Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da ripper23 » 11/10/2016, 17:41

Bonaz ha scritto:A 16 gradi non vado nemmeno senza accendere il riscaldamento!
Spree uomo vero

Quando il mese scorso ci son stati 16 gradi di notte, i miei colleghi inglesi si lamentavano perche' non riuscivano a dormire (per il caldo) :laughing:

boantos
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17125
Iscritto il: 17/05/2004, 12:50
NBA Team: Detroit Pistons
Località: Roma
1548
2323

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da boantos » 11/10/2016, 17:49

Pure io come Spree, al limite ti infili sotto le coperte :forza:

Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9564
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
3008
1742
Contatta:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Luca79 » 11/10/2016, 18:39

Spree ha scritto:
Luca79 ha scritto:A quanto bisogna impostare la temperatura dell'acqua per il riscaldamento a pavimento? A casa vostra a quanto impostate i termostati ambiente?

Giorno (ore in cui ci siamo) 18.5, notte 16. Ma non ho il riscaldamento a pavimento :biggrin:

Dal regno della taccagneria è tutto.
Ti metti il cappotto per entrare in casa? :biggrin:
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30369
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6155
4967

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da lele_warriors » 11/10/2016, 18:41

a me devono ancora finire di mettere ste cazzo di valvole termostatiche...con la calma...
settimana scorsa han tirato giù i calorifieri, e rimessi su, e messo il computerino, devono ripassare per mettere le valvole
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

boantos
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17125
Iscritto il: 17/05/2004, 12:50
NBA Team: Detroit Pistons
Località: Roma
1548
2323

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da boantos » 11/10/2016, 18:45

Se non sbaglio da quest'anno sono obbligatori dei contatori per tutti quelli che hanno il riscaldamento centralizzato.
Avete fatto?

Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3641
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1513

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Spree » 11/10/2016, 18:48

ripper23 ha scritto:
Bonaz ha scritto:A 16 gradi non vado nemmeno senza accendere il riscaldamento!
Spree uomo vero

Quando il mese scorso ci son stati 16 gradi di notte, i miei colleghi inglesi si lamentavano perche' non riuscivano a dormire (per il caldo) :laughing:

In camera infatti il riscaldamento è spento (termosifone chiuso). Piumine e via - tra l'altro il mio piumino è talmente caldo che se ci sono più di 15 gadi ho caldo.

Per il resto: hanno inventato la lana, molto tempo fa.

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30369
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6155
4967

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da lele_warriors » 11/10/2016, 18:49

ho appena scritto sopra io...
in teoria obbligo entro 31.12...da quel che mi dicevano gli operai scorsa settimana impssibile che a trieste finiscano entro l'anno. non escludevano i soliti rinvii...

tra l'altro a casa di un mio amico l'asseblea condominiale a maggioranza ha deliberato di non mettere le valvole quest'anno, troppo costosi i lavori...strana sta roba, non so se si possa fare...
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24181
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12994
3638

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Bonaz » 11/10/2016, 19:42

Le valvole termostatiche sono buona cosa, permettono di gestire la temperatura in modo differente stanza per stanza anche senza termostati. Evitano i classici casi in cui in una camera uno muore dal caldo e nell'altra invece ha freddo.
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Jakala
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Udine
1239
885
Contatta:

Re: RE: Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Jakala » 11/10/2016, 20:10

lele_warriors ha scritto:ho appena scritto sopra io...
in teoria obbligo entro 31.12...da quel che mi dicevano gli operai scorsa settimana impssibile che a trieste finiscano entro l'anno. non escludevano i soliti rinvii...

tra l'altro a casa di un mio amico l'asseblea condominiale a maggioranza ha deliberato di non mettere le valvole quest'anno, troppo costosi i lavori...strana sta roba, non so se si possa fare...
Pagano la multa da sommare ai lavori il prossimo anno.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Hope is a lying bitch

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30369
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6155
4967

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da lele_warriors » 11/10/2016, 20:14

Bonaz ha scritto:Le valvole termostatiche sono buona cosa, permettono di gestire la temperatura in modo differente stanza per stanza anche senza termostati. Evitano i classici casi in cui in una camera uno muore dal caldo e nell'altra invece ha freddo.
quello sicuro, mica lo negavo. pensa che io abito in un condominio in secondo piano, e ovviamente ho abitazioni occupate, sopra, sotto e di lato. tra l'latro dovrebbero passare proprio in questi giorni a caricare l'impianto e finire il lavoro delle valvole.
d'inverno la situazione è questa:
se tengo accesi i 4 termosifoni che ho (uno per stanza), temperatura media che oscilla dai 24 ai 27 gradi, tranne magari quei pochi giorni di freddo polare.
se tengo accesi i 2 più piccoli del bagno e cucina si viaggia intorno ai 22-24, a seconda del freddo esterno e di quale stanza si parla.
una roba allucinante, a volte tengo aperta pure a ribalta la finestra sulla corte (ho la veranda), fa veramente troppo caldo. quello in camera da letto se lo tengo acceso 2 giorni all'anno è tanto, altrimenti mi sveglio sudato cazzo.
indi per cui si inizia a risparmiare, e tenere acceso lo stretto necessario, 20-21 gradi vanno benissimo.ovvio che poi inizieranno anche i vicini a fare sto discorso, quindi vediamo quanto caldo ci sarà. per non parlare del fattore ambientale/inquinamento, allucinante.
calcola che ora a casa non arrivo a 20 (19,5), visto che l'impianto era spento, e qui sti ultimi 2-3 giorni c'era un freddo notevole, sembrava inverno.
all'incirca bonaz, quanto potrei risparmiare di spese condominiali in un anno?

jakala, puntano su un rinvio, e mi pare che nella legge esiste qualche gabola se i lavori del condominio diventano troppo costosi, ma non so di preciso...storia complicata da quel che ho compreso...mi diceva pure che se ti beccano oltre la multa devi sistemare tutto entro 40 gg, roba improponibile a impianto acceso, diventa un caos assurdo...
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24181
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12994
3638

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Bonaz » 11/10/2016, 20:18

Non riesco a dirtelo Lele, però sicuramente il riscaldamento in casa tua andrà quando veramente ti serve. Quindi basta finestre aperte o 25/26 gradi in casa! Assurdo!

Tra l'altro, questo tipo di valvole esiste da una vita. I miei hanno una casa di 30 anni e i loro caloriferi li hanno già. Ma in Italia dobbiamo sempre aspettare la legge, l'obbligo, le regole. Bah
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da SafeBet » 11/10/2016, 21:29

Io ho installato le valvole tre anni fa. L'anno scorso le hanno imposte a tutto il condominio e si è finalmente passati ad una spesa sul riscaldamento per abitazione. Risultato: risparmio di 537 euro sulle spese condominiali. Almeno oltre alla pensione non devo pagare il riscaldamento ai vecchi del condominio.

Durante il giorno caloriferi sempre spenti. Di sera accendo sala e bagno. Al mattino solo bagno. Ma mi sono capitati lunghi periodi in cui li ho lasciati tutti spenti, anche grazie all'ivterno mite dell'anno scorso.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1518
Contatta:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Teo » 12/10/2016, 8:59

Io ho 21 perenni col termostato casa, di notte scendo su 19.5. Mai pagato molto di riscaldamento. Da solo avevo mezzo grado in meno, ma la mia casa è sopra l'autorimessa, il pavimento d'inverno è ghiacciato.
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30369
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6155
4967

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da lele_warriors » 12/10/2016, 9:03

SafeBet ha scritto:Io ho installato le valvole tre anni fa. L'anno scorso le hanno imposte a tutto il condominio e si è finalmente passati ad una spesa sul riscaldamento per abitazione. Risultato: risparmio di 537 euro sulle spese condominiali. Almeno oltre alla pensione non devo pagare il riscaldamento ai vecchi del condominio.

Durante il giorno caloriferi sempre spenti. Di sera accendo sala e bagno. Al mattino solo bagno. Ma mi sono capitati lunghi periodi in cui li ho lasciati tutti spenti, anche grazie all'ivterno mite dell'anno scorso.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

se posso sapere quanto pagavi prima di spese condominiali? cioè risparmiato 537 euro in un anno? :shocking: :shocking: :shocking: facendo così quanti gradi avevi solitamente in casa?
ovviamente devi accenderli/spegnerli automaticamente immagino...i tipi mi dicevano che in teoria sul valore 1 equivale a 12 gradi, valore 2-16 gradi,
valore 3-20, valore 4-24, valore 5-28...almeno a spanne...
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14040
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16696
2152
Contatta:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Paperone » 12/10/2016, 11:54

C'entra poco con la casa fisica, ma parliamo sempre di economia domestica

Sto valutando di fare un conto deposito, per i piccoli risparmi mensili prima di trasferirili nel contro segreto in Svizzera alle Cayman sotto il materasso
I più convenienti che ho trovato sono quelli proposti da varie NewBank, come una nuova banca che si appoggia a MPS o la Nuova Banca delle Marche

Ora, siccome siamo ben lontani dal limite di 100k previsto dal fondo di tutela :laughing: , non dovrebbero esserci rischi. Potrei affidarmi a Conto Arancio, ma per i depositi liberi offre solo lo 0.3, mentre questi conti arrivano ad offire, non in promo anche 1%

Sono davvero tutelato? Nel caso di sfighe, i tempi per riavere i soldi sono lunghissimi?
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”