Pagina 5 di 33

Re: Atletica

Inviato: 23/08/2015, 15:40
da lebronpepps
Usain Usain, forse la più bella, contro i pronostici, spinge il viale del tramonto un poco più in là, il migliore di tutti

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

Re: Atletica

Inviato: 23/08/2015, 16:35
da Xander
Ha messo in fila tutti i chiacchieroni che l'avevano messo sul viale del tramonto, ogni passo è stato un calcio in culo. Meraviglioso, gestione di gara perfetta sin dal principio quando ha gigioneggato nonostante una tensione palpabile. Impressionante visto e considerato l'impegno extra che ha speso in semi quando ha rischiato di buttare all'aria tutto, un computer che trasuda anima.

Re: Atletica

Inviato: 23/08/2015, 16:38
da francilive
Più che un computer, ho avuto la sensazione che sia talmente superiore come talento, da potersi permettere di amministrare in scioltezza anche gli imprevisti.
Per inciso, un mezzo errore in partenza è costato a Gatlin, che era più veloce, la medaglia d'oro.
Bolt invece in un modo o nell'altro recupera sempre. Perchè è proprio superiore a livello di cilindrata.
Ovvio, poi a certi livelli, senza la testa non vai da nessuna parte, e Bolt ha più volte dimostrato di sapersi esaltare sotto pressione.

Re: Atletica

Inviato: 25/08/2015, 1:46
da francilive
Ieri si sono disputate tre finali.

Abbastanza modesta a livello crono, ma tattica e combattutissima la 10k femminile. La keniana Jepkemoi Cheruiyot che ha battuto in volata l'etiope Burka. Subito dietro di loro bellissima volata tra le americane, con la Infeld che si prende il bronzo ai danni della Huddle.

Nei 3000 siepi quarto titolo mondiale consecutivo per lo straordinario Ezekiel Kemboi. Nessuno ha saputo dominare la disciplina come lui. A 34 anni è ancora il migliore, nonostante dalle sue parti la concorrenza non manchi affatto. Anche oggi 4 keniani ai primi 4 posti.

Nei 100 metri donne, si conferma campionessa la giamaicana Fraser-Pryce, la cui acconciatura è qualcosa di letteralmente favoloso :forza: 10"76 il suo crono. Era ovviamente super favorita.
Argento per la bella e potentissima olandese Dafne Schippers, che prima dei mondiali non aveva tempi di particolare rilievo. Ha vinto la sua semifinale con record nazionale, poi migliorato in finale con 10"81. Straordinaria la sua partenza dai blocchi.
Bronzo per la statunitense Tori Bowie.
Delusione totale per la nigeriana Okagbare e la giamaicana Morrison.

Le finali previste per oggi sono ben cinque: lungo uomini (sfida tra Henderson e Rutherford, occhio al cinese Li e al russo Menkov), disco donne, 400HS uomini, 1500 donne (si gioca per l'argento la sfida tra Hassan, Rowbury e Muir, l'oro salvo cataclismi è dell'etiope Dibaba, una delle sorelline terribili) e la più bella di tutte, quella degli 800 uomini (finale di ottimo livello, con il miglior Rudisha che sarebbe comunque due spanne sopra tutti. Ma è il miglior Rudisha?).
Tornano in pista anche Bolt e i suoi fratelli con le batterie dei 200.

Re: Atletica

Inviato: 25/08/2015, 14:09
da Mr. Sloan

Re: Atletica

Inviato: 26/08/2015, 1:42
da francilive
Ieri tante finali, alcune anche interessanti.
800 uomini - Rudisha ennesimo oro con un tempo francamente non all'altezza di una finale mondiale, tanto gli basta per accodarsi i due uomini piu' in forma quest'anno, il polacco Kszczot e il bosniaco Tuka. Dai miei prono, avrei invertito le loro posizioni sul podio. Delude Rotich, letteralmente crollato nel secondo giro.

Disco donne - oro alla Cubana Caballero. 69,28 al primo lancio e tutti a casa. Conosco molto poco questa specialità, non mi addentro in valutazioni.

Lungo uomini - l'avevo venduta come un testa a testa tra Henderson e Rutherford. Ma il testa a testa non c'è stato, perchè Henderson si è incartato in una serie di nulli che lo ha subito tolto di mezzo.
Primo titolo mondiale all'inglese, che riscatta con gli interessi il fallimento di Mosca 2013, aggiungendo un bell'oro a quello vinto ai giochi di Londra.
Argento per l'australiano Lapierre, poi la colonia cinese, con Wang bronzo. Solo quinto Li, immediatamente seguito da Menkov.

400HS uomini - gara molto aperta in termini di pronostici, vinta in modo magistrale dal Keniano tecnico e veloce, quel Nicholas Bett che smentisce chi vuole gli uomini degli altipiani esclusivamente siepisti e mezzofondisti. Con un fantastico 47,79 riesce ad avere ragione di Kudryavtsev e di Gibson. Gara di livello davvero eccelso. Tecnicamente forse la miglior finale vista in questi mondiali.

1500 donne - come scontato che fosse, oro tra gli sbadigli per una delle tre sorelline Dibaba (non chiedetemi quale sia, le confondo sempre...), argento per la keniana Kipyegon, che sorprende l'olandese Hassan, la mia favorita per la seconda piazza, che si è dovuta accontentare del bronzo.

LE FINALI DI OGGI - PRONOSTICI

Asta donne - non le conosco minimamente, pertanto non mi esprimo. I prono danno per favorita la cubana Silva. Mi fido...

Giavellotto uomini - pronostico molto aperto. Il ceco Vesely ha la chance di difendere il suo titolo mondiale, ma il favorito pare sia il super keniano Yego, l'unico in grado di lanciare sopra i 90 metri. Possono puntare all'oro anche l'astro nascente tedesco Rohler e i due finlandesi, Ruuskanen e Pitkamaki. Gli altri non li vedo granchè medagliabili.

400 HS donne - altra finale equilibrata. Dovessi sparare il nome secco, andrei con la ceca Hejnova. E' quella che dà maggiori garanzie.Terza a Londra, campionessa del mondo in carica. E' certamente l'atleta più solida del gruppo insieme alla giamaicana Kaliese Spencer, che però quest'anno non è andata particolarmente forte. Al podio possono arrivare le due americane. La Little è giovanissima ed ha un notevolissimo talento. Cassandra Tate può piazzarsi. Come outsider punterei sulla danese Petersen, che mi pare davvero in buona forma.

400 uomini - main event della giornata. Tutti contro il campione olimpico Kirani James, facile vincitore della sua semifinale e dato come favorito numero uno. In gara anche il campione del mondo in carica, Lashawn Merritt, ma le principali minacce per James dovrebbero essere gli africani Makwala e Van Niekerk, vincitori delle altre due semifinali. Non credo che per il podio si esca da questi quattro, ma se volete un possibile outsider su cui puntare ci sarebbe il saudita Masrahi.

Re: Atletica

Inviato: 27/08/2015, 15:14
da matt2354
...stava per essere cancellato il record di Jonathan Edwards :shocking:

Re: Atletica

Inviato: 27/08/2015, 15:23
da lebronpepps
Finale del salto triplo spettacolare, grandissima pure la Felix

Poi passa Usain e si porta via tutto :forza:

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

Re: Atletica

Inviato: 27/08/2015, 15:41
da Hobbit83
Ieri ho scoperto la Little. Occhialoni, fiocco fluo e argento: la adoro :forza:

Oggi Bolt sui 200 ha gigioneggiato meno di qualche anno fa, ma ha vinto comunque in scioltezza "mollando" ed esultando ben prima della linea.

Re: Atletica

Inviato: 27/08/2015, 17:31
da francilive
La Little é davvero mitica :forza:

Re: Atletica

Inviato: 27/08/2015, 21:27
da joesox
Trenta volte un uomo ha corso i 200m in meno di 19.70. Bolt ha 14 di queste prestazioni.

Re: Atletica

Inviato: 28/08/2015, 12:10
da Luca10
joesox ha scritto:Trenta volte un uomo ha corso i 200m in meno di 19.70. Bolt ha 14 di queste prestazioni.

Esatto, l'avevo notata anche io sta cosa. Questo ed altri dati sul dominio di Bolt qui: http://pensieridisport.com/2015/08/27/l ... ve-record/

Re: Atletica

Inviato: 28/08/2015, 15:03
da matt2354
Dafne :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Re: Atletica

Inviato: 28/08/2015, 15:41
da Spree
:Love: per Dafne

Immagine

Re: Atletica

Inviato: 28/08/2015, 16:01
da matt2354
Sono almeno tre sere (di Pechino) che vengono fuori gare e risultati straordinari...stasera anche l'incredibile storia di Merritt che si porta a casa il bronzo nei 110hs tre giorni prima di un trapianto di rene e il recordo del mondo dei 400m del decathlon di Eaton (45.00 :shocking: )