Los Angeles Dodgers
- ciarli
- Rookie
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 31/07/2015, 20:29
- MLB Team: Texas Ranger's
- 1
- 9
Re: Los Angeles Dodgers
Qualche volta mi sembra di aver letto delle critiche al calore che circonda i Dodger... Ma non ho mai capito se erano rivolte allo stadio o ai fans. Mi sfugge qualcosa perché stanotte c'era un ambiente bellissimo...
- shilton
- Administrator
- Messaggi: 16206
- Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
- MLB Team: Kansas City Royals
- NFL Team: Green Bay Packers
- Località: Sondrio, valle di Lacrime
- 10
- 1319
Re: Los Angeles Dodgers
ciarli ha scritto:Qualche volta mi sembra di aver letto delle critiche al calore che circonda i Dodger... Ma non ho mai capito se erano rivolte allo stadio o ai fans. Mi sfugge qualcosa perché stanotte c'era un ambiente bellissimo...
Se non c'è calore (e colore) in una gara delle division series allora siamo a posto.
A parte a Tampa per i Rays ovvio.

- Dodgers fan #7
- Pro
- Messaggi: 5060
- Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
- 59
- 699
Re: Los Angeles Dodgers
Quando è andata via la corrente alle tre e mezza ho capito che avremmo vinto.
Vista in differita, Greinke punito più del dovuto dopo aver lanciato veramente molto bene. Bravissimo Cespedes in occasione del suo HR, mentre il lancio toccato duro da Conforto è stato forse l'errore maggiore di Zack e uno dei pochissimi della sua partita. Dall'altra parte un Syndergaard che, come deGrom, mette qualche miglio in più alla fastball in questa NLDS ma ha mostrato comando altalenante sulla veloce e scarso sulle breaking ball. Di fatti l'attacco dei Dodgers già al secondo giro di lineup ha fatto abbastanza meglio dopo aver registrato il pitcher avversario, che forse è rimasto un pelo più del dovuto. Il bullpen bene, ma già in gara-1 aveva fatto 7 out su 8 batter faced quindi se non altro il momento dei rilievi sembra discreto.
Veniamo al momento decisivo della partita. Non c'è niente da fare, Utley non pensa alla base e va dritto su Tejada. Non penso che volesse farlo male quanto semplicemente evitare che girasse il doppio gioco, ma arriva lunghissimo e lo centra in pieno causando una frattura alla gamba. Joe Torre, in rappresentanza della MLB, dopo la partita ha detto che Utley è stato chiamato salvo pur non avendo toccato la base perché era stato chiamato out dall'umpire e quindi ha rispettato la chiamata andando nel dugout e non era tenuto a toccare la base. Quando poi la giocata è stata rivista e la chiamata dell'umpire è stata girata, ad Utley è stata assegnata la seconda base.
Alla fine di tutto spiace per un ragazzo che era alla prima volta in postseason e sicuramente si stava godendo il momento, doversi fermare per un infortunio che poteva essere evitato dalla MLB se solo avesse reagito alle tante avvisaglie arrivate di recente, ultima tra tutte l'infortunio di Jung-Ho Kang in una situazione molto simile. I giocatori dicono che è parte del baseball: una parte che andrebbe molto limitata per evitare avvenimenti spiacevoli. Ora che è successo in una partita di postseason tutti hanno visto e tutti si sono indignati, forse è la volta buona che la lega faccia un passo deciso e regolamenti le scivolate in seconda.
Adesso ci si ferma, vediamo se la MLB prenderà provvedimenti su Utley: qualora non dovesse essere sospeso teniamo presente che ha una OPS di .984 contro Harvey e che non sia un cliente di Boras, quindi avremo un uomo in base nel top del primo inning.
Vista in differita, Greinke punito più del dovuto dopo aver lanciato veramente molto bene. Bravissimo Cespedes in occasione del suo HR, mentre il lancio toccato duro da Conforto è stato forse l'errore maggiore di Zack e uno dei pochissimi della sua partita. Dall'altra parte un Syndergaard che, come deGrom, mette qualche miglio in più alla fastball in questa NLDS ma ha mostrato comando altalenante sulla veloce e scarso sulle breaking ball. Di fatti l'attacco dei Dodgers già al secondo giro di lineup ha fatto abbastanza meglio dopo aver registrato il pitcher avversario, che forse è rimasto un pelo più del dovuto. Il bullpen bene, ma già in gara-1 aveva fatto 7 out su 8 batter faced quindi se non altro il momento dei rilievi sembra discreto.
Veniamo al momento decisivo della partita. Non c'è niente da fare, Utley non pensa alla base e va dritto su Tejada. Non penso che volesse farlo male quanto semplicemente evitare che girasse il doppio gioco, ma arriva lunghissimo e lo centra in pieno causando una frattura alla gamba. Joe Torre, in rappresentanza della MLB, dopo la partita ha detto che Utley è stato chiamato salvo pur non avendo toccato la base perché era stato chiamato out dall'umpire e quindi ha rispettato la chiamata andando nel dugout e non era tenuto a toccare la base. Quando poi la giocata è stata rivista e la chiamata dell'umpire è stata girata, ad Utley è stata assegnata la seconda base.
Alla fine di tutto spiace per un ragazzo che era alla prima volta in postseason e sicuramente si stava godendo il momento, doversi fermare per un infortunio che poteva essere evitato dalla MLB se solo avesse reagito alle tante avvisaglie arrivate di recente, ultima tra tutte l'infortunio di Jung-Ho Kang in una situazione molto simile. I giocatori dicono che è parte del baseball: una parte che andrebbe molto limitata per evitare avvenimenti spiacevoli. Ora che è successo in una partita di postseason tutti hanno visto e tutti si sono indignati, forse è la volta buona che la lega faccia un passo deciso e regolamenti le scivolate in seconda.
Adesso ci si ferma, vediamo se la MLB prenderà provvedimenti su Utley: qualora non dovesse essere sospeso teniamo presente che ha una OPS di .984 contro Harvey e che non sia un cliente di Boras, quindi avremo un uomo in base nel top del primo inning.
- Ender Wiggin
- Senior
- Messaggi: 2776
- Iscritto il: 25/03/2013, 16:44
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New England Patriots
- 272
- 490
Re: Los Angeles Dodgers
Io ci credo ancora.
Clayton a sto giro ci sarà; occorre dargli un early-lead come stanotte e lui non lo sprecherà.
Dentro tutti i rhb e buoni turni contro l'ultimo bambino.
Rimanere up fino alla fine perché il loro bullpen non è eccelso.
Se si torna a LA, sento odore di WS.
Clayton a sto giro ci sarà; occorre dargli un early-lead come stanotte e lui non lo sprecherà.
Dentro tutti i rhb e buoni turni contro l'ultimo bambino.
Rimanere up fino alla fine perché il loro bullpen non è eccelso.
Se si torna a LA, sento odore di WS.
Non so se sia il topic dell'università o della scienza. Ma certo non quello dell'ignoranza.
(joesox)
(joesox)
-
- Rookie
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 13/01/2007, 19:13
- 3
- 6
Re: Los Angeles Dodgers
Siamo ancora vivi....!!!
Go Dodgers go!
Go Dodgers go!
- Ender Wiggin
- Senior
- Messaggi: 2776
- Iscritto il: 25/03/2013, 16:44
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New England Patriots
- 272
- 490
Re: Los Angeles Dodgers
DF7 te lo dico...
(ho visto la condensed eh, no live)
1) io quando è apparso Hatcher a inizio ottavo ho sacramentato... avrei lasciato Kershaw... solo 94 lanci... chissene del 3days rest...
2) domani in gara5 metto il profeta Zaccaria in bullpen e parto col #22...
(ho visto la condensed eh, no live)
1) io quando è apparso Hatcher a inizio ottavo ho sacramentato... avrei lasciato Kershaw... solo 94 lanci... chissene del 3days rest...
2) domani in gara5 metto il profeta Zaccaria in bullpen e parto col #22...
Non so se sia il topic dell'università o della scienza. Ma certo non quello dell'ignoranza.
(joesox)
(joesox)
- ciarli
- Rookie
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 31/07/2015, 20:29
- MLB Team: Texas Ranger's
- 1
- 9
Re: Los Angeles Dodgers
Non vedo piu dodger fan 7..
....sta in california o come sospetto.....è tanta, ma tanta scaramanzia?!?!?!





- Dodgers fan #7
- Pro
- Messaggi: 5060
- Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
- 59
- 699
Re: Los Angeles Dodgers
Siamo a gara-5, doveva essere una serie difficilissima ed è stato così, vedremo se riusciremo a superare almeno questo scoglio. E' davvero difficile condurre sei mesi di baseball continuo con tre partenti fissi, di cui uno che non ha mai lanciato così tanto come nel 2015 (e sta pagando le conseguenza ora). Ma immagino che se al 1° marzo hai una rotazione completa ed al 1° maggio devi già affidarti ai Bolsinger o ai Frias del caso perché Ryu e McCarthy sono fuori fino a fine stagione, non si possa dare la colpa a nessuno.
La coppia delle groundball Anderson e Wood non ha messo una scopa per tutta la durata delle loro partite e capisci che tante cose dovranno andar bene quando pensi che Anderson sarebbe il partente di gara-1 delle NLCS, qualora ci si arrivi perché i Mets potrebbero anche toglierci questa visione, facendoci forse un piacere. Comunque, vuoi che era la prima partita dopo l'infortunio di Tejada, vuoi perché era la prima partita di postseason in casa da 9 anni, c'è stata una esplosione offensiva dei Mets che noi, dall'alto delle nostre sette run segnate, quindi non proprio poco, non abbiamo nemmeno avvicinato.
In gara-4 si è detto molto di Kershaw e della sua prestazione. Zaidi l'altroieri aveva detto questo:
Non che ci fosse bisogno dello spin rate per notare che Kershaw in short rest occasionale regge piuttosto bene. Ovviamente tanti cuori sono saltati nel top del settimo quando Cespedes batte la palla più corta della sua serie ma arriva comunque in base, come successo in altri settimi inning delle partenze di Kershaw. Invece si salva, grazie anche all'ottimo Justin Turner e diventa il primo giocatore a vincere una elimination game lanciando 7 IP in short rest dal 1992, quando ci riuscì l'idolo non commerciale delle folle Tim Wakefield.
Chiudono la porta Hatcher e Jansen, non senza qualche patema ma attualmente sono gli unici due rilievi di cui ci si può fidare, insieme forse a Luis Avilan.
Ieri è stata una giornata pesante in cui ho dovuto mettere il baseball un po' da parte ma per gara-5 dovrei esserci.
Tieni presente che in molti si sono lamentati del fatto che Mattingly abbia lasciato Kershaw nel settimo. Per dirti anche il livello di odio o di "non va mai un cazzo bene" verso il manager. Francamente credo che il timing sia stato giusto, anche se si tratta di Kershaw è stato giusto non scherzare col fuoco per me.
Hatcher è un bravo cristo, che da quando ha smesso di lanciare la fastball nel 90% dei casi sta finalmente trovando la sua via. Speriamo duri, chiaramente in termini di talento puro non è Jansen. Speriamo piuttosto che in offseason si trovi un altro Hatcher da prendere in una trade, perché il bullpen non è comunque tra i migliori e bisogna solidificarlo ancora.
Quanto al secondo punto, potrebbe accadere il contrario. La routine di Kershaw prevede una bullpen session due giorni dopo la sua ultima partenza. Ora non so se ha cambiato rituale vista la partenza in short rest, ma potrebbe anche essere available per capirci. Questo però significherebbe che Greinke debba uscire dopo sei inning o qualcosa del genere, quindi speriamo di no
La coppia delle groundball Anderson e Wood non ha messo una scopa per tutta la durata delle loro partite e capisci che tante cose dovranno andar bene quando pensi che Anderson sarebbe il partente di gara-1 delle NLCS, qualora ci si arrivi perché i Mets potrebbero anche toglierci questa visione, facendoci forse un piacere. Comunque, vuoi che era la prima partita dopo l'infortunio di Tejada, vuoi perché era la prima partita di postseason in casa da 9 anni, c'è stata una esplosione offensiva dei Mets che noi, dall'alto delle nostre sette run segnate, quindi non proprio poco, non abbiamo nemmeno avvicinato.
In gara-4 si è detto molto di Kershaw e della sua prestazione. Zaidi l'altroieri aveva detto questo:
Non che ci fosse bisogno dello spin rate per notare che Kershaw in short rest occasionale regge piuttosto bene. Ovviamente tanti cuori sono saltati nel top del settimo quando Cespedes batte la palla più corta della sua serie ma arriva comunque in base, come successo in altri settimi inning delle partenze di Kershaw. Invece si salva, grazie anche all'ottimo Justin Turner e diventa il primo giocatore a vincere una elimination game lanciando 7 IP in short rest dal 1992, quando ci riuscì l'idolo non commerciale delle folle Tim Wakefield.
Chiudono la porta Hatcher e Jansen, non senza qualche patema ma attualmente sono gli unici due rilievi di cui ci si può fidare, insieme forse a Luis Avilan.
ciarli ha scritto:Non vedo piu dodger fan 7..![]()
....sta in california o come sospetto.....è tanta, ma tanta scaramanzia?!?!?!
![]()
Ieri è stata una giornata pesante in cui ho dovuto mettere il baseball un po' da parte ma per gara-5 dovrei esserci.
Ender Wiggin ha scritto:DF7 te lo dico...
(ho visto la condensed eh, no live)
1) io quando è apparso Hatcher a inizio ottavo ho sacramentato... avrei lasciato Kershaw... solo 94 lanci... chissene del 3days rest...
2) domani in gara5 metto il profeta Zaccaria in bullpen e parto col #22...
Tieni presente che in molti si sono lamentati del fatto che Mattingly abbia lasciato Kershaw nel settimo. Per dirti anche il livello di odio o di "non va mai un cazzo bene" verso il manager. Francamente credo che il timing sia stato giusto, anche se si tratta di Kershaw è stato giusto non scherzare col fuoco per me.
Hatcher è un bravo cristo, che da quando ha smesso di lanciare la fastball nel 90% dei casi sta finalmente trovando la sua via. Speriamo duri, chiaramente in termini di talento puro non è Jansen. Speriamo piuttosto che in offseason si trovi un altro Hatcher da prendere in una trade, perché il bullpen non è comunque tra i migliori e bisogna solidificarlo ancora.
Quanto al secondo punto, potrebbe accadere il contrario. La routine di Kershaw prevede una bullpen session due giorni dopo la sua ultima partenza. Ora non so se ha cambiato rituale vista la partenza in short rest, ma potrebbe anche essere available per capirci. Questo però significherebbe che Greinke debba uscire dopo sei inning o qualcosa del genere, quindi speriamo di no

- Ender Wiggin
- Senior
- Messaggi: 2776
- Iscritto il: 25/03/2013, 16:44
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New England Patriots
- 272
- 490
Re: Los Angeles Dodgers
Fino a che c'è lui, always on my heart.
Non so se sia il topic dell'università o della scienza. Ma certo non quello dell'ignoranza.
(joesox)
(joesox)
- Dodgers fan #7
- Pro
- Messaggi: 5060
- Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
- 59
- 699
Re: Los Angeles Dodgers
Ogni anno che si arriva alla postseason c’è sempre qualche piccolo grande limite in questa squadra e quindi c’è la convinzione, sincera da parte mia, che non riesca a raccogliere nulla. Eppure il ragionamento che nel baseball uno small sample size preveda un’ampia forbice di situazioni ed esiti fa sì che per chi raggiunge la postseason, le possibilità di vittoria ci siano sempre e siano ripartite tra le 10 contendenti in maniera molto più omogenea di quel che si pensi. E’ per questo motivo che, quando poi si esce nella sostanza, anche il pessimista (o realista, come preferiscono farsi chiamare i pessimisti) ci rimane male.
E se la tua squadra continua a conquistare viaggi in postseason senza combinare nulla, ci rimani ogni volta sempre peggio. Di fatti, i tifosi dei Dodgers condividono il record di presammale (cit.) con quelli di Braves e Athletics, visto che per queste tre squadre c’è una striscia di nove postseason disputate senza raggiungere le World Series. E i Dodgers, ovviamente, potrebbero completare il sorpasso l’anno prossimo.
Però poi pensi che, appunto, chi va alla postseason abbia circa le stesse chance di vincere delle nove altre compagne d’ottobre, dunque la cosa più importante è quella di raggiungerla e giocarsela al meglio possibile. E questo gruppo ha raggiunto la postseason per il terzo anno di fila, cosa che non era mai accaduta nella storia di una delle franchigie più vincenti di sempre.
Dunque non si può non considerare positiva la stagione, a prescindere dal dispiacere. Ancora una volta sopra le 90 vittorie nonostante gli infortuni siano stati parecchi (quinta squadra per numero di giorni di DL), segno anche dell’ottimo lavoro del Front Office che tanto ha voluto nella scorsa offseason un roster profondo e giocatori versatili. E’ mancato qualcosa in rotazione ma dall’anno prossimo le cose, toccando ferro, potrebbero andar meglio a causa anche di una crescita di qualche pitching prospect.
Ora un inverno molto complesso per Friedman, Zaidi e Byrnes. Diverse decisioni abbastanza difficili ed importanti, una però gli è stata risparmiata: Stan Conte, ovvero colui che ha approvato la firma in Free Agency di due lanciatori con una torn rotator cuff, si è dimesso dalla sua posizione per continuare le sue ricerche in merito agli infortuni nel mondo del baseball. Sarebbe stato mandato via comunque, molto probabilmente.
E se la tua squadra continua a conquistare viaggi in postseason senza combinare nulla, ci rimani ogni volta sempre peggio. Di fatti, i tifosi dei Dodgers condividono il record di presammale (cit.) con quelli di Braves e Athletics, visto che per queste tre squadre c’è una striscia di nove postseason disputate senza raggiungere le World Series. E i Dodgers, ovviamente, potrebbero completare il sorpasso l’anno prossimo.
Però poi pensi che, appunto, chi va alla postseason abbia circa le stesse chance di vincere delle nove altre compagne d’ottobre, dunque la cosa più importante è quella di raggiungerla e giocarsela al meglio possibile. E questo gruppo ha raggiunto la postseason per il terzo anno di fila, cosa che non era mai accaduta nella storia di una delle franchigie più vincenti di sempre.
Dunque non si può non considerare positiva la stagione, a prescindere dal dispiacere. Ancora una volta sopra le 90 vittorie nonostante gli infortuni siano stati parecchi (quinta squadra per numero di giorni di DL), segno anche dell’ottimo lavoro del Front Office che tanto ha voluto nella scorsa offseason un roster profondo e giocatori versatili. E’ mancato qualcosa in rotazione ma dall’anno prossimo le cose, toccando ferro, potrebbero andar meglio a causa anche di una crescita di qualche pitching prospect.
Ora un inverno molto complesso per Friedman, Zaidi e Byrnes. Diverse decisioni abbastanza difficili ed importanti, una però gli è stata risparmiata: Stan Conte, ovvero colui che ha approvato la firma in Free Agency di due lanciatori con una torn rotator cuff, si è dimesso dalla sua posizione per continuare le sue ricerche in merito agli infortuni nel mondo del baseball. Sarebbe stato mandato via comunque, molto probabilmente.
- Dodgers fan #7
- Pro
- Messaggi: 5060
- Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
- 59
- 699
Re: Los Angeles Dodgers
Dicevamo delle decisioni difficili del Front Office. La prima è arrivata subito ed è quella riguardante il ruolo di manager, che non verrà più ricoperto da Don Mattingly. All'inizio sembrava che fosse stato semplicemente licenziato, in realtà apparentemente è stata una decisione che entrambe le parti condividevano ed infatti ieri sia Friedman che Zaidi che Mattingly hanno ripetuto all'infinito l'espressione "mutual part of ways". Evidentemente entrambe le parti hanno ritenuto fondamentale ripartire con un'altra compagnia e quindi i Dodgers troveranno un altro manager e Mattingly troverà un'altra squadra.
Nella conferenza stampa, breve, di ieri Zaidi ha detto di aver imparato tantissimo da Mattingly riguardo il modo di gestire uno spogliatoio pieno di star e che nella ricerca del nuovo manager valuteranno questa caratteristica come principale, ancora più delle esperienze pregresse da manager che per il Front Office non presentano un prerequisito per chi volesse candidarsi. Vogliono un manager che sia relativamente giovane, che sia aperto a nuove idee e, come detto, con buone doti di clubhouse manager.
Diversi nomi fatti nelle prime speculazioni, solo io ho letto Bruce Bochy, Kevin Kennedy, Dusty Baker, Mike Scioscia, Ron Roenicke, Tim Wallach, Alex Cora, Manny Acta, Bud Black, Gabe Kapler, Bob Geren ed addirittura AJ Ellis. A me piacerebbe molto Black, se devo essere sincero anche se non è molto giovane. In più ha avuto trascorsi non felicissimi con Yasmani Grandal, uno dei cocchi della dirigenza e quindi non credo che lo valuteranno anche se è probabile che Black si candidi per la posizione. E' praticamente certo comunque che il nuovo manager verrà assunto prima dell'inizio di dicembre.
Quanto a Mattingly, gli auguro di poter trovare subito una squadra competitiva in cui possa dimostrare le sue qualità. In genere non sono un grande estimatore del valore che un manager possa aggiungere o togliere alla squadra, salvo rari e tremendi casi, ma sicuramente Mattingly non ha avuto un compito facile in questi cinque anni riuscendo comunque a portare per la prima volta i Dodgers a tre postseason consecutive. Nonostante tutto, non ha ricevuto in questi anni buona stampa perché ci si aspetta che se una franchigia ha grosse disposizioni di capitale uno debba dominare automaticamente, come se i 300M fossero tutti spesi per il roster da 25 e non è così, senza contare che di quello che succede in campo la reponsabilità è principalmente dei giocatori. Anche per questo motivo non so se avrà vita facile nel trovare una nuova squadra, lui sicuramente esce temprato nel carattere da questa esperienza e sicuramente con maggiori conoscenze analitiche dopo l'incontro con Friedman/Zaidi/Kapler, cosa che Donnie stesso ha tenuto a sottolineare in una videoconferenza con i media avuta ieri sera.
Nella conferenza stampa, breve, di ieri Zaidi ha detto di aver imparato tantissimo da Mattingly riguardo il modo di gestire uno spogliatoio pieno di star e che nella ricerca del nuovo manager valuteranno questa caratteristica come principale, ancora più delle esperienze pregresse da manager che per il Front Office non presentano un prerequisito per chi volesse candidarsi. Vogliono un manager che sia relativamente giovane, che sia aperto a nuove idee e, come detto, con buone doti di clubhouse manager.
Diversi nomi fatti nelle prime speculazioni, solo io ho letto Bruce Bochy, Kevin Kennedy, Dusty Baker, Mike Scioscia, Ron Roenicke, Tim Wallach, Alex Cora, Manny Acta, Bud Black, Gabe Kapler, Bob Geren ed addirittura AJ Ellis. A me piacerebbe molto Black, se devo essere sincero anche se non è molto giovane. In più ha avuto trascorsi non felicissimi con Yasmani Grandal, uno dei cocchi della dirigenza e quindi non credo che lo valuteranno anche se è probabile che Black si candidi per la posizione. E' praticamente certo comunque che il nuovo manager verrà assunto prima dell'inizio di dicembre.
Quanto a Mattingly, gli auguro di poter trovare subito una squadra competitiva in cui possa dimostrare le sue qualità. In genere non sono un grande estimatore del valore che un manager possa aggiungere o togliere alla squadra, salvo rari e tremendi casi, ma sicuramente Mattingly non ha avuto un compito facile in questi cinque anni riuscendo comunque a portare per la prima volta i Dodgers a tre postseason consecutive. Nonostante tutto, non ha ricevuto in questi anni buona stampa perché ci si aspetta che se una franchigia ha grosse disposizioni di capitale uno debba dominare automaticamente, come se i 300M fossero tutti spesi per il roster da 25 e non è così, senza contare che di quello che succede in campo la reponsabilità è principalmente dei giocatori. Anche per questo motivo non so se avrà vita facile nel trovare una nuova squadra, lui sicuramente esce temprato nel carattere da questa esperienza e sicuramente con maggiori conoscenze analitiche dopo l'incontro con Friedman/Zaidi/Kapler, cosa che Donnie stesso ha tenuto a sottolineare in una videoconferenza con i media avuta ieri sera.
- Dodgers fan #7
- Pro
- Messaggi: 5060
- Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
- 59
- 699
Re: Los Angeles Dodgers
La offseason non ha visto i Dodgers molto attivi finora, ma suppongo che le cose possano cambiare anche se non nel modo in cui la maggior parte dei tifosi si aspetti. Si parla di Jose Fernandez, per me resta un obiettivo imprendibile considerate le presunte richieste dei Marlins, lo stato attuale della farm e che alcuni dei nomi più appetibili per Miami siano ritenuti intoccabili dal Front Office, sostanzialmente, che sin dall'anno scorso ha come obiettivo quello di ringiovanire il roster che hanno ereditato da Colletti.
Finora ci sono state due sole firme in Free Agency, quella di Chase Utley con un 7/1 e di Hisashi Iwakuma con un 45/3, non proprio nomi appetibili. In più, report giapponesi indicano che i Dodgers possano invalidare l'accordo con l'ex Mariners, anche se non è ben chiaro il motivo. Forse Iwakuma non ha passato le visite mediche oppure si è accorto troppo tardi di aver fatto l'abbonamento a Direct TV.
Egoisticamente, non mi dispiacerebbe se l'affare venisse invalidato o venisse ridotto il numero di anni nel contratto, sperando ovviamente che per Iwakuma non sia nulla di serio qualora ci sia effettivamente un problema nei physical.
Poi c'è stata questa trade a tre con Reds e White Sox in cui i Dodgers hanno fatto da facilitatori, inserendo propetti per prenderne altri e permettere che Todd Frazier andasse a Chicago. In un mondo di prospect lovers tutti parlano di chi abbia preso meglio tra Reds e Dodgers ma nessuno dice che, verosimilmente, coloro che siano andati meglio nella trade siano stati proprio i White Sox, che hanno preso un Major Leaguer di buon livello, in un ruolo dove avevano le balle di fieno che vengono trascinate dal vento.
Comunque, entrando nel merito, sia messo agli atti che la trade non mi piace dal punto dei vista dei Dodgers: Montas è un rilievo, forse late innings ma pur sempre rilievo, con tutti i punti interrogativi che porta, Micah Johnson è un Peraza più vecchio, meno reattivo sulle basi e forse peggiore in difesa mentre dubito che Trayce Thompson possa avere sempre 16.1% di HR/FB e .341 di BABIP nelle Majors. I Reds invece prendono Dixon che è org depth ma Jose Peraza è un Micah Johnson più giovane, più reattivo sulle basi e forse migliore in difesa mentre Scott Schebler rischia di diventare un platoon hitter coi controfiocchi in futuro, atletico abbastanza per dare anche qualche inning in CF, personalmente speravo che il Front Office cedesse Ethier in qualche modo per dargli maggior spazio nel roster da 25 ed invece non è stato così.
Finora ci sono state due sole firme in Free Agency, quella di Chase Utley con un 7/1 e di Hisashi Iwakuma con un 45/3, non proprio nomi appetibili. In più, report giapponesi indicano che i Dodgers possano invalidare l'accordo con l'ex Mariners, anche se non è ben chiaro il motivo. Forse Iwakuma non ha passato le visite mediche oppure si è accorto troppo tardi di aver fatto l'abbonamento a Direct TV.
Egoisticamente, non mi dispiacerebbe se l'affare venisse invalidato o venisse ridotto il numero di anni nel contratto, sperando ovviamente che per Iwakuma non sia nulla di serio qualora ci sia effettivamente un problema nei physical.
Poi c'è stata questa trade a tre con Reds e White Sox in cui i Dodgers hanno fatto da facilitatori, inserendo propetti per prenderne altri e permettere che Todd Frazier andasse a Chicago. In un mondo di prospect lovers tutti parlano di chi abbia preso meglio tra Reds e Dodgers ma nessuno dice che, verosimilmente, coloro che siano andati meglio nella trade siano stati proprio i White Sox, che hanno preso un Major Leaguer di buon livello, in un ruolo dove avevano le balle di fieno che vengono trascinate dal vento.
Comunque, entrando nel merito, sia messo agli atti che la trade non mi piace dal punto dei vista dei Dodgers: Montas è un rilievo, forse late innings ma pur sempre rilievo, con tutti i punti interrogativi che porta, Micah Johnson è un Peraza più vecchio, meno reattivo sulle basi e forse peggiore in difesa mentre dubito che Trayce Thompson possa avere sempre 16.1% di HR/FB e .341 di BABIP nelle Majors. I Reds invece prendono Dixon che è org depth ma Jose Peraza è un Micah Johnson più giovane, più reattivo sulle basi e forse migliore in difesa mentre Scott Schebler rischia di diventare un platoon hitter coi controfiocchi in futuro, atletico abbastanza per dare anche qualche inning in CF, personalmente speravo che il Front Office cedesse Ethier in qualche modo per dargli maggior spazio nel roster da 25 ed invece non è stato così.
- Dodgers fan #7
- Pro
- Messaggi: 5060
- Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
- 59
- 699
Re: Los Angeles Dodgers
Dal 1° marzo l'indirizzo del Dodger Stadium sarà il 1000 di Vin Scully Avenue 

- Dodgers fan #7
- Pro
- Messaggi: 5060
- Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
- 59
- 699
Re: Los Angeles Dodgers
3 aprile, inizio della Regular Season MLB e vigilia del nostro debutto stagionale.
Si diceva, alla fine della scorsa stagione, che l'obiettivo principale sarebbe dovuto essere quello di non doverci ritrovare a giocare nuovamente gran parte della Regular Season con 3 partenti ed arrivare alla postseason con la rotazione cotta. Si diceva che, anche perdendo Greinke, ci sarebbero state degli acquisti in Free Agency o via trade che avrebbero allungato la rotazione. E poi che Ryu sarebbe tornato dall'infortunio alla spalla.
Di fatti, sono stati presi Kenta Maeda e Scott Kazmir, che insieme a Kershaw, Anderson, Wood e Ryu avrebbero finalmente potuto dare opzioni serie al nuovo manager Dave Roberts.
Se non fosse che Ryu in effetti ha ancora problemi alla spalla e non sarà pronto prima di maggio e che Brett Anderson si sia infortunato a sua volta. Anche Kazmir e Alex Wood hanno avuto problemi più o meno seri durante lo spring training ma saranno nel roster da 25, con tutte le preoccupazioni che portano dietro viste le loro prestazioni di marzo. Ad ogni modo, siamo punto e accapo perché Mike Bolsinger, che fu preso per essere convertito in un rilievo, diventa il miglior uomo disponibile per fare il quinto partente... se non fosse che si sia fatto male pure lui. E dunque vince il last man standing match Ross Stripling, che non ha mai lanciato in AAA ma sarà il nostro quinto partente per l'inizio di stagione.
Situazione poco rosea anche tra gli hitter, dove Grandal, Kendrick e Ethier inizieranno in DL, con quest'ultimo che potrebbe essere messo nella lista da 60 giorni. In più, gran parte del lineup titolare ha avuto problemi fisici, in special modo Corey Seager sembrava dovesse iniziare a sua volta la stagione in DL quando si è fermato a metà marzo. Dunque AJ Ellis catcher titolare e platoon Kiké+Utley (la cui squalifica è stata revocata) in seconda. Da capire come si comporteranno Puig dopo la dieta e Joc Pederson dopo il cambio nella stance.
Certo, non ci si può lamentare sempre: i DBacks hanno appena perso il loro secondo miglior giocatore, forse per tutta la stagione. Tuttavia uno spring training tranquillo, una volta ogni tanto, non dispiacerebbe averlo.
Si diceva, alla fine della scorsa stagione, che l'obiettivo principale sarebbe dovuto essere quello di non doverci ritrovare a giocare nuovamente gran parte della Regular Season con 3 partenti ed arrivare alla postseason con la rotazione cotta. Si diceva che, anche perdendo Greinke, ci sarebbero state degli acquisti in Free Agency o via trade che avrebbero allungato la rotazione. E poi che Ryu sarebbe tornato dall'infortunio alla spalla.
Di fatti, sono stati presi Kenta Maeda e Scott Kazmir, che insieme a Kershaw, Anderson, Wood e Ryu avrebbero finalmente potuto dare opzioni serie al nuovo manager Dave Roberts.
Se non fosse che Ryu in effetti ha ancora problemi alla spalla e non sarà pronto prima di maggio e che Brett Anderson si sia infortunato a sua volta. Anche Kazmir e Alex Wood hanno avuto problemi più o meno seri durante lo spring training ma saranno nel roster da 25, con tutte le preoccupazioni che portano dietro viste le loro prestazioni di marzo. Ad ogni modo, siamo punto e accapo perché Mike Bolsinger, che fu preso per essere convertito in un rilievo, diventa il miglior uomo disponibile per fare il quinto partente... se non fosse che si sia fatto male pure lui. E dunque vince il last man standing match Ross Stripling, che non ha mai lanciato in AAA ma sarà il nostro quinto partente per l'inizio di stagione.
Situazione poco rosea anche tra gli hitter, dove Grandal, Kendrick e Ethier inizieranno in DL, con quest'ultimo che potrebbe essere messo nella lista da 60 giorni. In più, gran parte del lineup titolare ha avuto problemi fisici, in special modo Corey Seager sembrava dovesse iniziare a sua volta la stagione in DL quando si è fermato a metà marzo. Dunque AJ Ellis catcher titolare e platoon Kiké+Utley (la cui squalifica è stata revocata) in seconda. Da capire come si comporteranno Puig dopo la dieta e Joc Pederson dopo il cambio nella stance.
Certo, non ci si può lamentare sempre: i DBacks hanno appena perso il loro secondo miglior giocatore, forse per tutta la stagione. Tuttavia uno spring training tranquillo, una volta ogni tanto, non dispiacerebbe averlo.