RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Ndello
Senior
Senior
Messaggi: 1978
Iscritto il: 14/10/2011, 13:38
NBA Team: New York Knicks
176
57

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Messaggio da Ndello » 24/12/2019, 18:04

garylarson ha scritto: 24/12/2019, 17:32I peggiori sono i registi crucchi. Quello che costrinse i cantanti sopra a dei tagada, dopo un po' vomitavano tutti. O quello, che chiese ad un Kaufman ad inizio carriera di cantare nudo, perché l opera da cui era stata tratta il protagonista era un satiro o robe del genere. Kaufman si rifiutò dicendo che nell opera le ragazze erano vergini, quando avrebbe trovato delle vergini fra le cantanti lui si sarebbe spogliato.

Quelli italiani non hanno nulla da invidiare ai crucchi  :forza:
La Grande Mela, dove anche la Statua della Libertà, com'è noto, ha già il braccio alzato per ricevere in post basso.

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12288
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1255
4844

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Messaggio da esba » 28/12/2019, 0:38

Segnalo uno speciale su Sky Arte canale 400 su Maria Callas che recita la Tosca a Londra nel 1964 (unica registrazione video della fuoriclasse ellenica) assolutamente imperdibile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12288
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1255
4844

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Messaggio da esba » 01/01/2020, 18:38

Impressioni sul Concerto di Capodanno alla Fenice e Vienna?
Alla fine hanno modificato la Marcia di Radetzky.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Coriolanus
Rookie
Rookie
Messaggi: 839
Iscritto il: 25/07/2014, 16:59
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
14
81

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Messaggio da Coriolanus » 02/01/2020, 19:58

esba ha scritto:Segnalo uno speciale su Sky Arte canale 400 su Maria Callas che recita la Tosca a Londra nel 1964 (unica registrazione video della fuoriclasse ellenica) assolutamente imperdibile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel 64 era a fine carriera, ma (la) Maria resta sempre la Divina

Sent from my HD1913 using Tapatalk


Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12288
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1255
4844

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Messaggio da esba » 02/01/2020, 21:18

Coriolanus ha scritto: 02/01/2020, 19:58
esba ha scritto:Segnalo uno speciale su Sky Arte canale 400 su Maria Callas che recita la Tosca a Londra nel 1964 (unica registrazione video della fuoriclasse ellenica) assolutamente imperdibile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel 64 era a fine carriera, ma (la) Maria resta sempre la Divina

Sent from my HD1913 using Tapatalk

Anche de buona parte della Scala le preferiva la Tebaldi, come nel più bel dualismo sportivo dell’epoca Coppi-Bartali, per me resta la più grande di sempre.
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 5476
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
926
1908

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Messaggio da mario61 » 02/01/2020, 22:59

Coriolanus ha scritto: 02/01/2020, 19:58
esba ha scritto:Segnalo uno speciale su Sky Arte canale 400 su Maria Callas che recita la Tosca a Londra nel 1964 (unica registrazione video della fuoriclasse ellenica) assolutamente imperdibile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel 64 era a fine carriera, ma (la) Maria resta sempre la Divina

Sent from my HD1913 using Tapatalk  
Da dove sono saltate fuori? Non mi risulta che esista nessuna registrazione operistica integrale di Maria Callas.

Per le registrazioni parziali sono ottime quelle del 1958 a Parigi (c'è l'intero secondo atto della Tosca, un pezzo piuttosto lungo della Norma ecc.), penso che siano nettamente migliori delle registrazioni parziali del 1964-65.

La più antica, del 56,  è pero questa, sempre della Tosca, diretta dal grande Mitropoulos

https://www.youtube.com/watch?v=282lkZI4yXU
 

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12288
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1255
4844

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Messaggio da esba » 03/01/2020, 0:10

mario61 ha scritto:
Coriolanus ha scritto: 02/01/2020, 19:58
Nel 64 era a fine carriera, ma (la) Maria resta sempre la Divina

Sent from my HD1913 using Tapatalk  
Da dove sono saltate fuori? Non mi risulta che esista nessuna registrazione operistica integrale di Maria Callas.

Per le registrazioni parziali sono ottime quelle del 1958 a Parigi (c'è l'intero secondo atto della Tosca, un pezzo piuttosto lungo della Norma ecc.), penso che siano nettamente migliori delle registrazioni parziali del 1964-65.

La più antica, del 56,  è pero questa, sempre della Tosca, diretta dal grande Mitropoulos

https://www.youtube.com/watch?v=282lkZI4yXU
 
Anch’io sapevo così, invece salta fuori che dopo un periodo di pausa nel ‘64 fa una Tosca clamorosa in quel di Londra, con uno Scarpia interpretato dal grandissimo Tito Gobbi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Ndello
Senior
Senior
Messaggi: 1978
Iscritto il: 14/10/2011, 13:38
NBA Team: New York Knicks
176
57

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Messaggio da Ndello » 04/01/2020, 18:28

Qualcuno va a vedere la Turandot con le scene di Ai Wei Wei?
La Grande Mela, dove anche la Statua della Libertà, com'è noto, ha già il braccio alzato per ricevere in post basso.

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 5476
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
926
1908

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Messaggio da mario61 » 04/01/2020, 18:37

esba ha scritto: 03/01/2020, 0:10
mario61 ha scritto:Da dove sono saltate fuori? Non mi risulta che esista nessuna registrazione operistica integrale di Maria Callas.

Per le registrazioni parziali sono ottime quelle del 1958 a Parigi (c'è l'intero secondo atto della Tosca, un pezzo piuttosto lungo della Norma ecc.), penso che siano nettamente migliori delle registrazioni parziali del 1964-65.

La più antica, del 56,  è pero questa, sempre della Tosca, diretta dal grande Mitropoulos

https://www.youtube.com/watch?v=282lkZI4yXU
Anch’io sapevo così, invece salta fuori che dopo un periodo di pausa nel ‘64 fa una Tosca clamorosa in quel di Londra, con uno Scarpia interpretato dal grandissimo Tito Gobbi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 
ma questa Tosca del 64 l'hanno ripresa tutta e adesso l'hanno ritrovata?  Nel mondo dell'opera non si parlerebbe d'altro e invece non ne parla nessuno.  Io sapevo di una selezione (penso il solito secondo atto).  Sono saltati fuori nuovi pezzi?
 

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12288
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1255
4844

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Messaggio da esba » 05/01/2020, 0:32

Ndello ha scritto:Qualcuno va a vedere la Turandot con le scene di Ai Wei Wei?
No purtroppo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12288
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1255
4844

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Messaggio da esba » 05/01/2020, 0:33

mario61 ha scritto:
esba ha scritto: 03/01/2020, 0:10
Anch’io sapevo così, invece salta fuori che dopo un periodo di pausa nel ‘64 fa una Tosca clamorosa in quel di Londra, con uno Scarpia interpretato dal grandissimo Tito Gobbi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 
ma questa Tosca del 64 l'hanno ripresa tutta e adesso l'hanno ritrovata?  Nel mondo dell'opera non si parlerebbe d'altro e invece non ne parla nessuno.  Io sapevo di una selezione (penso il solito secondo atto).  Sono saltati fuori nuovi pezzi?
 
Non si capisce.
Lo speciale effettivamente si focalizza solo sul II’ atto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 5476
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
926
1908

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Messaggio da mario61 » 06/01/2020, 0:34

esba ha scritto: 05/01/2020, 0:33
mario61 ha scritto:ma questa Tosca del 64 l'hanno ripresa tutta e adesso l'hanno ritrovata?  Nel mondo dell'opera non si parlerebbe d'altro e invece non ne parla nessuno.  Io sapevo di una selezione (penso il solito secondo atto).  Sono saltati fuori nuovi pezzi?
Non si capisce.
Lo speciale effettivamente si focalizza solo sul II’ atto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 
io sapevo che il secondo atto della Tosca era l'unica performance lunga esistente della Callas, in tre versioni, quella parziale del 56 e quelle integrali (ma del solo secondo atto) del 1958 e del 1964/65. 

Baroneir
Rookie
Rookie
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/04/2017, 1:04
NBA Team: New York Knicks
86
74

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Messaggio da Baroneir » 07/01/2020, 0:08

Che bello, non avendo niente da fare stasera mi faccio un giro per il forum e mi trovo questo nuovo topic. Vado con la mia esperienza di opera, maturata bazzicando per il regio di Torino con i suoi pregi e difetti.
Fondamentalmente io sono un wagneriano abbastanza convinto: non mi spaventa la lunghezza dei suoi lavori, anzi mi affascina il modo in cui riesce a caratterizzare i personaggi e a rendere protagonista l'orchestra. Nel confronto con Verdi secondo me non c'è storia: Verdi probabilmente è l'autore più elegante del panorama operistico e la grazia e la nobiltà del suono e delle voci che riesce a ottenere non credo che nessuno l'abbia mai replicata (anche un momento lirico e struggente come "Amami Alfredo" conserva una grazia unica), ma le sensazioni che mi danno un Tristano e Isotta o un Sigfrido difficilmente le ritrovo in altri compositori. Per darvi un esempio cercando due momenti confrontabili (tra molte virgolette) ascoltate il "Va Pensiero" e poi il "Coro dei pellegrini" dal Tannhauser. Con questo non voglio dire che Verdi è una merda, che Morzart è un stronzo e che il povero Wagner è un eroe (semicit.), anche perche il Trovatore e la Traviata sono sicuramente nella mia top10.
Da amante di Wagner poi non posso non apprezzare l'autore italiano più Wagneriano, Puccini. Ad ottobre è stata fatta al regio una bellissima Tosca, molto vicina ai livelli di quella della scala sia per gli interpreti che per allestimento. Non c'erano ovviamente i giochi di luce e i giochi rotanti che piacciono tanto a Livermore ma comunque la scenografia era molto fedele al canone classico; non avevamo la netrebko ma comunque la Pirozzi si è difesa bene (ottima voce, forse le manca un po' di presenza teatrale, importante per una Tosca soprattutto nel secondo atto). A Marzo avremo la Boheme forse il lavoro che mi piace di meno di Puccini, staremo a vedere: da quello che ho capito dovrebbe essere l'allestimento ripreso dalla prima assoluta andata in scena proprio al regio.
Nel complesso abbiamo un discreto cartellone: a dicembre abbiamo fatto una carmen integrale (quindi con tutti i  recitati poi tagliati da Bizet), molto ben condotta ma con un cast non stellare. La prossima settimana si va con il matrimonio segreto e a febbraio il Nabucco, che finalmente la prima volta vedrò dal vivo.

Bene bene; bello aver trovato questo topic e altri infognati come me sull'argomento  :icon_paper:


EDIT: recuperando i messaggi ho visto che è uscito fuori Rossini. Io proprio non riesco a farmelo piacere: sarò io che non lo capisco ma musicalmente mi sembra non dico banale ma abbastanza scolastico; non trovo gli spunti, le linee melodiche e le armonie dei mostri sacri. E' un autore divertente con dei libretti e delle trame molto accattivanti (quasi goldoniano, con il tema ricorrente della superiorità intellettuale dei servi sui padroni), ma per me onestamente si ferma lì

 

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12288
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1255
4844

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Messaggio da esba » 07/01/2020, 10:42

Baroneir ha scritto: 07/01/2020, 0:08Che bello, non avendo niente da fare stasera mi faccio un giro per il forum e mi trovo questo nuovo topic. Vado con la mia esperienza di opera, maturata bazzicando per il regio di Torino con i suoi pregi e difetti.
Fondamentalmente io sono un wagneriano abbastanza convinto: non mi spaventa la lunghezza dei suoi lavori, anzi mi affascina il modo in cui riesce a caratterizzare i personaggi e a rendere protagonista l'orchestra. Nel confronto con Verdi secondo me non c'è storia: Verdi probabilmente è l'autore più elegante del panorama operistico e la grazia e la nobiltà del suono e delle voci che riesce a ottenere non credo che nessuno l'abbia mai replicata (anche un momento lirico e struggente come "Amami Alfredo" conserva una grazia unica), ma le sensazioni che mi danno un Tristano e Isotta o un Sigfrido difficilmente le ritrovo in altri compositori. Per darvi un esempio cercando due momenti confrontabili (tra molte virgolette) ascoltate il "Va Pensiero" e poi il "Coro dei pellegrini" dal Tannhauser. Con questo non voglio dire che Verdi è una merda, che Morzart è un stronzo e che il povero Wagner è un eroe (semicit.), anche perche il Trovatore e la Traviata sono sicuramente nella mia top10.
Da amante di Wagner poi non posso non apprezzare l'autore italiano più Wagneriano, Puccini. Ad ottobre è stata fatta al regio una bellissima Tosca, molto vicina ai livelli di quella della scala sia per gli interpreti che per allestimento. Non c'erano ovviamente i giochi di luce e i giochi rotanti che piacciono tanto a Livermore ma comunque la scenografia era molto fedele al canone classico; non avevamo la netrebko ma comunque la Pirozzi si è difesa bene (ottima voce, forse le manca un po' di presenza teatrale, importante per una Tosca soprattutto nel secondo atto). A Marzo avremo la Boheme forse il lavoro che mi piace di meno di Puccini, staremo a vedere: da quello che ho capito dovrebbe essere l'allestimento ripreso dalla prima assoluta andata in scena proprio al regio.
Nel complesso abbiamo un discreto cartellone: a dicembre abbiamo fatto una carmen integrale (quindi con tutti i  recitati poi tagliati da Bizet), molto ben condotta ma con un cast non stellare. La prossima settimana si va con il matrimonio segreto e a febbraio il Nabucco, che finalmente la prima volta vedrò dal vivo.

Bene bene; bello aver trovato questo topic e altri infognati come me sull'argomento  :icon_paper:


EDIT: recuperando i messaggi ho visto che è uscito fuori Rossini. Io proprio non riesco a farmelo piacere: sarò io che non lo capisco ma musicalmente mi sembra non dico banale ma abbastanza scolastico; non trovo gli spunti, le linee melodiche e le armonie dei mostri sacri. E' un autore divertente con dei libretti e delle trame molto accattivanti (quasi goldoniano, con il tema ricorrente della superiorità intellettuale dei servi sui padroni), ma per me onestamente si ferma lì

 
Ecco un altro super esperto....benvenuto... :appl:

Per Rossini sono io che lo amo piu' di altri autori, Puccini in seconda battuta anche se concordo con te sulla Boheme.
Rossini mi esalta, mi entusiasma....il suo 'crescendo' tecnicismo lo trovo assolutamente unico.
Poi mi piace come la pensava, come viveva la sua vita, ricca sempre a tavola come nella sua mente, un idrovoro di sapere e conoscenza...ma sono gusti, e sono personali.
Wagner per me resta un artista molto difficile da interpretare, ma sara' forse un mio problema.

GrandeBoroneir.
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4342
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
32
1637

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Messaggio da Gio » 07/01/2020, 17:30

esba ha scritto: 07/01/2020, 10:42.....
Wagner per me resta un artista molto difficile da interpretare, ma sara' forse un mio problema.

GrandeBoroneir. 

No e` un problema abbastanza diffuso, e normale. I problmei con lui son sostanzialmente due, il primo e una questione di tempo, 3 ore e passa spesso son difficili da sostenere, e il secondo e` un problema di definizione, non e` piu un "opera" e` il passo avanti e va affronatato come tale. Paradossalmente preferisco wagner in versione "concerto" o registrato piuttosto che in formato "opera classica" (con la valchiria sovrappeso con scudo, lancia, treccie e elmetto alato e/o con corna :shades: al teatro)
 

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”