vincente nelle due partenze. Completa 22.1 IP con 1.61 di ERA. MVP dei PO.
Eduardo. Forse l’unica leggerezza di AC, lasciarlo contro Puig. Mi aspetto una grande stagione nel 2019.
Brasier, l’uomo con la testa piegata, fa tutto ciò che gli chiedono, 8.2IP 1.04 ERA.
Barnes, vero setup man, 8.2IP 1.04 ERA.
Kelly, MVP del bullpen nei PO, 11.1IP 0.79 ERA, 13K. Intoccabile.
Hembree, 4.2IP 0.00 ERA, nulla da dire. Ah zero valide concesse.
Kimbrel, si accorgono che lui e Kelly “rivelano” i lanci. Correggono e le cose migliorano. Alla fine salva sei partite.
Pomeranz, sarebbe entrato nel diciannovesimo. Come da programma.
Squadra appunto profondissima. Supplisce a vari infortuni con sostenuto spostamento della linea.
Do Damage.
Voglio ricordare Pedroia, rotto tutta la stagione, Workman, Poyner, il knuckleballer Wright.
Il momento
Le 72 ore di apnea dall'inizio di garatre alla fine di garacinque.
Trentottesimo titolo per la città. Undicesimo del XXI secolo.
GO SOX! GO BOSTON!