Re: Premier League 2019-2020, more and more Maestri
Inviato: 09/08/2019, 20:27
spero che qualcuno stia guardando la intervista a Noel Gallagher 

Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
Quest'anno con Praet + Tielemans si tifa per il ( ritorno HIPSTER) Leicester CityDead Man ha scritto:Mi avventuro in una breve preview (sono in ordine di classifica)
Man City: La squadra da battere anche quest’anno, con l’arrivo di Rodri e Cancelo la rosa è completa e ha pochi punti deboli.
Liverpool: Nessuna cessione e nessun acquisto, i Reds rimangono competitivi, ma il gap col City c’è ancora.
Tottenham: Sono arrivati Ndombele, Lo Celso e Sessegnon, da capire dove finirà Eriksen, ma la squadra si è rinforzata e può consolidare il terzo posto rimanendo comunque ancora distante dalle prime due.
Arsenal: Dalla metà campo in su è una squadra molto forte, da vedere l’affidabilità difensiva. Hanno fatto un mercato sicuramente migliore di altre che ambiscono al quarto posto.
Man United: Mercato come al solito sconclusionato con l’arrivo di difensori strapagati e nessun rinforzo per il reparto offensivo. Quest’anno la top quattro è un miraggio.
Chelsea: Romantico l’arrivo di Lampard, ma la partenza di Hazard e il mercato bloccato hanno notevolmente ridimensionato la squadra.
Everton: Il colpo Kean e la possibile consacrazione di Richarlison possono far si che l’Everton competa anche per il sesto posto. Come al solito toccherà vedere come si comporteranno i nuovi acquisti Gbamin, Sidibè e Iwobi uniti al resto della squadra, che a mio parere è priva di un vero leader.
Crystal Palace: Zaha è rimasto, e con l’arrivo di Cahill e McCarthy, la squadra può fare un campionato importante. L’ottavo posto è forse ambizioso ma è alla portata.
West Ham: Come al solito i milioni spesi sono tanti ma c’è sempre il dubbio che gli acquisti non possano rendere al meglio, Haller su tutti. La squadra comunque ha talento, ma è necessario vedere la continuità.
Watford: Da ripetere il primo anno di Javi Gracia, la squadra bene o male è sempre quella, con l’aggiunta di Danny Welbeck.
Wolverhampton: La rivelazione dell’anno scorso non si ripeterà, avendo anche da gestire l’Europa League. Nessun colpo sensazionale se non quello di Cutrone che a mio avviso non sposta granché. Si prospetta un campionato tranquillo.
Leicester City: Perdono il loro miglior difensore ma aggiungono Praet e Perez. Non un grande miglioramento ma per la stagione alla quale è chiamata il Leicester va bene.
Aston Villa: Mercato faraonico per una neopromossa. Si punta ovviamente alla permanenza in Premier League. Sulla carta partono meglio di molte altre squadre.
Bournemouth: Il mercato è stato fatto principalmente pescando dalle minori inglesi, ma l’ossatura della squadra rimane e la salvezza dovrebbe essere raggiunta anche quest’anno.
Burnley: Stesso discorso per il Bournemouth, si viziano con il prestito di Drinkwater e Il ritorno del figliol prodigo Rodriguez.
Southampton: Un po’ immobile sul mercato. Ritorna Danny Ings ma il resto poi è poca roba.
Newcastle: Firmano Joelinton e Saint Maximin ma comunque rimangono molto traballanti in difesa. Potrebbero avere più difficoltà del previsto.
Retrocesse Sheffield, Brighton e Norwich.
andreaR ha scritto: 10/08/2019, 14:29
"loro rappresentano migliaia di persone, se fanno una brutta partita rovinano il weekend alle persone, se io faccio un brutto concerto non importa a nessuno" (cit.)
lo chiederei a chi tira fuori 50 euro (se va bene) per un concerto se è realmente così
andreaR ha scritto: 10/08/2019, 17:12non c'era una partita migliore di Crystal Palace-Everton da far vedere ? questa è la classica partita dove quando uno ha la palla sui piedi non sa cosa fare e quindi la spara in avanti, dove vedi veramente quanto hanno lavorato bene nel confezionare e vendere il prodotto Premier League perchè poi di calcio in campo non ne vedi nemmeno con il binocolo
Teo ha scritto:
Per me Man United decisamente meglio dell'Arsenal e Liverpool che senza mercato ha perso colpi nei confronti del Tottenham, soprattutto se continueranno i problemi fisici stile Alisson