Pagina 5 di 5
Re: Basket nostalgia
Inviato: 27/05/2020, 17:21
da Radiofreccia
franzis ha scritto: 27/05/2020, 17:18
il gioco in post sta morendo/è morto anche perchè è infinitamente meno tutelato dalle regole rispetto al gioco da fuori.
il paragone manco inizia tra il tipo di contatto che è consentito a chi difende in post e chi difende su esterni/tiratori
Correlato però al fatto che i giocatori che godono di un certo status verso l'arbitro sono prettamente esterni.
Son sicuro che Doncic fosse stato il talento che è ma da centro, avrebbe avuto un trattamento di tutela identico.
Re: Basket nostalgia
Inviato: 27/05/2020, 17:29
da franzis
Radiofreccia ha scritto: 27/05/2020, 17:21
franzis ha scritto: 27/05/2020, 17:18
il gioco in post sta morendo/è morto anche perchè è infinitamente meno tutelato dalle regole rispetto al gioco da fuori.
il paragone manco inizia tra il tipo di contatto che è consentito a chi difende in post e chi difende su esterni/tiratori
Correlato però al fatto che i giocatori che godono di un certo status verso l'arbitro sono prettamente esterni.
Son sicuro che Doncic fosse stato il talento che è ma da centro, avrebbe avuto un trattamento di tutela identico.
vero, ma è anche una questione di regole.
tipo la regola che hanno aggiunto per tutelare lo spazio di atterraggio del giocatore è di una frociaggine estrema (perchè infortuni tipo quello leonard vs pachulia capitano una volta su un milione)
Re: Basket nostalgia
Inviato: 27/05/2020, 17:56
da ghista
20 anni fa Jokic avrebbe fatto il playmaker dal post come Divac,Sabonis e i vari lunghi europei. Ora, dato che sa anche tirare da fuori, sta perlopiù sull'arco e sfrutta le sue mani da li.
Re: Basket nostalgia
Inviato: 27/05/2020, 18:35
da Radiofreccia
franzis ha scritto: 27/05/2020, 17:29
vero, ma è anche una questione di regole.
tipo la regola che hanno aggiunto per tutelare lo spazio di atterraggio del giocatore è di una frociaggine estrema (perchè infortuni tipo quello leonard vs pachulia capitano una volta su un milione)
Su questo son d'accordo.
Comunque, ripeto, credo sia una questione generazionale.
Se Zion riesce a portare dominio fisico negli ultimi 2/3 metri e non riesce a costruirsi un tiro decente dal mid range e dall'arco, potremmo vedere un leggero trend NBA che torna verso anni fa. Ma ci vuole uno che sposti davvero in campo.
ghista ha scritto: 27/05/2020, 17:56
20 anni fa Jokic avrebbe fatto il playmaker dal post come Divac,Sabonis e i vari lunghi europei. Ora, dato che sa anche tirare da fuori, sta perlopiù sull'arco e sfrutta le sue mani da li.
Caspita che darei per vedere Jokic nella TPO di Winter-Jackson..
Re: Basket nostalgia
Inviato: 27/05/2020, 21:40
da nolian
franzis ha scritto: 27/05/2020, 17:18
il gioco in post sta morendo/è morto anche perchè è infinitamente meno tutelato dalle regole rispetto al gioco da fuori.
il paragone manco inizia tra il tipo di contatto che è consentito a chi difende in post e chi difende su esterni/tiratori
Si ma oggi nonostante tutto il regolamento, se arrivasse lo Shaq di turno le cose cambierebbero
Shaq aveva quasi il 60% da due, nella nba di 20anni fa, oggi avrebbe, con i difensori attuali e le difese attuali, il 70%senza impegnarsi
Oggi ci sono C che hanno % anche migliori di Shaq, ma li fanno col garbage e non da faro dell'attacco del proprio team.
Non c'è alcun C tra i primissimi attaccanti e non c'è alcun C dominante tra quelli che hanno le migliori %da 2
Zion può essere quel giocatore
Ovviamente è prematuro per dirlo, ma ha le skills tecnico e fisiche per essere il prossimo a guidare l'attacco del proprio team mantenendo %tra i primi 5nba (che oggi non è più 55-60% come all'epoca di Shaq, ma 65%)
Re: Basket nostalgia
Inviato: 27/05/2020, 22:17
da gianluca.t
franzis ha scritto: 27/05/2020, 17:29
Radiofreccia ha scritto: 27/05/2020, 17:21
Correlato però al fatto che i giocatori che godono di un certo status verso l'arbitro sono prettamente esterni.
Son sicuro che Doncic fosse stato il talento che è ma da centro, avrebbe avuto un trattamento di tutela identico.
vero, ma è anche una questione di regole.
tipo la regola che hanno aggiunto per tutelare lo spazio di atterraggio del giocatore è di una frociaggine estrema (perchè infortuni tipo quello leonard vs pachulia capitano una volta su un milione)
Prima hanno levato l'handcheck, poi hanno inasprito l'interpretazione dei contatti nel pitturato fino al crimine peggiore ossia la scelta di fischiare fallo quando il tiratore si infila tra le braccia del difensore e soprattutto i fischi sui close-out che la maggior parte delle volte vengono chiamati o se il difensore tocca leggermente il gomito dopo il tiro o addirittura se si avvicina soltanto senza neppure un contatto vero e proprio, roba che il phantom punch di Alì gli fa una pippa. Ne chiamano uno sbanderno di falli sul tiro da tre inesistenti. Il prossimo passo sarà mettere 5 carrelli da una parte, 5 dall'altra e 48 minuti di 3 point shootout. Ci sono già vicini, prima o poi completeranno l'opera, mortacci loro.