Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Serie B 2016-17 - Il regno della Dile

La gente vuole solo il goal
Rispondi
PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6079
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1111
1809

Re: Serie B 2016-17 - Il regno della Dile

Messaggio da PLATOON » 19/05/2017, 14:39

Beh tra quelle rimaste facendone una questione di stadi l'ordine dovrebbe essere Frosinone, Perugia, Benevento e poi Carpi-Spezia-Cittadella. Però se per ipotesi sale il Carpi non torna a giocare a Modena? Ed il Cittadella non và all'Euganeo?

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: Serie B 2016-17 - Il regno della Dile

Messaggio da Staralfur » 19/05/2017, 14:55

Il Curi (Perugia) imho è molto meglio del Matusa (Frosinone)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


DROGBA86
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16623
Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
642
869

Re: Serie B 2016-17 - Il regno della Dile

Messaggio da DROGBA86 » 19/05/2017, 15:01

Attenzione che il Benevento è una società molto ricca, può ripetere tranquillamente quello fatto dal Sassuolo.
Secondo budget di B dietro solo al Verona, hanno talento smisurato in squadra, possono fare il colpaccio ai playoff.

PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6079
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1111
1809

Re: Serie B 2016-17 - Il regno della Dile

Messaggio da PLATOON » 19/05/2017, 15:07

DROGBA86 ha scritto: 19/05/2017, 15:01 Attenzione che il Benevento è una società molto ricca, può ripetere tranquillamente quello fatto dal Sassuolo.
Secondo budget di B dietro solo al Verona, hanno talento smisurato in squadra, possono fare il colpaccio ai playoff.

Infatti la società stà bene

PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6079
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1111
1809

Re: Serie B 2016-17 - Il regno della Dile

Messaggio da PLATOON » 19/05/2017, 15:12

Staralfur ha scritto: 19/05/2017, 14:55 Il Curi (Perugia) imho è molto meglio del Matusa (Frosinone)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Il Frosinone dall'anno prossimo và nello stadio nuovo è pronto

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: Serie B 2016-17 - Il regno della Dile

Messaggio da Staralfur » 19/05/2017, 15:16

PLATOON ha scritto: 19/05/2017, 15:12
Staralfur ha scritto: 19/05/2017, 14:55 Il Curi (Perugia) imho è molto meglio del Matusa (Frosinone)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Il Frosinone dall'anno prossimo và nello stadio nuovo è pronto

Non lo sapevo.
Per il fascino della squadra e per la città comunque preferisco Perugia.

Avatar utente
negher
Pro
Pro
Messaggi: 9623
Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
Località: Cernusc on the navigl
345
5239

Re: Serie B 2016-17 - Il regno della Dile

Messaggio da negher » 19/05/2017, 15:17

PLATOON ha scritto: 19/05/2017, 15:07
DROGBA86 ha scritto: 19/05/2017, 15:01 Attenzione che il Benevento è una società molto ricca, può ripetere tranquillamente quello fatto dal Sassuolo.
Secondo budget di B dietro solo al Verona, hanno talento smisurato in squadra, possono fare il colpaccio ai playoff.

Infatti la società stà bene

Chi sono i padroni del Benevento?

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Serie B 2016-17 - Il regno della Dile

Messaggio da Gerry Donato » 19/05/2017, 15:18

Occhio alla SPAL, perché hanno quella caratteristica che molte piccole neopromosse non avevano o hanno perso nel corso dell'estate: l'identità. Identità che permette loro di cambiare giocatori all'interno del sistema senza subire contraccolpi. Ed il modello recente in questo senso può proprio essere l'Empoli di Sarri, anche se con meno fronzoli, che ha conservato l'ossatura aggiungendo pochi giocatori ma adatti al sistema.

Un regista come Castagnetti, tanto per dire, non sarà Valdifiori ma ricorda decisamente la sua storia e qualche sua caratteristica. A fare il Croce della situazione si candidano Mora e Schiattarella. Gli esterni (fondamentali nel meccanismo) possono benissimo essere Lazzari ed il rientrante Beghetto in prestito dal Genoa, e non hanno nulla da invidiare a fluidificanti di almeno 7-8 squadre di A attuale. I tre centrali sono mestieranti, in particolar modo Vicari che solo qualche procuratore potente può far passare come materiale da top 11, ma fanno esattamente quello che devono fare. In porta ci sta perfettamente Meret. Antenucci, Floccari e Finotto non sono scandalosi in rotazione.

Devono ovviamente aggiungere ed indovinare i prestiti dalle big e medie di A, almeno 4, trovando valori aggiunti alla Zielinski, Vecino e Paredes.
Dico per dire: Mandragora, Romagna, Vitale, Cassata, Orsolini, Dimarco (perfetto in questo sistema), Locatelli, Calabria, Marchizza, Gerson, Boye, Lucas Evangelista, Hagi, Murgia, Iemmello, Budimir, qualche primavera di lusso.

Devono essere bravi a trovare quelli giusti al posto giusto, ma assolutamente non devono comprare 11 giocatori perché questa ossatura può valere la salvezza.

PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6079
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1111
1809

Re: Serie B 2016-17 - Il regno della Dile

Messaggio da PLATOON » 19/05/2017, 15:19

Staralfur ha scritto: 19/05/2017, 15:16
PLATOON ha scritto: 19/05/2017, 15:12
Il Frosinone dall'anno prossimo và nello stadio nuovo è pronto

Non lo sapevo.
Per il fascino della squadra e per la città comunque preferisco Perugia.

Anche io pure per il fatto che ho molti amici a Perugia. Però sarebbe bello anche vedere in A finalmente stadi degni di questo nome. Quello di Frosinone sarà piccolo ma carino sul modello dei piccoli impianti del nord Europa, senza pista, tutto coperto. Ad avercene di stadi così

DROGBA86
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16623
Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
642
869

Re: Serie B 2016-17 - Il regno della Dile

Messaggio da DROGBA86 » 19/05/2017, 15:24

negher ha scritto: 19/05/2017, 15:17
PLATOON ha scritto: 19/05/2017, 15:07

Infatti la società stà bene

Chi sono i padroni del Benevento?
I Vigorito e il gruppo IVPC. Settore fonti rinnovabili, hanno un mezzo impero.

PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6079
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1111
1809

Re: Serie B 2016-17 - Il regno della Dile

Messaggio da PLATOON » 19/05/2017, 15:27

Gerry Donato ha scritto: 19/05/2017, 15:18 Occhio alla SPAL, perché hanno quella caratteristica che molte piccole neopromosse non avevano o hanno perso nel corso dell'estate: l'identità. Identità che permette loro di cambiare giocatori all'interno del sistema senza subire contraccolpi. Ed il modello recente in questo senso può proprio essere l'Empoli di Sarri, anche se con meno fronzoli, che ha conservato l'ossatura aggiungendo pochi giocatori ma adatti al sistema.

Un regista come Castagnetti, tanto per dire, non sarà Valdifiori ma ricorda decisamente la sua storia e qualche sua caratteristica. A fare il Croce della situazione si candidano Mora e Schiattarella. Gli esterni (fondamentali nel meccanismo) possono benissimo essere Lazzari ed il rientrante Beghetto in prestito dal Genoa, e non hanno nulla da invidiare a fluidificanti di almeno 7-8 squadre di A attuale. I tre centrali sono mestieranti, in particolar modo Vicari che solo qualche procuratore potente può far passare come materiale da top 11, ma fanno esattamente quello che devono fare. In porta ci sta perfettamente Meret. Antenucci, Floccari e Finotto non sono scandalosi in rotazione.

Devono ovviamente aggiungere ed indovinare i prestiti dalle big e medie di A, almeno 4, trovando valori aggiunti alla Zielinski, Vecino e Paredes.
Dico per dire: Mandragora, Romagna, Vitale, Cassata, Orsolini, Dimarco (perfetto in questo sistema), Locatelli, Calabria, Marchizza, Gerson, Boye, Lucas Evangelista, Hagi, Murgia, Iemmello, Budimir, qualche primavera di lusso.

Devono essere bravi a trovare quelli giusti al posto giusto, ma assolutamente non devono comprare 11 giocatori perché questa ossatura può valere la salvezza.
Infatti per me è importante che abbiano confermato Semplici, è già un bel punto di partenza. Però avendole vista abbastanza spesso a me è sembrato, ma può darsi che mi sbagli, che la differenza l'abbia fatto non tanto la qualità ed il livello del gioco superiore ma la capacità di girare spessissimo le partite a proprio favore su situazioni statiche. Il gruppo e l'identità ci sono ma molte volte in partite equilibrate o dove si stava pure subendo sono stati bravi a sfruttare angoli, calci piazzati, ecc.
Per questo dicevo che devono fare un'estate molto attenta. Meret resta? I Mora, Schiattarella, Anteucci che sono stati i pretoriani di Semplici a livello proprio fisico sono da serie A? Io ho qua i miei dubbi.
I giovani da prendere da altre squadre ok ma il giovane in prestito quanto si sentirà coinvolto quanto quelli che ci sono stati quest'anno e dovranno farsi da parte? Zielinsky all'Empoli era si in prestito dall'Udinese ma in pratica all'Udinese non ci aveva quasi mai giocato e sapeva che non ci sarebbe proprio tornato.
Deve essere fatto un mercato certosino. Se lo fanno si possono pure salvare perchè no.

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: Serie B 2016-17 - Il regno della Dile

Messaggio da Staralfur » 19/05/2017, 15:36

PLATOON ha scritto:
Staralfur ha scritto: 19/05/2017, 15:16

Non lo sapevo.
Per il fascino della squadra e per la città comunque preferisco Perugia.

Anche io pure per il fatto che ho molti amici a Perugia. Però sarebbe bello anche vedere in A finalmente stadi degni di questo nome. Quello di Frosinone sarà piccolo ma carino sul modello dei piccoli impianti del nord Europa, senza pista, tutto coperto. Ad avercene di stadi così
Mah aldilà dello stadio che ho visto ed è seppur piccolo carino, imho Frosinone con la serie A centra poco (come altre che sono già in A o ci sono state negli ultimi anni).

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Serie B 2016-17 - Il regno della Dile

Messaggio da Gerry Donato » 19/05/2017, 15:39

A proposito di Vigorito e per capire il soggetto ed il clima altalenante attorno a lui, erano solo 24 mesi fa :laughing:

“Con oggi, l’esperienza di Vigorito al Benevento Calcio è conclusa”, sono queste le parole dette dall’ex presidente Oreste Vigorito in conferenza stampa sabato pomeriggio, mentre fuori partiva la contestazione ed il Como festeggiava il passaggio del turno e l’approdo in semifinale. Conferenza stampa che poi è continuata: “Rimetto la società nelle mani del Sindaco. Non la iscriverò ad alcun campionato. Lascio una società senza debiti e la regalo, a costo zero, perché le cose che si amano non si vendono si regalano”

Le dimissioni di Vigorito, acclamate dai tifosi, e arrivate nell’immediato dopo la gara, erano probabilmente ragionate da tempo e non dovute alla delusione cocente del momento.


PLATOON ha scritto: 19/05/2017, 15:27
Gerry Donato ha scritto: 19/05/2017, 15:18 Occhio alla SPAL, perché hanno quella caratteristica che molte piccole neopromosse non avevano o hanno perso nel corso dell'estate: l'identità. Identità che permette loro di cambiare giocatori all'interno del sistema senza subire contraccolpi. Ed il modello recente in questo senso può proprio essere l'Empoli di Sarri, anche se con meno fronzoli, che ha conservato l'ossatura aggiungendo pochi giocatori ma adatti al sistema.

Un regista come Castagnetti, tanto per dire, non sarà Valdifiori ma ricorda decisamente la sua storia e qualche sua caratteristica. A fare il Croce della situazione si candidano Mora e Schiattarella. Gli esterni (fondamentali nel meccanismo) possono benissimo essere Lazzari ed il rientrante Beghetto in prestito dal Genoa, e non hanno nulla da invidiare a fluidificanti di almeno 7-8 squadre di A attuale. I tre centrali sono mestieranti, in particolar modo Vicari che solo qualche procuratore potente può far passare come materiale da top 11, ma fanno esattamente quello che devono fare. In porta ci sta perfettamente Meret. Antenucci, Floccari e Finotto non sono scandalosi in rotazione.

Devono ovviamente aggiungere ed indovinare i prestiti dalle big e medie di A, almeno 4, trovando valori aggiunti alla Zielinski, Vecino e Paredes.
Dico per dire: Mandragora, Romagna, Vitale, Cassata, Orsolini, Dimarco (perfetto in questo sistema), Locatelli, Calabria, Marchizza, Gerson, Boye, Lucas Evangelista, Hagi, Murgia, Iemmello, Budimir, qualche primavera di lusso.

Devono essere bravi a trovare quelli giusti al posto giusto, ma assolutamente non devono comprare 11 giocatori perché questa ossatura può valere la salvezza.
Infatti per me è importante che abbiano confermato Semplici, è già un bel punto di partenza. Però avendole vista abbastanza spesso a me è sembrato, ma può darsi che mi sbagli, che la differenza l'abbia fatto non tanto la qualità ed il livello del gioco superiore ma la capacità di girare spessissimo le partite a proprio favore su situazioni statiche. Il gruppo e l'identità ci sono ma molte volte in partite equilibrate o dove si stava pure subendo sono stati bravi a sfruttare angoli, calci piazzati, ecc.
Per questo dicevo che devono fare un'estate molto attenta. Meret resta? I Mora, Schiattarella, Anteucci che sono stati i pretoriani di Semplici a livello proprio fisico sono da serie A? Io ho qua i miei dubbi.
I giovani da prendere da altre squadre ok ma il giovane in prestito quanto si sentirà coinvolto quanto quelli che ci sono stati quest'anno e dovranno farsi da parte? Zielinsky all'Empoli era si in prestito dall'Udinese ma in pratica all'Udinese non ci aveva quasi mai giocato e sapeva che non ci sarebbe proprio tornato.
Deve essere fatto un mercato certosino. Se lo fanno si possono pure salvare perchè no.

Tutto condivisibile. Per identità non intendevo certo la qualità ed il livello del gioco, ma quel pragmatismo che quando diventa una costante per 42 partite a questi livelli vuol dire che è sistematico e che è sinonimo di alta organizzazione. Per capirci, il modo in cui allargano il gioco con due polmoni esterni che fanno su e giù sui 70 metri facendosi trovare sempre al posto giusto nelle due fasi ha quasi elementi dell'interpretazione del ruolo propria di Conte.

Ovviamente partiranno nei pronostici tra le tre retrocesse, anche perché il Verona è una neopromossa sui generis ed allora la corsa è sull'altra neopromossa, l'Empoli ed un'altra decaduta da trovare per strada. Ma di sicuro non partiranno spacciati, figuriamoci poi se si muovono bene, cosa che hanno dimostrato di saper fare.

DROGBA86
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16623
Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
642
869

Re: Serie B 2016-17 - Il regno della Dile

Messaggio da DROGBA86 » 19/05/2017, 15:47

Ma a Benevento era una maledizione. Che io ricordi negli ultimi 4-5 anni avevano sempre la squadra per salire in B ma puntualmente qualcosa andava storto e presidente e tifosi erano sul piede di guerra. Oggi ovviamente sono tutte rose e fiori.
L'Avellino ha ottenuto risultati migliori in questo stesso arco di tempo con 1/5 di budget del Benevento ad essere stretti.

PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6079
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1111
1809

Re: Serie B 2016-17 - Il regno della Dile

Messaggio da PLATOON » 19/05/2017, 15:52

Gerry Donato ha scritto: 19/05/2017, 15:39 A proposito di Vigorito e per capire il soggetto ed il clima altalenante attorno a lui, erano solo 24 mesi fa :laughing:

“Con oggi, l’esperienza di Vigorito al Benevento Calcio è conclusa”, sono queste le parole dette dall’ex presidente Oreste Vigorito in conferenza stampa sabato pomeriggio, mentre fuori partiva la contestazione ed il Como festeggiava il passaggio del turno e l’approdo in semifinale. Conferenza stampa che poi è continuata: “Rimetto la società nelle mani del Sindaco. Non la iscriverò ad alcun campionato. Lascio una società senza debiti e la regalo, a costo zero, perché le cose che si amano non si vendono si regalano”

Le dimissioni di Vigorito, acclamate dai tifosi, e arrivate nell’immediato dopo la gara, erano probabilmente ragionate da tempo e non dovute alla delusione cocente del momento.


PLATOON ha scritto: 19/05/2017, 15:27
Infatti per me è importante che abbiano confermato Semplici, è già un bel punto di partenza. Però avendole vista abbastanza spesso a me è sembrato, ma può darsi che mi sbagli, che la differenza l'abbia fatto non tanto la qualità ed il livello del gioco superiore ma la capacità di girare spessissimo le partite a proprio favore su situazioni statiche. Il gruppo e l'identità ci sono ma molte volte in partite equilibrate o dove si stava pure subendo sono stati bravi a sfruttare angoli, calci piazzati, ecc.
Per questo dicevo che devono fare un'estate molto attenta. Meret resta? I Mora, Schiattarella, Anteucci che sono stati i pretoriani di Semplici a livello proprio fisico sono da serie A? Io ho qua i miei dubbi.
I giovani da prendere da altre squadre ok ma il giovane in prestito quanto si sentirà coinvolto quanto quelli che ci sono stati quest'anno e dovranno farsi da parte? Zielinsky all'Empoli era si in prestito dall'Udinese ma in pratica all'Udinese non ci aveva quasi mai giocato e sapeva che non ci sarebbe proprio tornato.
Deve essere fatto un mercato certosino. Se lo fanno si possono pure salvare perchè no.

Tutto condivisibile. Per identità non intendevo certo la qualità ed il livello del gioco, ma quel pragmatismo che quando diventa una costante per 42 partite a questi livelli vuol dire che è sistematico e che è sinonimo di alta organizzazione. Per capirci, il modo in cui allargano il gioco con due polmoni esterni che fanno su e giù sui 70 metri facendosi trovare sempre al posto giusto nelle due fasi ha quasi elementi dell'interpretazione del ruolo propria di Conte.

Ovviamente partiranno nei pronostici tra le tre retrocesse, anche perché il Verona è una neopromossa sui generis ed allora la corsa è sull'altra neopromossa, l'Empoli ed un'altra decaduta da trovare per strada. Ma di sicuro non partiranno spacciati, figuriamoci poi se si muovono bene, cosa che hanno dimostrato di saper fare.

Sul pragmatismo mi trovi d'accordissimo. Io non li dò spacciati in partenza comunque, altre si dovranno guardare bene dietro.
Sull'intervista di Vigorito, la ricordo anche io. Però si trattava di uno sfogo, suo e dei tifosi, conseguenti all'ennesima occasione sciupata nei playoff. L'anno scorso il Benevento è salito ma ha fallito un numero incredibile di volte la promozione anche quando partiva nei playoff chiaramente favorito, sembrava una maledizione. Vigorito non ci credeva più, i tifosi si erano convinti che non avesse tutto questo genio di salire.
Edit: anticipato da Drogba ma il succo è quello.

Rispondi

Torna a “Calcio”