Bluto Blutarsky ha scritto:Tenere a parte i Polizieschi si può fare, anche se a quel punto perderebbe un po' di senso la categoria Thriller (alla fine quasi tutti i thriller sono polizieschi, e gli altri si possono comodamente considerare "Azione").
Anche gli italiani possono essere messi a parte, ma qualcuno veramente pensa di votare qualcosa di diverso da Boris e Gomorra?![]()
Sono già più dubbioso sui Teen Drama, ma solo perchè mi sembra che il livello medio sia piuttosto basso, si rischia di far passare due serie modeste in questa categoria e far fuori pezzi da Novanta altrove.
Animazione boh. Cioè, ok che sono pochi, ma se li mettiamo insieme a Sit-Com vengono fuori dei gironi lacrime e sangue![]()
Io piuttosto sarei per tenere anche gironi con un vincitore annuciato ma avere poi un tabellone con i controcazzi quando passeremo alle eliminazioni dirette.
Infine gli Horror li metterei insieme ai Fantasy, giusto per rimpolpare un po' due categorie che prese singolarmente mi sembrano un po' esili.
Che dite?
DROGBA86 ha scritto: Amico mio. Con Massimo Dapporto.![]()
Ero piccolo, ma avevo gli incubi su quel telefilm. Troppo drammatico.
Vedo che abbiamo avuto la stessa infanzia
Vada per horror assieme a fantasy, anche perché molti sono borderline (Penny Dreadful, Buffy, True Blood...), e in effetti è anche vero quello che dici per i thriller (molti di essi possono andare in drama, oltre che in azione).
Ma per quanto riguarda gli storici cosa intendiamo? Boardwalk Empire la intendiamo come storica? E serie come Sonic Highways?