Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi

Passaggio del turno

Miami Heat
20
59%
Indiana Pacers
9
26%
Asteroide
5
15%
 
Voti totali: 34

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7175
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2707
Contatta:

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da GecGreek » 23/05/2013, 14:08

George non si è dimenticato che non aveva hibbert dietro, si è dimenticato come si difende a basket

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7175
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2707
Contatta:

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da GecGreek » 23/05/2013, 14:18

senza contare che continuate a ragionare a posteriori sul fatto che Hibbert si sarebbe potuto trovare in quelle posizioni di campo. Chi ve lo dice che Ray Allen avrebbe preso i 2 blocchi e non sarebbe andato direttamente in angolo sul lato della rimessa di fatto togliendo a Hibbert qualsiasi possibilità di aiuto? Con 2 secondi sul cronoemtro la fase più importante è quel che succede prima della ricezione. 5 tiratori e Hibbert in campo è un grossissimo rischio.

Avatar utente
Ciombe
Pro
Pro
Messaggi: 3224
Iscritto il: 26/04/2005, 14:58
NFL Team: Miami Dolphins
NBA Team: Miami Heat
Località: South Beach
21
Contatta:

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da Ciombe » 23/05/2013, 14:23

L'idea di Vogel di cambiare su ogni blocco era saggia e accorta. Perche presupponeva che James di prendesse un tiro da 6 metri, che mette con il 40% in situazioni clucht e con un uomo addosso come George che era un ulteriore ostacolo.

Ci fosse stato Hibbert in una situazione del genere, con quel che è accaduto, sarebbe arrivato in ritardo a chiudere.
James in 0.5 metti ha preso palla e virato a canestro, fatto l'ultimo passo del terzo tempo dopo altri 0.5 secondi e appoggiato al tabellone con 0.4 da giocare.
Ma soprattutto Hibbert fosse stato in campo non poteva piazzarsi a centro area, dato che Bosh era finito in angolo dopo essere partito da oltre la linea da tre punti sul lato forte.

Piuttosto come dice Geek, Vogel la vaccata l'ha fatto sul possesso del 101-99

Avatar utente
»Dwight Howard«
Pro
Pro
Messaggi: 4661
Iscritto il: 14/10/2011, 16:43
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Orlando Magic

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da »Dwight Howard« » 23/05/2013, 14:28

meno male che il fallo di Wade su George non è successo a parti invertite
sennò sai che casino in questo topic :forza:
Immagine

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7175
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2707
Contatta:

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da GecGreek » 23/05/2013, 14:36

»Dwight Howard« ha scritto:meno male che il fallo di Wade su George non è successo a parti invertite
sennò sai che casino in questo topic :forza:
veramente lol :forza: detto che un fallo come quello lo hanno fischiato un paio di volte durante la gara, altrettante hanno lasciato correre sui soliti contatti e che Wade nel rischio non dovrebbe andare così aggressivo... Partita arbitrata veramente male, con contatti identici giudicati diversamente, svariate chiamate semplicemente sbagliate e con gli arbitri che non han fischiato dei chiari falli di Hibbert e poi han sanzionato dei sospiri lol.


A parte questo a me Indiana è piaciuta stanotte, ha giocato il suo basket e ha resistito alla sfuriata difensiva degli Heat con cui di solito ammazzano le gare. Peccato per le 706998473373433345 palle perse nel primo tempo. Molto bene gli Heat invece a concedere pochissime bombe a Indiana e a pressare George Hill costantemente.
Wade apparte quella giocata finale che non doveva fare ha fatto una serie di giocate pazzesche ed è tornato ufficialmente se stesso in sta gara.

Avatar utente
Ciombe
Pro
Pro
Messaggi: 3224
Iscritto il: 26/04/2005, 14:58
NFL Team: Miami Dolphins
NBA Team: Miami Heat
Località: South Beach
21
Contatta:

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da Ciombe » 23/05/2013, 14:43

Wade ha approcciato la gara in modo estremamente accorto.
In primis in difesa su George.

Spo ha fatto bene a scegliere questo accoppiamento perchè George è forte, ma non ha ancora capacità di giudizio e completezza tecnica da sfruttare a suo vantaggio l'altezza su Wade.
Wade è molto rapido negli scivolamenti e ha fisicità da non farsi battere dal palleggio, soffrirebbe in post ma quella è una zona di campo preclusa a chiunque non sia Hibbert o West.
Poi nei meccanismi difensivi degli Heat, la capacità di Wade di eseguire un closeout è eccellente, ed è migliore lui a recuperare a soffietto su un esterno dopo aver chiuso l'area di un James.

In attacco è stato essenziale, forse per la prima volta in questo PO. Non ha mai avuto sbavature, quando aveva palla in mano ha letto correttamente le situazioni, anzi, quando era lui a giocare il p&r Vogel ha avuto i suoi grattacapi perchè Wade in zig e zag o arrivava in fondo o muovendo la difesa pescava Andersen o Bosh o Haslem.

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7175
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2707
Contatta:

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da GecGreek » 23/05/2013, 14:55

Ciombe ha scritto:Wade ha approcciato la gara in modo estremamente accorto.
In primis in difesa su George.

Spo ha fatto bene a scegliere questo accoppiamento perchè George è forte, ma non ha ancora capacità di giudizio e completezza tecnica da sfruttare a suo vantaggio l'altezza su Wade.
Wade è molto rapido negli scivolamenti e ha fisicità da non farsi battere dal palleggio, soffrirebbe in post ma quella è una zona di campo preclusa a chiunque non sia Hibbert o West.
Poi nei meccanismi difensivi degli Heat, la capacità di Wade di eseguire un closeout è eccellente, ed è migliore lui a recuperare a soffietto su un esterno dopo aver chiuso l'area di un James.

In attacco è stato essenziale, forse per la prima volta in questo PO. Non ha mai avuto sbavature, quando aveva palla in mano ha letto correttamente le situazioni, anzi, quando era lui a giocare il p&r Vogel ha avuto i suoi grattacapi perchè Wade in zig e zag o arrivava in fondo o muovendo la difesa pescava Andersen o Bosh o Haslem.
ma poi vogliamo parlare di quando si fionda su certe 50-50 ball? :notworthy: ho negli occhi un paio di rimbalzoni in testa a Hibbert e un paio di Alley-oop\tap in in un solo movimento andando altissimo. Quando alza il volume è uno spettacolo.

Avatar utente
Ciombe
Pro
Pro
Messaggi: 3224
Iscritto il: 26/04/2005, 14:58
NFL Team: Miami Dolphins
NBA Team: Miami Heat
Località: South Beach
21
Contatta:

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da Ciombe » 23/05/2013, 15:04

è in quella fase di carriera in cui deve gestire lo sforzo. Non diverso dal momento in cui Shaq spendeva il cosiddetto gettone.
Alterna momenti in cui è spento ad altri in cui vola come nel 2006.

Stanotte è stato lucidissimo, essenziale in attacco, preciso in difesa.

t mac#3
Senior
Senior
Messaggi: 1608
Iscritto il: 14/11/2011, 23:19

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da t mac#3 » 23/05/2013, 15:06

Secondo me cmq i Pacers mettono in difficoltà gli Heat come nessuno e se c'è una squadra a poterli battere sono loro anche se l'occasione persa è importante. Vedo più margini di miglioramento nel gioco di Indiana che in quello di Miami dopo gara 1 in particolare a rimbalzo dove i Pacers fra 4/4 e OT si sono fatti battere al loro stesso gioco...poi Hill dovrà darsi una sveglia immediatamente, è stato soffocato per tutta la partita non è sembrato un giocatore di scuola Spurs affatto

Avatar utente
scrumble84
Rookie
Rookie
Messaggi: 309
Iscritto il: 26/08/2007, 0:52
Località: Un paese nella gloria del sole...

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da scrumble84 » 23/05/2013, 15:25

http://wewantheat.playitusa.com/2013/05" onclick="window.open(this.href);return false; ... cf-game-1/

Avatar utente
Alberto Balsalm
Senior
Senior
Messaggi: 1065
Iscritto il: 21/10/2011, 12:56
NBA Team: Toronto Raptors
Località: Boards of Canada
20
25

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da Alberto Balsalm » 23/05/2013, 16:15

un brindisi a Coach Spo che nel finale ha capito che Battier si era lasciato prendere da una crisi ossessiva da flop e l'ha tirato fuori...

Brava Miami. Bravo Lebron a non lasciarsi ingolosire dal tiro che gli lasciava George, bravo Birdman a farsi trovare sempre pronto. Tuttavia un bonus di 5-6 possessi in più -nonostante i tanti TO di Indiana- Miami l'ha ricevuto.

Vedi behind the back del Birdman no instant review, rimbalzo deviato da George instant review.

Stephenson segna e si aiuta col braccio sinistro su Birdman, fallo in attacco. Wade segna su Hibbert aiutandosi col braccio sinistro, canestro buono.

Alla fine conta il fatto che George si è fatto uccellare nell'ultimo possesso, ma in una partita punto a punto queste cose incidono.
Immagine

marat77
Pro
Pro
Messaggi: 3008
Iscritto il: 10/12/2011, 17:03
MLB Team: Boston RedSox
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Boston Bruins
449
477

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da marat77 » 23/05/2013, 16:15

GecGreek ha scritto:se James ha fatto in tempo a fare 4 metri e ad appoggiare al ferro perchè il pallone non dovrebbe fare in tempo ad arrivare a destinazione con un passaggio? Che poi se Hibbert chiude vuol dire che aveva ignorato Bosh fin dall'inizio.. Il che vuol dire che in pratica state dicendo che a priori preferireste un tiro apertissimo, con il tempo di mirare di Bosh dalle sue zone che un 1vs1 in 2 secondi netti di LBJ contro uno dei difensori migliori del mondo.. Situazione in cui basta un palleggio di troppo o una ricezione sporca per ritrovarsi in un tiro complesso. O magari fai tutto bene e poi ti buschi una mannaiata e devi mettere 2 liberi.

il tiro sarebbe stato non affrettato, di piu'.
quindi anche se non contestato avrebbe dovuto prenderlo in un amen,non con la sua preparazione solita.
quindi si preferisco il suo tiro che Lebron in layup senza Hibbert dietro.

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7175
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2707
Contatta:

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da GecGreek » 23/05/2013, 16:25

Alberto Balsalm ha scritto:un brindisi a Coach Spo che nel finale ha capito che Battier si era lasciato prendere da una crisi ossessiva da flop e l'ha tirato fuori...

Brava Miami. Bravo Lebron a non lasciarsi ingolosire dal tiro che gli lasciava George, bravo Birdman a farsi trovare sempre pronto. Tuttavia un bonus di 5-6 possessi in più -nonostante i tanti TO di Indiana- Miami l'ha ricevuto.

Vedi behind the back del Birdman no instant review, rimbalzo deviato da George instant review.

Stephenson segna e si aiuta col braccio sinistro su Birdman, fallo in attacco. Wade segna su Hibbert aiutandosi col braccio sinistro, canestro buono.

Alla fine conta il fatto che George si è fatto uccellare nell'ultimo possesso, ma in una partita punto a punto queste cose incidono.
e nell'intera partita ci sono una serie di mannaiate non sanzionate dei Pacers. E l'ultimo fallo di Wade su George al 99% non c'era. Queste sono cose che in una gara punto a punto incidono.

giokn90
Rookie
Rookie
Messaggi: 767
Iscritto il: 07/03/2004, 12:35
Località: Genova

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da giokn90 » 23/05/2013, 16:29

GecGreek ha scritto:se James ha fatto in tempo a fare 4 metri e ad appoggiare al ferro perchè il pallone non dovrebbe fare in tempo ad arrivare a destinazione con un passaggio? Che poi se Hibbert chiude vuol dire che aveva ignorato Bosh fin dall'inizio.. Il che vuol dire che in pratica state dicendo che a priori preferireste un tiro apertissimo, con il tempo di mirare di Bosh dalle sue zone che un 1vs1 in 2 secondi netti di LBJ contro uno dei difensori migliori del mondo.. Situazione in cui basta un palleggio di troppo o una ricezione sporca per ritrovarsi in un tiro complesso. O magari fai tutto bene e poi ti buschi una mannaiata e devi mettere 2 liberi.

Lo spazio che occupa Hibbert e l'intimidazione di Hibbert è maggiore di quella di Young, la difesa sul lato debole dei Pacers è stata imbarazzante imho.
Allen che porta via Hansborough (è sul lato forte, giusto che anticipi) con un taglio non toglie che sul lato debole in quella situazione devi staccarti ed eventualmente fare closeout su un eventuale passaggio da rimessa (anche perchè avresti il tempo di uscire con la palla che vola).
Bosh quando riceve James è in mezz'angolo, Hibbert con un piede dentro l'area ed un piede fuori fa in tempo ad arrivare in aiuto a differenza di Young che neanche ci prova.
James fa un palleggio e con Hibbert che fa un passo dentro l'area può contestare e non concedere un layup facile a differenza di Young, a quel punto tra scarico e Bosh che conclude non si fa in tempo a segnare.
Ripeto, c'era Bosh in campo, non Battier-Allen-Wade-Cole/Chalmers.
Hibbert doveva esserci imho.

giokn90
Rookie
Rookie
Messaggi: 767
Iscritto il: 07/03/2004, 12:35
Località: Genova

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da giokn90 » 23/05/2013, 16:38

Trall'altro Hansborough esce su Allen cambiando con Young, quel problema non si sarebbe posto con Hibbert in campo staccato 2 metri sulla rimessa, perchè George avrebbe potuto seguire Allen sul taglio e Young si sarebbe piazzato su Lebron.
Avere Hibbert dentro l'area avrebbe impedito la penetrazione e costretto James a prendere il tiro che voleva Vogel, un contested jump-shot.
Vabbè in ogni caso facile con il senno di poi, resta che l'errore principale l'ha commesso George, ma di principio sinceramente non avrei levato Hibbert dal campo.

Rispondi

Torna a “NBA”