Assurda e soffertissima vittoria dei Lions alla prima casalinga contro i Riders!!
Tanti ex in maglia verde: Chapdelaine e Dorazio sulla sideline, Kevin Glenn e Paul McCallum in campo.
Glenn in predicato di farsi un'altra stagione da titolare per via dell'infortunio year ending al tendine d'Achille di Durant.
La partita segue lo script della trasferta di Ottawa: punteggio ravvicinato e basso nel primo tempo, Lions che arrivano in red zone ma non riescono a realizzare una meta - a un certo punto lo score complessivo delle prime due partite di regular season parla di 5 viaggi in red zone e zero mete.
Altra costante in casa Lions, le penalità: un numero abnorme di flag, alcune da autentici travasi di bile per l'imbecillità dei protagonisti, come i 2 roughing the passer fischiati a M. Brooks e Josh Johnson. Tedford che non va oltre il mettersi le mani nei capelli, ma sono azioni davvero da taglio immediato dei colpevoli. Non è sbagliato dire che se i Lions l'avessero persa, uno dei motivi principali sarebbe stato l'incredibile quantità - non riesco a recuperare il dato preciso, ma saranno tipo una ventina!! - di flag collezionate.
Uno dei motivi per i quali i Lions sono rimasti in partita è sicuramente questo ragazzo dal cognome italiano, Richie Leone. Per la prima volta affrontava l'icona McCallum. Fin qui aveva messo solo calci dall'interno delle venti. La partita inizia a girar male anche perchè dopo il td spezza-incantesimo di Lumbala, Leone manda a lato il point after - anche in Canada è stato arretrato il punto di snap. Poi nel drammatico finale Tedford invece di giocarsi un 3rd and 10, manda dentro il suo rookie per un calcio da 55 yards. E il ragazzo lo mette!!! Partita mandata all'overtime e BC Place in delirio.
Un altro fattore che ha portato la W è il Rosso. Glenn perdonami, ma con te dietro al centro questa non l'avremmo mai vinta. Dicevamo dei tanti giri in red zone senza cavarne nulla o quasi. A un certo punto deve essere scattato qualcosa che ha riportato i ragazzi al 2011. Travis certo, ma anche Andrew Harris. Il drive culminato col td di Lumbala è tutto suo: soprattutto l'uso del #33 come valvola di scarico, costante, di quelle che ti muovono la catena. Poi anche il braccio di Lulay s'è scaldato e ha cominciato a sparare. Occhio al parco ricevitori dei Lions, talentuoso e ben assortito: Arceneaux, Burnham, Collie (favoloso quel tip toe sulla sideline

) e Gore. Benedetto Gore che finalmente fa qualcosa di decisivo per le sorti della sua squadra!!
E' andata bene anche perchè SASK ha deciso di giocarsi quel 3rd e meno di una yard sul quale gli arbitri non hanno interrotto l'azione col fischio. Altre 99 volte su 100, quello è primo down Riders e partita in ghiaccio

Ma va bene così. E poi tra una settimana c'è la rivincita a Regina.
Detto delle flag, le corse continuano a stentare.
Si ricava qualcosina da pacchetti pesanti con tanti tra FB/TE/WR richiamati in linea a bloccare, altrimenti è abbastanza una pena.
Sul fronte infortuni, Jason Aragki e l'ex Seattle Morrah dovrebbero essere usciti maluccio dalla partita. A occhio direi peggio il TE, colpito al ginocchio da Tristan Jackson con un tackle bruttino a mio parere. Ryan Phillips in borghese dice che salterà ancora un'altra partita per tornare arruolabile alla prossima in casa.
1 - 1
Per la settimana di allenamenti, fosse per me, mi inventerei qualcosa di molto doloroso per i due geni Brooks e Johnson
PS: quant'è bello il giuoco del football
