Re: Milan l'è un gran Milan
Inviato: 23/09/2018, 9:10
Il 4-4-2 è un modulo con pregi e difetti
in teoria è il modulo più semplice per difendere, ma in realtà il 4-3-3 è più efficace in fase di copertura perchè i due esterni vanno a formare un centrocampo a 5, lasciando solo l'unica punta più avanzata
il 4-4-2 rischia di essere poi un modulo troppo scolastico in fase offensiva, verso la metà-fine degli anni 90 quasi tutti lo utilizzavano e a volte le partite venivan fuori più noiose di una partita a scacchi tra due simulatori
poi il modulo conta fino ad un certo punto... contano gli interpreti, ed il problema del Milan odierno è già stato evidenziato da mo: esterni di attacco che non vanno senza palla, non vanno in area, non saltano l'uomo; centrocampisti poco avezzi alle verticalizzazioni ed alla creatività, facciamo sempre il compitino palleggiando tantissimo in orizzontale o rinculando, per cui quando arriviamo sulla trequarti avversaria troviamo le trincee con munizioni e vivande per trascorrere la notte
Gli acquisti estivi a mio parere hanno iniziato ad implementare i nostri difetti: Laxalt, Bakayoko e Castillejo sono tutti giocatori con gamba e brillantezza; Caldara è un difensore atletico che (una volta integrato a Romagnoli) potrà permettere di alzare la linea difensiva di quei dieci metri utili per avanzare la pressione sulla linea difensiva avversaria in uscita palla.
Mancano ancora 1/2 centrocampisti capaci di organizzare il gioco, ma anche di inventare qualche passaggio smarcante, avvicinarsi all'area e concludere a rete, in poche parole alzare il livello tecnico della mediana.
Andare a prendere Rabiot, che pare pretenda 10 mln a stagione, mi sembra una follia in questo momento, perchè non mi sembra quel tipo di giocatore su cui costruisci il centrocampo.
Mi auguro invece che si vada forte su Barella, giocatore ormai rodato anche se ancora giovanissimo (classe 1997), che mi sembra esattamente il tipo di giocatore adatto al nostro momento storico.
Tonali del Brescia mi pare un altro profilo molto interessante (classe 2000), già dallo scorso anno sta giocando con continuità e sembra un talento emergente.
https://www.fantagazzetta.com/calciomer ... -20-317410
A giugno scadono Montolivo, Bertolacci, Mauri oltre al prestito di Bakayoko (da valutare, a cifre non eccessive lo terrei).
Investire qualche decina di milioni su questi due giovani centrocampisti italiani darebbe da subito un'alternativa a Biglia (33 a gennaio) oltre alla possibilità di continuare ad investire su quel progetto di squadra giovane che per il momento mi sembra l'unico realmente percorribile
in teoria è il modulo più semplice per difendere, ma in realtà il 4-3-3 è più efficace in fase di copertura perchè i due esterni vanno a formare un centrocampo a 5, lasciando solo l'unica punta più avanzata
il 4-4-2 rischia di essere poi un modulo troppo scolastico in fase offensiva, verso la metà-fine degli anni 90 quasi tutti lo utilizzavano e a volte le partite venivan fuori più noiose di una partita a scacchi tra due simulatori
poi il modulo conta fino ad un certo punto... contano gli interpreti, ed il problema del Milan odierno è già stato evidenziato da mo: esterni di attacco che non vanno senza palla, non vanno in area, non saltano l'uomo; centrocampisti poco avezzi alle verticalizzazioni ed alla creatività, facciamo sempre il compitino palleggiando tantissimo in orizzontale o rinculando, per cui quando arriviamo sulla trequarti avversaria troviamo le trincee con munizioni e vivande per trascorrere la notte
Gli acquisti estivi a mio parere hanno iniziato ad implementare i nostri difetti: Laxalt, Bakayoko e Castillejo sono tutti giocatori con gamba e brillantezza; Caldara è un difensore atletico che (una volta integrato a Romagnoli) potrà permettere di alzare la linea difensiva di quei dieci metri utili per avanzare la pressione sulla linea difensiva avversaria in uscita palla.
Mancano ancora 1/2 centrocampisti capaci di organizzare il gioco, ma anche di inventare qualche passaggio smarcante, avvicinarsi all'area e concludere a rete, in poche parole alzare il livello tecnico della mediana.
Andare a prendere Rabiot, che pare pretenda 10 mln a stagione, mi sembra una follia in questo momento, perchè non mi sembra quel tipo di giocatore su cui costruisci il centrocampo.
Mi auguro invece che si vada forte su Barella, giocatore ormai rodato anche se ancora giovanissimo (classe 1997), che mi sembra esattamente il tipo di giocatore adatto al nostro momento storico.
Tonali del Brescia mi pare un altro profilo molto interessante (classe 2000), già dallo scorso anno sta giocando con continuità e sembra un talento emergente.
https://www.fantagazzetta.com/calciomer ... -20-317410
A giugno scadono Montolivo, Bertolacci, Mauri oltre al prestito di Bakayoko (da valutare, a cifre non eccessive lo terrei).
Investire qualche decina di milioni su questi due giovani centrocampisti italiani darebbe da subito un'alternativa a Biglia (33 a gennaio) oltre alla possibilità di continuare ad investire su quel progetto di squadra giovane che per il momento mi sembra l'unico realmente percorribile