Grande Pepps...
Io volevo analizzare invece il draft 1998
http://it.wikipedia.org/wiki/Draft_NBA_1998
Qui troviamo alcuni giocatori che han segnato in modo netto gli anni 2000 della NBA:
Vince Carter alla 5, Dirk Nowitzki alla 9, Paul Pierce alla 10, Antawn Jamison alla 4, e anche Rashard Lewis addirittura alla 32.
Subito dopo di loro, buonissima carriera anche per Bibby, Jason Williams, Bonzi Wells, Michael Dickerson (per pochi anni purtroppo, frenato da un gravissimo infortunio che l'ha costretto al ritiro dopo appena 4 anni), Matt Harpring, Larry Hughes, Rasho Nesterovic, Ricky Davis, Felipe Lopez, Al Harrington e riguardo le seconde scelte, anche Rafer Alston (alla 39) e Cuttino Mobley (alla 41).
Draft che comunque ha anche regalato parecchi mestieranti del parquet, come Pat Garrity, Tyrron Lue, Nazr Mohammed, Ruben Patterson, Sexy James, Sean Marks e Greg Buckner.
Per quanto riguarda le note dolenti, uno dei Bust per eccellenza, Michael Olowakandy alla 1. Come al solito dei Clippers di quegli anni, buttare le scelte nello scarico, ecco il centrone nigeriano (che dicevano fosse l'erede di Olajuwon). Grossa presenza, e tecnica nemmeno così mediocre, ma testa disabitata come poche nel mondo, non riesce mai ad esprimere il suo valore, mostrando solo lampi di talento, che rimangono tali. Neanche la cura Garnett ai Twolves riescono a dargli la sveglia. Dopo una fugace apparizione a Boston, nessuna squadra gli offre più un contratto. Rimane per molti la peggiore 1°scelta degli anni 90', e sicuramente tra le peggiori di sempre del draft.
Alla 3 troviamo uno dei primi prototipi di centrone che tira da 3, Raef LaFrentz. Un discreto giocatore ma nulla di più, oltretutto martoriato da continui infortuni che ne hanno inevitabilmente condizionato la carriera. E' stato comunque un apripista per quanto riguarda il tipo di giocatore, ma di certo con i giocatori che gli sono succeduti in quel draft, sicuramente per Denver è stata una scelta molto infelice.
Da segnalare anche la scelta n°6, il povero Robert "Tractor" Taylor, scelto dai Dallas ma poi scambiato con il tedescone Dirk dai Milwaukee. Giocatore purtroppo prigionero dei suoi problemi di peso, che non riuscirà mai a sfondare nella lega, dopo aver cambiato 6 squadre in 8 anni. Inutile dire come lo scambio si sia rivelato un All In perfetto per Dallas.
Menzione anche per Keon Clark, scelto alla 13 dai Magic, un giocatore che aveva sicuramente del talento, mostrato a tratti in 2 anni a Toronto, ma che poi ha bruciato tutto tra problemi con la giustizia e dipendenze dalla droga che lo han fatto uscire subito dal giro che conta, e Michael Doleac, anche lui scelto dai Magic alla 12, che comunque ha fatto una decina di anni dignitosi in giro per la lega.