Road to UEFA Euro 2016 (France)
- BRANDONE
- Pro
- Messaggi: 8332
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:29
- NBA Team: Orlando Magic
- Località: Formia(Lt)
- 7
- 186
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
Si ritira anche Mertesacker dal calcio internazionale a 29 anni
- MP3
- Pro
- Messaggi: 3110
- Iscritto il: 26/09/2004, 21:36
- NFL Team: NE Patriots
- NBA Team: PHX Suns
- NHL Team: LA Kings
- 461
- 231
- Contatta:
Re: R: Road to UEFA Euro 2016 (France)
lebronpepps ha scritto:Strano che rinunci all'Europeo casalingo
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
come si diceva per lahm in questo topic... per me tra 2 anni ci ripensa
se però si considera l' ultima parte di questa dichiarazione nell' immediato è una più che valida motivazionelele_warriors ha scritto:Franck Ribery lascia la Nazionale francese. Dopo aver perso all'ultimo il Mondiale per un infortunio, il trequartista del Bayern Monaco ha deciso di dire basta. La notizia è arrivata nel corso di un'intervista concessa a Kicker che sarà domani nelle edicole, di cui è già trapelata un'anteprima: "Ho capito che il momento giusto. Voglio dedicarmi di più alla mia famiglia, al Bayern Monaco, e dare una chance di longevità alla mia carriera".
se i videogiochi avessero realmente influenzato la nostra esistenza, ora vivremmo in enormi stanzoni bui, mangiando pillole ascoltando musica elettronica ripetiva
"il culo è ripartito malissimo tra gli esseri umani" (cit.)
"il culo è ripartito malissimo tra gli esseri umani" (cit.)
- Tim-D
- Pro
- Messaggi: 4780
- Iscritto il: 12/01/2009, 15:48
- MLB Team: St.Louis Cardinals
- NFL Team: St.Louis Rams
- NBA Team: San Antonio Spurs
- NHL Team: St.Louis Blues
- Località: Tim Tower
- 306
- 612
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
BRANDONE ha scritto:Si ritira anche Mertesacker dal calcio internazionale a 29 anni
Ma non si era già "ritirato" da un po'?

LONG LIVE THE BLUE NOTE

I Rams con un record vincente sono come i biscotti di tua nonna: difficili da ricordare e sempre più buoni di quello che effettivamente erano (Angyair cit)
- Leviathan
- Hero Member
- Messaggi: 22214
- Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Squadra di calcio: Real Madrid
- Località: Brianza
- 1374
- 3471
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
Per andare sul sicuro la Spagna ha prontamente portato via Munir al Marocco.
Tanto per cambiare altro furto europeo alle africane...
edit. Ci aggiungo che tantissimi spagnoli non sono contenti di questa scelta, innanzitutto perchè non ha portato Aduriz o Llorente e in secondo per motivi geografici... non vogliono un "morros" con maglia spagnola. Non è una bella parola morros anche se non c'è una traduzione italiana... è una sorta di dispregiativo della parola marocchino, perchè si sa non corre buon sangue tra le due terre.
Tanto per cambiare altro furto europeo alle africane...
edit. Ci aggiungo che tantissimi spagnoli non sono contenti di questa scelta, innanzitutto perchè non ha portato Aduriz o Llorente e in secondo per motivi geografici... non vogliono un "morros" con maglia spagnola. Non è una bella parola morros anche se non c'è una traduzione italiana... è una sorta di dispregiativo della parola marocchino, perchè si sa non corre buon sangue tra le due terre.
-
- Rookie
- Messaggi: 842
- Iscritto il: 11/08/2010, 13:42
- Località: Portus Naonis
- 68
- 110
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
Munir el Haddadi è nato e cresciuto in spagna, si vergognassero dei Senna e Diego Costa.
Fearless, già MavsMANIAC.
-
- Hero Member
- Messaggi: 33704
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8929
- 14815
Re: R: Road to UEFA Euro 2016 (France)
Fearless ha scritto:Munir el Haddadi è nato e cresciuto in spagna, si vergognassero dei Senna e Diego Costa.
O degli Ibaka e Mirotic
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24162
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12972
- 3634
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
Portogallo perde in casa con l'Albania
Gibilterra, buon esordio: ne piglia 7

Gibilterra, buon esordio: ne piglia 7

rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
- lele_warriors
- Hero Member
- Messaggi: 30357
- Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
- 6147
- 4962
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
La Germania vince soffrendo, il Portogallo si complica subito la vita perdendo al debutto in casa contro l'Albania di Gianni De Biasi, esordio da dimenticare per Ranieri sulla panchina della Grecia che si fa battere dalla Romania. Il primo turno delle qualificazioni a Euro 2016 regala brividi e sorprese. Ecco il resoconto di tutti i match.
GRUPPO D — Meno male che c'è Thomas Müller: la Germania campione del mondo balla (stavolta non per far festa) e il suo cannoniere le risolve i problemi. L'attaccante del Bayern segna il gol dell'1-0 di testa, poi nella ripresa la difesa tedesca comincia a scricchiolare fino al gol del pari di Anya favorito da un errore in impostazione di Götze e da una dormita di Durm. Reazione veemente: dopo 4 minuti segna ancora Thomas Müller, probabilmente su azione viziata da un fallo di Höwedes. Nel finale Reus esce zoppicando: c'è preoccupazione (soprattutto al Borussia Dortmund) dopo l'infortunio che gli è costato il Mondiale.
Anche l'Irlanda ha il suo eroe: ci pesa Aiden McGeady a regalare la vittoria con una doppietta contro la Georgia. Il centrocampista dell'Everton segna il gol del vantaggio su assist di McCarthy, poi Okriashvili trova il pari con una botta da fuori area. In pieno recupero ancora McGeady con una splendida conclusione dal limite fa 2-1.
Il debutto di Gibilterra viene rovinato da Lewandowski: la Polonia fatica nel primo tempo segnando un solo gol, poi l'attaccante del Dortmund ne fa 4 nella ripresa.
Georgia-Irlanda 1-2: McGeady (I)al 24', Okriashvili (G) al 38' p.t.; McGeady (I) al 46' s.t.; Germania-Scozia 2-1 Müller (G) al 18' p.t.; Anya (S) al 21', Müller (G) al 25' s.t.; Gibilterra-Polonia 0-7 Grosicki all'11' p.t.; Grosicki al 3', Lewandowski al 5' e all'8', Szukala al 13', Lewandowski al 41' e al 47' s.t.
GRUPPO F — Parte male l'avventura di Ranieri sulla strada verso l'Europeo. La Grecia allenata dal tecnico italiano perde in casa contro la Romania che la spunta grazie a un rigore di Marica dopo appena 10 minuti (procurato da un ingenuo fallo del romanista Holebas) e si prende così la rivincita dopo la sconfitta con gli ellenici nello spareggio mondiale. Lo stesso Marica si fa espellere in apertura di ripresa, ma 37 minuti in undici contro dieci non bastano alla Grecia per trovare il pari. Colpa anche di un pizzico di sfortuna con la clamorosa traversa colpita da Torosidis a 2 minuti dalla fine.
Colpaccio dell'Irlanda del Nord in Ungheria. Sotto di un gol al 75', gli ospiti ribaltano il risultato: a segnare la rete decisiva è l'ex Palermo, Lafferty, ora al Norwich. La Finlandia, infine, soffre più del previsto contro le Far Oer, e, dopo aver chiuso il primo tempo in svantaggio, chiude sul 3-1 con due reti nell'ultimo quarto d'ora.
Ungheria-Irlanda del Nord 1-2: Priskin (U) al 30', McGinn (I) al 36', Lafferty (I) al 43' s.t.; Far Oer-Finlandia 1-3: Holst (FO) al 41' p.t.; Riski (Fi) all'8' e al 33', Eremenko R. (Fi) al 37' s.t., Grecia-Romania 0-1: Marica su rigore al 10' p.t.
GRUPPO I — Clamoroso flop del Portogallo: senza Cristiano Ronaldo i lusitani vengono battuti in casa dall'Albania. Bellissimo il gol partita di Balaj che insacca con una girata al volo di destro: giornata da ricordare per il c.t. italiano dell'Albania, Gianni De Biasi.
La Danimarca trema, poi vince al debutto. Mkhitaryan porta avanti l'Armenia con un gran sinistro da fuori in apertura di ripresa, poi baby Hojbjerg lo imita al 20' firmando il provvisorio 1-1. All'80' scambio di ruoli tra Bendtner e Kahlenberg: assist dell'ex juventino e colpo di testa vincente dell'esterno del Brondby.
Danimarca-Armenia 2-1: Mkhitaryan (A) al 4', Hojbjerg (D) al 20', Kahlenberg (D) al 35' s.t.; Portogallo-Albania 0-1: Balaj al 7' s.t.
GRUPPO D — Meno male che c'è Thomas Müller: la Germania campione del mondo balla (stavolta non per far festa) e il suo cannoniere le risolve i problemi. L'attaccante del Bayern segna il gol dell'1-0 di testa, poi nella ripresa la difesa tedesca comincia a scricchiolare fino al gol del pari di Anya favorito da un errore in impostazione di Götze e da una dormita di Durm. Reazione veemente: dopo 4 minuti segna ancora Thomas Müller, probabilmente su azione viziata da un fallo di Höwedes. Nel finale Reus esce zoppicando: c'è preoccupazione (soprattutto al Borussia Dortmund) dopo l'infortunio che gli è costato il Mondiale.
Anche l'Irlanda ha il suo eroe: ci pesa Aiden McGeady a regalare la vittoria con una doppietta contro la Georgia. Il centrocampista dell'Everton segna il gol del vantaggio su assist di McCarthy, poi Okriashvili trova il pari con una botta da fuori area. In pieno recupero ancora McGeady con una splendida conclusione dal limite fa 2-1.
Il debutto di Gibilterra viene rovinato da Lewandowski: la Polonia fatica nel primo tempo segnando un solo gol, poi l'attaccante del Dortmund ne fa 4 nella ripresa.
Georgia-Irlanda 1-2: McGeady (I)al 24', Okriashvili (G) al 38' p.t.; McGeady (I) al 46' s.t.; Germania-Scozia 2-1 Müller (G) al 18' p.t.; Anya (S) al 21', Müller (G) al 25' s.t.; Gibilterra-Polonia 0-7 Grosicki all'11' p.t.; Grosicki al 3', Lewandowski al 5' e all'8', Szukala al 13', Lewandowski al 41' e al 47' s.t.
GRUPPO F — Parte male l'avventura di Ranieri sulla strada verso l'Europeo. La Grecia allenata dal tecnico italiano perde in casa contro la Romania che la spunta grazie a un rigore di Marica dopo appena 10 minuti (procurato da un ingenuo fallo del romanista Holebas) e si prende così la rivincita dopo la sconfitta con gli ellenici nello spareggio mondiale. Lo stesso Marica si fa espellere in apertura di ripresa, ma 37 minuti in undici contro dieci non bastano alla Grecia per trovare il pari. Colpa anche di un pizzico di sfortuna con la clamorosa traversa colpita da Torosidis a 2 minuti dalla fine.
Colpaccio dell'Irlanda del Nord in Ungheria. Sotto di un gol al 75', gli ospiti ribaltano il risultato: a segnare la rete decisiva è l'ex Palermo, Lafferty, ora al Norwich. La Finlandia, infine, soffre più del previsto contro le Far Oer, e, dopo aver chiuso il primo tempo in svantaggio, chiude sul 3-1 con due reti nell'ultimo quarto d'ora.
Ungheria-Irlanda del Nord 1-2: Priskin (U) al 30', McGinn (I) al 36', Lafferty (I) al 43' s.t.; Far Oer-Finlandia 1-3: Holst (FO) al 41' p.t.; Riski (Fi) all'8' e al 33', Eremenko R. (Fi) al 37' s.t., Grecia-Romania 0-1: Marica su rigore al 10' p.t.
GRUPPO I — Clamoroso flop del Portogallo: senza Cristiano Ronaldo i lusitani vengono battuti in casa dall'Albania. Bellissimo il gol partita di Balaj che insacca con una girata al volo di destro: giornata da ricordare per il c.t. italiano dell'Albania, Gianni De Biasi.
La Danimarca trema, poi vince al debutto. Mkhitaryan porta avanti l'Armenia con un gran sinistro da fuori in apertura di ripresa, poi baby Hojbjerg lo imita al 20' firmando il provvisorio 1-1. All'80' scambio di ruoli tra Bendtner e Kahlenberg: assist dell'ex juventino e colpo di testa vincente dell'esterno del Brondby.
Danimarca-Armenia 2-1: Mkhitaryan (A) al 4', Hojbjerg (D) al 20', Kahlenberg (D) al 35' s.t.; Portogallo-Albania 0-1: Balaj al 7' s.t.
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps
)
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps


-
- Rookie
- Messaggi: 842
- Iscritto il: 11/08/2010, 13:42
- Località: Portus Naonis
- 68
- 110
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
Si è fatto male di nuovo Reus, stessa dinamica dell'altro infortunio. Portato fuori di nuovo a braccia senza poter appoggiare il piede sinistro.
Fearless, già MavsMANIAC.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13639
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6304
- 2803
- Contatta:
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
Sembra solo un mese di fermo per Marco. Bene così, ma chissà Klopp cosa penserà alla prossima convocazione in Nazionale?!
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24162
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12972
- 3634
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
Figata di Sky che fa anche la diretta gol per le qualificazioni europee 

rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
- shilton
- Administrator
- Messaggi: 16205
- Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
- MLB Team: Kansas City Royals
- NFL Team: Green Bay Packers
- Località: Sondrio, valle di Lacrime
- 10
- 1319
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
Bonaz ha scritto:Figata di Sky che fa anche la diretta gol per le qualificazioni europee
Sono qualificazioni scontate visto che sono 24 le finaliste però almeno si vede qualche nazionale improbabile.

- T-Time
- Hero Member
- Messaggi: 14448
- Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Southampton
- Località: Milano
- 3345
- 3764
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
shilton ha scritto:Bonaz ha scritto:Figata di Sky che fa anche la diretta gol per le qualificazioni europee
Sono qualificazioni scontate visto che sono 24 le finaliste però almeno si vede qualche nazionale improbabile.
I collegamenti da San Marino e dal Lichtenstein

-
- Hero Member
- Messaggi: 27846
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7266
- 15579
- Contatta:
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
dopo partitoni tipo georgia-irlanda, si può dire ufficialmente che sky è in grossa difficoltà?
tra l'altro, con precisione chirurgica, continuano a comprare eventi sportivi (tipo i motori e le qualificazioni agli europei) di cui non me ne può fregare di meno. se non recuperano la CL (già quest'anno hanno perso l'esclusiva), prendono una mazzata colossale
tra l'altro, con precisione chirurgica, continuano a comprare eventi sportivi (tipo i motori e le qualificazioni agli europei) di cui non me ne può fregare di meno. se non recuperano la CL (già quest'anno hanno perso l'esclusiva), prendono una mazzata colossale
- lele_warriors
- Hero Member
- Messaggi: 30357
- Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
- 6147
- 4962
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
Sorridono Spagna e Inghilterra nella serata dedicata alle qualificazioni per il prossimo Europeo. Le Furie Rosse travolgono 5-1 la Macedonia mentre la squadra di Hodgson vince 2-0 a Basilea contro la Svizzera dell'ex laziale Petkovic in virtù della doppietta di Welbeck. Tante emozioni a Vienna dove Austria e Svezia pareggiano 1-1, successi anche per il Montenegro di Vucinic e la Slovacchia di Hamsik, cade la Slovenia di Handanovic e Ilicic.
Nel girone C spicca il largo successo per 5-1 della Spagna a Valencia contro la Macedonia. Reduci dal ko a Parigi contro la Francia in amichevole, le Furie Rosse iniziano bene il percorso di qualificazione a Euro 2016: poco dopo il quarto d'ora segnano Ramos su rigore e Paco Alcacer poi, dopo il 2-1 di Ibrahimi dal dischetto, è Busquets a firmare il tris prima dell'intervallo. Nella ripresa la Spagna, in cui esordisce anche il talentino del Barcellona Munir, dilaga con i gol di Silva e Pedro. Finisce 1-1 tra Lussemburgo e Bielorussia mentre la Slovacchia di Hamsik espugna Kiev battendo 1-0 l'Ucraina grazie al gol di Mak. Nel finale gol annullato al portiere di casa Pyatov che insacca in mischia ma l'arbitro annulla per fallo su Kozacik.
Nel gruppo E in evidenza la vittoria dell'Inghilterra di Roy Hodgson che passa 2-0 a Basilea contro la Svizzera del ct Vladimir Petkovic, ex allenatore della Lazio. Gli elvetici fanno la gara ma sono gli inglesi a punire due volte in contropiede: al 59' Welbeck insacca con lo stinco su centro basso di Sterling al termine di un'azione partita da un retropassaggio errato di Inler; al 95' ancora Welbeck realizza con l'interno destro a tu per tu con Sommer. La Lituania passa 2-0 a San Marino mentre la Slovenia di Handanovic, Birsa e Ilicic crolla sul campo dell'Estonia: decide nel finale Purje.
Per il girone G, dopo la vittoria per 4-0 della Russia di Capello contro il Liechtenstein (due autogol e reti di Kombarov e Dzyuba), va registrato il pareggio di Vienna per 1-1 tra Austria e Svezia, una sfida con tante occasioni da gol. Non segna però Ibrahimovic, alla 100esima presenza con la nazionale. Gli scandinavi vanno sotto al 7' per il rigore di Alaba ma al 12' arriva l'immediato pari di Zengin con una gran girata di destro. Poco dopo il giocatore di chiare origini turche colpisce anche una traversa. Infine il Montenegro batte 2-0 la Moldova: vantaggio firmato dall'ex juventino Vucinic sul finire del primo tempo mentre nella ripresa chiude il discorso Tomasevic.
Nel girone C spicca il largo successo per 5-1 della Spagna a Valencia contro la Macedonia. Reduci dal ko a Parigi contro la Francia in amichevole, le Furie Rosse iniziano bene il percorso di qualificazione a Euro 2016: poco dopo il quarto d'ora segnano Ramos su rigore e Paco Alcacer poi, dopo il 2-1 di Ibrahimi dal dischetto, è Busquets a firmare il tris prima dell'intervallo. Nella ripresa la Spagna, in cui esordisce anche il talentino del Barcellona Munir, dilaga con i gol di Silva e Pedro. Finisce 1-1 tra Lussemburgo e Bielorussia mentre la Slovacchia di Hamsik espugna Kiev battendo 1-0 l'Ucraina grazie al gol di Mak. Nel finale gol annullato al portiere di casa Pyatov che insacca in mischia ma l'arbitro annulla per fallo su Kozacik.
Nel gruppo E in evidenza la vittoria dell'Inghilterra di Roy Hodgson che passa 2-0 a Basilea contro la Svizzera del ct Vladimir Petkovic, ex allenatore della Lazio. Gli elvetici fanno la gara ma sono gli inglesi a punire due volte in contropiede: al 59' Welbeck insacca con lo stinco su centro basso di Sterling al termine di un'azione partita da un retropassaggio errato di Inler; al 95' ancora Welbeck realizza con l'interno destro a tu per tu con Sommer. La Lituania passa 2-0 a San Marino mentre la Slovenia di Handanovic, Birsa e Ilicic crolla sul campo dell'Estonia: decide nel finale Purje.
Per il girone G, dopo la vittoria per 4-0 della Russia di Capello contro il Liechtenstein (due autogol e reti di Kombarov e Dzyuba), va registrato il pareggio di Vienna per 1-1 tra Austria e Svezia, una sfida con tante occasioni da gol. Non segna però Ibrahimovic, alla 100esima presenza con la nazionale. Gli scandinavi vanno sotto al 7' per il rigore di Alaba ma al 12' arriva l'immediato pari di Zengin con una gran girata di destro. Poco dopo il giocatore di chiare origini turche colpisce anche una traversa. Infine il Montenegro batte 2-0 la Moldova: vantaggio firmato dall'ex juventino Vucinic sul finire del primo tempo mentre nella ripresa chiude il discorso Tomasevic.
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps
)
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps

