Eastern Second Round: Knicks (2) vs. Pacers (3)
-
- Rookie
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 08/10/2012, 15:05
- NFL Team: Tutte
- NBA Team: Tutte
- 2
Re: Eastern Second Round: Knicks (2) vs. Pacers (3)
Ma non scaldatevi così ragazzi XD Io tra l'altro simpatizzo per NY in questa serie, ma è ovvio che così non la portano a casa.
Qua leggo di Melo oh Melo com'è bravo che prende 11 rimbalzi quando la metà di quei rimbalzi li ha presi perché Chandler era impegnato a spostare letteralmente indietro BigRoy, ma allora di che parliamo?
Poi boh gente che scrive di essere contenta dopo aver rischiato di andare a gara7 contro la peggiore Boston da anni a questa parte, super rotta e incasinata (onore a loro tra l'altro, escono con classe).
Non lo so sembra che qua non si possa esprimere una critica che subito i fanboy sentono il brusciaculo, ma datevi una calmatina su.
Edit: Ah, e preponderanza è diverso da prepotenza.
Qua leggo di Melo oh Melo com'è bravo che prende 11 rimbalzi quando la metà di quei rimbalzi li ha presi perché Chandler era impegnato a spostare letteralmente indietro BigRoy, ma allora di che parliamo?
Poi boh gente che scrive di essere contenta dopo aver rischiato di andare a gara7 contro la peggiore Boston da anni a questa parte, super rotta e incasinata (onore a loro tra l'altro, escono con classe).
Non lo so sembra che qua non si possa esprimere una critica che subito i fanboy sentono il brusciaculo, ma datevi una calmatina su.
Edit: Ah, e preponderanza è diverso da prepotenza.
-
- Pro
- Messaggi: 3008
- Iscritto il: 10/12/2011, 17:03
- MLB Team: Boston RedSox
- NFL Team: Oakland Raiders
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: Boston Bruins
- 449
- 477
Re: Eastern Second Round: Knicks (2) vs. Pacers (3)
basterebbe muovere delle critiche sensate.
detto questo vedo che nei 35 minuti con Melo in campo il plus minus e' +7.
ok il tentativo furioso di rimonta finale,ma insomma anche senza quello sarebbe al massimo 0,il che mi lascia alquanto perplesso.
detto questo vedo che nei 35 minuti con Melo in campo il plus minus e' +7.
ok il tentativo furioso di rimonta finale,ma insomma anche senza quello sarebbe al massimo 0,il che mi lascia alquanto perplesso.
-
- Rookie
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 08/10/2012, 15:05
- NFL Team: Tutte
- NBA Team: Tutte
- 2
Re: Eastern Second Round: Knicks (2) vs. Pacers (3)
Parliamo di plus minus allora: Kidd +4 Shumpert -13.marat77 ha scritto:basterebbe muovere delle critiche sensate.
detto questo vedo che nei 35 minuti con Melo in campo il plus minus e' +7.
ok il tentativo furioso di rimonta finale,ma insomma anche senza quello sarebbe al massimo 0,il che mi lascia alquanto perplesso.
- Pit
- Rookie
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 12/02/2012, 11:37
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knicks
Re: Eastern Second Round: Knicks (2) vs. Pacers (3)
Kestrello ha scritto:Ma non scaldatevi così ragazzi XD Io tra l'altro simpatizzo per NY in questa serie, ma è ovvio che così non la portano a casa.
Qua leggo di Melo oh Melo com'è bravo che prende 11 rimbalzi quando la metà di quei rimbalzi li ha presi perché Chandler era impegnato a spostare letteralmente indietro BigRoy, ma allora di che parliamo?
Poi boh gente che scrive di essere contenta dopo aver rischiato di andare a gara7 contro la peggiore Boston da anni a questa parte, super rotta e incasinata (onore a loro tra l'altro, escono con classe).
Non lo so sembra che qua non si possa esprimere una critica che subito i fanboy sentono il brusciaculo, ma datevi una calmatina su.
Edit: Ah, e preponderanza è diverso da prepotenza.
Scusa se mi permetto ma la tua frase diceva stasera si è visto di che pasta è fatta ny contro una squadra vera. Cioè secondo quali argomentazioni indiana sarebbe squadra vera e noi no? Questa partita ha detto solo che indiana ha preso 44 rimbalzi a 30. Se vai a vedere il resto delle statistiche si equivalgono. Da tre meglio noi turnover meglio noi stoppate loro ecc... In RS eravamo avanti. Noi abbiamo rischiato lo sweep a Boston mente indiana ad Atlanta non ha fatto bella figura . Entrambe le serie sono finite 4-2. E gli hawks non è che sono sti fenomeni. Poi come ho scritto finirà 4-0 ma in effetti il tono di certe affermazioni sui knicks è quello che siano li per caso. Forse come ha scritto qualcuno è più giusto dire che indiana è stata meglio costruita per i PO e forse meglio allenata.
-
- Rookie
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 08/10/2012, 15:05
- NFL Team: Tutte
- NBA Team: Tutte
- 2
Re: Eastern Second Round: Knicks (2) vs. Pacers (3)
Ma io non ho mai detto che NY non è una squadra. Era un riferimento al primo turno: ovvero a Boston che di questi tempi può considerarsi tutto fuorché una squadra al completo e in piena salute.
A me sembra evidente che i Knicks hanno qualche problema a livello di testa dopo il modo in cui hanno passato il primo turno, tralasciando il lato tecnico ovviamente.
A me sembra evidente che i Knicks hanno qualche problema a livello di testa dopo il modo in cui hanno passato il primo turno, tralasciando il lato tecnico ovviamente.
- NoelGallagher
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 07/09/2004, 10:19
- Località: Roma
- 49
Re: Eastern Second Round: Knicks (2) vs. Pacers (3)
non è il numero dei tiri sbagliati, se prendessero tiri sensati ci starebbe pure, ma ne avranno sbagliati dieci buttandosi lettaralmente a testa bassa contro hibbert. di grazia, che senso avrebbe sta cosa?
poi va beh, contenti voi, contenti tutti. voglio dire, ho letto pure attenuanti per i nets, quindi vale tutto!
no, non siete li per caso, ma questo non vuol dire che siete allenati bene. Che in questi playoff Melo e soprattutto JR (numeri disastrosi per lui, sta tirando tipo col 30 dal campo) stiano facendo il bello e soprattutto il cattivo tempo è palese.
poi va beh, contenti voi, contenti tutti. voglio dire, ho letto pure attenuanti per i nets, quindi vale tutto!
no, non siete li per caso, ma questo non vuol dire che siete allenati bene. Che in questi playoff Melo e soprattutto JR (numeri disastrosi per lui, sta tirando tipo col 30 dal campo) stiano facendo il bello e soprattutto il cattivo tempo è palese.
- Pit
- Rookie
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 12/02/2012, 11:37
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knicks
Re: Eastern Second Round: Knicks (2) vs. Pacers (3)
premesso che siamo solo alla prima gara è ovvio che Indiana è una squadra costruita nel tempo (senza tra l'altro Granger non dimentichiamo) ben rodata che gioca di squadra e che se ricordate l'anno scorso proprio con miami è andata sul 2-1 andando a vincere a miami e poi in casa. e se non erro battendo miami proprio sotto i tabelloni.
new york è una squadra talentuosa però anche se è stato fatto un buon lavoro dalla società si è cercato di fare una squadra forte in poco tempo con tanti veterani. è andata bene con martin, bene con prigioni, benino con kidd, male con wallace, thomas e camby. il doppio infortunio di stat è stato tragico perché si è perso del tempo per cercare di inserirlo (a costo di qualche risultato) per poi rompersi di nuovo. tutto questo per dire che se uscissimo con indiana ci può stare a patto che il prossimo anno si prosegua nel migliorare una squadra che comunque ha fatto seconda in RS.
detto questo per uscire da questa serie vincenti ci vuole il vero chandler e qualche prestazione assurda di melo
new york è una squadra talentuosa però anche se è stato fatto un buon lavoro dalla società si è cercato di fare una squadra forte in poco tempo con tanti veterani. è andata bene con martin, bene con prigioni, benino con kidd, male con wallace, thomas e camby. il doppio infortunio di stat è stato tragico perché si è perso del tempo per cercare di inserirlo (a costo di qualche risultato) per poi rompersi di nuovo. tutto questo per dire che se uscissimo con indiana ci può stare a patto che il prossimo anno si prosegua nel migliorare una squadra che comunque ha fatto seconda in RS.
detto questo per uscire da questa serie vincenti ci vuole il vero chandler e qualche prestazione assurda di melo
- Pit
- Rookie
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 12/02/2012, 11:37
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knicks
Re: Eastern Second Round: Knicks (2) vs. Pacers (3)
NoelGallagher ha scritto:non è il numero dei tiri sbagliati, se prendessero tiri sensati ci starebbe pure, ma ne avranno sbagliati dieci buttandosi lettaralmente a testa bassa contro hibbert. di grazia, che senso avrebbe sta cosa?
poi va beh, contenti voi, contenti tutti. voglio dire, ho letto pure attenuanti per i nets, quindi vale tutto!
no, non siete li per caso, ma questo non vuol dire che siete allenati bene. Che in questi playoff Melo e soprattutto JR (numeri disastrosi per lui, sta tirando tipo col 30 dal campo) stiano facendo il bello e soprattutto il cattivo tempo è palese.
in questo vi do ragione. però è giusto, come fatto notare, che spesso sono i compagni che non si prendono responsabilità di tirare. comunque è un fatto di testa non c'è niente da fare. è emblematico Anthony che con quella spalla li mezza dolorante ad un certo punto è andato a schiacciare in testa a hibbert (che peraltro gli ha fatto un fallo pazzesco con mano in faccia). roba da fracassarsi in due per cosa? JR secondo me non ci arriva proprio Melo invece è un orgoglioso e quando gli parte l'embolo è come se fosse al campetto. è un peccato perché ha i mezzi per segnare in ogni modo ma se hibbert lo stoppa lui la volta dopo fa la stessa azione lo ristoppano alla terza è ancora li sotto a picchiarsi e magari la mette col rimbalzo offensivo. è un toro però alla fine magari ti trovi con 1-3 al tiro quando se invece ti prendi lo spazio e provi il jumper magari ti fai 2/3 e ti prendi anche dei falli.
c'è da dire e questo lo dico in tempi non sospetti da sempre che è tutelato zero. ieri in piena rimonta si è preso una manata in faccia niente l'azione successiva gli han fischiato un fallo in attacco allucinante una cosa mai vista su un campo da basket. inconcepibile. vedrete hibbert con wade e lebron che fine farà.....
- PatEWI
- Rookie
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 02/12/2009, 2:33
- NBA Team: New York Knicks
- 17
- 5
Re: Eastern Second Round: Knicks (2) vs. Pacers (3)
Persa a rimbalzo. Ny non ha mostrato grande difesa. Indiana superiore anche se l'arbitraggio non è stato il massimo. Ora vediamo che succede in gara 2. I conti si fanno sempre alla fine.
- Ciombe
- Pro
- Messaggi: 3224
- Iscritto il: 26/04/2005, 14:58
- NFL Team: Miami Dolphins
- NBA Team: Miami Heat
- Località: South Beach
- 21
- Contatta:
Re: Eastern Second Round: Knicks (2) vs. Pacers (3)
Vogel ha incentrato la partita su alcuni aspetti:
- Voglio mantenere il quintetto con 2 lunghi invece che adattarmi a quello piccolo dei Knicks.
- Metto una steffetta George-Young che Melo, e piazzo West sul piccolo meno pericoloso sul perimetro dei Knicks sfidandolo al tiro, ovvero Shumpert.
- Non voglio che NY prenda fuoco iniziando a circolare palla sul perimetro, trovare l'extra pass e aprendo la scatola sul perimetro, perciò mi concentro sul single coverage, rompo i rifornimenti agli esterni, evito nei pick & roll di sbilanciarmi in aiuto, mi chiudo nell'area.
Ed è una mossa che ha pagato perchè la circolazione di palla dei Knicks è stata orrenda, come anche nel primo turno, per cui Woodson non mai riuscito a sovvertire il vantaggio di cm e kg che Indiana aveva in attacco. Felton è stato l'unico Knicks in grado di entrare in area a piacimento, ma è un effetto collaterale che per i Pacers era accettabile.
Piuttosto ne vogliamo parlare di come Stephenson ha annullato JR Smith? Questa è stata la vera chiave di volta di gara 1.
- Voglio mantenere il quintetto con 2 lunghi invece che adattarmi a quello piccolo dei Knicks.
- Metto una steffetta George-Young che Melo, e piazzo West sul piccolo meno pericoloso sul perimetro dei Knicks sfidandolo al tiro, ovvero Shumpert.
- Non voglio che NY prenda fuoco iniziando a circolare palla sul perimetro, trovare l'extra pass e aprendo la scatola sul perimetro, perciò mi concentro sul single coverage, rompo i rifornimenti agli esterni, evito nei pick & roll di sbilanciarmi in aiuto, mi chiudo nell'area.
Ed è una mossa che ha pagato perchè la circolazione di palla dei Knicks è stata orrenda, come anche nel primo turno, per cui Woodson non mai riuscito a sovvertire il vantaggio di cm e kg che Indiana aveva in attacco. Felton è stato l'unico Knicks in grado di entrare in area a piacimento, ma è un effetto collaterale che per i Pacers era accettabile.
Piuttosto ne vogliamo parlare di come Stephenson ha annullato JR Smith? Questa è stata la vera chiave di volta di gara 1.
-
- Pro
- Messaggi: 3008
- Iscritto il: 10/12/2011, 17:03
- MLB Team: Boston RedSox
- NFL Team: Oakland Raiders
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: Boston Bruins
- 449
- 477
Re: Eastern Second Round: Knicks (2) vs. Pacers (3)
Ciombe ha scritto:Vogel ha incentrato la partita su alcuni aspetti:
- Voglio mantenere il quintetto con 2 lunghi invece che adattarmi a quello piccolo dei Knicks.
- Metto una steffetta George-Young che Melo, e piazzo West sul piccolo meno pericoloso sul perimetro dei Knicks sfidandolo al tiro, ovvero Shumpert.
- Non voglio che NY prenda fuoco iniziando a circolare palla sul perimetro, trovare l'extra pass e aprendo la scatola sul perimetro, perciò mi concentro sul single coverage, rompo i rifornimenti agli esterni, evito nei pick & roll di sbilanciarmi in aiuto, mi chiudo nell'area.
Ed è una mossa che ha pagato perchè la circolazione di palla dei Knicks è stata orrenda, come anche nel primo turno, per cui Woodson non mai riuscito a sovvertire il vantaggio di cm e kg che Indiana aveva in attacco. Felton è stato l'unico Knicks in grado di entrare in area a piacimento, ma è un effetto collaterale che per i Pacers era accettabile.
Piuttosto ne vogliamo parlare di come Stephenson ha annullato JR Smith? Questa è stata la vera chiave di volta di gara 1.
Molte cose giuste nel tuo post, pero' sul grassetto non mi pare che sia stata una parte azzeccata della partita di Vogel almeno finche' abbiamo seguito il piano di far pagare quella marcatura di West.
il problema e' che ce ne siamo dimenticati,cosi' come ci siamo dimenticati di attaccare con Felton dal pick and roll che stava pagando dividendi.
questa e' comunque una serie in cui ci serve Stat. Ci serve anche per 15 minuti facendo rifiatare Chandler in primis e anche un po' Martin e permetterci di giocare con 2 Lunghi per non perdere il confronto a rimbalzo e impedire il match up sfavorevole di West con Melo in mezzo all'area.
- Pit
- Rookie
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 12/02/2012, 11:37
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knicks
Re: Eastern Second Round: Knicks (2) vs. Pacers (3)
la chiave sono i rimbalzi
44-30 c'è poco da discutere. a parità di rimbalzi new york te la vince anche se JR tira da schifo
ma quando gli avversari ne prendono il doppio quasi.....cè poco da discutere
alla fin fine new york ha tirato meglio da 3 (andando anche sopra media concessa da indiana) e peggio da due ma non di tanto 48 a 43
44-30 c'è poco da discutere. a parità di rimbalzi new york te la vince anche se JR tira da schifo
ma quando gli avversari ne prendono il doppio quasi.....cè poco da discutere
alla fin fine new york ha tirato meglio da 3 (andando anche sopra media concessa da indiana) e peggio da due ma non di tanto 48 a 43
- TMC_1
- Pro
- Messaggi: 6942
- Iscritto il: 16/03/2004, 15:33
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Palermo
- 14
- 111
Re: Eastern Second Round: Knicks (2) vs. Pacers (3)
Arbitraggio osceno! Davvero assurdo che Melo in 3 quarti, attaccando praticamente sempre il ferro vada in lunetta 0 volte! Ma non solo per questo, a Hibbert hanno permesso tutto, anzi a volte si è preso pure dei falli in attacco di Melo incredibili!
Indiana ha meritato di vincere perchè ha giocato meglio e tirato con percentuali migliori! Ma se ci fosse stato un arbitraggio normale avremmo vinto questa partita, immeritatamente ma avremmo vinto.
davvero, Melo ha tirato male perchè ha "sbagliato" tantissimo da sotto! Ha attaccato tantissimo il canestro, come gli altri, per caricare di falli Hibbert, piano fallito, ma che ci stava, soprattutto quando giochi in casa e hai Anthony!
Indiana ha meritato di vincere perchè ha giocato meglio e tirato con percentuali migliori! Ma se ci fosse stato un arbitraggio normale avremmo vinto questa partita, immeritatamente ma avremmo vinto.
davvero, Melo ha tirato male perchè ha "sbagliato" tantissimo da sotto! Ha attaccato tantissimo il canestro, come gli altri, per caricare di falli Hibbert, piano fallito, ma che ci stava, soprattutto quando giochi in casa e hai Anthony!
- Vitor #41
- Senior
- Messaggi: 1400
- Iscritto il: 01/04/2008, 16:31
- Località: Napoli
- 1
- Contatta:
Re: Eastern Second Round: Knicks (2) vs. Pacers (3)
Mah, a me sembra che i Knicks ieri abbiano perso non solo in attacco, quanto in difesa. Ho visto i Pacers prendere tiri comodissimi dopo uno, massimo due passaggi...
- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5022
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: Eastern Second Round: Knicks (2) vs. Pacers (3)
Punti in pitturato: 46 Indiana, 32 NY.
Rimbalzi: 44 Indiana, 30 NY.
Punti sui secondi possessi: 20 Indiana, 10 NY.
E' ovvio dove la partita è stata vinta/persa: nel pitturato.
I Knicks avevano come piano l'attaccare il ferro costringendo i lunghi dei Pacers a fare fallo e dunque perdere preziosi minuti di gioco. L'idea poteva non essere male, ma l'esecuzione è stata pessima, pessima! JR e Melo si sono presi una valanga di tiri del cazzo provando improbabili penetrazioni 1 vs 5 e non ravvisare delle responsabilità in questo francamente è ridicolo. In due si sono presi 43 tiri e hanno smazzato la miseria di 3 assist (extra pass questo sconosciuto...)! E più chiaro ora il concetto? Felton, affidandosi ad un semplice gioco di pick n' roll, ha dimostrato come grazie ad un minimo (ma veramente un minimo) di capacità di esecuzione si potesse aprire la difesa di Indiana e ha anche mandato a canestro 3 volte i compagni. Poi è vero: Vogel lo ha lasciato fare preferendo non scoprirsi su altri fronti, ma le sue cifre rispetto a quelle dei due compagni dovrebbero aprire gli occhi a riguardo. Non che Woodson sia esente da responsabilità, ma visto il riproporsi della stessa situazione con 'Melo mi chiedo quanta colpa abbiano i vari allenatori a riguardo e quanto Anthony imponga l'isolamento come sistema di gioco.
Dall'altra parte del campo invece a Indiana sono state lasciate delle praterie. Bravi loro a mettere anche dei tiri difficili, perché a onor del vero gli sono entrati un po' di colpi fortunati. Ma in compenso hanno avuto anche tanti canestri facili su cui la difesa dei Knicks ha pesanti responsabilità. Io ho visto mancanza di disciplina nei ranghi di NY: spensieratezza, aiuti tardivi e disordinati, difficoltà di letture difensive. Chandler non ha certamente giocato la sua miglior partita, ma non si può pretendere troppo da lui se il resto della squadra non lo aiuta mentre fa a sportellate con Hibbert dall'inizio alla fine. A volte viene considerato come un totem le cui qualità soprannaturali vengono promanate dalla sua semplice presenza, dimenticandosi quanto sia importante il lavoro della squadra per farlo rendere al meglio, sopratutto contro una formazione scesa in campo determinata e con chiare idee su come giocarsi la partita.
Indiana invece ha saputo ottimizzare i suoi punti di forza: fisicità, rimbalzi, reparto lunghi superiore e su questo ha costruito la vittoria. Ma alla base c'è stata un'esecuzione molto più fluida dell'azione, giocando isolamenti per lo più sensati (West su tutti) e facendo una cosa che i Knicks ieri proprio non hanno saputo maneggiare: il dentro-fuori. Gli esterni facevano girare la palla, i lunghi facevano uscire la palla dall'area e questo dall'altra parte non si è mai visto perché c'era sempre qualcuno che bloccava l'azione. Nel 4/4 l'attacco Pacers ha rallentato non tanto per la mancanza di esecuzione, quanto perché hanno deciso di affidarsi troppo alle triple sbagliandole quasi tutte (1/8 3P nell'ultima frazione di gioco), ma l'attacco non si è staticizzato e infatti nonostante il risveglio del duo di NY (che ha riguardato più le percentuali che l'esecuzione) sono riusciti a segnare quanto bastava per tenere gli avversari a distanza di sicurezza.
In difesa sono state fatte delle scelte nette: stay big, niente raddoppi lontano da canestro, pressione sugli esterni e chiudere l'area ad ogni penetrazione. Chiave di volta, più che Hibbert, sono state le single coverage su 'Melo e Smith, ottimamente tenuti da Stephenson e George. I due hanno saputo contenerli e indirizzarli nelle loro penetrazioni in bocca alla difesa e questo ha pagato ottimi dividendi vista la loro incapacità di coinvolgere i compagni. Il centro di Indiana ha avuto certamente un peso grazie anche alla pochezza offensiva di Chandler che lo ha lasciato libero di dedicarsi agli aiuti. Ma che Tyson non avesse talento realizzativo è cosa risaputa e questo unito al fatto di trovarsi forse l'unico (con Mark Gasol) centro capace di stargli dietro a livello di stazza e spostarlo con facilità per questioni di tonnellaggio decisamente superiore, ha contribuito in modo decisivo
Per Woodson si impongono dunque pesanti ripensamenti: era sbagliata la strategia, è stata l'esecuzione a pregiudicarla, o tutte e due. E se si, in che misura? La questione non è facile... Certamente lo svolgimento dell'azione è stato inefficace, indi dovrà trovare, in un modo o nell'altro, un modo per garantire più fluidità all'attacco, magari coinvolgendo di più la squadra e meno i singoli. E se questo non è possibile o rischia di non incidere a sufficienza, servirà una strategia per fermare i Pacers in attacco spaccando la loro distribuzione equilibrata delle responsabilità e forzando la mano a chi, come George e Hill, tende a sparacchiare se incoraggiato.
Vogel penso invece voglia provare a riproporre lo stesso modello di gioco, facendo aggiustamenti minori o in corso d'opera, a seconda delle correzioni apportate da Woodson. Del resto il suo lavoro l'ha fatto e i problemi principali li hanno avuti gli avversari, ora spetta a loro fare la prossima mossa.
PS - Per gli amanti delle statistiche avanzate:
http://stats.nba.com/?GameScope=Yesterd" onclick="window.open(this.href);return false; ... ory=Points
Rimbalzi: 44 Indiana, 30 NY.
Punti sui secondi possessi: 20 Indiana, 10 NY.
E' ovvio dove la partita è stata vinta/persa: nel pitturato.
I Knicks avevano come piano l'attaccare il ferro costringendo i lunghi dei Pacers a fare fallo e dunque perdere preziosi minuti di gioco. L'idea poteva non essere male, ma l'esecuzione è stata pessima, pessima! JR e Melo si sono presi una valanga di tiri del cazzo provando improbabili penetrazioni 1 vs 5 e non ravvisare delle responsabilità in questo francamente è ridicolo. In due si sono presi 43 tiri e hanno smazzato la miseria di 3 assist (extra pass questo sconosciuto...)! E più chiaro ora il concetto? Felton, affidandosi ad un semplice gioco di pick n' roll, ha dimostrato come grazie ad un minimo (ma veramente un minimo) di capacità di esecuzione si potesse aprire la difesa di Indiana e ha anche mandato a canestro 3 volte i compagni. Poi è vero: Vogel lo ha lasciato fare preferendo non scoprirsi su altri fronti, ma le sue cifre rispetto a quelle dei due compagni dovrebbero aprire gli occhi a riguardo. Non che Woodson sia esente da responsabilità, ma visto il riproporsi della stessa situazione con 'Melo mi chiedo quanta colpa abbiano i vari allenatori a riguardo e quanto Anthony imponga l'isolamento come sistema di gioco.
Dall'altra parte del campo invece a Indiana sono state lasciate delle praterie. Bravi loro a mettere anche dei tiri difficili, perché a onor del vero gli sono entrati un po' di colpi fortunati. Ma in compenso hanno avuto anche tanti canestri facili su cui la difesa dei Knicks ha pesanti responsabilità. Io ho visto mancanza di disciplina nei ranghi di NY: spensieratezza, aiuti tardivi e disordinati, difficoltà di letture difensive. Chandler non ha certamente giocato la sua miglior partita, ma non si può pretendere troppo da lui se il resto della squadra non lo aiuta mentre fa a sportellate con Hibbert dall'inizio alla fine. A volte viene considerato come un totem le cui qualità soprannaturali vengono promanate dalla sua semplice presenza, dimenticandosi quanto sia importante il lavoro della squadra per farlo rendere al meglio, sopratutto contro una formazione scesa in campo determinata e con chiare idee su come giocarsi la partita.
Indiana invece ha saputo ottimizzare i suoi punti di forza: fisicità, rimbalzi, reparto lunghi superiore e su questo ha costruito la vittoria. Ma alla base c'è stata un'esecuzione molto più fluida dell'azione, giocando isolamenti per lo più sensati (West su tutti) e facendo una cosa che i Knicks ieri proprio non hanno saputo maneggiare: il dentro-fuori. Gli esterni facevano girare la palla, i lunghi facevano uscire la palla dall'area e questo dall'altra parte non si è mai visto perché c'era sempre qualcuno che bloccava l'azione. Nel 4/4 l'attacco Pacers ha rallentato non tanto per la mancanza di esecuzione, quanto perché hanno deciso di affidarsi troppo alle triple sbagliandole quasi tutte (1/8 3P nell'ultima frazione di gioco), ma l'attacco non si è staticizzato e infatti nonostante il risveglio del duo di NY (che ha riguardato più le percentuali che l'esecuzione) sono riusciti a segnare quanto bastava per tenere gli avversari a distanza di sicurezza.
In difesa sono state fatte delle scelte nette: stay big, niente raddoppi lontano da canestro, pressione sugli esterni e chiudere l'area ad ogni penetrazione. Chiave di volta, più che Hibbert, sono state le single coverage su 'Melo e Smith, ottimamente tenuti da Stephenson e George. I due hanno saputo contenerli e indirizzarli nelle loro penetrazioni in bocca alla difesa e questo ha pagato ottimi dividendi vista la loro incapacità di coinvolgere i compagni. Il centro di Indiana ha avuto certamente un peso grazie anche alla pochezza offensiva di Chandler che lo ha lasciato libero di dedicarsi agli aiuti. Ma che Tyson non avesse talento realizzativo è cosa risaputa e questo unito al fatto di trovarsi forse l'unico (con Mark Gasol) centro capace di stargli dietro a livello di stazza e spostarlo con facilità per questioni di tonnellaggio decisamente superiore, ha contribuito in modo decisivo
Per Woodson si impongono dunque pesanti ripensamenti: era sbagliata la strategia, è stata l'esecuzione a pregiudicarla, o tutte e due. E se si, in che misura? La questione non è facile... Certamente lo svolgimento dell'azione è stato inefficace, indi dovrà trovare, in un modo o nell'altro, un modo per garantire più fluidità all'attacco, magari coinvolgendo di più la squadra e meno i singoli. E se questo non è possibile o rischia di non incidere a sufficienza, servirà una strategia per fermare i Pacers in attacco spaccando la loro distribuzione equilibrata delle responsabilità e forzando la mano a chi, come George e Hill, tende a sparacchiare se incoraggiato.
Vogel penso invece voglia provare a riproporre lo stesso modello di gioco, facendo aggiustamenti minori o in corso d'opera, a seconda delle correzioni apportate da Woodson. Del resto il suo lavoro l'ha fatto e i problemi principali li hanno avuti gli avversari, ora spetta a loro fare la prossima mossa.
PS - Per gli amanti delle statistiche avanzate:
http://stats.nba.com/?GameScope=Yesterd" onclick="window.open(this.href);return false; ... ory=Points